OT
Partiamo da un OT che sarà l'unico di tutto il TR, stavolta vi dedico un video invece di un numero imprecisato di foto come al solito:
(non immaginate quanto sia complicato trovare musica senza Copyright per fare un video)
Prologo
Come ogni anno durante il periodo invernale non si fa che pensare alle vacanze estive e, sotto pressione dei manager siamo obbligati a prenotare le settimane di ferie a lavoro il prima possibile. Purtroppo per me, i miei colleghi da bravi avvoltoi prenotano le migliori settimane a disposizione, non mi restano che le prime settimane di giugno e l'ultima settimana d'agosto, meglio accontentarsi. Durante il mese di febbraio chiedo ad amici e colleghi chi si volesse avventurare con me in qualche avventura durante il mese di giugno ma ricevo solo risposte negative o vaghe. Pazienza, meglio soli che male accompagnati, un po' come l'anno scorso quando, partii tutto solo per la Grecia. Quale migliore destinazione allora che non la Grecia per riprovare un'altra esperienza in solitaria? Un'occhiata veloce ai voli che, non sono così economici come l'anno scorso ma comunque non proprio pessimi, alla fine per una questioni di prezzi e luoghi da vedere la scelta cadrà su Santorini e Creta, il mio itinerario (compreso di una settimana a casa in Italia) sarà il seguente:
Lunedì 4 Giugno
Ginevra - Atene con Aegean
Atene - Santorini con Olympic Air, operato da Aegean
Mercoledì 6 Giugno
Santorini - Atene con Olympic Air, operato da Aegean
Atene - Heraklion (Creta) con Olympic Air, operato da Aegean
Sabato 9 Giugno
Chania (Creta) - Atene con Olympic Air, operato da Aegean
Atene - Napoli con EasyJet
Domenica 17 Giugno
Napoli - Roma Fiumicino con Alitalia
Roma Fiumicino - Ginevra con Alitalia
Lunedì 4 Giugno
Finalmente arriva il giorno della partenza. Parcheggio l'auto al parcheggio del lavoro e scrocco la navetta del vicino hotel per dirigermi al fantastico GVA Airport. Avevo già effettuato il check-in online il giorno prima con la scelta di posto offerta da Aegean, mi avvio direttamente ai rapidi controlli di sicurezza.
Le partenze della giornata, Portogallo e Spagna sono le destinazioni principali.
Perenne bisogno di vitamine.
Il mio primo volo della giornata, A3855 partirà dal gate A3, coincidenza?
GVA-ATH Aegean
A3855
11:20-15:00 (11:46-15:03)
Airbus A320 - SX-DGC
Posto 28A
SX-DGC mi accompagnerà in terra greca.
Pitch nella norma per i miei 193cm.
A GVA sono presenti la maggior parte dei CSeries in flotta a Swiss, entro il 2018 tutta la flotta basata a GVA sarà unicamente CSeries.
Ad imbarco completo le rapide hostess fanno un giro di cestino di caramelle al limone.
Stacchiamo e ci avviamo alla testata 05, loro sono i padroni di casa qui.
Decolliamo sul lago Lemano.
E siamo subito in volo sulle Alpi.
La rivista di bordo parla delle nuove destinazioni italiane e concede molteplici idee vacanze per l'anno prossimo.
Durante il volo ci viene servito il pranzo: pollo con patate, crackers, burro ed un dolcetto al limone. Sbarazzo tutto in pochi attimi.
Raggiungiamo le coste greche.
Ed atterriamo in una caldissima Atene. I nostri vicini di parcheggio.
ATH-JTR Olympic Air operated by Aegan
OA358
17:15-18:00 (17:23-17:52)
Airbus A321 - SX-DNF
Posto 32A
Alla fine per questa volta non sarò solo ma, in compagnia di due belle ragazze (aimè!). La prima la incontro proprio in aeroporto ad Atene. Dopo una piacevole chiacchierata e lei, che ha rischiato di sedersi sulle gambe di un anziano turista teutonico con calzini e sandali d’ordinanza che, con uno scatto felino gli ruba il posto a sedere quando lei si alza per salutarmi nonostante avesse borsa e cellulare proprio sul posto, ci prepariamo per l’imbarco.
Anche lui, proveniva da GVA.
Imbarchiamo sul nostro A321, il modello d'aereo più grande su cui abbia mai volato finora. Eh già.
Comandano loro qui.
Il volo sarà pieno a tappo e composto da più della metà da anziani asiatici che continueranno a chiedere Hot Water anche quando si apriranno le porte per lo sbarco.
Sorvoliamo ancora una volta l'Egeo.
Le veloci hostess per questo volo distribuiranno Melekouni, una barretta proteica a base di miele, offerta principalmente durante matrimoni e battesimi come tradizione sull'isola di Rodi.
Vista sulle Cicladi.
Ed approcciamo l'isola di Santorini.
Il maestoso JTR Airporto che in qualche modo riesce a gestire quasi due milioni di passeggeri all'anno.
La piccola chiesa di Agios Ioannis è sempre vigile sulle operazioni aeroportuali. Ritiriamo il nostro veicolo a noleggio e ci dirigiamo in hotel. In serata torneremo ancora in aeroporto per recuperare Chloè, proveniente anche lei da GInevra ma con un volo diretto.
Passiamo giusto due giorni nella bellissima Santorini tra panorami fantastici e tanto cibo.
Al nostro terzo giorno di vagare per l'isola, dopo aver fatto il pieno all'auto ed averla lasciata in un parcheggio in ghiaia incustodito come da istruzioni, ci dirigiamo in aeroporto.
JTR-ATH Olympic Air operated by Aegean
OA359
18:35-19:20 (18:33-19:07)
Airbus A320 - SX-DND
Posto 14F
La vista dell'apron dalla strada.
Considerato che anche il mio minuscolo appartamento acquistato ad un prezzo che esagerato è dire poco sul confine svizzero-francese ha una superfice maggiore dell'area check-in dell'aeroporto di JTR, le code per il check-in cominciano dall'esterno.
Il check-in, con non poche difficoltà lo abbiamo fatto online il giorno prima e visto che non abbiamo bagagli sta stiva al seguito proseguiamo per gli approfonditi controlli di sicurezza.
Anche quest'anno, la tradizione di andare all'aeroporto in costume è stata rispettata.
E siamo airside, nella "stanza" delle partenze.
Al momento di bippare il biglietto alla porta ci informano che per un cambio di aereo i nostri posti sono cambiati. Non sarà più un A321 come all'andata ma un A320, di conseguenza, i nostri posti all'ultima fila sono mutati in posti sparsi sull'avione. Facci volare!
Pronti al rullaggio.
Considerata la sua giovane età, 2 anni circa, SX-DND oltre ad essere attrezzato con winglets ha anche un sistema di intrattenimento comune che mostra la posizione attuale.
Ci avviciamo alla terraferma greca.
ATH-HER Olympic Air operated by Aegean
OA322
20:40-21:30 (21:00-21:33)
Airbus A321 - SX-DNF
Posto 28F
Dopo un'oretta al pascolo e mangiare ancora cibo greco in aeroporto ci prepariamo al nostro secondo volo della giornata. Si vola al tramonto, ma non abbiamo la fortuna di vederlo.
Anche stavolta si vola con A321 e anche stavolta, sarà pieno a tappo.
Sbarchiamo in orario e salutiamo il nostro bel A321.
Recuperiamo la nostra Fiat Panda rigorosamente bianca e dopo due ore di strada raggiungiamo la cittadina di Rethymno, dove ci baseremo per girare l'isola.
CHQ-ATH Olympic Air operated by Aegean
OA333
09:10-10:00 (09:19-09:52)
Airbus A320 - SX-DGR
Posto 29A
All'inizio doveva essere un volo RyanAir, prenotato a basso costo ma, quasi un mese prima della partenza riceviamo un e-mail che ci annuncia una riduzione di frequenza su questa rotta e chiediamo quindi il rimborso, visto che con l'alternativa proposta avremmo perso la coincidenza fai da te ad Atene, ripieghiamo quindi per Aegean, di nuovo.
Comunque, dopo tre giorni e 750km trascorsi in auto (devo ammettere che non è stata una buona idea prendere un appartamento nella parte centrale dell'isola), ci dirigiamo in aeroporto. Fine della vacanza ormai, almeno per la parte greca. Anche questa volta voliamo via Atene in quello che è il primo volo della giornata per l'aeroporto di Chania.
La simmetria delle scale che portano al Cobus.
Stavolta ci tocca un biscotto al cioccolato che conserverò con gelosia per il mio secondo volo della giornata.
Arriviamo ancora una volta nella calda Atene, almeno qui possiamo vedere qualche aereo più grande rispetto il solito A321, che comunque non disprezzo.
Salutiamo Chloè che si ferma per una notte a Ginevra mentre io ed Emilia cerchiamo di ammazzare il tempo in questa lunga mattinata prima del nostro volo per Napoli.
ATH-NAP EasyJet
U24824
14:00-14:45 (14:32-14:58)
Airbus A319 - G-EZII
Posto 22D
Volo tranquillo, fatta eccezione per l'unico neonato urlante seduto ovviamente dietro di me. Arriviamo a Napoli quasi in orario e ci dirigiamo al porto per prendere un aliscafo per la nostra destinazione finale.
Dopo una settimana passata forse troppo velocemente è ora di tornare alla base.
NAP-FCO Alitalia
19:30-20:20 (20:21-20:50)
Airbus A320 - EI-DSA
Posto 11A
Ospiti veramente insoliti fino ad un anno fa.
EI-DSA mi accompagnerà a Roma.
Ancora il 737 MAX di profilo.
Sarà ma i migliori tramonti li ho visti in volo (la foto non rende).
Sbarchiamo a FCO con notevole ritardo e, pensando di aver già mancato la connessione per l'ultimo volo di queste vacanze, degustavo già una notte in hotel che sarebbe stata sicuramente più confortevole che sentire il casino che fanno le mie coinquiline quando vanno al lavoro la mattina. Invece no, un'assistente a terra tiene alto un cartello con l'indicazione del gate d'imbarco per Ginevra dove, un un aero già pronto per la partenza aspettava me ed altri ritardatari.
FCO-GVA Alitalia
21:25-23:00 (21:52-23:00)
Embraer 175 - EI-RDD
Posto 16A
Volo tranquillo ed arriviamo in orario a Ginevra, dove con la consueta abitudine dell scrocco della navetta, riprendo la vettura e faccio ritorno a casa. Ora bisogna aspettare agosto per volare di nuovo.
Partiamo da un OT che sarà l'unico di tutto il TR, stavolta vi dedico un video invece di un numero imprecisato di foto come al solito:
Prologo
Come ogni anno durante il periodo invernale non si fa che pensare alle vacanze estive e, sotto pressione dei manager siamo obbligati a prenotare le settimane di ferie a lavoro il prima possibile. Purtroppo per me, i miei colleghi da bravi avvoltoi prenotano le migliori settimane a disposizione, non mi restano che le prime settimane di giugno e l'ultima settimana d'agosto, meglio accontentarsi. Durante il mese di febbraio chiedo ad amici e colleghi chi si volesse avventurare con me in qualche avventura durante il mese di giugno ma ricevo solo risposte negative o vaghe. Pazienza, meglio soli che male accompagnati, un po' come l'anno scorso quando, partii tutto solo per la Grecia. Quale migliore destinazione allora che non la Grecia per riprovare un'altra esperienza in solitaria? Un'occhiata veloce ai voli che, non sono così economici come l'anno scorso ma comunque non proprio pessimi, alla fine per una questioni di prezzi e luoghi da vedere la scelta cadrà su Santorini e Creta, il mio itinerario (compreso di una settimana a casa in Italia) sarà il seguente:
Lunedì 4 Giugno
Ginevra - Atene con Aegean
Atene - Santorini con Olympic Air, operato da Aegean
Mercoledì 6 Giugno
Santorini - Atene con Olympic Air, operato da Aegean
Atene - Heraklion (Creta) con Olympic Air, operato da Aegean
Sabato 9 Giugno
Chania (Creta) - Atene con Olympic Air, operato da Aegean
Atene - Napoli con EasyJet
Domenica 17 Giugno
Napoli - Roma Fiumicino con Alitalia
Roma Fiumicino - Ginevra con Alitalia
Lunedì 4 Giugno
Finalmente arriva il giorno della partenza. Parcheggio l'auto al parcheggio del lavoro e scrocco la navetta del vicino hotel per dirigermi al fantastico GVA Airport. Avevo già effettuato il check-in online il giorno prima con la scelta di posto offerta da Aegean, mi avvio direttamente ai rapidi controlli di sicurezza.
Le partenze della giornata, Portogallo e Spagna sono le destinazioni principali.
Perenne bisogno di vitamine.
Il mio primo volo della giornata, A3855 partirà dal gate A3, coincidenza?
GVA-ATH Aegean
A3855
11:20-15:00 (11:46-15:03)
Airbus A320 - SX-DGC
Posto 28A
SX-DGC mi accompagnerà in terra greca.
Pitch nella norma per i miei 193cm.
A GVA sono presenti la maggior parte dei CSeries in flotta a Swiss, entro il 2018 tutta la flotta basata a GVA sarà unicamente CSeries.
Ad imbarco completo le rapide hostess fanno un giro di cestino di caramelle al limone.
Stacchiamo e ci avviamo alla testata 05, loro sono i padroni di casa qui.
Decolliamo sul lago Lemano.
E siamo subito in volo sulle Alpi.
La rivista di bordo parla delle nuove destinazioni italiane e concede molteplici idee vacanze per l'anno prossimo.
Durante il volo ci viene servito il pranzo: pollo con patate, crackers, burro ed un dolcetto al limone. Sbarazzo tutto in pochi attimi.
Raggiungiamo le coste greche.
Ed atterriamo in una caldissima Atene. I nostri vicini di parcheggio.
ATH-JTR Olympic Air operated by Aegan
OA358
17:15-18:00 (17:23-17:52)
Airbus A321 - SX-DNF
Posto 32A
Alla fine per questa volta non sarò solo ma, in compagnia di due belle ragazze (aimè!). La prima la incontro proprio in aeroporto ad Atene. Dopo una piacevole chiacchierata e lei, che ha rischiato di sedersi sulle gambe di un anziano turista teutonico con calzini e sandali d’ordinanza che, con uno scatto felino gli ruba il posto a sedere quando lei si alza per salutarmi nonostante avesse borsa e cellulare proprio sul posto, ci prepariamo per l’imbarco.
Anche lui, proveniva da GVA.
Imbarchiamo sul nostro A321, il modello d'aereo più grande su cui abbia mai volato finora. Eh già.
Comandano loro qui.
Il volo sarà pieno a tappo e composto da più della metà da anziani asiatici che continueranno a chiedere Hot Water anche quando si apriranno le porte per lo sbarco.
Sorvoliamo ancora una volta l'Egeo.
Le veloci hostess per questo volo distribuiranno Melekouni, una barretta proteica a base di miele, offerta principalmente durante matrimoni e battesimi come tradizione sull'isola di Rodi.
Vista sulle Cicladi.
Ed approcciamo l'isola di Santorini.
Il maestoso JTR Airporto che in qualche modo riesce a gestire quasi due milioni di passeggeri all'anno.
La piccola chiesa di Agios Ioannis è sempre vigile sulle operazioni aeroportuali. Ritiriamo il nostro veicolo a noleggio e ci dirigiamo in hotel. In serata torneremo ancora in aeroporto per recuperare Chloè, proveniente anche lei da GInevra ma con un volo diretto.
Passiamo giusto due giorni nella bellissima Santorini tra panorami fantastici e tanto cibo.
Al nostro terzo giorno di vagare per l'isola, dopo aver fatto il pieno all'auto ed averla lasciata in un parcheggio in ghiaia incustodito come da istruzioni, ci dirigiamo in aeroporto.
JTR-ATH Olympic Air operated by Aegean
OA359
18:35-19:20 (18:33-19:07)
Airbus A320 - SX-DND
Posto 14F
La vista dell'apron dalla strada.
Considerato che anche il mio minuscolo appartamento acquistato ad un prezzo che esagerato è dire poco sul confine svizzero-francese ha una superfice maggiore dell'area check-in dell'aeroporto di JTR, le code per il check-in cominciano dall'esterno.
Il check-in, con non poche difficoltà lo abbiamo fatto online il giorno prima e visto che non abbiamo bagagli sta stiva al seguito proseguiamo per gli approfonditi controlli di sicurezza.
Anche quest'anno, la tradizione di andare all'aeroporto in costume è stata rispettata.
E siamo airside, nella "stanza" delle partenze.
Al momento di bippare il biglietto alla porta ci informano che per un cambio di aereo i nostri posti sono cambiati. Non sarà più un A321 come all'andata ma un A320, di conseguenza, i nostri posti all'ultima fila sono mutati in posti sparsi sull'avione. Facci volare!
Pronti al rullaggio.
Considerata la sua giovane età, 2 anni circa, SX-DND oltre ad essere attrezzato con winglets ha anche un sistema di intrattenimento comune che mostra la posizione attuale.
Ci avviciamo alla terraferma greca.
ATH-HER Olympic Air operated by Aegean
OA322
20:40-21:30 (21:00-21:33)
Airbus A321 - SX-DNF
Posto 28F
Dopo un'oretta al pascolo e mangiare ancora cibo greco in aeroporto ci prepariamo al nostro secondo volo della giornata. Si vola al tramonto, ma non abbiamo la fortuna di vederlo.
Anche stavolta si vola con A321 e anche stavolta, sarà pieno a tappo.
Sbarchiamo in orario e salutiamo il nostro bel A321.
Recuperiamo la nostra Fiat Panda rigorosamente bianca e dopo due ore di strada raggiungiamo la cittadina di Rethymno, dove ci baseremo per girare l'isola.
CHQ-ATH Olympic Air operated by Aegean
OA333
09:10-10:00 (09:19-09:52)
Airbus A320 - SX-DGR
Posto 29A
All'inizio doveva essere un volo RyanAir, prenotato a basso costo ma, quasi un mese prima della partenza riceviamo un e-mail che ci annuncia una riduzione di frequenza su questa rotta e chiediamo quindi il rimborso, visto che con l'alternativa proposta avremmo perso la coincidenza fai da te ad Atene, ripieghiamo quindi per Aegean, di nuovo.
Comunque, dopo tre giorni e 750km trascorsi in auto (devo ammettere che non è stata una buona idea prendere un appartamento nella parte centrale dell'isola), ci dirigiamo in aeroporto. Fine della vacanza ormai, almeno per la parte greca. Anche questa volta voliamo via Atene in quello che è il primo volo della giornata per l'aeroporto di Chania.
La simmetria delle scale che portano al Cobus.
Stavolta ci tocca un biscotto al cioccolato che conserverò con gelosia per il mio secondo volo della giornata.
Arriviamo ancora una volta nella calda Atene, almeno qui possiamo vedere qualche aereo più grande rispetto il solito A321, che comunque non disprezzo.
Salutiamo Chloè che si ferma per una notte a Ginevra mentre io ed Emilia cerchiamo di ammazzare il tempo in questa lunga mattinata prima del nostro volo per Napoli.
ATH-NAP EasyJet
U24824
14:00-14:45 (14:32-14:58)
Airbus A319 - G-EZII
Posto 22D
Volo tranquillo, fatta eccezione per l'unico neonato urlante seduto ovviamente dietro di me. Arriviamo a Napoli quasi in orario e ci dirigiamo al porto per prendere un aliscafo per la nostra destinazione finale.
Dopo una settimana passata forse troppo velocemente è ora di tornare alla base.
NAP-FCO Alitalia
19:30-20:20 (20:21-20:50)
Airbus A320 - EI-DSA
Posto 11A
Ospiti veramente insoliti fino ad un anno fa.
EI-DSA mi accompagnerà a Roma.
Ancora il 737 MAX di profilo.
Sarà ma i migliori tramonti li ho visti in volo (la foto non rende).
Sbarchiamo a FCO con notevole ritardo e, pensando di aver già mancato la connessione per l'ultimo volo di queste vacanze, degustavo già una notte in hotel che sarebbe stata sicuramente più confortevole che sentire il casino che fanno le mie coinquiline quando vanno al lavoro la mattina. Invece no, un'assistente a terra tiene alto un cartello con l'indicazione del gate d'imbarco per Ginevra dove, un un aero già pronto per la partenza aspettava me ed altri ritardatari.
FCO-GVA Alitalia
21:25-23:00 (21:52-23:00)
Embraer 175 - EI-RDD
Posto 16A
Volo tranquillo ed arriviamo in orario a Ginevra, dove con la consueta abitudine dell scrocco della navetta, riprendo la vettura e faccio ritorno a casa. Ora bisogna aspettare agosto per volare di nuovo.
