Tutto splendidamente splendido, bravo e grazie!
Narrazione epica, soft e coinvolgente, foto da urlo, per gli ultimi 20 minuti ho fatto un breve viaggio mentale in Islanda e questo e'un merito!
Hai solo lesinato sul cibo.....che hai mangiato di bello???
Cibo....io sono un entusiasta e mangio di tutto. Non c'è paese al mondo in cui mi sia trovato male.
Colazione: abbondante e varia, come nelle migliori tradizioni nordiche. Aringhe e salmone sono comuni da trovare, affettati e formaggi molto buoni, i primi quasi sempre affumicati.
Una vera scoperta è stato lo skyr. Si tratta di uno yogurt denso, quasi una mousse, quasi totalmente privo di grassi e molto proteico. E' tipico dell'Islanda, ma se un giorno verrà lanciato sul
nostro mercato ho l'impressione che farà sfracelli (hanno iniziato a commercializzarlo in Inghilterra e in Scandinavia). E' strepitoso, soprattutto con l'aggiunta di frutta secca (quello naturale)
o aromatizzato alla fragola o vaniglia. Se andate in Islanda lo dovete assolutamente provare.
Cena: ottimo l'agnello, molto buono anche l'artic char, una specie di trotone salmonato un po' grasso, ma squisito. La verdura viene quasi tutta dall'interno e coltivata in serre. Ho provato una
birra locale (Gull) ma non l'ho trovata un gran che. So che poi ci sono cibi strani e più tradizionali, ma non erano nel menù dei ristoranti e comunque anche il mio entusiasmo e curiosità arriva fino ad un certo punto!
Reykjavik non è stata testata. Ho visto diversi baracchini da "street food", e parevano interessanti. Dovrò tornare....