[TR] Lounge Alitalia "Dolce Vita" a Fiumicino

  • Autore Discussione Autore Discussione gioAZ
  • Data d'inizio Data d'inizio

Sì, la lounge è landside, quindi ti conviene fare il check in al T3 e raggiungere il T1 esternamente, infine fare i controlli di sicurezza direttamente lì.

Perfetto grazie!!! Quindi, scusami ancora la domanda ma al T1 non sono mai stato, se vado alla Lounge Dolce Vita, poi faccio i controlli al T1, dopo i controlli posso passare internamente fino al T3? C'è il passaggio interno?
 
Perfetto grazie!!! Quindi, scusami ancora la domanda ma al T1 non sono mai stato, se vado alla Lounge Dolce Vita, poi faccio i controlli al T1, dopo i controlli posso passare internamente fino al T3? C'è il passaggio interno?

Sì, dopo essere entrato nella zona airside del T1 fai la stessa strada di chi ha un transito per il T3. Controllo passaporti incluso.
 
Guarda non vorrei mettere confusione inutilmente ma credo sia meglio che tu faccia i controlli di sicurezza da T3.

Mi spiego, è vero che il T1 e il T3 sono collegati Airside ma nel T3 i controlli di sicurezza sono suddivisi tra varco per tutti i voli e varco per i voli USA, Israele e così via per altre destinazioni "sensibili".

Immagino quindi facciano dei controlli più approfonditi per i possessori di biglietti verso queste destinazioni, non vorrei che al T1 (usato per voli Nazionali e UE) ti rimbalzassero.

Ovviamente se vuoi provare un tentativo non costa nulla. :)
 
Non saprei, ma come ha detto gioAZ, non sarebbe la stessa cosa se per esempio io arrivassi con un volo da NAP al T1 e in transito vado al T3 per i controlli finali? Sta di fatto che la lounge la vorrei testare!
 
Guarda non vorrei mettere confusione inutilmente ma credo sia meglio che tu faccia i controlli di sicurezza da T3.

Mi spiego, è vero che il T1 e il T3 sono collegati Airside ma nel T3 i controlli di sicurezza sono suddivisi tra varco per tutti i voli e varco per i voli USA, Israele e così via per altre destinazioni "sensibili".

Immagino quindi facciano dei controlli più approfonditi per i possessori di biglietti verso queste destinazioni, non vorrei che al T1 (usato per voli Nazionali e UE) ti rimbalzassero.

Ovviamente se vuoi provare un tentativo non costa nulla. :)

Non cambia nulla ; )
 
Non ti saprei dire perchè non c'ho mai provato a fare la sicurezza in un terminal diverso da quello assegnato.

Ogni volta che, con volo dal T3, andavo fino al T1 per la Dolce Vita poi tornavo al T3 per fare i controlli.

Considera che i controlli al T3 sono sul lato più destro del Terminal e quindi più vicino al T1 ed è comunque un tratto di strada che dovresti farti airside (senza contare tutto il giro di sali e scendi di rampe di scale del labirinto del T1) quindi non c'è alla fine molta convenienza a fare i controlli al T1.
 
Farò allora check-in al T3, esco per andare al T1, riesco per andare al T3, controlli ai varchi prioritari e via verso il satellite, un saluto alla vecchia Giotto e imbarco! Sempre se Alitalia mi permetterà di farlo a metà Gennaio...
 
Farò allora check-in al T3, esco per andare al T1, riesco per andare al T3, controlli ai varchi prioritari e via verso il satellite, un saluto alla vecchia Giotto e imbarco! Sempre se Alitalia mi permetterà di farlo a metà Gennaio...

È la soluzione più breve rapida e sicura ;)

Se ti capita fai anche un salto a Le Navi è portati a casa un bel "Kit Doccia" :)
 
È la soluzione più breve rapida e sicura ;)

Se ti capita fai anche un salto a Le Navi è portati a casa un bel "Kit Doccia" :)
Beh,no. Il kit doccia serve per FARE la doccia in lounge. Non per rivendere le cose su ebay come fanno i passeggeri algerini.(attenzione,è un dato di fatto,non un discorso razzista)
Ovviamente non dico che lui lo prenderebbe per rivenderlo ; )
 
Beh,no. Il kit doccia serve per FARE la doccia in lounge. Non per rivendere le cose su ebay come fanno i passeggeri algerini.(attenzione,è un dato di fatto,non un discorso razzista)
Ovviamente non dico che lui lo prenderebbe per rivenderlo ; )

Io amo andare in giro per casa con le pantofole AZ, non me lo rivenderei per tutto l'oro del mondo :P
 
Mi sembra però riduttivo metter su un sim 737 e lasciarlo usare solo ai frequent che volteggiano in sala, di cui spessissimo non frega nulla del volo del mezzo su cui metteranno il c....o o peggio ancora conoscerne le performance.

Bella la sala evidente sforzo dei progettisti di darLe un tono aeronautico con riutilizzo di ogive radome etc etc, anche se leggo evidenti segni di totale estraneità al mondo del volo da parte dei progettisti.
 
@SierraEcho Dove si trova "Le Navi" agli imbarchi H? Non so se posso accedervi se non parto dall'H... grazie del suggerimento:)

Comunque sono un grande appassionato nonché geloso, di tutti i kit di business class che ho avuto la possibilità di avere, li conservo tutti......
 
Mi sembra però riduttivo metter su un sim 737 e lasciarlo usare solo ai frequent che volteggiano in sala, di cui spessissimo non frega nulla del volo del mezzo su cui metteranno il c....o o peggio ancora conoscerne le performance.
....

Non sono d'accordo. Quando sono transitato in sala ho visto il SIM quasi sempre occupato.. Proprio da quegli FF che pensi non siamo interessati.. ;)
 
wow, scopro solo ora questa bellissima discussione, dell argomento avevo gia esposto in altra "zona" ma non avevo visto queste foto che cercavo.
Brevemente, a fine giugno volero fco - muc , sono millemiglia corporate premium e per una volta mi frullava in testa di voler vedere e "vivere" una lounge alitalia anche se mi fermavano e fermano i 30 eurini che andrebbero via...cosi..
Oltre quello anche la cosa che dovrei portarmi dietro in lounge una valigia molto grande e sapendo di poterla imbarcare solo almeno 2 ore prima del volo non capivo come avrei potuto fare pensando fosse la lounge airside e arrivando in aeroporto alle 9 -10 con partenza alle 14.40.
Per il momento sono ancora molto titubante se fare questo "sfizio" , ma almeno ho visto le foto di come è dentro e so cosa aspettarmi :-)
 
wow, scopro solo ora questa bellissima discussione, dell argomento avevo gia esposto in altra "zona" ma non avevo visto queste foto che cercavo.
Brevemente, a fine giugno volero fco - muc , sono millemiglia corporate premium e per una volta mi frullava in testa di voler vedere e "vivere" una lounge alitalia anche se mi fermavano e fermano i 30 eurini che andrebbero via...cosi..
Oltre quello anche la cosa che dovrei portarmi dietro in lounge una valigia molto grande e sapendo di poterla imbarcare solo almeno 2 ore prima del volo non capivo come avrei potuto fare pensando fosse la lounge airside e arrivando in aeroporto alle 9 -10 con partenza alle 14.40.
Per il momento sono ancora molto titubante se fare questo "sfizio" , ma almeno ho visto le foto di come è dentro e so cosa aspettarmi :-)

Per quanto mi riguarda i 30€ li vale tutti solo il simulatore.