[TR] Milano - Buenos Aires (MXP-EZE)


Citazione:Messaggio inserito da concorde

ps: è l'ingresso di un ristorante vicino alla nuziatura apostolica? vicino all'avenida alvear? se si li... c'è l'hotel che "uso" quando sono a bue... il park hyatt palcio duhau

Oddio, non è proprio vicinissimo allo Hyatt, il posto si chiama Lachacra, in Avenida Cordoba ma vicino alla Avenida 9 de Julio, e ci trovi solo stranieri (soprattutto Americani).

Ciao!
 
@ TOPoSECRET

sono perfettamente d'accordo, ma è anche vero che le diversità con le Asiatiche o con Emirates sono giustificabili anche dalla tipologia storica dei clienti di quelle aerolinee, la Magnifica è il top che abbiamo come Italiani e che spero non perderemo; di sicuro, qualora ci fossero più risorse, si potrebbero dedicare al miglioramento anche degli standard di presentazione delle pietanze; la qualità del cibo resta comunque buona e anche quello è importante
 
Citazione:Messaggio inserito da TOPoSECRET
Al contrario penso che se un pax spende una cifra notevole per viaggare nel migliore dei modi, si aspetti del cibo ottimo presentato su una tavola ordinata, accompagnato da tutto cio´ che gli e´ necessario, e sicuramente l´insieme dev´ essere gradevole alla vista.

Pagheresti un volo 3.000€, per mangiare un fantastico Carre´ D´ agnello al Tartufo bianco con posate di plastica? Hai sete, stappano davanti a te una bottiglia di CHAMPAGNE e lo servono in un bicchiere di plastica con ghiaccio? Tra carne e champagne decidi di fare una pausa e ti accorgi che l´ unico posto libero per poggiare le rinomate posate in plastica USA e GETTA e´ il cestello del pane, che a sua volta e´ talmente vicino al piatto di portata che riempe l ´ agnello di molliche..............Cosa ne pensi?? Nonostante tutto hai mangiato il miglior piatto di carne al mondo e bevuto il miglior champagne............
Spiacente di deluderti. Sarà che conosco gente strana, ma spesso presente in foto sulle pagine di economia nei giornali.

Per le tratte più lunghe può essere diverso, ma per quella principale, New York, il frequent flyer tipico vuole soltanto una cosa, DORMIRE, e quasi sempre nel volo notturno non mangia neanche e chiede di non essere svegliato per la colazione. Di giorno si può mangiare per passare il tempo, ma gente che ha un Falcon a disposizione e ha provato tutte le First e le Business possibili e immaginabili a me dice che tanto sugli aerei il cibo non è mai buono, che bere in quota fa girare la testa subito, insomma, chissenefrega, l' aereo non è un ristorante, mai. Idem per l' IFE, serve solo nei viaggi diurni e in modica quantità. Ah, pure pure le First di Emirates e Singapore non sono granché.

L' unica cosa che apprezzano veramente è DORMIRE in un letto comodo, per poter arrivare a destinazione riposati. Piace British Airways che ti serve il pranzo nella lounge invece che in aereo, piace la lounge di arrivo dove farsi una doccia e radersi, mentre qualcuno stira il vestito. Piace evitare la coda ai check-in e ai controlli di sicurezza, il terminal dedicato della First Lufthansa a Francoforte. Le lounge sono essenziali, come la possibilità d portare tanto bagaglio a bordo.

That's all, folks!
 
beh però di fronte a un biglietto da 4500 euro un po' di marketing magnereccio nemmeno guasterebbe, visto che se proprio il palato può farne a meno almeno la vista godrebbe ;)
 
Citazione:Messaggio inserito da almetano
mentre questa mi tiene sempre tanta e ottima compagnia nei soggiorni argentini
:D:D:D

baatl077.jpg


Grazie ancora a tutti.
Invece io, essendoci andato una sola volta, mi son dovuto accontentare di un one-night-stand...[:p]
img1560ws5.jpg


Bei ricordi, tra l'altro proprio un anno fa!
 
Bellissimo report, abbiamo trovato un altro degno rappresentante degli scrittori/viaggiatori di lungoraggio :)

Molto interessante la discussione sulla presentazione dei piatti e sull'opportunità di investire nel catering. Di mio quoto Renato e Topo Secret, ma anche la possibilità di poter cenare prima del volo per poi dormire non è da sottovalutare.

DaV
 
Gran bel report! [:304]
Che ricordi l'Argentina e che voglia di tornarci!!!
Stessa tratta MXP-EZE, stesso aereo 777 (EI-DBL il mio in quell'occasione) nel -purtroppo- lontano natale 2004...
Straquoto la tua impressione su AZ, dal tuo racconto si evince esattamente quello che è l'ambiente/servizio a bordo. Per chi non ha mai volato ultimamente in Magnifica sul 777 non aspettatevi ne di +, ne di -.
 
Citazione:Spiacente di deluderti. Sarà che conosco gente strana, ma spesso presente in foto sulle pagine di economia nei giornali.

Per le tratte più lunghe può essere diverso, ma per quella principale, New York, il frequent flyer tipico vuole soltanto una cosa, DORMIRE, e quasi sempre nel volo notturno non mangia neanche e chiede di non essere svegliato per la colazione. Di giorno si può mangiare per passare il tempo, ma gente che ha un Falcon a disposizione e ha provato tutte le First e le Business possibili e immaginabili a me dice che tanto sugli aerei il cibo non è mai buono, che bere in quota fa girare la testa subito, insomma, chissenefrega, l' aereo non è un ristorante, mai. Idem per l' IFE, serve solo nei viaggi diurni e in modica quantità. Ah, pure pure le First di Emirates e Singapore non sono granché.

L' unica cosa che apprezzano veramente è DORMIRE in un letto comodo, per poter arrivare a destinazione riposati. Piace British Airways che ti serve il pranzo nella lounge invece che in aereo, piace la lounge di arrivo dove farsi una doccia e radersi, mentre qualcuno stira il vestito. Piace evitare la coda ai check-in e ai controlli di sicurezza, il terminal dedicato della First Lufthansa a Francoforte. Le lounge sono essenziali, come la possibilità d portare tanto bagaglio a bordo.

That's all, folks!

STRAQUOTO [:304]
 
Davvero complimenti! TR bello ed interessante! Graditissimi i video, soprattutto quello della turbolenza... mi sembra anche a me di "subirla". Sarà che sono alto 1,95 m ma la prima fila (a meno che non sia un volo internazionale e non intercontinentale) non oserei mai prenderla.

Massi:D
 
Citazione:@ MARCOGIOV

Spiacente di deluderti. Sarà che conosco gente strana, ma spesso presente in foto sulle pagine di economia nei giornali.

Per le tratte più lunghe può essere diverso, ma per quella principale, New York, il frequent flyer tipico vuole soltanto una cosa, DORMIRE, e quasi sempre nel volo notturno non mangia neanche e chiede di non essere svegliato per la colazione. Di giorno si può mangiare per passare il tempo, ma gente che ha un Falcon a disposizione e ha provato tutte le First e le Business possibili e immaginabili a me dice che tanto sugli aerei il cibo non è mai buono, che bere in quota fa girare la testa subito, insomma, chissenefrega, l' aereo non è un ristorante, mai. Idem per l' IFE, serve solo nei viaggi diurni e in modica quantità. Ah, pure pure le First di Emirates e Singapore non sono granché.

L' unica cosa che apprezzano veramente è DORMIRE in un letto comodo, per poter arrivare a destinazione riposati. Piace British Airways che ti serve il pranzo nella lounge invece che in aereo, piace la lounge di arrivo dove farsi una doccia e radersi, mentre qualcuno stira il vestito. Piace evitare la coda ai check-in e ai controlli di sicurezza, il terminal dedicato della First Lufthansa a Francoforte. Le lounge sono essenziali, come la possibilità d portare tanto bagaglio a bordo.

That's all, folks!
Ciao prima di tutto, io credo che tutti noi stiamo cercando di dare un punto di vista generale sul catering AZ in BIZ e dell´ ambiente che si respira durante un volo Long-Haul.

Ritengo giusti i 2 pareri, sia il mio che il tuo, logicamente ognuno ha gusti ed abitudini diverse, ci si puo´´ dar importanza al Cibo, alla quiete, allo stress generato da un servizio poco cortese, dalla poltrona comoda o scomoda che sia ed altre piccolezze che nell´´ insieme dovrebbero cercare di soddisfare tutti i tipi di viaggiatori, non solo i cuochi fanatici o i dormiglioni d´´ alta quota.

AZ e´ la compagnia del mio cuore, sono un italiano all´ estero e ne ho sentite di tutti i colori sul personale</u> AZ (*) - quelli della LH odiano AZ per tutti i privilegi superflui che danno ai Piloti di massimo livello ad esempio, ed anche perche´ e´ una delle poche compagnie al mondo, o addirittura l´unica, (*II) che ha un divario enorme sugli stipendi annuali tra l´ ultimo arrivato a bordo fino al + strapagato capitano WIde-Body con 12 anni di servizio, cmq questo e´ un problema che riguarda l´intera italia -, come appassionato ho letto (viaggiato solo 8 Long-Haul, A+R) e visto tutte le foto in rete delle compagnie mondiali, report sui servizi e foto della cabina e dei meals (saluto e ringrazio tantissimo AZ 1774 per lo splendido lavoro fatto qua´ e sul proprio sito, un lavoro favoloso e tanto di cappello) e Vi divo che mi piange il cuore quando leggo dei report negativi su AZ, ma purtroppo e´´ la realta´, non chiudiamo gli occhi e cerchiamo di essere non influenzati dal pattriottismo italiano, da una critica negativa nascono le migliori idee, mentre se si e´´ convinti di fare tutto bene non si migliora mai e si continua ad inciampare sugli stessi errori.

Tantissime volte ho letto report negativi su AZ, questi punti persi sull´ immagine AZ in fin dei conti arrivano solamente per delle pikkolezze incontrate in volo, che nell´´ insieme danno un bel VOTACCIO, correggietemi se mi sbaglio, pero´ quanti hanno letto ho vissuto in prima persona di personale non informato, maleducato, forni che non funzionano o mancanza di menu´, sto´ cavolo di pachino ha rotto i coglioXX, aerei non curati e problemi generali con l´´ elettronica a bordo, etc... Sono anche problemi che si riscontrano in tantissime altre compagnie, pero´ qua si parla di AZ e del nostro sogno di vederla funzionare a dovere (sperando che non rimani un sogno), se tutti questi particolari venissero portati alla normalita´ il viaggiatore non puo´ che esprimere un giudizio di lode e ritornare a viaggiare con il tricolore sulla pinna. Su tante altre compagnie, sappiamo quali sono, se fate una ricerca in rete non troverete MAI (io personalmente non li ho trovati) un giudiszio a sfavore...........La perfezione non e´ una caratteristica del DIO in cui crediamo, ma e´ data dalla semplicita´, umilta´, e nel fare bene e con passione il proprio lavoro. Se tutti in AZ farebbero bene il prorpio lavoro, saremo ai vertici mondiali, se il personale di bordo avrebbe la possibilita´ di frequentare corsi di aggiornamento, se il meccanico di terra avrebbe la possibilita´ di avere i giusti pezzi di ricambio - evitando nastro adesivo -, se al cuoco gli cancellerebbero dalla lista degli ordini alla lettera P la parola PACHINO, tutto inizierebbe a girare in maniera diversa..........Ragazzi questa e´ la mia opinione, non pensiate che sono un ANTI-AZ, ma innanzitutto umilta´ e passione per il proprio lavoro.

TOPoSECRET

(*) Commenti ascoltati per strada o per caso con personale di bordo LH e CONDOR, circa 1 anno fa´ o +, riferiti all´ epoca, non so ora, sulla macchina BLU destinata ai piloti AZ, ed attualmente sul TFR (?) di CIMOLI e sul suo stipendio mensili, il + elevato sicuramente in EU, il tutto in una compagnia in rosso da troppi anni.

(*II) Ricerca personale fatta nel WEB.
 
Non sarebbe + adatto aprire un altro post per parlare sul catering di bordo?? Forse e´ fuori luogo in questo TR?
 
mitico Sarre! e appena dentro a sinistra nel locale c'è un altro animalaccio che accoglie i clienti

@ DAVE
questa volta mi sono messo di impegno per una documentazione a Voi, per goderci insieme Alitalia ancora una volta se davvero è in pericolo, ma di solito non sono così attento a fotografare o ricordare; sul servizio però alcuni doverosi confronti, sempre di aiuto agli addetti ai lavori, vanno menzionati

@ MASSI
credo non ci sia alcuna differenza nel legroom della prima fila, io avevo in ordine come di consueto la mia 24 ore davanti, il borsello, e poi i piedini quando sono disteso: non si può chiedere di più

@ TOPoSECRET
ti riquoto ricordando che anche gli aspetti del catering, se a parità di prezzo altre Compagnie sembra facciano meglio, sono da tenere in considerazione

Grazie ancora a tutti, ritengo che anche questo tipo di "viaggiare" vada tenuto in dovuta considerazione.
 
Citazione:Messaggio inserito da almetano

@ TOPoSECRET
ti riquoto ricordando che anche gli aspetti del catering, se a parità di prezzo altre Compagnie sembra facciano meglio, sono da tenere in considerazione

Grazie ancora a tutti, ritengo che anche questo tipo di "viaggiare" vada tenuto in dovuta considerazione.

Io per mangiare bene vado al ristorante ma se volo, preferisco vedere un piatto ben presentato e con un buon sapore, piuttosto che una schifezza deforme e pure cattiva.

A questo punto si può dire che per dormire si deve andare in un letto e non in aereo perciò chi pretende di dormire bene volando è in torto?

Almetano, se non mi fossi spiegato bene, sono d'accordo con te e Toposecret.
 
Citazione:Messaggio inserito da almetano

mitico Sarre! e appena dentro a sinistra nel locale c'è un altro animalaccio che accoglie i clienti

Mi ricordo anche che, pur avendo una fame mostruosa, ho dovuto lasciare meta' della bistecca sul piatto per evitare di scoppiare!
E poi alla fine il conto per 2 compreso il vino sara' stato si e no 30 dollari. Spettacolare l'Argentina! A me (a parte la bellezza della citta' e dello scenario) e' piaciuta molto piu' che Rio.
 
Citazione:Messaggio inserito da sarrebal
Spettacolare l'Argentina! A me (a parte la bellezza della citta' e dello scenario) e' piaciuta molto piu' che Rio.

quoto, anche dal punto di vista business è più facilmente inquadrabile e gestibile rispetto al Brasile, ma comunque si deve stare attenti...

grazie ancora!
 
Citazione:Messaggio inserito da almetano

Citazione:Messaggio inserito da sarrebal
Spettacolare l'Argentina! A me (a parte la bellezza della citta' e dello scenario) e' piaciuta molto piu' che Rio.

quoto, anche dal punto di vista business è più facilmente inquadrabile e gestibile rispetto al Brasile, ma comunque si deve stare attenti...

grazie ancora!

A noi un tassista a La Boca ci ha fatto lo scherzetto della bancanota dei 20/2 pesos (oltre ad avere il tassametro scandalosamente taroccato). Alla fine 18 pesos son 6 dollari e non valeva la pena di rischiare di prendere una coltellata....pero'...
E poi, per sfatare un mito...io e mia moglie siamo d'accordo che le ragazze erano molto piu' belle a Buenos Aires che a Rio!

PS: Bello lo shopping a Palermo Soho!