Credo poco, il tempo di finire il finanziamento....e tre (volte che ci provano).:astonished:
Avrei risposto esattamente come te
BGW ha detto:
Grazie per il TR!
Quanto impieghera' AZ a chiudere la rotta?
Prego

Secondo alcuni dipendenti aeroportuali, pur di non perdere i diritti, volerebbero in perdita. Ma dubito che possa essere economicamente sostenibile nel medio periodo.
Alitalia Fan ha detto:
Gran bel TR nella sua piccolezza! Deliziosa la metro di PEG, non sapevo nemmeno esistesse. E devo dire davvero niente male gli interni dei Saab forse perche' ho una grande passione per gli interni in pelle di quell colore
Concordo sulle migliorie di FCO! Domenica scorsa ho volato FCO-BGY con un marcissimo 737 BV ed ho trovato un aeroporto con ancora molte pecche ma lontanissimo anni luce da quel che era. Fra l'altro ho imbarcato anche io dall'uscita C7!
Grazie Adri, le foto non sono il mio forte però

A me i sedili sabbia non fanno impazzire: lo trovo elegante, ma non il mio preferito. Quello che importa è l'abbinamento cromatico d'insieme secondo me. Però il bracciolo in pelle è una chicca che non ricordo di aver visto molto spesso

La metro di PEG la devi provare...ha delle pendenze da montagne russe
Beppe74 ha detto:
Veramente interessante, la minimetro poi è uno spasso, tuttavia Perugia con la sua università globalizzata non meriterebbe un aerostazione migliore di quella attuale?
Grazie. Sfortunatamente, ed immeritatamente, il delitto di Meredith Kercher ha fatto diminuire le iscrizioni all'università da parte di stranieri. La mini metro è un piccolo gioiello tecnologico. Una via di mezzo tra metro, cabinovia e funicolare
Marco Rimini ha detto:
Molto bello.
mi hai fatto tornare in mente i voli tra le iisole polinesiane col frullino e i succhi di frutta serviti con l'ombrellino
Ti ringrazio. Vorrei provare anche io i voli nelle isole polinesiane

Chissà, prima o poi...
DusCgn ha detto:
Molto interessante.
La rotta inusuale per un p2p se non sbaglio è anche il collegamento domestico italiano più breve (fatta eccezione per i collegamenti con le isolette tipo TPS-PNL, PSA-EBA, FLR-EBA).
Poi vabbè sempre suggestiva Perugia e l'Umbria in generale.
Ma curiosità hai fatto a/r in giornata?
Forse Roma-Pescara lo batte. E' questione di poco però ad occhio.
Sì, a/r in giornata con un netto di 8-9 ore in Umbria. Avevo da fare il giorno dopo, altrimenti mi sarei fermato dai parenti.
calico ha detto:
Hai avuto la fortuna di volare su il più avanzato turboelica al mondo ed anche il più veloce , più veloce anche di alcuni jet . E me lo chiami "moscerino" . Ma insomma ???
Erano citazioni dei modi di dire che si usano qui sul forum per i regional e per i turboelica, non volevo offendere

L'ho trovata un'ottima macchina. Non sapevo fosse il più veloce.
Airshow ha detto:
Prego
ronchi ha detto:
Molto interessante grazie.
Per quanto riguarda le scale, il 738 le ha incorporate. Evidentemente quel giorno erano inoperative e hanno usato quelle mobili.
Il terminal è di Gae Aulenti confermo e confermo pure che pare piuttosto carino.
Sì, so delle scale incorporate. Tra l'altro, riguardando meglio le foto, ho notato che le scale sono almeno 2, di cui 1 non motorizzata.
flyLILB ha detto:
Bel TR grazie Mi hai fatto venire in mente quando nel 2001 bazzicavo per business da quelle parti, per alcuni mesi facevo la spola MXP-PEG col piccione Dornier. L'aerostazione la vedo totalmente cambiata, ma suppongo che le dimensioni siano rimaste da casa della Barbie.
L'arte locale e la gastronomia sono le uniche cose positive che conservo di quel periodo. Spettacolari.
Mancano però le foto delle (cit.) notevoli hostess... Ahi ahi ahi.
Ciao
Grazie. L'aerostazione non saprei quanto è cambiata, non ci ho mai volato prima.
Guarda, le hostess di Darwin...

Quella dell'andata era la bionda dello spot
https://youtu.be/CDvRYQlbpds
Mi.To ha detto:
Bel TR anche se le foto su Perugia non fanno giustizia alla città.
Grazie. La città (e la provincia) è meravigliosa e l'enogastronomia è eccellente.
I-DAVE ha detto:
Grazie del TR! Sempre molto interessanti questi report regionali. Carina la nuova aerostazione di PEG, se non ricordo male opera della Aulenti.
La prossima volta un bell'OT enogastronomico non ci starebbe male
DaV
Grazie anche a te. L'OT enogastronomico l'ho mangiato prima che fosse fotografabile per quanto era buono
