[TR] LH A346 & B748 ma, soprattutto, Edwards!


Jambock

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Giugno 2016
816
693
141
MXP
Ciao!

Dopo lo spettacolare viaggio per la Red Flag a marzo, non pensavo di tornare nella West Coast così presto... e invece, rieccomi da queste parti.

13 anni dopo l'ultima volta, la Base Aerea di Edwards riapre le sue porte al pubblico, e non potevo perdere l'opportunità di entrare in un luogo così “sacro”. Casa del 412th Test Wing dell'USAF e dell'Armstrong Flight Research Center della NASA, questo è uno di quei posti che ha fatto la storia dello sviluppo aeronautico.
Oltre ai 75 anni della USAF, l'occasione serve anche per celebrare i 75 anni del volo di Chuck Yeager ai comandi del Bell X-1 che ha superato la barriera del suono proprio qui a Edwards.

Non riesco a chiedere in tempo l'accredito per i fotografi quindi per non perdere l'accesso privilegiato decido di unirmi a un gruppo di viaggio organizzato.

Il ritrovo è a LAX il 13 ottobre, e cercando i voli trovo una combinazione con Lufthansa che mi permetterà di volare con l’A340-600 e il B747-8 :D
"4 engines 4 long haul" direbbe qualcuno


Alle 4 del mattino non ci sono molte persone a Malpensa, e la maggior parte è per terra che prova a riposare un po'.
Check-in veloce e indolore, così come i controlli sicurezza. In meno di 5 minuti sono airside.

Il centro commerciale è ancora chiuso a quest’ora

52473531073_8a1e9057e0_o.jpg




MXP-MUC
LH 1863 (Air Dolomiti)
EMB 195, I-ADJZ
ETD 06:00 - ETA 07:10
Block off 06:03
Take off 06:12
Landing 06:58
Block on 07:03


Per la prima volta decollo in direzione sud!

Acqua, l’ormai consueta salvietta igienizzante e il buy on board

52472488567_42099315e1_o.jpg


52473265659_e1aa7023d0_o.jpg


52472488572_e4a53858d1_o.jpg



Un biancone Lufthansa

52472987486_560e759d3e_o.jpg



Lounge

52472987466_b054418bb8_o.jpg


52473265609_1ebf910f59_o.jpg


52473530953_2c2c438059_o.jpg


52473446875_e7b4821aae_o.jpg


52472987406_566e31e1c0_o.jpg


52473530888_8ccff2694c_o.jpg


52473530853_268729ab91_o.jpg


52472987341_ae1152e18f_o.jpg


52473530818_d4fc8ce602_o.jpg


52472987301_7daff2fd34_o.jpg


52472987291_2f5afa3652_o.jpg



Chissà se qualcuno si prende cura di lui...

52472987271_71bde1e417_o.jpg


52472987236_89b30c75a0_o.jpg




MUC-LAX
LH 452
A340-600, D-AIHV
ETD 12:00 - ETA 15:20
Block off 12:25
Take off 12:49
Landing 15:09
Block on 15:16


52472987196_1d825a126b_o.jpg



Pitch nella norma, e volo pienissimo. Nel check in a MXP mi hanno detto che c'erano solo 3 posti liberi.

52472987186_db248a0ef1_o.jpg


52472987166_0174f68e4c_o.jpg


52472488292_1de75197ef_o.jpg



Più bella con il giallo

52472987151_553e74b357_o.jpg


52473530648_2bcee905e1_o.jpg



In aggiunta al servizio di bordo gratuito è disponibile anche un buy on board.

52473530628_0f09b38bcc_o.jpg



Dopo la partenza passano con un servizio di bevande, e verso le 14:30 arriva il pranzo, ma senza la solita alternativa di “pasta o pollo”. Consegnano questi ravioli e basta, nessuna domanda. Anche nel volo di rientro sarà così.
Il tè e il caffè sono offerti subito, insieme al vassoio con il pranzo. Puoi scegliere di prenderli adesso oppure andare in galley più tardi.
Le posate di metallo sono sempre gradite!

52473446565_b84e3538fb_o.jpg



Figata i bagni nel lower deck (ci sono 5), ma non saranno comodissimi per chi ha difficoltà nel fare le scale. Probabilmente useranno quelli in business.

52472987556_4431419b85_o.jpg


52473531093_a94dfa2380_o.jpg


52473265299_76498e0987_o.jpg


52473446945_a94dfa2380_o.jpg



È un lungo volo

52473446530_5694bf7533_o.jpg



Il tempo passa, e siamo vicini a Salt Lake City

52472488177_8700fbc082_o.jpg



Si mangia ancora prima dell’arrivo

52473265279_a32dd72e05_o.jpg


52473446505_4b9946cd8d_o.jpg



Purtroppo non riesco a vedere ITA da vicino :(

52472488122_baf52a6fab_o.jpg



“Spoiler alert”: la moving map si ferma così, quasi come un presagio...

52472488092_c936b317b4_o.jpg



Welcome back to “America”

52473446440_9e1115cb3a_o.jpg
 
La mattina dopo, prima di raggiungere il gruppo, approfitto per un veloce salto al California Science Museum

52473530418_374ec1632b_o.jpg


52473265169_1b9ce224e4_o.jpg


52472488012_63009f4fe0_o.jpg


52472986936_23d584f502_o.jpg



Che emozione

52472487952_4c6cf5be50_o.jpg


52473265079_01d96070e2_o.jpg


52472487882_2beac29231_o.jpg


52473530298_eda1be1ff7_o.jpg


52472986876_43a2d2777f_o.jpg


52473530248_1a22374b8d_o.jpg



Ci sono anche la capsula Mercury-Redstone 2 che portò nello spazio lo scimpanzé Ham, la Gemini 11 utilizzata per le prove di “docking” e la Apollo che si collegò con una Soyuz nel 1975

52472986856_f5d2b96ed1_o.jpg


52472986831_0a153d2c04_o.jpg


52473264954_e8cd5f0ecb_o.jpg
 
Promette assai bene, grazie Jambock!

Il 340 e' un bel challenge, sia da passeggero che da crew; domanda, sulla foto delle "poltrone" di Y vedo strisce arancioni che sembrano strappi del tessuto...possibile? E cosa sono quei divisori mobili appesi in cabina, dividono Y da PY?

Bellissime le foto delle code in sequenza, in particolare il trittico LH, bravo!

In ultimo, trovandomi al cospetto dello Space Shuttle ho avuto i brividi anche io...quelli legati alle cose belle (il successo generale dell'operazione) e quelli legati alle cose brutte (le tragedie di Challenger e Columbia...
 
Promette assai bene, grazie Jambock!

Il 340 e' un bel challenge, sia da passeggero che da crew; domanda, sulla foto delle "poltrone" di Y vedo strisce arancioni che sembrano strappi del tessuto...possibile? E cosa sono quei divisori mobili appesi in cabina, dividono Y da PY?

Bellissime le foto delle code in sequenza, in particolare il trittico LH, bravo!

In ultimo, trovandomi al cospetto dello Space Shuttle ho avuto i brividi anche io...quelli legati alle cose belle (il successo generale dell'operazione) e quelli legati alle cose brutte (le tragedie di Challenger e Columbia...

Grazie!

Il segno nello schienale dei sedili è una specie di "piega" nel tessuto che fa vedere un po' di giallo. Immagino che sia una di quelle "soluzioni" del designer che ha deciso di togliere il giallo dall'identità visiva di LH, giustificando che sarebbe rimasto presente in alcuni dettagli... :confused:

I divisori sono proprio quelli tra Economy e Premium Economy.


Molti pensieri nella testa davanti a un mezzo come lo Shuttle (e anche le capsule di rientro, dalla Vostok in Russia alle americane in Florida, Houston e LA): il coraggio per salirci e uno spirito simile a quelli che tanti secoli fa attraversavano gli oceani...

Anche se lo Shuttle non è veramente riuscito a fare quello che doveva (diventare un "shuttle" economico), aveva sicuramente alcune capacità che sono andate perse con la fine del programma.
 
La prima tappa con il gruppo è al Joe Davies Heritage Airpark e Blackbird Airpark (già visti e postati nel viaggio di marzo, quindi non aggiungo altre foto).

Dopo ci fermiamo a Fox Field (General William J. Fox airfield), dove riusciamo a entrare e fare qualche foto ai mezzi antincendio.

Bellissimo S-61 della Coulson

52473449030_545f13ea78_o.jpg


52472490577_74ed6b73cc_o.jpg



Flotta molto interessante a servizio dell’US Forest Service, che include RJ85, Skycrane e Huey per l’antincendio e alcuni King Air per ruoli di “Intelligence” e trasporto.

52472490562_4a1edf266a_o.jpg


52473533248_d3694fee97_o.jpg


52472490517_b5c931e482_o.jpg


52472490507_540bc1e59f_o.jpg


52472490472_ae06480f61_o.jpg



52472490442_54fb0a3599_o.jpg


52473267674_4f82ea99c4_o.jpg


52472490392_bc25827f25_o.jpg


52472490362_9751279f82_o.jpg


52472491597_a6c5693300_o.jpg


52472490332_b6329ae3e0_o.jpg



52472490282_3ee4aba41d_o.jpg


52472989511_67aedc96f8_o.jpg



52472490312_1ca61598bc_o.jpg


52473533108_690b53da93_o.jpg




Si parte in direzione Mojave per vedere che aria tira...
Il ristorante che dà sull’apron ci chiude la porta in faccia. Facendo un giro dell’aeroporto, da dietro la recinzione, si vede una sagoma inconfondibile, unica!

52472989501_1284727847_o.jpg



Lo Stratolaunch è fuori dall’hangar, e sta facendo delle prove motori :D :D

Ero pronto a salire sul tetto della van per quanche foto 😂 , ma una guardia dell’aeroporto ci dice che non possiamo fare foto fuori dalla zona del ristorante :mad: 🤬

Torniamo indietro e riusciamo a entrare nell’apron passando direttamente dal management dell’aeroporto.
Le foto sono abbastanza scarse, viste la distanza e il calore, ma non riesco ancora a crederci che l’ho visto!

52472989471_4e28a140c0_o.jpg


52472490222_6b074ff2c4_o.jpg




Già che siamo qui, approfittiamo

52473532958_6e30ba76e1_o.jpg


52472989376_7cefd5171f_o.jpg


52472989371_7453f7705d_o.jpg



Dopo aver mangiato qualcosa ripassiamo vicino all’aeroporto, e lui adesso è davanti all’hangar. Si riesce a vedere il Talon-A (un veicolo-laboratorio ipersonico) attaccato tra le due fusoliere :)
Foto pessime, ma vale il registro!

52473267404_810db6e006_o.jpg


52473448645_67e7473224_o.jpg


52473267374_93540e6866_o.jpg


52473532828_94f20945c2_o.jpg


52472989276_df0ce33599_o.jpg
 
  • Like
Reactions: Simme71 and edag75
Se non bastasse, per chiudere la giornata in una maniera completamente inaspettata, riusciamo a entrare in Edwards :oops: e fare un giro per vedere alcuni degli aerei che hanno fatto la storia e sono esposti in diversi punti della Base.

52473271669_985c42a885_o.jpg


52473453010_c9dc27f2e8_o.jpg



NF-104A, l’unico superstite dei 3 F-104A modificati per l’addestramento ai voli del X-15. Questi aerei volavano oltre i 100.000 piedi, e avevano un motore a razzo nella coda sopra lo scarico del motore originale.

52473453000_6323f46796_o.jpg


52472494487_5fb0b540d8_o.jpg


52473271594_6aca58cebc_o.jpg


52472494462_7664f0595a_o.jpg


52473537383_ccf11e1755_o.jpg


52472494407_3fb0c9a918_o.jpg


52473537358_ea078fe055_o.jpg



Davanti al Flight Test Museum:

PA-48 Enforcer, aereo “anti-guerriglia” sviluppato dal P-51. Solo 4 furono costruiti, e questo è uno dei due rimasti

52473271544_5a85df22c5_o.jpg



YA-10B, l’unico biposto del mitico A-10

52473537333_70aa6d1f14_o.jpg


52473271524_d0f9e3583a_o.jpg



:love: 😍

52473537083_364581aa1c_o.jpg


52473271329_b6a0622c75_o.jpg



HL-10 Lifting Body (ha volato a Mach 1,86 e 90.300 piedi!)
Grazie ai risultati delle prove effettuate, hanno deciso che lo Shuttle atterrerebbe come un aliante

52473452680_ff30d11239_o.jpg



Ultimo SR-71 a essere costruito e ultimo a volare

52472493882_e87397a1d5_o.jpg


52473271129_249ef4c256_o.jpg



F-8 Supercritical wing

52473536993_e4f74765f0_o.jpg


52473452635_ea3016d3df_o.jpg



F-8 Digital Fly-By-Wire

52473452545_2156c0de8e_o.jpg



X-29, ala con freccia in avanti, carrelli del F-16, cockpit del F-5 e motore del F-18

52473271209_0cc20c087a_o.jpg



F-104 (ex Luftwaffe)

52473271199_10eb9cdd22_o.jpg



NF-15B, con canards e thrust-vectoring

52473271184_c1c1081769_o.jpg


52473536843_a8c8f8faaa_o.jpg



Il sole tramonta sopra il leggendario Rogers Dry Lake...

52473536743_c397996883_o.jpg



Uscendo ci fermiamo davanti a questo B-52 utilizzato dalla NASA, tra le altre cose, per lanciare l’X-15, X-38 e X-43

52472993641_2e8961f583_o.jpg


52473271504_e50cb22496_o.jpg


52472494312_c67d10beb6_o.jpg


52473537233_4f473aa116_o.jpg


52473537213_2ab631f72f_o.jpg


52473452780_a4b1442813_o.jpg


52472993536_33af0ae752_o.jpg


52473271429_a1599622c3_o.jpg


52472494207_1b5b49377c_o.jpg


52473271384_980b00f663_o.jpg
 
Foto fantastiche, lo Stratolaunch poi è davvero una super chicca!
Per quanto riguarda la storia dello Shuttle, delle sue mancate promesse e del suo terrificante tasso di incidenti mortali (ben 2 in soli 135 voli effettuati), consiglio "Challenger: l'ultimo volo" su Netflix.

Guardarlo fa male perché ci si rende facilmente conto che la NASA con lo Space Shuttle era entrata in una spirale di costi e mancate promesse che preannunciavano il disastro (specialmente con il Challenger).

P.S. spettacolare la foto dell'YA-10B!
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: East End Ave
Sono stato due volte a Mojave e dintorni, ma stai facendo venire voglia di tornarci!
Resoconto spettacolare!
 
Foto fantastiche, lo Stratolaunch poi è davvero una super chicca!
Per quanto riguarda la storia dello Shuttle, delle sue mancate promesse e del suo terrificante tasso di incidenti mortali (ben 2 in soli 135 voli effettuati), consiglio "Challenger: l'ultimo volo" su Netflix.

Guardarlo fa male perché ci si rende facilmente conto che la NASA con lo Space Shuttle era entrata in una spirale di costi e mancate promesse che preannunciavano il disastro (specialmente con il Challenger).

P.S. spettacolare la foto dell'YA-10B!

Grazie!
La storia del disastro della Challenger è veramente inquietante 🥀

L'A-10 biposto è riuscito a essere più bello dell'A-10 standard :love:


Sono stato due volte a Mojave e dintorni, ma stai facendo venire voglia di tornarci!
Resoconto spettacolare!

Grazie!

Non dirlo a me... quando ci penso alla Red Flag, YUMA e gli altri posti nella West Coast mi viene subito la voglia di partire!
Appena capisco come vedere un po' di low level flying nella zona del Sidewinder ci torno 😂
Per non parlare del F-117 che continua a fare delle apparizioni...
 
Senza andare tanto lontano, anche un'AXALP ci starebbe bene, magari organizzata da AC!

L'A-10 biposto è riuscito a essere più bello dell'A-10 standard :love:

Interessante il fatto che la versione biposto fosse stata pensata per gli attacchi al suolo ognitempo, con un WSO/Navigatore a supporto del pilota, ma alla fine non se ne fece più nulla.
 
Ultima modifica:
Grazie!

Il segno nello schienale dei sedili è una specie di "piega" nel tessuto che fa vedere un po' di giallo. Immagino che sia una di quelle "soluzioni" del designer che ha deciso di togliere il giallo dall'identità visiva di LH, giustificando che sarebbe rimasto presente in alcuni dettagli... :confused:

I divisori sono proprio quelli tra Economy e Premium Economy.


Molti pensieri nella testa davanti a un mezzo come lo Shuttle (e anche le capsule di rientro, dalla Vostok in Russia alle americane in Florida, Houston e LA): il coraggio per salirci e uno spirito simile a quelli che tanti secoli fa attraversavano gli oceani...

Anche se lo Shuttle non è veramente riuscito a fare quello che doveva (diventare un "shuttle" economico), aveva sicuramente alcune capacità che sono andate perse con la fine del programma.
Grazie Jambock!
Quella della piega giallina nel tessuto mi pare una cagata sinceramente, perche' almeno vedendola in foto sembra uno sbrego!
Gli stessi divisori Y/PY di fatto non dividono nulla se non un po' d'aria, mentre una cabina di PY dovrebbe essere fisicamente divisa dalla main Y; e' cosi' su tutti gli aerei LH o solo sul 340?
Quanto allo shuttle...pensare di fiondare nello spazio qualcosa che poi sia in grado di rientrare coi propri mezzi in un aeroporto come un aereo qualsiasi (o quasi) e per di piu' semplicemente planando senza alcuna propulsione da qualche decina di chilometri di altezza, beh....e' tanta roba davvero!
 
Grazie Jambock!
Quella della piega giallina nel tessuto mi pare una cagata sinceramente, perche' almeno vedendola in foto sembra uno sbrego!
Gli stessi divisori Y/PY di fatto non dividono nulla se non un po' d'aria, mentre una cabina di PY dovrebbe essere fisicamente divisa dalla main Y; e' cosi' su tutti gli aerei LH o solo sul 340?
Quanto allo shuttle...pensare di fiondare nello spazio qualcosa che poi sia in grado di rientrare coi propri mezzi in un aeroporto come un aereo qualsiasi (o quasi) e per di piu' semplicemente planando senza alcuna propulsione da qualche decina di chilometri di altezza, beh....e' tanta roba davvero!

Diciamo che dal vivo l'impressione sul giallo nel sedile non è così male, ma sono d'accordo che sia inutile.

Per quanto riguarda il finto "class divider", anche sul 748 del volo di ritorno era così.
Inoltre, la configurazione del 748 è veramente "diversa" dal solito, con una mini cabina di Economy dopo la Business, seguita dalla Premium Economy e dopo il resto della Economy. Si vede che non riuscivano a incastrare le 4 file di Premium Economy e hanno deciso di non dividere questa classe in due cabine diverse 😂

 
  • Wow
Reactions: East End Ave
Sabato e domenica di airshow, non solo dentro Edwards Air Force Base, ma anche con moltissime cose interessanti e uniche in esibizione!
Purtroppo, alcuni degli aerei annunciati non hanno potuto partecipare, come per esempio il DC-8 e l’ER-2 (versione dell’U2) della NASA, uno partito per una missione e l’altro con problemi tecnici, ma la partecipazione della NASA non ha per niente deluso, anzi...!!!
La presenza del B-2 non è mai stata indicata (anche se era parte del logo dell’airshow), ma ci speravo almeno in un sorvolo, e invece niente... In compensazione, il B-1 ha fatto una dimostrazione incredibile con passaggi con le ali ritratte e post-bruciatori, e addirittura un “aileron roll”!l

Atra esperienza unica di questo airshow sono stati i 3 sonic booms giornalieri :oops: o_O
Ovviamente, per questioni di sicurezza e per evitare di rompere vetri in giro, gli aerei che oltrepassarono Mach 1 volavano nel corridoio dedicato a queste prove, a circa 8 km di distanza.
Le esibizioni di volo sono iniziate con il sonic boom di un F-22.
La NASA, invece, ha dimostrato quello che, secondo loro, sarà il rumore creato dal dimostratore X-59 QueSST. Con l’F-15 hanno superato Mach 1 in volo livellato, mentre l’F-18 ha fatto un profilo di volo speciale (picchiata e risalita) che dovrebbe simulare il boom del X-59 in volo di crociera. La differenza è veramente incredibile! Il secondo sonic boom è stato decisamente più basso, e immagino praticamente impercettibile in mezzo al rumore di una città o dentro casa. Se veramente il risultato delle prove con l’X-59 sarà questo, immagino che non ci sarà più la necessità di vietare i voli commerciali supersonici sopra territori abitati. Esperimento veramente incredibile! :D Su YouTube ci sono alcuni video.

Veniamo alle foto.

PBJ-1J, l’unica versione dei Marines del B-25 in operazione

52475085351_83531d5cfa_o.jpg



P-51 con i colori dei Tuskegee Airmen

52475366164_9f7f9fc02b_o.jpg


52475366139_ec99e94d13_o.jpg



C-47

52475549150_65c7b3a7f1_o.jpg



Howard 250

52475085176_71cd00e372_o.jpg



Northrop Grumman Firebird, “optionally piloted”

52475365969_d9e2dbd834_o.jpg



Global Hawk (ancora più brutto dal vivo!)

52475548655_31b312d763_o.jpg



Che bestia!

52475631248_03c47acbb3_o.jpg



... ma anche lui ha il suo lato eco-friendly

52475085051_b14fca152b_o.jpg


52475365874_5d7a53b732_o.jpg


52475365854_c4239f22d9_o.jpg





Qualcosa da nascondere? :)
52474585997_ce8cbfac0a_o.jpg



52475548765_d33344d122_o.jpg



X-62 VISTA (Variable In-flight Simulator Aircraft), una versione molto interessante del F-16 che utilizza comandi Fly by Wire per simulare le caratteristiche di volo di diversi tipi di aerei

52475365719_9478f5bd0b_o.jpg


52475630988_7546cfb1f0_o.jpg



Non si vede benissimo l’ala “delta”, ma questo è uno dei due F-16 “XL”

52480090177_bb60894f18_o.jpg



L’evoluzione dei tanker

KC-135

52475548610_6070751c53_o.jpg



Pessima foto, ma forse si capisce lo stesso che l’operatore del boom rimane sdraiato

52474585727_b41887a603_o.jpg



KC-10

52475546740_0b8590662e_o.jpg



E la sua enorme finestra per l’operatore del boom

52475628998_3f3d9ba9d5_o.jpg


52475363644_60693c7aa8_o.jpg



KC-46

52474583752_b8a2189345_o.jpg


52475363559_a49aa5efc1_o.jpg


52474583672_50cb1226f2_o.jpg



Qui non ci sono finestre, tutto viene gestito tramite telecamere

52474583607_b86efb541a_o.jpg



Era presente anche un 330 MRTT Australiano

52475546395_0eebcb0671_o.jpg



B1-B
Bellissimo!

52475082631_3e2c746fa3_o.jpg


52475628723_99b32b72dd_o.jpg


52475363419_86850f6924_o.jpg


52475628663_403f84d91d_o.jpg


52475363319_ac4fa236ef_o.jpg



Special tail per celebrare i 75 anni di voli supersonici

52475363274_34a0cde744_o.jpg


52475363249_a5dd9e8491_o.jpg



I colleghi della US Navy

52475546150_94977398ef_o.jpg



Raptor

52475546125_924541dc3b_o.jpg


52475546115_91353787d9_o.jpg


52475082376_391db910bf_o.jpg



F-35A, USAF

52475363224_24e3917e22_o.jpg


52474583337_fde0d10b9c_o.jpg



F-35B, RAF

52475363204_b83fa049d4_o.jpg



F-35C, US Navy

52475628478_3b760154d7_o.jpg


52475363159_1989718e5f_o.jpg