[TR] MXP-AMS-YUL con KLM, OT incluso!


KLM671

Bannato
30 Gennaio 2006
1,337
0
0
Québec, Canada, Estero.
IL 12 Marzo, la sveglia è prevista alle 3.30, ma alle 3.00 sono sveglio come un grillo anche se ho solo 3 ore di sonno, doccia, e via, alle 4.00 sono in autostrada con destinazione MXP. Arrio al mio check in e noto che c'é già una bella fila:
DSCN8610.jpg

ma la evito perché il caposcalo mi vede e mi indica di andare verso un check in non aperto, mi salut e mi stampa 2 boarding pass: MXP-AMS posto 7A, AMS-YUL posto 11K, scusandosi e dicendomi che non c'é posto in Businnes, che servizio di lusso però!

Ecco il mio aereo, PH-BXE, Havik-Hawk:
DSCN8611.jpg


il mio sedile, che poi saranno i 3 sedili della fila per me:
DSCN8612.jpg

La fila vuota:
DSCN8617.jpg

Il grande boss:
DSCN8618.jpg

vista durante il taxiing:
DSCN8625.jpg


Il nostro aereo è partito in orario alle 6.25, il LF è di 60 PAX, molto poco, questo è anche si un 737-800! la partenza è strata estremamente turbolenta fino alle alpi, dopo di ché si è calmata, ecco qua una foto al decollo:

DSCN8634.jpg


una bella vista:
DSCN8637.jpg


il motore e le alpi:
DSCN8650.jpg


le alpi:
DSCN8651.jpg


una vista dal galley:
DSCN8659.jpg


la colazione, che gusti di, prosciutto alle 7.00 del mattino!
DSCN8665.jpg


tipico traffico europeo:
DSCN8672.jpg


una centrale sopra la germania:
DSCN8679.jpg


Francoforte??
DSCN8681.jpg


in atterraggio:
DSCN8691.jpg


dietro un Fokker:
DSCN8702.jpg


AZ:
DSCN8703.jpg


AMS:
DSCN8708.jpg


mi sembra di essere a Detroit:
DSCN8715.jpg


esco per andare sulla panorama terrace e vi fotografo la zona ritiro bagagli:
DSCN8717.jpg



Ora non ho proprio più tempo, AMS-YUL e foto di AMS ve le posterò settimana prossima,

Ciao
Philippe
 
Ora continuo il TR da dove mi ero fermato poco più sopra.

Self service Check-in di KL ad AMS, ci sono tante altre macchinette come queste in utta la zona delle partenze

DSCN8718.jpg


In una delle entrate per andare sulla panorama terrace, ci sono questi schermi, mi piace l'idea!
DSCN8720.jpg


ma sfortunatamente quando arrivo vi sono dei cartelli che dicevano che la panorama terrace apriva alle 9.00, solo che erano già le 9.30, allora mi dirigo all' information desk dove una gentile signorina mi dice che a causa della neve a terra, la terrazza non aprirà prima delle 11.00, e vabbé, starò da questo lato fino alle 11.00! Una cosa mi fa incavolare però, sono andato fuori dall'aeroporto e la quantità di neve a terra è questa:
DSCN8722.jpg

praticamente meno di un millimetro!
Visto che ho molto tempo, passeggio nel Schiphol Plaza:
DSCN8723.jpg

dove trovo il negozio di aeromodellismo World of Wings:
DSCN8725.jpg

qui compro un modellino del 747-400 KLM colori promozionali klm.com.
Dopo questo aquisto, esco perché sènò svuoto il negozio, allora vado giù e faccio una foto a treno che collega AMS alla città, ma anche a molte altre destinazioni:
DSCN8726.jpg

alle 10.45 arriva un tipo ch mi dice che ora è possibilie andare sulla terrazza, allora salgo le scale e prendo l'ascensore e davanti a me, vedo approssimativamente lo stesso spettacolo che dall'interno della airzone, solo che ora sono nella zona senza sicurezza, quindi, un abitante della zona o un semplice appassionato, può vedere gli aerei mentre si fanno imbarcare senza neanche volare, e poi, non bisogna dimanticare che, all'interno è insonorizzato, ma qui no, e quindi odori e rumori sono al loro stato reale, cambia molto l'atmosfera aeroportuale!
Ora vi faccio vedere qualhe foto che ho preso dalla terrazza:
DSCN8731.jpg

DSCN8733.jpg

DSCN8736.jpg

DSCN8738.jpg

DSCN8739.jpg

DSCN8740.jpg

DSCN8745.jpg

DSCN8747.jpg

DSCN8748.jpg


CONTINUA; NON INSERITE RISPOSTE PERFAVORE!!
 
Ecco l'MD-11 che mi porterà a Montreal, PH-KCC, Marie Curie
DSCN8756.jpg

L'imbarco, previsto perr le 13.20 è ritardato di una 30ina di minuti, ma poi la partenza dal gate sarà esatta alle 14.20.
KLM0671
PH-KCC Marie Curie
LF:100% (non un posto libero in nessuna classe)
Partenza prevista alle: 14.20
Arrivo previsto alle 16.10 (-5.00 GMT)
Block to Block: 14.20-16.05

Ecco qui il mio sedile:
DSCN8757.jpg

Il sistema di doppio finger ad AMS, visto da un posto diverso:
DSCN8759.jpg

Cargo, il vero profitto di KLM:
DSCN8760.jpg

i nostri bagagli:
DSCN8761.jpg

Questa, carina si, ma antipatica ancor di più!
DSCN8762.jpg

Ma per chi lavora questo LH?? no KL!
DSCN8765.jpg

Ciao Fratello!
DSCN8766.jpg

Un MD-11 appena partito:
DSCN8770.jpg

Le nostre ali sono pronte!
DSCN8771.jpg

La nuova torre, cacciata a casa del signore!
DSCN8773.jpg

La nostra pista:
DSCN8779.jpg

Subito dopo il decollo:
DSCN8781.jpg

Tipico paesaggio olandese:
DSCN8784.jpg

continuamo a salire con un bell'angolo:
DSCN8786.jpg

Ripresa del winglet:
DSCN8790.jpg

Dopo la tipica salvietta calda e un aperitivo, ecco il pasto principale:
DSCN8792.jpg

Mentre mangio, mi godo la magnifica vista ad un altitudine di 11.200 metri, e vedo un A330 NW, probabilmente è partito pure lui da AMS e sta andando in uno dei suoi hub americani, eccolo:
DSCN8794.jpg

siamo nel bel mezzo dell'oceano, purtroppo è coperto da uno strato di nuvole:
DSCN8801.jpg

una ripresa al motore:
DSCN8802.jpg

Passo come al solito grande parte del mio volo in compagnia delle hostess, meno una, sapete quale, che, non si fa vedere...la capocabina sta imparando l'Italiano, allora ci esercitiamo e mentre io le dico una parola in italiano, lei me la dice in olandese, non male come modo per imparare una lingua, e anche come passatempo! mi dice che il pilota è molto simpatico, però che non vuole infrangere una regola della KLM, allora non mi lascia entrare in cabina di pilotaggio, peccato!
il volo passa molto velocemente ed eccoci già qua(scusate, è difficile fare una foto a uno schermo):
DSCN8808.jpg

una vista sulla terra sotto di noi:
DSCN8809.jpg

rimangono ancora circa 2 ore di volo, le trascorro osservando il paesaggio e guardando M.Bean, eheheh!
1 ora prima dell'atterraggio ci viene servito un panino Bertolli, non è del tutto male in confrono alla pizza che servivano 2-3 anni fa!
DSCN8811.jpg


qui viriamo, ormai non siamo più tanto lontani dalla destinazione finale, ma la nostra altitudine ancora di 10600 m.
DSCN8814.jpg


qui siamo ancora molto alti ma voliamo piuttosto lentamente in modo da aprire gli ipersostentatori:
DSCN8815.jpg


poco dopo incominciamo a scendere molto più velocemente e c'é una turbolenza pazzesca, il vento, si sente chiaramente che viene dalla nostra destra, ci sentiamo completamente sballottati, dei messaggi allacciate le cinture, vengono fatti 2 volte di seguito in inglese, fracese ed olandese. l'atterraggio è bello ballerino, ecco una foto del reverse in azione:
DSCN8820.jpg

DSCN8821.jpg


sbarchiamo velocemente e faccio un'ultima foto:
DSCN8823.jpg


le dogane sono stranamente veloci e poco dopo ritio il mio bagaglio nel nuovo luogo di ritiro bagagli:
DSCN8824.jpg


Ho trovato questo volo abbastanza buono, diciamo nella media. Dopo essere uscito dall'aeroporto ho incontrato l'equipaggio che ho appena avuto, il pilota mi dice che non è sato un avvicinamento/atterraggio facile, a 8000 metri di altitudine avevamo un vento di più di 300 km/h che veniva in effetti dalla nostra destra, ecco perché tutta questa turbolenza! ora li lascio perché, mentre loro prendono il lor pullman per il loro hotel, io mi devo fare 3 ore e 45 min. di pullman per Québec, che saranno notturne.

Spero che vi sia piaciuto questo T, mi scuso per averlo mandato a tratti, ma non ho proprio avuto il tempo necessario.

Ciao,
Philippe

P.S.: se avete delle richieste/domande, non esitate a chiedermele!
 
Citazione:Messaggio inserito da TW 843


Bella anche la seconda parte!

Non mi pronuncio sulle "Trottole tricolori alla toscane"...[xx(][xx(]

Grazie, le trottole erano talmente tanto scotte che avrei preferito mangiare il pollo questa volta! Ma come si fa a fare degli errori/orrori del genere!!?

Grazie a tutti, ciao,
Philippe
 
Però... che bella Pavia! Non lo sapevo... viste le belle foto, ci sarebbe da programmare una visitina...

Ho rivisto con piacere anche le foto di AMS, è un aeroporto veramente bello, ricordo ancora la gran quantità di negozi dove passare il tempo...

E l'MD11... un aereo che vorrei provare, mi piacerebbe moltissimo... è stupendo.
Peccato però, non potrò provarlo in livrea AZ... [:301]

ciao e complimenti per il tr
af