[TR] miniTR: quando Swiss e Lufthansa sono low-cost (kind of)


I-DAVE

Moderatore
6 Novembre 2005
10,851
975
161
a Taiwan, nel cuore e nella mente
Altro TR veloce veloce, nulla di inedito né per le compagnie né per la destinazione.

Due settimane dopo Vilnius, ci sono già altri due meeting in programma, due eventi separati ma che si terranno nello stesso posto – ad Atene – nella stessa settimana, e nello stesso hotel. Vuoi mettere, si risparmia addirittura un volo per le tre persone che devono partecipare ad entrambi!


Unico problema: giugno ad Atene è alta stagione peggio che Riccione a ferragosto, e trovare un hotel per ospitare una quarantina di persone è un po’ come trovare posto sui lampioni di Olbia durante una vertenza sindacale.

Stessa storia per i voli; il diretto con Aegean sarebbe costato intorno ai 400€ e avrebbe richiesto una notte supplementare (ovvove! Intacca il budget!), e appena appena meno con FR e U2 una volta aggiunto il bagaglio imbarcato. Visto che il motto è “risparmiare, risparmiare, risparmiare”, l’unica alternativa è fare scalo da qualche parte, e precisamente a Zurigo in andata e Monaco al ritorno: 290€ r/t, bagaglio incluso, prenotato tre settimane prima, sveglia alle 3.30 del mattino inclusa.

Uno dei colleghi di Londra è sceso con BA per modici 500 GBP a/r, in Y, senza neppure un tramezzino, e al ritorno la sua classe tariffaria non permetteva comunque l’anticipo sul volo precedente; un altro da Manchester con U2 era intorno ai 360 GBP sola andata. Credo sia questo il motivo per cui le compagnie siano in attivo...

Si parte domenica mattina (cioè, notte) da casa verso Malpensa via Cadorna, visto che alle quattro del mattino e qualcosa non ci sono treni da Centrale. Sonnecchio durante il tragitto, arrivo al T1, mollo la valigia con eleganza olimpionica ai banchi check-in, passo indenne i controlli di sicurezza e vado diretto al sat A. Sorge il sole su Air Italy! È pure il primo Max8 che vedo dal vivo:

42229579335_cb1ac47387_b.jpg


Cosa offre il menu stamattina:

42414920334_be9c565043_b.jpg


Al gate, quasi un’ora prima del decollo, ci sono già una trentina di persone in coda al gate. Faccio una veloce colazione con cappuccio e brioche e mi siedo in attesa che apra, cosa che avviene puntualmente.

42229579095_8c6f06d1dd_b.jpg


LX_SWR.png

Volo: LX 1639
Tratta: MXP-ZRH
Aereo: Embraer ERJ-190LR
MSN: 349
Reg: HB-JVM
Primo volo: 10/04/2010
Consegnato: 13/05/2010
Età: 8.2 anni
Posto: 9A
Sched/Actual: 0710-0805 // 0716-0800
Durata volo: 44'

Imbarchiamo, abbastanza inaspettatamente, dal jetbridge; nonostante il volo pieno, stacchiamo in orario e rulliamo verso la 35L. Un 330 AZ è al sat A, credo per dei charter su Cagliari.

42414920114_4e98ae8608_b.jpg


Mentre decolliamo, uno dei 320 QR in wet per IG si appresta a raggiungere la sua pista.

42229578935_43aa69f40e_b.jpg


Solita panoramica dall’alto:

42414920004_3039cec70f_b.jpg


Il 190 in configurazione Helvetic è un mezzo supplizio; ricordo con nostalgia il Fokker 100, con un pitch degno di una premium economy di lungo. Questo, invece, è degno di Wizzair:

42229578795_38c9cc1357_b.jpg


Il servizio di bordo è express e consiste in una bottiglietta d’acqua e un cioccolatino a tema mondiale:

43083573332_43f6d593a3_b.jpg


Facciamo giusto in tempo ad accarezzare qualche 4000 e siamo già in discesa per ZRH, dove atterreremo da sud dopo essere passati sulla verticale dello scalo elvetico.

42414919684_8472c92fc6_b.jpg


Atterriamo sotto un cielo plumbeo, e pascoliamo verso il terminal in mezzo a bestioni da globalizzazione aeronautica.

42229578725_53a227e348_b.jpg


42414919474_f178e2083a_b.jpg


Lo scalo è veloce e c’è giusto il tempo di passeggiare dal gate di arrivo a quello di partenza, passando per gli stand dei maître chocolatier e addentare un cioccolatino Lindt appena sfornato. Arrivo al nuovo gate che mancano una decina di minuti all’imbarco.

41322638860_28b9f2dda8_b.jpg


LX_SWR.png

Volo: LX 1830
Tratta: ZRH-ATH
Aereo: Airbus A321-111
MSN: 520
Reg: HB-IOC
Primo volo: 13/01/1995
Consegnato: 07/03/1995
Età: 23.5 anni
Posto: 29A
Sched/Actual: 0905-1240 // 0923-1240
Durata volo: 2h 17'

Anche qui stiamo messi bene, in quanto a pitch... e altro volo pieno a tappo.

42414919244_58b9e37d8a_b.jpg


Accoglienti gli assistenti di volo, fanno subito un’ottima impressione. Li sento salutare un po’ in tutte le lingue (incluso quella specie di grugnito che usano lì), ma credo sia normale per gli svizzeri parlarne almeno tre, considerando la situazione linguistica del paese. A proposito di multilinguismo; nel 1995, questa era cutting edge technology a bordo degli aerei... l’aereo ha più di 20 anni, ma, a parte l’overhead un po’ antiquato, è in ottime condizioni ed è pulito.

41322638540_fe57df368b_b.jpg


Un CS1 è il nostro vicino.

41322638660_44e52b2607_b.jpg


In attesa del decollo, annoiato.

42414919024_348d74ea4e_b.jpg


Decolliamo da pista 16, direzione sud, mentre una balena di Singapore si rifocilla.

42229577805_2f98234929_b.jpg


I moli A e B, dove partono i voli Schengen

41322638390_ebed2cd083_b.jpg


Overview di tutto l’aeroporto

42229581085_8b6979f611_b.jpg


E zoomata sul terminal E, da dove partono gli extra-schengen

42229580885_765caa081a_b.jpg


Dopo circa una quarantina di minuti, in volo sopra la Slovenia, servono il rancio – mi aspettavo biscotti o salatini, invece è uno snack caldo: una specie di quiche di verdure, piuttosto sostanziosa e niente male come sapore! Vengono fatti due giri di bibite e alla fine del servizio passano con i cioccolatini a forma di pallone da calcio. Servizio tutto sommato più che soddisfacente per un volo di due ore e mezza.

42414922544_e93ee28674_b.jpg


Il resto del volo è una pizza colossale, che passo per lo più leggendo.

L’avvicinamento ad ATH è quello classico che mi è sempre capitato – si sorvolano le isola di Salamina ed Egina più o meno paralleli alla costa, si fa una virata stretta circa sopra Poros e ci si allinea da sud.

42229580705_f21a7abc18_b.jpg


Blu Egeo

42414922284_7b8eae05fa_b.jpg


Ad Atene ha appena diluviato. Ah signora mia non ci sono più le mezze stagioni! Qualcuno della famiglia reale qatariota ha deciso di fare il soggettone con un 748 Vip

42414922034_a4829f84c6_b.jpg


Ovviamente non può competere col fascino di questo An-12 della Cavok Air

42229580345_1c7df0aaf9_b.jpg


In tema “visitatori interessanti”, c’è pure un 744 di Air India, che vola spesso come AI1 in posti piuttosto curiosi (ultimamente si è fatto DEL-ATH-PBM-SCU-HAV-FRA: il presidente indiano (e non il premier Modi) era in visita ufficiale in quei paesi, ma mi viene il dubbio che avesse semplicemente voglia di mare :D)

42414921774_94537d45de_b.jpg


Collezione di code al terminal

42229580145_74f102c6a4_b.jpg


Azione frenante: tutto ok

42414921604_97509a4253_b.jpg


I bagagli arrivano piuttosto in fretta (meno di dieci minuti dopo lo sbarco) e, mentre vado verso la metro, comincia a piovere ancora.

Esco dalla metro e, per fare i 500 m che mi separano dall’hotel (differente da quello dove dormirò la successiva settimana: non c’era posto anche domenica notte), mi prendo tutto l’acquazzone. Entro nella hall bagnato fradicio e al banco del check-in sono in sei a servire solo due persone, che rappresentano un gruppo di americani di una trentina di persone.

La famiglia olandese davanti a me è visibilmente spazientita e, dopo quindici minuti di attesa, chiedo loro da quanto sono in coda – da trenta e passa minuti. Dardi infuocati mi escono dagli occhi, e credo che qualcuno in reception se ne sia accorto, perché due minuti dopo chiamano sia la famiglia che me – si scusano, pensavano fossimo tutti con il gruppo di americani che, notare, erano tutti, ma proprio tutti, seduti venti metri più in là ad aspettare i due poveri disgraziati che erano al banco; inoltre, gli altri quattro alla reception si stavano facendo beatamente i cazzacci loro a chiacchierare, cosa che peraltro faccio notare piuttosto stizzito. Tralasciamo che la camera è una topaia, altro che hotel 5 stelle affiliato LHW. Per chi fosse interessato a sapere dove non pernottare, questo è l’hotel.

La mini-camera da 300€ a notte. Li mortacci loro.
42414921394_00d9684a23_b.jpg


Pavimento macchiato e consunto, sia in camera che in bagno, stessa cosa per il top del bagno. Amenities al gusto tuttifrutti unbranded. Tutte cose che accetto tranquillamente negli alberghetti del cavolo che di solito mi prenoto per conto mio, ma qui...

42229579775_7dec0be2c1_b.jpg


42414921134_4185337000_b.jpg


Aspetto che smetta di diluviare per andare a fare un giro fino ai piedi dell’Acropoli. Giardino nazionale:

42229579615_404e08296d_b.jpg


I sempre socievoli gatti greci

42414920884_a074bb1165_b.jpg


Beh, quasi tutti.

42229579455_246dd8f112_b.jpg


E, per finire, la chiesetta di Agios Georgios Stratonos, con il Licabetto sullo sfondo.

42414920544_3b350055ce_b.jpg


Torno indietro per una cena vicino all’hotel con i tre sfigati che come me si sono dovuti sorbire quell'hotel atroce; poi a letto presto, per fortuna la mattina dopo si cambia hotel (in meglio).

DaV
 
Bel TR ... ma soprattutto, mito assoluto! :D
giugno ad Atene è alta stagione peggio che Riccione a ferragosto, e trovare un hotel per ospitare una quarantina di persone è un po’ come trovare posto sui lampioni di Olbia durante una vertenza sindacale.
 
Questo TR cade a proposito, fra una settimana volerò con Swiss e stavo giusto cercando di capire cosa mi aspetta. La quiche sembra più una pizza :D
 
La parte sul ritorno sarà abbastanza veloce. Rientro via MUC con Lufthansa, sul volo ATH-MUC c’è anche una collega che torna a Vienna, lei è seduta appena dopo la J, io in culo all’aereo. Fastidiosamente, imbarchiamo da un gate remoto, con imbarco in lieve ritardo.

LH_DLH.png


Volo: LH 1753
Tratta: ATH-MUC
Aereo: Airbus A321-231
MSN: 4545
Reg: D-AIDB
Primo volo: 14/12/2010
Consegnato: 23/12/2010
Età: 7.6 anni
Posto: 27F
Sched/Actual: 1920-2050 // 1953-2107
Durata volo: 2h 13'

Sono l’ultimo a salire la scaletta del primo giro di Cobus, mentre aspetto che la coda, infinita, si smaltisca, si può solo fare una foto al vecchio logo, prima che l’insipido blu-nero-viola lo inghiottisca per sempre.

41432095500_0230e3c970_b.jpg


Una innocua nuvoletta passeggera copre momentaneamente il sole. Intanto il volo si riempie; anche questo è, tanto per cambiare, pieno.

41432095060_bb82b446d8_b.jpg


42523616094_0d0170d8ef_b.jpg


Facciamo pushback con oltre mezz’ora di ritardo, e rulliamo a fianco a questo 320 Gulf Air nella (ormai vecchia) livrea

28372826807_053cc52bc4_b.jpg


e Metroliner

42338000095_bf66399672_b.jpg


Mi appisolo appena dopo staccate le ruote da terra, mi risveglio giusto per il rancio. Mi aspettavo un sandwich schifoso e invece c’è un pasto caldo, piuttosto decente: una specie di pasta da minestra inondata da ketchup e con pezzi di pollo e feta. Scherzo, non era ketchup. Il catering è chiaramente greco (e la stessa pastina mi era capitata su un volo Aegean).

41432094730_8d1a508c63_b.jpg


Noto che il velivolo è dotato di wifi; per una volta che posso stare in pace senza mail di lavoro, col cavolo che lo provo; ma provo la versione free dall’app LH che consente di verificare la posizione:

42337999955_6487e975d3_b.jpg


Atterriamo in mezzo al vento, passiamo per un T1 vuoto e attracchiamo ad un jetbridge. Sbarco il più in fretta possibile per andare al mio gate, visto che il tempo per la connessione si sta riducendo; tuttavia il volo deve ancora aprire e passerà ancora un bel pezzo prima che apra...

41432094460_127fda4a26_b.jpg


Attendo al gate, visto che non c’è molto da fare – la maggior parte dei negozi sono già chiusi. Attenderò un bel po’, insieme ad un mega-gruppo in gita organizzata di ritorno da non so dove.

42337999905_5e8f9571f7_b.jpg


LH_DLH.png

Volo: LH 1864
Tratta: MUC-MXP
Aereo: Airbus A321-114
MSN: 4141
Reg: D-AIBA
Primo volo: 11/12/2009
Consegnato: 23/12/2009
Età: 8.6 anni
Posto: 24A
Sched/Actual: 2200-2305 // 2248-2331
Durata volo: 43'

Nonostante fossimo ad un finger, scendiamo le scalette fino in fondo per un imbarco da bus. Perdo il primo per tre passeggeri, il secondo arriverà dopo quella che sembra un’infinità. Volo... pieno.

Mi riappisolo durante il rullaggio, ma mi sveglio poco prima del decollo, giusto in tempo per provare uno scatto artistico

41432094250_9e7ea381e9_b.jpg


Con le luci accese, in fase di crociera, non riesco più a riaddormentarmi, per cui mi dedico all’impegnativo compito di finire un microscopico pacchetto di patatine stra-unte:

42337999775_0c36bce37b_b.jpg


Scavalchiamo le Alpi in un solo grande balzo, sorvoliamo Bolzano e iniziamo la discesa poco a sud di Bergamo. Andiamo a posteggiare ai remoti a fianco a EI-EPA, Lufthansa e Ryanair spalla a spalla in quel di MXP.

Volo senza infamia e senza lode, equipaggio dai pochi sorrisi ma alle 23 credo che l’unico desiderio per tutti fosse quello di sbarcare il più in fretta possibile. Finalmente sperimento anche un ritiro bagagli in tempi umani – circa 10 minuti. Speriamo che l’acquisizione della maggioranza dell’handling da parte di Dnata cambi le cose.

DaV
 
Bel TR ... ma soprattutto, mito assoluto! :D


Quoto anch'io

Non è mica colpa mia se i lampioni sono richiestissimi!

Il cioccolato si mette in forno?

C'è chi mi ha preceduto, ma la domanda merita attenzione: il cioccolato si sforna?

[zampers] ecco che mancavano i due rompiballe della provincia [/zampers] - segue chiamata via whatsapp con immancabile "uè pirletta, ma hai finito di scassare i maroni?"

Bel TR, complimenti... mitici i gatti di Atene!

Grazie!

Spettacolo i tuoi mini-TR, straight to the point.

Grazie,

G

Facciamo girare il business qui, mica abbiamo tempo da perdere in chiacchiere! :D

Questo TR cade a proposito, fra una settimana volerò con Swiss e stavo giusto cercando di capire cosa mi aspetta. La quiche sembra più una pizza :D

Era piuttosto alta (3/4 cm) ;)

Ma non ce la fanno a stare dietro ai turisti?

300€ per quella camera e' un furto!

Per fortuna non pagavo io! Marlboroli gli avrebbe chiesto l'upgrade immediatamente, dopo una super piazzata. Devo imparare da lui!

DaV