[TR] Kyoto+Okinawa: il Giappone fa scintille!


Per i complimenti al TR, al racconto, ed alle foto, vedi quelli che mi hanno preceduto.

Invece, guardando questa foto



mi pare di capire che il primo isolamento del cavetto di alimentazione sia bello che andato a farsi benedire, e che il problema del tuo di IFE, a vedere dal video che hai postato, sia probabilmente riconducibile ad un qualcosa di analogo, con consunzione anche del secondo rivestimento o comunque con un cavo in tensione che sfregava da qualche parte. Cosa che, personalmente, trovo abbastanza preoccupante, perchè fissare un cavo in tensione con una fascetta in una zona dove l'usura neturale è accelerata da bagagli e scarpe, mi pare qualcosa di folle. Mi piacerebbe avere un parere di un tecnico in merito.

Il TR è decisamente bello.
La prima cosa che mi ha colpito leggendolo sono state le scintille e la foto qui citata da Dancrane.
Non sono un tecnico di ife, ma quella "pecionata" modello filo pendulo della periferia di Bangaluru sa molto di unsafe e le scintille che riporti aver visto ne sono la riprova.
L'intervento stile 'sta tutt'abbuona' dell'AV poi è veramente inaccettabile per un professionista del mestiere. Meno male che al secondo episodio sia stata realizzata la gravità del problema. Queste di solito sono delle buone premesse per diventare titoloni da prima pagina di giornale.
 
complimenti per le foto spettacolari.
Credo però sia necessario un chiarimento: quali sarebbero le multifunzioni di un copricesso? :D
Praticamente trasforma il cesso in un bidet hi-tech :D

Di TR sul Giappone nel corso degli anni se ne sono visti parecchi, ma senza fare torto a nessuno devo dire che di foto incredibilmente belle come le tue non se ne erano ancora viste.
Complimenti veramente.

Curiosità da profano, ma su queste foto ha lavorato parecchio in post produzione?

Dipende, per la maggior parte delle foto mi sono limitato a dare un'aggiustatina a luminosita' e contrasto, ruotare e croppare. Su quelle fatte dal finestrino ho dovuto aumentare parecchio contrasto e saturazione perche' erano molto grigie. Alcune foto delle isole (tramonto) sono le piu' ritoccate con blending o leggero HDR per recuperare l'esposizione persa per la differenza di luminosita'.
A parte questo i colori intensi del cielo e del mare sono naturali, erano veramente uno spettacolo. Ho notato che c'era sempre una bella luce per fotografare dovunque sono stato, anche in pieno giorno o con le nuvole, l'aria era sempre limpida... non so se sono stato fortunato o in Giappone sia spesso cosi', qui a Shanghai una luce del genere non l'ho mai vista, in Italia solo in giornate particolarmente limpide.
Infine quelle in aeroporto a Okinawa le ho scattate per la maggior parte attraverso le vetrate, erano talmente trasparenti e pulite che con un minimo di attenzione per evitare i riflessi si riusciva a spottare agevolmente (a differenza per esempio delle vetrate a MXP).
 
Per i complimenti al TR, al racconto, ed alle foto, vedi quelli che mi hanno preceduto.

Invece, guardando questa foto



mi pare di capire che il primo isolamento del cavetto di alimentazione sia bello che andato a farsi benedire, e che il problema del tuo di IFE, a vedere dal video che hai postato, sia probabilmente riconducibile ad un qualcosa di analogo, con consunzione anche del secondo rivestimento o comunque con un cavo in tensione che sfregava da qualche parte. Cosa che, personalmente, trovo abbastanza preoccupante, perchè fissare un cavo in tensione con una fascetta in una zona dove l'usura neturale è accelerata da bagagli e scarpe, mi pare qualcosa di folle. Mi piacerebbe avere un parere di un tecnico in merito.

Il TR è decisamente bello.
La prima cosa che mi ha colpito leggendolo sono state le scintille e la foto qui citata da Dancrane.
Non sono un tecnico di ife, ma quella "pecionata" modello filo pendulo della periferia di Bangaluru sa molto di unsafe e le scintille che riporti aver visto ne sono la riprova.
L'intervento stile 'sta tutt'abbuona' dell'AV poi è veramente inaccettabile per un professionista del mestiere. Meno male che al secondo episodio sia stata realizzata la gravità del problema. Queste di solito sono delle buone premesse per diventare titoloni da prima pagina di giornale.


Anche a me piacerebbe sentire il parere di qualcuno esperto in materia. L'idea che mi son fatto vedendo quel cavo e' che abbiano fatto male qualche riparazione o manutenzione, perche' credo che tutti i cavi elettrici destinati all'uso aeronautico debbano rispettare un sacco di normative in fatto di sicurezza per resistere a surriscaldamenti, corto-circuiti, incendi, danneggiamenti, e tante altre cose che sicuramente ignoro. Lasciare un cavo mezzo scoperto li' in mezzo al pavimento non mi sembra il massimo della sicurezza.
Anche se da accanito lettore di Avherald ogni tanto leggo di IFE o altri apparati elettrici nel galley che fumano in volo.
Probabilmente devo ringraziare i materiali ignifughi se non si e' trasformato in un principio di incendio.

Per quanto riguarda la risposta dell'aa/vv magari sarebbe successo anche in altri paesi ma mi sembra un atteggiamento tipicamente "cinese", nel senso che quando si presenta una situazione o una richiesta "fuori-standard" cercano di liquidarti con una risposta sbrigativa, per la serie "lasciami fare il mio lavoro". Non voglio generalizzare perche' ovviamente non e' sempre cosi', anzi, ma e' una cosa che ho notato molto spesso, potrei portare un sacco di esempi accaduti in circostanze diverse.
 
Complimenti Challenger! Kyoto e' un posto meraviglioso, e le tue foto sono splendide! Se puoi mandare un bignami a Dancrane... :D Mi piacciono molto anche i piccoli dettagli sulla tua vita cinese; se potessi fare un TR su qualche tuo viaggio domestico, anche cumulativo, io lo troverei interessantissimo; tutti conosciamo, o abbiamo in mente, le varie Pechino e Shanghai e Hong Kong (posto che si possa chiamare cinese, ovviamente) ma non penso che in molti, su questo forum, si sappia granché di come sia vivere in Cina, e sarebbe bello avere qualche impressione da uno che parla anche la lingua.

Quanto all'IFE in fiamme... reazione un po' preoccupante da parte delle AAVV, mi sarei aspettato un po' piu' di, come dire, prontezza?

Splendida scoperta, poi, Okinawa. Aggiunta alla lista delle destinazioni da vedere!
 
Complimenti Challenger! Kyoto e' un posto meraviglioso, e le tue foto sono splendide! Se puoi mandare un bignami a Dancrane... :D Mi piacciono molto anche i piccoli dettagli sulla tua vita cinese; se potessi fare un TR su qualche tuo viaggio domestico, anche cumulativo, io lo troverei interessantissimo; tutti conosciamo, o abbiamo in mente, le varie Pechino e Shanghai e Hong Kong (posto che si possa chiamare cinese, ovviamente) ma non penso che in molti, su questo forum, si sappia granché di come sia vivere in Cina, e sarebbe bello avere qualche impressione da uno che parla anche la lingua.

Quanto all'IFE in fiamme... reazione un po' preoccupante da parte delle AAVV, mi sarei aspettato un po' piu' di, come dire, prontezza?

Splendida scoperta, poi, Okinawa. Aggiunta alla lista delle destinazioni da vedere!

Grazie mile!
Di foto fatte in Cina ne ho tantissime, ma sono tutte frammentate in luoghi e tempi diversi, difficile farci un TR, ancora piu' difficile con qualcosa a tema aeronautico.
Avevo cominciato a caricare qualche foto su Flickr 3 anni fa, poi per mancanza di tempo e di una connessione internet funzionante avevo lasciato perdere.
Se volete nei prossimi giorni posso fare un TR con il viaggio che ho fatto l'anno scorso, nella provincia cinese dello Fujian, anche se non ho foto dei voli.

Spettacolo Okinawa, ma il clima com'è? Si può fare il bagno in mare?

Inquietante China Southern, specie per la storia delle scintille.

Caldo, anzi caldissimo! Perlomeno in estate... piu' che altro non mi aspettavo un caldo del genere anche in piena notte, minimo 30 gradi piu' l'umidita'. Di giorno all'ombra penso 2-3 gradi in piu'.
Quelle isole fanno parte di un parco naturale e in teoria c'e' il divieto di balneazione, pesca e campeggio tranne (nella zona dove stavo) in due sole spiagge, comunque molto belle e con poca gente.
Sull'isola di Okinawa ci sono molte spiagge dove si puo' nuotare, basta uscire dalla zona di Naha.
 
Grazie mile!
Di foto fatte in Cina ne ho tantissime, ma sono tutte frammentate in luoghi e tempi diversi, difficile farci un TR, ancora piu' difficile con qualcosa a tema aeronautico.
Avevo cominciato a caricare qualche foto su Flickr 3 anni fa, poi per mancanza di tempo e di una connessione internet funzionante avevo lasciato perdere.
Se volete nei prossimi giorni posso fare un TR con il viaggio che ho fatto l'anno scorso, nella provincia cinese dello Fujian, anche se non ho foto dei voli.

E chiedi pure?? Certo che si!
 
Avevo cominciato a caricare qualche foto su Flickr 3 anni fa, poi per mancanza di tempo e di una connessione internet funzionante avevo lasciato perdere.
Se volete nei prossimi giorni posso fare un TR con il viaggio che ho fatto l'anno scorso, nella provincia cinese dello Fujian, anche se non ho foto dei voli.

Puoi scegliere se postarlo o se smettere di essere un nostro forumista. Come preferisci tu. :roll: