TR: Miami con AZ(A32S)-KL(MD11)-DL(A320)-AF(B744/A318) ot caribbean (Saint Maarten)


Replay22it

Utente Registrato
15 Settembre 2009
2,765
0
0
Zerbino Sfilato (ndr)
Nei capitoli precedenti:
Brasile 2011 (Rio de Janeiro inaugural flight) :reading: http://www.aviazionecivile.com/vb/s...-Rio-de-Janeiro-A-330-AZ-MalboroLi-Replay22it

USA 2011 (Miami e Caraibi) :reading: http://www.aviazionecivile.com/vb/s...ndly-!-amp-naval-OT-Alitalia-A330-MXP-MIA-apt

Brasile 2011 (Rio de Janeiro) :reading: http://www.aviazionecivile.com/vb/s...-Magnifica-class-B772-GRU-GIG-apt-Brasil-2011

USA 2010 (Miami e Caraibi) :reading: http://www.aviazionecivile.com/vb/s...Caraibi-cruise-ALITALIA-new-Magnifica-product

Giappone 2010 (Osaka e Tokyo) :reading: http://www.aviazionecivile.com/vb/s...i-quot-with-AZ-J-class-KIX-NRT-apt-Japan-2010

Brasile 2010 (Rio de Janeiro) :reading: http://www.aviazionecivile.com/vb/s...AGNIFICA-CLASS-GRU-GIG-GRU-TAM-Y-CLASS-OT-RIO


A dire il vero non volevo postare un ennesimo TR sulla Florida, ma essendo che (finalmente diranno i più) ho tradito AZ con altre compagnie (sempre sky team, quindi tradimento relativo:D), avendo volato sul mio aereo preferito (MD11, ormai sul viale del tramonto) ed essendo stato in quello che è definito il paradiso degli appassionati di aviazione civile (aeroporto di St Maarten) non potevo non postare la mia esperienza.
Piccola considerazione: è davvero la fine di un’era; TW840 viaggia con Alitalia, AZ1774 viaggia (e apprezza) Alitalia, Replay22it viaggia con AF/KL….. il 2012 si avvicina insomma:D:D:D

Il viaggio ha inizio in un caldo mercoledì di agosto, da un noto aeroporto milanese comodo comodo comodo, candidato a diventare presto l’hub di milano… parlo ovviamente di Linate, o linatino secondo alcune scuole di pensiero:)

Arrivo a LIN intorno alle 08.00 del mattino, aeroporto che definire affollato è riduttivo (non ero certo stupito, è il 3 di agosto), e solo soletto mi avvio alla sala CFA Parini

La m riflessa è inquietante
DSC_0010.jpg


DSC_0011.jpg


Partenze odierne
DSC_0012.jpg



Saletta semi vuota, check in veloce e cordiale, ma sorgono i primi problemi: ho biglietto AZ con routing LIN-AMS-MIA-JFK-CDG-LIN e l’operatrice non riesce a stampare la carta di imbarco dell’AMS-MIA (i sistemi AZ e KL non dialogano, e a riprova di ciò mi fa anche leggere la schermata del pc, dove si intravede un “unable to…..” alla faccia dell’integrazione sky team e in barba alla super mega joint ventur atlantica). Poco male, ho una sosta di 3 ore circa ad AMS, provvederò li.
Mi balena in mente, anche su suggerimento dell’operatrice AZ, la (pessima) idea di provare a farmi stampare la carta di imbarco al desk KL, quindi mi avvio alla volta del banco J di KL; arrivato il mio turno la donna delle caverne al banco mi rispedisce letteralmente a quel paese (AMS) dicendo che non è possibile aiutarmi…. Grazie grazie:fire:

Andiamo a fare un giro in saletta welcome che è meglio...
DSC_0013.jpg


DSC_0015.jpg


Inizia qui una serie infinita di autoscatti:cool:
DSC_0016.jpg


Piazzale di LIN
DSC_0014.jpg


Angolo bar molto ben fornito
DSC_0017.jpg


Ecco il mio volo per AMS
DSC_0021.jpg


DSC_0022.jpg


Il mio A320
DSC_0020.jpg


Posto centrale bloccato
DSC_0023.jpg


DSC_0024.jpg


DSC_0028.jpg


Monitor attivi
DSC_0030.jpg


DSC_0034.jpg


Giornali
DSC_0043.jpg


Load factor direi al 65%, pietoso in J (solo 4 persone). Partenza in orario, arrivo in anticipo di 40 minn, nonostante il taxy ad AMS infinito.

Fuori un tappeto di nuvole
DSC_0032.jpg


Viene servita una colazione
DSC_0035.jpg


DSC_0037.jpg


DSC_0042.jpg


DSC_0040.jpg


Colazione discreta e servizio ottimo.

In Olanda il sole splende
DSC_0045.jpg


DSC_0046.jpg


Welcome to Amsterdam
DSC_0047.jpg


Bello di papà…
DSC_0049.jpg


Il blu è di casa qua
DSC_0050.jpg


DSC_0051.jpg


DSC_0052.jpg


DSC_0053.jpg


Saluto il mio A320
DSC_0055.jpg


AMS è uno dei miei aeroporti preferiti, ottima organizzazione, chiarezza nelle indicazioni, pulizia
DSC_0056.jpg


Becco subito una macchina per il self check in e in 1 minuto stamperò la tanto agognata carta di imbarco per il mio AMS-MIA
DSC_0057.jpg


Un saluto ad AAmilan
DSC_0059.jpg


Il mio A320 ormai lontano
DSC_0060.jpg


Partenze odierne
DSC_0063.jpg


DSC_0066.jpg


Bello
DSC_0068.jpg


DSC_0069.jpg


DSC_0070.jpg


Mi incammino verso la lounge KL
DSC_0067.jpg


DSC_0071.jpg


DSC_0072.jpg


Ingresso imponente
DSC_0073.jpg


La saletta è molto grande
DSC_0076.jpg


DSC_0077.jpg


La vista è mozzafiato
DSC_0075.jpg


DSC_0078.jpg


DSC_0083.jpg


DSC_0084.jpg


DSC_0085.jpg


Una visitina agli amici
DSC_0079.jpg


Lounge molto bella e accogliente, servizio wireless gratuito, ci sono anche computers a disposizione dei clienti, unico neo il servizio bar e ristorante, pietoso il primo, quasi inesistente il secondo…. E poi i pasti, o meglio quel che ne rimaneva, erano invasi da mosche….. fame passata:wall:

Bagno
DSC_0081.jpg


Autoscatto:cool:
DSC_0082.jpg


Un giretto per l’aeroporto
DSC_0086.jpg


DSC_0087.jpg


DSC_0088.jpg


B744 KL
DSC_0089.jpg


La mia uscita di imbarco
DSC_0091.jpg


Ecco il mio bimbo (adorabile) pronto per il viaggio alla volta di MIA
DSC_0094.jpg


DSC_0095.jpg


DSC_0096.jpg


Tutto in tinta blu, pure il trattorino
DSC_0097.jpg


Oggi si vola su Annie Romein, PH-KCF (meno male che non era KFC…… avrebbero dovuto pagare i diritti a Kentucky fried chicken)
DSC_0098.jpg


Questo bel 777 va in Cina
DSC_0100.jpg


Ancora il mio bimbo
DSC_0101.jpg


DSC_0102.jpg


Imbarco in perfetto stile olandese: body scanner al gate, controllo carte di imbarco, attesa in area pre-imbarco prima della chiamata del volo; quando arriva la chiamata del boarding sarà per tutti i passeggeri, senza distinzione di classe, se non la semplice suddivisione di pax per porta anteriore e posteriore.

Piantina aeromobile
DSC_0103.jpg


Arriva un bel marcione
DSC_0105.jpg


AMS-MIA
KL 627
CLASS J
MD11 PH-KCF
TAKE OFF RNW 36L
LANDING RNW 06
PAX N 289
CREW N 3/10
NM 4290
FLIGHT T. 09H09M
FUEL LOADED 84,35 TON
FUEL BURNED 68,53 TON
TAKE OFF WEIGHT 249,9 TON
FLIGHT L. 320
LOAD F. 101% (24 J - 38 Y+ - 223 Y - 4JS)

Ed eccoci a bordo

Poltrona (una delle peggiori sedute di classe business mai provate in vita mia……) Il posto, fila 6, l’ho scelto seguendo i suggerimenti di seatguru, che lo consigliava vivamente…. Che errore fidarsi, col sedile reclinato la parete mi impediva qualsiasi movimento, un viaggio da incubo insomma…..
DSC_0106.jpg



Monitor
DSC_0107.jpg


DSC_0109.jpg


Volo pieno al 100%, in tutte le classi, anche gli strapuntini

Offrono subito Champagne (Billecart-Salmon), che tra qualche minuto rovescerò addosso a me e al malcapitato accanto, per fotografare i menù…. Cmq buono, per quel poco che ho bevuto
DSC_0110.jpg


KLM kit
DSC_0111.jpg


DSC_0590.jpg


Giusto il necessario per un volo
DSC_0591.jpg


DSC_0112.jpg


Monitor personale
DSC_0113.jpg


Dopo il decollo inizia il servizio, verrà servita una cena

Aperitivo, da bere solo acqua, così se dovessi rovesciare pure quella farei meno danni
DSC_0114.jpg


Antipasto:
-Smoked salmon, accompanied by smoked potatoes and cream of horseradish, served with an orange lime dressing
DSC_0115.jpg


Pane
DSC_0116.jpg


Molto buono il salmone
DSC_0117.jpg


Saliera a forma di clessidra, adorabile
DSC_0118.jpg


Destinazione Miami
DSC_0119.jpg


Piatto principale:
-Slow cooked fillet of chicken, served with thai-stile green curry sauce, pearl pasta, parsi mash, spicy pak-choy and cucumber brunoise
DSC_0120.jpg


Tradotto: una schifezza immonda
DSC_0121.jpg


Dopo questa prelibatezza mi passa la voglia del dessert e della frutta, pertanto faccio un giro per il mio fantastico MD11

Cabina anteriore
DSC_0124.jpg


DSC_0125.jpg


Corridoio che separa le 2 cabine di world business class KL
DSC_0126.jpg


Cabina principale
DSC_0127.jpg



Open bar
DSC_0129.jpg


Cioccolatini
DSC_0128.jpg


Bagno (e autoscatto)
DSC_0123.jpg


Creme e saponi vari
DSC_0122.jpg


Non riuscirò a dormire, data la scomodità della poltrona e del posto 6 (quella cavolo di bulkhead in faccia)
La scelta di film è scarsa, in italiano ho trovato solo ”La vita è bella” guardabile….

Siamo a Norfolk
DSC_0137.jpg


DSC_0138.jpg


Rotta percorsa
DSC_0139.jpg


Prima dell’arrivo viene servito un altro pasto “leggero” indonesiano
-Indonesian-style sweet potato salad
-Chicken besengek offred with rice and sweet-and-sour vegetables served with shrimp crackers
DSC_0140.jpg


Insalata di gamberi (buona)
DSC_0142.jpg


Crackers di gamberi (resterà impachettato)
DSC_0143.jpg


Tortino
DSC_0144.jpg


Insalata
DSC_0145.jpg


Ancora l'adorabile saliera
DSC_0146.jpg


Beviamo uno Chardonnay
DSC_0141.jpg


Alla fine della cena arriva il pezzo forte, la casetta omaggio, regalo molto gradito dal sottoscritto :)
DSC_0147.jpg


Fuori il paesaggio si fa sempre più caraibico
DSC_0148.jpg


DSC_0149.jpg


Ci stiamo avvicinando a Miami
DSC_0153.jpg


DSC_0154.jpg


Motore
DSC_0155.jpg


Winglet
DSC_0156.jpg


DSC_0157.jpg


Terra
DSC_0158.jpg


DSC_0159.jpg


DSC_0161.jpg


Atterraggio perfetto, appena percepibile, in stile MD11 proprio…. Sto ancora vomitando insomma :super:

Il sole splende pure a Miami
DSC_0162.jpg


Lui mi riporterà a casa
DSC_0163.jpg


Ecco gli svizzeri
DSC_0164.jpg


E i brasiliani
DSC_0165.jpg


Considerazioni: KLM è stata un po’ una delusione, sia per la poltrona (pessima sotto tutti i punti di vista) che per il catering, appena sufficiente.
Poltrona: scomoda, poco funzionale, nessuna privacy, e ancora scomoda
Catering: non capisco la scelta dei cibi etnici, su un volo per gli USA poi....
Vini: tutte etichette italiane, sia per i rossi che per i bianchi (Antinori Campogrande Tenuta Santa Cristina, Antinori Chardonnay Tomaresca, Antinori Primitivo Torcicoda Tomaresca, Il Bruciato Tenuta Guado al Tasso, Prunotto Moscato d'Asti), scelta apprezzabile questa :)
Amenity kit: carino ma essenziale, troppo
Open bar: scelta ampia, presentazione meno
Servizio: ottimo e professionale, assistenti di volo gentilissimi, anche se alcuni/e non proprio di primo pelo
Aereo: il mio preferito, what else?:D

In pratica, in un confronto con AZ, vince Alitalia 10 a 5:cool::cool::cool:

E con questo coso beccato a MIA vi saluto, dandovi appuntamento per la parte OT (St Maarten in arrivo)
DSC_0166.jpg


:bye::bye::bye::bye::bye::bye::bye::bye::bye::bye::bye::bye::bye::bye:
 
Ultima modifica:
Sono contento, così impari a dar retta a quella bidonata di seatguru.

Catering KLM osceno. Sedili, c'era qualcuno che sosteneva fossero 100 volte meglio che quelli di AF.

Per le foto nel bagno :D
 
Poltrona di business proprio da destinazione leisure: comprensibile che non abbiano rinnovato le poltrone degli MD-11 (vista anche la rosa delle destinazioni) ma strano che non riservino a MIA un prodotto un po' più elevato.
Comunque sempre belli i tuoi TR. A febbraio andrò anche io a SXM, non vedo l'ora.
 
Ti perdono lo "sgarro" ad AZ solo per aver volato sull'MD11 :D
Ma quanto è bello?
Da quello che si puo' vedere dalle foto (sempre ottime) come hai detto te, i sedili non sembrano proprio comodi. Forse stavi meglio sulla nuova Y+ di AZ :D
Anche il menù non mi ha entusiasmato per nulla, servito su un semplice vassoio, senza parlare dell'amenity kit che contiene quello che tempo fa (una ventina d'anni :D) veniva dato in turistica.
Sono curioso molto di più di vedere il ritorno con AF...ed ovviamente tutte le foto OT :D

P.S tutti i complimenti te li faccio al termine del TR ;)
 
Poltrona di business proprio da destinazione leisure: comprensibile che non abbiano rinnovato le poltrone degli MD-11 (vista anche la rosa delle destinazioni) ma strano che non riservino a MIA un prodotto un po' più elevato.
Comunque sempre belli i tuoi TR. A febbraio andrò anche io a SXM, non vedo l'ora.

Mmmm, se non erro sono così su tutta la flotta, non solo sull'MD-11 o almeno io le ho trovate così sui 747 e 777.
 
TR che promette bene, come tuo solito. Un paio di considerazioni (per nulla serie, e molto facete):
- non vedo la foto del menu', te ne sei per caso dimenticato? :)
- la collezione di autoscatti vedo che si allarga ogni giorno di più: ma cambiare maglietta? Ti pagano quelli dell'HRC? Mai una volta con un bel maglioncino... mah

Considerazione seria: assolutamente inguardabile il catering di J, effettivamente l'unica cosa che si salva sono i vini. Ogni volta che vedo TR nuovi, mi convinco sempre più che il prodotto biz di AZ sia l'eccellenza nel settore.
 
ma cambiare maglietta? Ti pagano quelli dell'HRC?
E' un messaggio velato-subliminale: venite a mangiare nelle grandi catene di ristorazione :D

Condivido le considerazioni e mi associo ai complimenti al buon Replay22it. Evitare KLM in J! Magari in Y è persino migliore delle sue concorrenti europee, come mi era parso in altri TR.
 
Sono contento, così impari a dar retta a quella bidonata di seatguru.

Catering KLM osceno. Sedili, c'era qualcuno che sosteneva fossero 100 volte meglio che quelli di AF.

Per le foto nel bagno :D

Quei sedili 100 volte meglio di quelli AF? Stai scherzando????
Seatguru è una sola, assodato ormai:D

Poltrona di business proprio da destinazione leisure: comprensibile che non abbiano rinnovato le poltrone degli MD-11 (vista anche la rosa delle destinazioni) ma strano che non riservino a MIA un prodotto un po' più elevato.
Comunque sempre belli i tuoi TR. A febbraio andrò anche io a SXM, non vedo l'ora.

Grazie Ken
Credo anche io che quella poltrona sia lo standard nella flotta KL di lungo raggio

Ti perdono lo "sgarro" ad AZ solo per aver volato sull'MD11 :D
Ma quanto è bello?
Da quello che si puo' vedere dalle foto (sempre ottime) come hai detto te, i sedili non sembrano proprio comodi. Forse stavi meglio sulla nuova Y+ di AZ :D
Anche il menù non mi ha entusiasmato per nulla, servito su un semplice vassoio, senza parlare dell'amenity kit che contiene quello che tempo fa (una ventina d'anni :D) veniva dato in turistica.
Sono curioso molto di più di vedere il ritorno con AF...ed ovviamente tutte le foto OT :D

P.S tutti i complimenti te li faccio al termine del TR ;)

Grazie Gian

Ottimi i tuoi TR, come sempre ,)

Grazie Giueppe :)

TR che promette bene, come tuo solito. Un paio di considerazioni (per nulla serie, e molto facete):
- non vedo la foto del menu', te ne sei per caso dimenticato? :)
- la collezione di autoscatti vedo che si allarga ogni giorno di più: ma cambiare maglietta? Ti pagano quelli dell'HRC? Mai una volta con un bel maglioncino... mah

Considerazione seria: assolutamente inguardabile il catering di J, effettivamente l'unica cosa che si salva sono i vini. Ogni volta che vedo TR nuovi, mi convinco sempre più che il prodotto biz di AZ sia l'eccellenza nel settore.

-La foto del menù è saltata, causa incidente con lo champagne
-Sono sul libro paga di HRC:)
-Il prodotto AZ ha delle potenzialità eccezionali, se ben curato. La poltrona poi è un altro pianeta rispetto a quella KL, seppure grigia:D:D:D

E' un messaggio velato-subliminale: venite a mangiare nelle grandi catene di ristorazione :D

Condivido le considerazioni e mi associo ai complimenti al buon Replay22it. Evitare KLM in J! Magari in Y è persino migliore delle sue concorrenti europee, come mi era parso in altri TR.

In eco la ricordo formidabile. Grazie Alex :)
 
Complimenti anche da parte mia per questo inizio.
Di solito quando vedo i TR in J,poi mi viene sempre fame,qualsiasi sia l'ora.Vedendo quello che serve KL...effettivamente non ho molta fame adesso.
 
-La foto del menù è saltata, causa incidente con lo champagne

Potresti spiegare meglio? Cosa sarà mai successo di così grave da impedirti di fare la fotografia al menù? Deve essere stato qualcosa di veramente catastrofico, tu fotografi veramente tutto di solito: spiega, spiega bene a tutti quanti, che siamo curiosi :D
(ti autorizzo a dire pubblicamente che sono uno sxxxzo) :D
 
Ottimo TR, molto piacevole. Non vedo l'ora di vedere il resto, promette davvero bene.
Daccordo con il commento generale particolarmente negativo sulle sedute e sul catering in J.
Molto carina pero' la casetta olandese in omaggio.
 
Bellissimo, splendido l'MD11, anche a me e' sempre piaciuta da morire la linea, forse perche' il primissimo volo che ricordi era con il modello precedente, il mitico DC10. In cabina il rumore e' sempre stato assordante anche con gli earplugs.
L'open bar mi sembra un po' scarno, Mars, Mentos e biscotti?
Ma vai in bagno in aereo con gli occhiali da sole? :)
Complimenti, aspettiamo le foto dal Maho beach!!
 
Paolino, non ero io che sostenevo fossero meglio di AF, stai a scherza'?

Tra l'altro credo che finalmente abbiano smesso di servire i pasti con le copertine di plastica sui piatti, cosa che avevano fino a non molto tempo fa. Orribile.
 
Complimenti anche da parte mia per questo inizio.
Di solito quando vedo i TR in J,poi mi viene sempre fame,qualsiasi sia l'ora.Vedendo quello che serve KL...effettivamente non ho molta fame adesso.

Grazie Ronald, concordo sulla fame, questo tr la fa passare decisamente :)

Potresti spiegare meglio? Cosa sarà mai successo di così grave da impedirti di fare la fotografia al menù? Deve essere stato qualcosa di veramente catastrofico, tu fotografi veramente tutto di solito: spiega, spiega bene a tutti quanti, che siamo curiosi :D
(ti autorizzo a dire pubblicamente che sono uno sxxxzo) :D

Sei un bastXXXX :D:D:D
In pratica stavo fotografando il menu (che è alto tipo 2 mt) sul tavolino, menù che, data l'altezza abnorme, è caduto sul bicchiere di champagne (pieno), finendo sui miei pantaloni (sino a dentro i calzini) e sul mio vicino di posto (che non conoscevo) e che mi ha fulminato (giustamente) con lo sguardo. Da li il biasimo di tutto l'aereo, compresi gli AA/VV che mi hannop prontamente aiutato a ripulire il disastro....

Contento sig.r Dancrane?????:D:D:D

Ottimo TR, molto piacevole. Non vedo l'ora di vedere il resto, promette davvero bene.
Daccordo con il commento generale particolarmente negativo sulle sedute e sul catering in J.
Molto carina pero' la casetta olandese in omaggio.

Grazie caro :)

Bellissimo, splendido l'MD11, anche a me e' sempre piaciuta da morire la linea, forse perche' il primissimo volo che ricordi era con il modello precedente, il mitico DC10. In cabina il rumore e' sempre stato assordante anche con gli earplugs.
L'open bar mi sembra un po' scarno, Mars, Mentos e biscotti?
Ma vai in bagno in aereo con gli occhiali da sole? :)
Complimenti, aspettiamo le foto dal Maho beach!!

Per gli occhiali, li ho tenuti per tutto il volo, avevo uno sveglione accanto che teveva il finestrino sempre aperto.
Il rumore degli MD11 lo adoro
Open bar migliorabile
Maho bay uno spettacolo, vedrai poi :)

Paolino, non ero io che sostenevo fossero meglio di AF, stai a scherza'?

Tra l'altro credo che finalmente abbiano smesso di servire i pasti con le copertine di plastica sui piatti, cosa che avevano fino a non molto tempo fa. Orribile.

Si Daniele, avevo capito, mi sembrava strano che qualcuno sano di mente potesse giudicare superiori le poltrone KL rispetto a quelle AF:D
 
Saletta semi vuota, check in veloce e cordiale, ma sorgono i primi problemi: ho biglietto AZ con routing LIN-AMS-MIA-JFK-CDG-LIN e l’operatrice non riesce a stampare la carta di imbarco dell’AMS-MIA (i sistemi AZ e KL non dialogano, e a riprova di ciò mi fa anche leggere la schermata del pc, dove si intravede un “anable to…..” alla faccia dell’integrazione sky team e in barba alla super mega joint ventur atlantica). Poco male, ho una sosta di 3 ore circa ad AMS, provvederò li.
Terminologia inqiuetante, se è vera. :D
Bell'inizio, che il catering olandese non sia comunque granché non mi meraviglia. :D
Aspettiamo St.Maartens.
 
L'inizio è eccellente!!
Ma sul l'11 non avevano dismesso l'IFE dopo l'incidente SR111?

Grazie per il report e complimenti per gli autoscatti!!!