[TR] Lufthansa First Class, B748 e Giappone


Jambock

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Giugno 2016
816
693
141
MXP
WOW, ancora non ci credo :D

Quando scopro che devo andare in Giappone per lavoro inizio subito a cercare voli "interessanti" e aderenti alle polizze aziendali.
No, la polizza aziendale non prevede la Prima classe ;)

Scelgo LH per avere ancora la possibilità di volare sul 747, e usando 2 voucher Miles & More riesco a fare l'upgrade :D


Partenza da MXP con la solita nebbia di ottobre... ah no, siamo ancora a fine luglio

53125432309_75f3bfa2ff_c.jpg



MXP-FRA
LH247, 9:05 - 10:25
A320, D-AIZG


Nella distanza vedo una coda Antonov!

53125627790_f53b8ddea8_c.jpg



Bel 737-500 della Klasjet

53125226586_c78aae48df_c.jpg



Molto interessante anche lui

53125432104_5186d210ff_c.jpg


53125627615_12cedeaa7a_c.jpg



Bella bestia!

53125709498_735fe16231_c.jpg


53125432089_76ba2b380e_c.jpg


53125627605_cc63223bd1_c.jpg



Anche a FRA il meteo non è dei migliori

53125432079_35e67d538a_c.jpg
 
Lufthansa ha un terminal dedicato alla First Class, e per raggiungerlo bisogna uscire dal T1 e camminare un paio di minuti

53125433169_02ec90fd24_c.jpg



All'entrata del Terminal un assistente ti accoglie e ti seguirà per tutti i processi.
Prima cosa il controllo sicurezza, e siamo airside.
Il passaporto rimane con l'assistente, che verrà a chiamarmi quando sarà l'ora dell'imbarco.


Le papere sono in mostra all'entrata. Non sapevo, ma sembra che ci sia un giro di collezionismo

53125227426_151e950193_c.jpg


53125433129_69621e1138_c.jpg



Chiedo se è possibile avere una nuova carta d'imbarco con il logo Lufthansa al posto dell'anonima carta SEA per tenerla come ricordo, ma sembra che metto in difficoltà l'assistente. Dopo qualche minuto torna chiedendo scuse, dicendo che purtroppo non hanno più le carte d'imbarco con il logo.

Mi riconsegna la carta d'imbarco in una bella custodia, la papera e, eccezionalmente (così dice), un regalino aggiuntivo.
Molto apprezzato!

53125227431_4cc22d072d_z.jpg


53125628620_2df36ac086_c.jpg



Oltre agli ambienti "comuni" ci sono zone per lavorare e anche alcune stanze da letto, ma erano occupate, quindi niente foto.

53124629547_a570cf3a4e_c.jpg


53124629542_85d7c47520_c.jpg


53125433079_1d4861d640_c.jpg


53125433099_e450cc49d1_c.jpg


53124629492_6ae4292b85_c.jpg


53125433004_28f59b2160_c.jpg



Zona ristorante

53125433034_17021267eb_c.jpg


53125710303_52e020553c_c.jpg



Menu colazione

53125433199_ff5a75c795_c.jpg



Pranzo/Cena

53124629627_f09e410d96_c.jpg


53125628705_044ec00816_c.jpg


53125710313_2d4e9af3ec_c.jpg


53125628585_77620c1a36_c.jpg


53125628595_fd4ff1dc1d_c.jpg


53125710298_e5c0a09bc1_c.jpg


53125710253_0e65741734_c.jpg



Filetto molto buono!
Ho anche preso il gelato (2 volte), ma non ho fatto in tempo a fare la foto.

53125628555_f3f4718529_c.jpg



Molte opzioni al bar. Ecco il menu completo per la valutazione degli intenditori.
La scelta delle birre mi sembra limitata.

53125628545_37b89e0831_c.jpg


53124629397_5ed5a36534_c.jpg


53124629387_e276579822_c.jpg


53125227386_d2e8eb1cc6_c.jpg


53125710418_3a96e63b58_c.jpg


53125628655_fbdc07ca1c_c.jpg


53125433164_94f9694230_c.jpg


53125227371_d859044e8a_c.jpg


53125628525_8a52bd1943_z.jpg


53125227201_a8f5b3f4cb_c.jpg



Mi sembra doveroso assaggiare alcuni whiskey asiatici

53125628485_6e454c698b_c.jpg



Purtroppo arriva l'ora dell'imbarco. L'assistente mi riporta il passaporto e accompagna al piano inferiore per il controllo.
A questo punto si prende l'auto per andare sottobordo.

53125227191_c17f2aee95_c.jpg


53125432899_53eaf25173_c.jpg



Se mai ci sarà una prossima volta, chiederei se è possibile fare almeno 1 ora di spotting sul piazzale, in giro con la Porsche :)

53125628445_b887128cb5_c.jpg


53125227181_6cfccd27f9_c.jpg


53125710143_d692c3a118_c.jpg



Con l'ascensore si sale sul finger per l'imbarco.
 
53125630035_d766bd0573_c.jpg



Sedile spazioso e confortevole. Ho apprezzato molto lo spazio per i piedi, che spesso in Business è un po' penalizzato, soprattutto quando devi metterli dentro un "tunnel" sotto il sedile davanti.
Forse non il massimo la privacy, anche se la paratia laterale si alza.
IFE abbastanza limitato.
Load factor: 6 su 8 (solo io ero al First Class Terminal).
Sono nel sedile 2A, quindi penso che arriverò a destinazione prima del pilota! :D

53125228556_285492a558_c.jpg


53125434434_60d61fb0fb_c.jpg


53125629980_7207897208_c.jpg


53124630802_49ca174963_c.jpg


53124630787_5d288c0a09_c.jpg


53125228576_5c53aaefa9_c.jpg


53125711683_a0f48f3984_c.jpg


53125629965_3ed665d412_c.jpg


53125711673_85c1ff45c0_c.jpg


53125629955_c490760e20_c.jpg



Cielo abbastanza suggestivo

53125434399_32c0e2c8c9_c.jpg


53125434394_70087561fe_c.jpg



Bella la mascherina!

53125228476_6cff7d0498_c.jpg



Ora di mangiare

53125629900_fc4d3dfd7a_c.jpg


53125711723_355720f604_c.jpg


53125630010_34fe7d2818_c.jpg


53125711643_86f400ab4c_z.jpg


53125629895_8f580f7c01_c.jpg



53125228446_23210c0df5_c.jpg


53125228561_b6bf0ff866_c.jpg


53125629845_5740094235_c.jpg


53125629835_87505405d4_c.jpg


53125228436_b4b808f4eb_c.jpg


53125630005_9eef139557_z.jpg



Amuse bouche (quaglia)

53125629830_e068558c39_c.jpg



Servizio con qualche "problemino".
Dopo l'amuse bouche non mi hanno portato le posate, il pane, sale, pepe, etc. Quando arriva l'ora del caviale, si accorgono che manca qualcosa, e finalmente apparecchiano.

Caviale (con un po' di vodka)

53125434339_1638f9eefc_c.jpg



Pollo e salmone per antipasto

53125629820_ea54e05a52_c.jpg



Zuppa (purtroppo abbastanza fredda)

53124630672_90eee9df54_c.jpg



Beef Sukiyaki - ottimo

53125228421_c41fa5f955_c.jpg



Salto formaggi e dolce per concludere con cioccolatini e Porto (e un po' di turbolenza se fatte caso all'inclinazione del porto nel bicchiere :) ).

53125228411_2be49c5380_c.jpg



Solo nuvole

53125434284_1b9bb21b1f_c.jpg


53124630662_13d5e1deb6_c.jpg




Ho dormito molto bene!

53125629770_bd0dec7617_c.jpg



Sempre bello superare i 1.000 km/h

53125434264_9a116d26c5_c.jpg


53125711493_15df3c8e11_c.jpg



Arriva l'ora di una colazione leggera

53125629735_912e9cded6_c.jpg


53125434204_bea5db8548_c.jpg


53125711503_c9b2d12161_c.jpg



Prima dell'arrivo l'AV mi offre una scorta di snacks

53125228351_f777a4c6e9_c.jpg



Ultimo bicchierino

53125629725_8dbb300ecb_c.jpg


53125711488_d7769448c1_c.jpg


53125434139_0bd9e3b96f_c.jpg


53125434124_fe935a3c8f_c.jpg


53125629705_8c31717d0e_c.jpg


53124630577_3607850a05_c.jpg



Personale molto gentile e simpatico. Forse sono stato un po' sfortunato, ma secondo me il servizio sarebbe migliorabile.


Per chiudere con chiave d'oro...
All'inizio del volo avevo chiesto all'AV se era possibile avere una safety card di ricordo. Quando me l'ha portata mi ha chiesto se dopo l'atterraggio volevo fare un salto in cockpit :love:

53125434119_09269700b0_c.jpg


53125228291_f59628f246_c.jpg


53125711408_dd7fda53cc_c.jpg


53125434084_87f4aacbfc_c.jpg


53125434074_e27c3a8ab3_c.jpg



Area riposo dietro al cockpit

53125711373_affcd4ab66_c.jpg



Upper deck

53125711368_7fca729bf5_c.jpg


53125228226_95c2ae5119_c.jpg


53124630507_0f83f019cf_c.jpg



Saluto gli AV e ringrazio.
Chissà se riuscirò a volare qui un'altra volta...

53125711323_d96335cd57_c.jpg


53125228201_0fcd6535b2_c.jpg



Prima di prendere il monorail per Tokyo approfitto per un salto veloce all'observation deck

53125629615_39045cfb4c_c.jpg


53125711293_b72598a838_c.jpg


53125228191_efaac1e4e9_c.jpg


53124630487_a7d2cac088_c.jpg
 
Che esperienza spettacolare, complimenti e grazie per la condivisione!

P.S. obbligatorio mettere un bel po’ di OT su Tokyo!
 
  • Like
Reactions: safin79
Oltre a Tokyo il lavoro mi porta anche a Osaka, quindi torno a Haneda per volare ANA.


La lounge per i voli nazionali è più una "sala d'attesa". Oltre alle bevande, l'unica cosa da mangiare sono dei salatini

53125631485_37ea86bce7_c.jpg


53125631480_d9bbb745af_c.jpg


53125631470_f7e34661ae_c.jpg


53125631455_fe912c51e8_c.jpg


53125230006_8965c7c5bf_c.jpg


53125631520_76afeb991c_z.jpg



Tag per i "Million Miler"

53125435814_f72ba707b9_c.jpg




HND-ITM
NH19, 10:00 - 11:05
B777-200, JA715A


Interessanti questi voli interni in Giappone con wide bodies.

53125229996_28a55934ed_c.jpg


53125631405_60708fe4ac_c.jpg


53125631400_02eb289318_c.jpg


53125435789_2af57bd259_c.jpg


53124632307_863c780de7_c.jpg



Eccolo che arriva :)

53125713053_05b0132a50_c.jpg


53125713033_c4e05cc499_c.jpg


53125631360_a21a3904e8_c.jpg


53125229926_1bd5178884_c.jpg


53124632292_dc9f070ea4_c.jpg



Quasi non si fa in tempo per un servizio di bevande e siamo già arrivati.

53125713103_092cc38ed7_c.jpg



Non può mancare l'inchino

53125229921_e59989810c_c.jpg




Fatto quel che dovevo fare, il giorno dopo rientro a Tokyo.

Anche qui sala d'attesa più che lounge, uguale a HND, ma almeno si ha una buona visibilità del piazzale

53125713018_284a661c61_c.jpg


53125712978_f4d347d8ee_c.jpg


53125229891_43f1692f06_c.jpg


53125229881_c1cc75b14f_c.jpg


53124632222_3f77f90ecb_c.jpg


53125435674_3f77f90ecb_c.jpg


53124632232_da31af64f9_c.jpg


53125229886_e147c31582_c.jpg


53125631210_3697f1bf73_c.jpg


53124632162_f7fda9bf16_c.jpg


53124632137_f4e1a99c73_c.jpg


53125712933_9f75db44ec_c.jpg



ITM-HND
NH36, 18:00 - 19:15
B787-8, JA818A

Volo veloce e uneventful. Faccio solo qualche foto della cabina.

53125631170_5da8bf7fe0_c.jpg


53125435639_b96d26bc47_c.jpg


53125229811_e55a55d447_c.jpg
 
È già ora di tornare, e dopo una lunga coda ai controlli sicurezza sono airside.

Lounge ANA

53124633692_6900dd7899_c.jpg


53125632655_a8690d992d_c.jpg


53125231236_90f42a09bd_c.jpg


53124633672_bfa4f16b7c_c.jpg


53125714258_1bac4ecd75_c.jpg



Postazione sushi

53125436964_cf4a8e9a35_c.jpg




HND-MUC
LH715, 9:40 - 17:10
A350-900, D-AIXG


53125231216_97b8a295cd_c.jpg


53125714233_89e3868163_c.jpg



Non può mancare un welcome drink

53125714223_9e1a6bb497_c.jpg


53125231206_f2da39a07b_c.jpg


53125632615_e58babb42e_c.jpg


53124633637_f13c32216f_c.jpg



Si comincia

53125231176_a5af3e7303_c.jpg



Mi dispiace dirlo, ma anche questa volta servizio non al massimo.
Passaggio del pane in ritardo, e mi portano come piatto principale il pesce al posto della carne che avevo chiesto (appena lo faccio presente mi riporta il piatto giusto). Risolto questo piccolo inconveniente, devo dire che la carne era veramente buona!
Altro dettaglio, niente sale e pepe.

53125436904_8cf304cbdc_c.jpg


53125436909_0de363f3a4_c.jpg


53124633622_3edfcbf43f_c.jpg



Dopo una dormita di qualche ora e un po' di lettura è tempo per uno spuntino.
(portato dall'AV, senza neanche un tovagliolo di carta)

53125436899_f75f7db890_c.jpg



Non torniamo sulla stessa rotta dell'andata, ma facciamo invece il giro verso Est.

53125714173_1f7fa5a167_c.jpg


53124633572_50101a93e8_c.jpg


53125231126_99c942607b_c.jpg


53125231121_6a07026af8_c.jpg


53125714138_7e36966efc_c.jpg


53125714148_ba9f4a19e3_c.jpg



Si mangia ancora prima dell'atterraggio.
Questa volta le bevande, mie e del vicino, arrivano prima della tovaglia.
Poco dopo arrivano i vassoi, che teniamo alzati per permettere all'AV di apparecchiare.

53125436879_55b09a20ea_c.jpg



Boh, sono confuso. Sia all'andata che al ritorno il servizio è sembrato un po' "disattento". Prima volta che volo lungo raggio Lufthansa non in Economy, e mi aspettavo qualcosa in più.



Il rientro a MXP è con Air Dolomiti

MUC-MXP
LH1862, 22:15 - 23:20 (Air Dolomiti)
EMB-195, I-ADJX


Non avevo un minimo di fame, ma decido di mangiare lo stesso per completare il TR ;)

53124633567_369f2c8b72_c.jpg




Grazie a tutti, e alla prossima!
 
Tanta sana invidia per il 748 e per la first


Che esperienza spettacolare, complimenti e grazie per la condivisione!

P.S. obbligatorio mettere un bel po’ di OT su Tokyo!


Ancora non ci credo che ho fatto questa bellissima esperienza! :love:

Purtroppo solo un piccolo OT, il tempo libero non è stato molto, ma sono riuscito a vedere un po' il contrasto tra bei templi, la modernità e il consumismo a Tokyo. Il tutto molto organizzato e pulito, anche se a volte caotico.
 
Bella l’esperienza in first… per la J no comment. LH anche sui nuovi A350 ha messo le poltrone che già usava già da anni e che fanno schifo. Va bene se vai in coppia(ero su un 748 con mia moglie) ma se voli da solo e se non prendi il posto su file centrali ti tocca alzarti se quello che sta seduto lato finestrino vuole andare in bagno.

Foto di Tokyo spettacolari, ancora mi viene il magone visto che ci ho vissuto 5anni.

Questa è la foto che ho come background sul mio cellulare, scattata dal sottoscritto su un 787 di ANA, penso stessi andando a Taipei o Singapore.
d4021ad624e435db3c5c62e9053ab40f.jpg



Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Hai capito Jambock! grandissimo.

Solo a me quella F pare un po', come dire, esposta?
 
Bellissimo TR nocciolinico. Purtroppo la qualità del servizio di cabina LH in J è andata calando (ed in Y, anche di più), ma le cadute in F non sono assolutamente accettabili. Il fatto che lo scadimento del servizio sia accompagnato da vigorose rivendicazioni sindacali non aiuta a vincere la simpatia dei passeggeri. Ma comunque hanno il mercato, e tutto questo non intacca le prospettive di crescita, dunque non mi aspetto miglioramenti.

Potendo, meglio volare con le asiatiche la cui J può essere equivalente, almeno come soft product, alla F delle europee (penso a JAL o EVA vs. LH, per esempio).
 
Che spettacolo di TR! Fantastica la F, il cockpit e l'OT giapponese... complimenti per le foto, bellissime come sempre!
 
Bellissimo TR nocciolinico. Purtroppo la qualità del servizio di cabina LH in J è andata calando (ed in Y, anche di più), ma le cadute in F non sono assolutamente accettabili. Il fatto che lo scadimento del servizio sia accompagnato da vigorose rivendicazioni sindacali non aiuta a vincere la simpatia dei passeggeri. Ma comunque hanno il mercato, e tutto questo non intacca le prospettive di crescita, dunque non mi aspetto miglioramenti.

Potendo, meglio volare con le asiatiche la cui J può essere equivalente, almeno come soft product, alla F delle europee (penso a JAL o EVA vs. LH, per esempio).
Non è un caso che la numerosa comunità (ed aziende) giapponese di Düsseldorf chieda a gran voce il ripristino del diretto di ANA, il cui servizio è sempre stato decantato, ed il cui operativo è saltato col COVID ed è di difficile ripristino a causa della guerra (a differenza di FRA, P2P puro).
 
Complimenti @Jambock , well done!
Davvero incredibile poter ancora oggi assaporare quella finissima sensazione (e l’ho avuta anche io, fortunato) del percepirsi più avanti dei piloti, su quel muso che stringe e fa così esclusivo!
Certo, al perfetto ground service non ha corrisposto quella raffinatezza che si richiede ad una F come quella, che peraltro vedo offre a tutt’oggi un hard e soft product notevoli, lindi e dalle linee armoniche e studiate. Che il personale si perda sul servizio dedicato è un vero peccato.
Chissà infine quanto possa durare ancora la F sulle europee, la vedo dura stante l’evoluzione del mercato, ma è un prodotto nettamente superiore alle J nostrane e ammerrigane!
 
Bella l’esperienza in first… per la J no comment. LH anche sui nuovi A350 ha messo le poltrone che già usava già da anni e che fanno schifo. Va bene se vai in coppia(ero su un 748 con mia moglie) ma se voli da solo e se non prendi il posto su file centrali ti tocca alzarti se quello che sta seduto lato finestrino vuole andare in bagno.

Foto di Tokyo spettacolari, ancora mi viene il magone visto che ci ho vissuto 5anni.

Questa è la foto che ho come background sul mio cellulare, scattata dal sottoscritto su un 787 di ANA, penso stessi andando a Taipei o Singapore.
d4021ad624e435db3c5c62e9053ab40f.jpg



Sent from my iPhone using Tapatalk

La nuova J dovrebbe migliorare la situazione, se mai vedrà la luce del sole, visto che stanno ancora facendo delle ricerche di mercato... :rolleyes:

Screenshot_20230820_181727_Chrome.jpg



Hai capito Jambock! grandissimo.

Solo a me quella F pare un po', come dire, esposta?

Direi che la privacy è minore di molte Business che ci sono in giro. Forse l'unico punto che cambierei sul sedile.


Bellissimo TR nocciolinico. Purtroppo la qualità del servizio di cabina LH in J è andata calando (ed in Y, anche di più), ma le cadute in F non sono assolutamente accettabili. Il fatto che lo scadimento del servizio sia accompagnato da vigorose rivendicazioni sindacali non aiuta a vincere la simpatia dei passeggeri. Ma comunque hanno il mercato, e tutto questo non intacca le prospettive di crescita, dunque non mi aspetto miglioramenti.

Potendo, meglio volare con le asiatiche la cui J può essere equivalente, almeno come soft product, alla F delle europee (penso a JAL o EVA vs. LH, per esempio).

Spero che i problemi nel servizio siano solo una casualità, e non la norma.
Forse sono stato sfortunato io :LOL:


Che spettacolo di TR! Fantastica la F, il cockpit e l'OT giapponese... complimenti per le foto, bellissime come sempre!

Grazie!


Complimenti @Jambock , well done!
Davvero incredibile poter ancora oggi assaporare quella finissima sensazione (e l’ho avuta anche io, fortunato) del percepirsi più avanti dei piloti, su quel muso che stringe e fa così esclusivo!
Certo, al perfetto ground service non ha corrisposto quella raffinatezza che si richiede ad una F come quella, che peraltro vedo offre a tutt’oggi un hard e soft product notevoli, lindi e dalle linee armoniche e studiate. Che il personale si perda sul servizio dedicato è un vero peccato.
Chissà infine quanto possa durare ancora la F sulle europee, la vedo dura stante l’evoluzione del mercato, ma è un prodotto nettamente superiore alle J nostrane e ammerrigane!

Grazie!
 
Chissà infine quanto possa durare ancora la F sulle europee, la vedo dura stante l’evoluzione del mercato, ma è un prodotto nettamente superiore alle J nostrane e ammerrigane!

Piccolo OT.

La F in Europa è disponibile solo su AF, BA, LH ed LX.
  • Air France:
    • La Première è disponibile solo su una piccola sub-flotta di 19 B77W
    • 4 posti per aereo
    • no macchine più recenti come B787 e A350
  • British Airways:
    • B772 - sub-flotte, 8 o 14 posti
    • B77W - sub-flotte, 8 o 14 posti
    • B787-9/10 - 8 posti
    • A380 - 14 posti
  • Lufthansa:
    • A346 - sub-flotta - 8 posti per aereo
    • A359 - "Allegris" - 4 posti
    • A380 - 8 posti
    • B748 - 8 posti
  • Swiss:
    • A333 - 8 posti + A333 "Swiss Senses" dal 2025 - 4 posti, con prodotto simile a quello Allegris Lufthansa
    • A343 - 8 posti
    • B77W - 8 posti
    • A359 dal 2025 - 4 posti
Da notare, infine, che LH (Allegris) ed LX (Swiss Senses) hanno equipaggiato la prima fila di business con porte e prodotto differente.
Solo queste due hanno consegne e programmi di retrofit per il futuro.
Swiss è poi l'unica europea ad avere l'intera flotta long haul dotata di First.

Swiss
img.jpg


https://www.lufthansa.com/de/en/allegris
 
  • Like
Reactions: East End Ave
Grazie dell'ottimo TR. :)
Convengo con le considerazioni fatte sulla F. Aggiungo che la poltrona F Allegris, mi dà l'impressione di essere molto più scomoda dell'attuale quando non è utilizzata come letto. Vedremo.