[TR] mini: Alitalia TRN-FCO-REG


Jumbo92

Bannato
9 Luglio 2013
147
0
0
Messina
Salve a tutti :)
Questa mattina 4 Agosto mi alzo e penso "lo faccio o non lo faccio il TR", Grande dilemma. Anche se è un TR nazionale banale su Alitalia, diversamente da altre volte decido di farlo :)
Mi ritrovo la mattina presto alla stazione di un paesino sperduto nel piemonte, dove vivono alcuni parenti, Savigliano:


Prendo un RV diretto a Porta Nuova e poi Sadem per Caselle APT. Il Bus collega l'aeroporto in circa mezz'ora. Costo 6,50€.
Via Roma:


Piazza Statuto:


Sempre bello passare da Torino, ho piacevoli ricordi di questa città. Arrivati a Caselle veniamo sbarcati al piano partenze:


Partenze di oggi. Il martedì c'è anche il diretto per Reggio Calabria ma farò scalo a Fiumicino (e non sarò l' unico) visto il costo inaccessibile del volo diretto al momento della prenotazione.


Con ceck-in già fatto mi reco al banco magnifica per lasciare il bagaglio. Tappeto rosso e pubblicità di Expo Milano (consiglio a tutti di andarci è qualcosa di fantastico, non scherzo).


Area Air-Side:


Fokker-70 KLM in nuova livrea, si è praticamente impercettibile la differenza:


Coda a destra per Amsterdam, a sinistra per Roma:


Tranquilli l'ho visto il poster in alto di Torino. Bellissimo! Da milanese molto meglio Torino! :P


Curiosando nelle etichette di alcuni bagagli a mano sono in molti ad optare per un transito ad Amsterdam piuttosto che Roma per destinazioni servite anche da AZ. Come dargli torto, anche io a volte ho optato KLM piuttosto che AZ. Sul LR Alitalia non la prendo da una vita poi. Torniamo al viaggio va. Alitalia oggi imbarca ai remoti. Meridiana e Ryanair al finger, strano il mondo :D




Volo full, compagni di fila per questa tratta mi ritrovo dei piloti AZ di ritorno a FCO che se la ridono quando le hostess pronunciano le solite filastrocche in italiano e inglese "come allacciare e slacciare", "smoking is not permitted in any area of this aircraft" ecc..
Decollo su Torino, viratona verso Sud ed entriamo nelle nuvole:


Biscottini o salatini? è ora di pranzo quindi opto per il salato, dunque crostini e Coca Cola:


Diamo un occhiata ad Ulisse (Siamo ad Agosto ma è di Luglio), nuova livrea ne brutta ne troppo bella a mio avviso:


Poi viene spiegato il nuovo servizio di Magnifica. Più confort, pasti culinari italiani con ingredienti raffinati accompagnati da vini prelibati. Snack e spuntini disponibili per tutto il volo (liscia o gassata volevano dire). Visto l'ultimo TR sul LR aggiungerei anche spettacolari finestrini colorati di pubblicità! :D


Il tempo di ritirare i bicchieri ed inizia la discesa.. Isola d'Elba??


Sbarco ai remoti, ti pareva.


Cos'è questa?? una miniera??


Transito breve 1H appena. Veloce sguardo ai due moli B e D. Al molo D stanno montando nuovi finger. Il molo C è sempre lo stesso di 10 anni fa quando ci transitai per la prima volta.




partenze, la situazione sembra essere tornata alla normalità addirittura FR per Comiso è previsto co 5 minuti di anticipo :D


Al molo B però la solita bolgia di gente, anche per il fatto che il transito per i gates G e H avviene tramite bus dai gate in fondo.


Presto comincia l'imbarco per Reggio Calabria, stavolta attraverso finger. Dietro al mio aereo, A321 AF, Embraer AZ, frullini Etihad Regional ed in lontananza A330 in nuova livrea bianco perlato come la chiamano (Cioè bianco). Da notare le scie aeree sopra l'aeroporto.


CI siete cascati? beh anche io all'inizio, in realtà sono i riflessi delle luci all'interno:


Vicini di parcheggio altri Alitalia. Su questa tratta come compagni di fila, mi ritrovo 2 signore romane truccate dalla testa alle unghie dei piedi. Quando lo Steward chiude il portellone una delle due esclama "Nnamooooo??" ahahah :D


Dopo il pranzo di Crostini (5 contati), per questa tratta opto per biscotti e caffè cosi da digerire l'abbondante pasto consumato sul volo precedente :D


Intanto fuori il tempo è sempre più soleggiato:


Solita virata stretta sullo stretto e si atterra. Arrivato pochi minuti prima del nostro un fratello da Milano, poco dopo arriva invece il diretto da Torino.




L'area bagagli dispone di un solo nastro e visto i 2 voli arrivati a poca distanza uno dall'altro è abbastanza affollata.


Nonostante il transito breve il trolley arriva per fortuna. Uscito dall'aeroporto, mi tocca tornare in autobus a casa visto che mia madre si è presa la macchina. Gli autobus dovrebbero passare ogni mezz'ora ma oggi aspetto ben 1:30H! Ad accogliermi a Reggio Calabria anche questo bel sole e 40 gradi :D


Ed è tutto per questo viaggio, spero vi sia piaciuto, alla prossima ciao :)
 
Ultima modifica:
Grazie per il T.R. molto carino.E' sempre un piacere vedere fiumicino da dentro,ora che viaggio meno degli anni scorsi mi fanno sempre piacere le foto fatte da chi ci parte o transita.Dani
 
Savigliano "paese sperduto"?! Ha più di 20mila anime, ti sentissero gli autoctoni! ?
Grazie del TR quelli sul nazionale paiono banali ma sono sempre utili
 
Grazie per il T.R. molto carino.E' sempre un piacere vedere fiumicino da dentro,ora che viaggio meno degli anni scorsi mi fanno sempre piacere le foto fatte da chi ci parte o transita.Dani

Grazie mille :)

Savigliano "paese sperduto"?! Ha più di 20mila anime, ti sentissero gli autoctoni!
Grazie del TR quelli sul nazionale paiono banali ma sono sempre utili

Grazie mille :) "sperduto" perché sul forum penso quasi nessuno sappia dov'è. Sembra che vivete tutti a Milano o Roma.
 
Little? :(
Vabbè.... interessante comunque, grazie. Per capire, e se non ti dispiace, puoi dirci i prezzi a confronto tra TRN-REG e TRN-FCO-REG?

Grazie :) Per quanto riguarda i prezzi sui 100€ era la differenza. Facendo una ricerca per la prossima settimana la differenza è ben di 145€
 
Aggiungo che ho notato ultimamente sia al Porto settimane fa, che all'aeroporto ieri, che sono attivi trasferimenti porto-aeroporto effettuati con Pullman ATAM in coincidenza con voli e aliscafi. Una soluzione ai taxi esiste dunque.
 
Grazie per la precisazione, il comandante ha detto "alla vostra destra l'Isola d'Elba" in effetti sembrava troppo piccola :D

In realtà si tratta dell'isola di Capraia con la propaggine settentrionale della Corsica sullo sfondo.

Su un volo diretto a sud o sud-est, vedere il Giglio e l'Elba allineate dal finestrino di destra è fisicamente impossibile. ;-)

Ciao!
Pierluigi
 
grazie del TR! Bella testimonianza ... e che differenza tra il cielo al nord e quello al SUD :-)
 
Se ti affacciavi dal finestrino di sinistra e guardavi verso la spiaggia, mi vedevi a prendere il sole a San Vincenzo! ;)
 
Grazie :) Per quanto riguarda i prezzi sui 100€ era la differenza. Facendo una ricerca per la prossima settimana la differenza è ben di 145€

E pensare che il diretto è sussidiato dalla Regione Calabria, e che Alitalia ha più volte cercato di sopprimerlo.
 
Grazie per aver condiviso il tuo viaggio, adoro i TR sul nazionale!