"Un cammello che limona una mucca" mi rimarra' per sempre in mente come prova epica del tuo stile.
Questi TR mi mancheranno. Buona Fortuna per il nuovo lavoro
Grazie Silvano, non so se chiamerei il mio "stile". I TR continueranno, di sicuro in Barbon.
Letto e ammirato tutto d'un fiato. Meraviglioso e appassionante!
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Grazie, troppo gentile!
Ho aspettato la fine per commentare tutto.
Rapa Nui è il mio grande cruccio del viaggio in Cile di qualche anno fa e dubito di riuscirci ad andare a Natale.
E' un' isola che mi ha sempre affascinato, il mistero di questi "faccioni" sparsi per tutta l'isola mi intriga e mi fa venire voglia di farci un salto.
Grazie Fabbbri!
Concordo con GP nel darti della capra per i "faccioni", ma spero che tu possa andarci in futuro.
Bel TR Fabri... la prossima volta ci torniamo insieme!
Basta che non mi diventi romantico che gia' dopo l'Uzbekistan il paese mormora...
Era questo il Topolino di cui parli?
https://www.fumetto-online.it/it/wa...-libretto-1583-topolino-1583-c11592015830.php
Il mio era un Manuale delle Giovani Marmotte, ora non ricordo se il n. 6 o 7 o quel che era!
Che meraviglia!
Anch’io ho atteso di leggermelo tutto d’un fiato, al netto della destinazione e delle foto permettimi di farti i miei complimenti per la ricchezza con la quale scrivi.
Bellissima la frase “i colori saturi come mai lo sono a Londra”.
Bravissimo!!
P.s. Vedo che non sono l’unico a credere di poter parlare in spagnolo dopo aver visto (un 4/5 volte, peraltro) Narcos.![]()
Grazie Enrico, troppo gentile. Quanto a Narcos, secondo me e' possibilissimo. Avevo un coinquilino di Durazzo che aveva imparato l'italiano guardando RAI1; come mai l'esperienza non l'abbia spinto a emigrare in Papua Nuova Guinea invece che in Italia e' una domanda per un altro giorno. Tornando a Narcos, va detto che per me valgono solo le serie colombiane; quelle messicane le trovo piu' difficili da seguire dal punto di vista linguistico.