Rieccomi per la seconda parte del TR.
Volo:VT1000 PPT-MOZ Data:12-06-06
Dopo essere stati un giorno a Tahiti ed in particolare nell'orribile capitale Papeete la mattina del 12, sotto una pioggia più che torrenziale, monsonica direi, ci avviamo nuovamente all'aeroporto Faa ed in particolare al Terminal Domestico 2 dell'Air Moorea la compagnia che ci porterà nell'omonima isola. Sono piuttosto esaltato perchè volerò per la prima volta in vita mia su un Twin Otter di Air Moorea ma operato da Air Tahiti e anche perchè il volo durerà circa 5 minuti e vedremo le barriere coralline di Tahiti e Moorea dall'alto. All'arrivo in aeroporto ci dirigiamo inizialmente a vedere se la valigia di mio padre è arrivata nel frattempo ma ci dicono di no, allora torniamo al terminal domestico sotto una pioggia che comincia a diventare sempre più forte verso le 9 (partenza alle 10)e ci dicono che nessun volo dalle 6 del mattino è partito per Moorea a causa del tempo ma ci consigliano comunque di attendere e facciamo il check-in, ovvero ci danno la carta d'imbarco e noi passeggeri dobbiamo pesare le valigie a cui un addetto applica un cartellino con destinazione e peso, poi noi le mettiamo sui carrelli che le porteranno all'aereo.
In ogni caso ne approfitto allora per fare qualche foto agli aerei parcheggiati li vicino.
Uno dei marcioni di Air Tahiti Nui
e dietro un Air France
particolari
il frullino che ci porterà a destinazione con una livrea che promuove un megahotel
e un suo collega in livrea classica
Nel frattempo che aspettiamo partono tantissimi aerei tra cui l'Air France di prima e svariati ATR 42 e 72 di Air Tahiti ma noi ancora no.......come se non bastasse il tempo continua a peggiorare e a piovere, oltretutto il terminal non è altro che una capanna aperta su tutti i lati per cui piove ovunque e siamo completamente fradici!
Il marcione con pioggia torrenziale
una parte del terminal tutto aperto e il parcheggio allagato
Gli altri voli però partono......
Dopo un altro po' di attesa vedo il capitano del volo e gli chiedo lumi, lui mi dice ridendo che gli altri voli partono e se gli va bene meglio......poi fa una parodia di un gondoliere veneziano ed infine dice che sulle taxiways ci sono 40cm d'acqua quindi l'aereo non può passarci, in ogni caso va a fare spesso controlli sulle taxiways e sull'aereo ma niente, dopo 3 ore e mezza di attesa ci dicono che tutti i voli per Moorea sono sospesi e ci danno un biglietto per il traghetto.
Il viaggio è allucinante per il mare mosso ma vabbè, sono solo deluso per non avevr potuto viaggiare su quell'aereo e per quel brevissimo periodo ma mi consolo, salvo poi innervosirmi quando poi, saliti sul transfer per la nostra pensione ci portano per ragioni sconosciute all'aereoporto dove sostiamo qualche minuto e cosa vedo arrivare.......il Twin Otter da Tahiti. Uffa.
Ora metto qualche foto OT
la vista dal nostro hotel sulla Baia di Cook (notare il tempo)
La montagna più alta e appariscente dell'isola (è anche sulle monete da 100 Franchi)
La montagna dei guerrieri (vista dal belvedere)
che separa le due baie di Cook
e di Opunohu
ora un po' di mare in una delle rare giornate di bel tempo
vista di Tahiti a 20km
e qui il tramonto l'ultimo giorno a Moorea all'hotel dove andavamo a fare il Bagno (ma non ci alloggiavamo)
Continua....... Salutoni.[:306]
<div align="right">MD-11</div id="right">