[TR] In volo tra Myanmar, Thailandia e Cina


alessiobzz

Utente Registrato
24 Ottobre 2015
17
0
0
Ciao a tutti questo è il mio primo Trip Report, sono tornato questa notte da un bel viaggio ed ho cercato di fotografare quanto più mi è stato possibile: purtroppo vedendo i vostri TR mi sono reso conto che non sarà all’altezza di quelli che avete fatto voi pertanto mi scuso se non è preciso, ma provo comunque ad inserirlo.

Ho preso un totale di 10 voli in 24 giorni ( 3 non previsti ) partendo zaino in spalla da Fiumicino la sera di Natale con Air China con scalo a Beijing (A332) per poi arrivare a Chiang Mai in Thailandia (CNX) con un B738 ; il volo di rientro sempre con lo stesso vettore partiva da Bangkok per Roma con scalo di 12 ore a Beijing.

Da Chiang Mai dopo aver visitato la città per due giorni, ci siamo diretti verso Chiang Rai in bus ed oltrepassata la frontiera con il Myanmar, abbiamo raggiunto l’aeroporto di Tachileik (THL) ; da li con Myanmar National Airlines abbiamo volato a Lashio (LSH) che con un taxi ci ha portato alla minuscola cittadina di Hsipaw nello stato di Shan.

Partiti presto la mattina abbiamo camminato per un trekking di due giorni ed una notte fino al villaggio Pankam nelle montagne vicine ed è stata un’esperienza bellissima; durante il cammino abbiamo incontrato moltissimi locali che lavoravano la terra e bambini bellissimi che erano molto curiosi di fare amicizia.

Il Myanmar è molto povero ed estremamente arretrato nei mezzi di trasporto, le strade sono ridotte malissimo e per spostarsi è necessario armarsi di molta pazienza ed accontentarsi: puoi guidare un motorino o avere un suv ma i tempi di percorrenza sono gli stessi e di fatto dalla cittadina di Hsipaw ci siamo diretti ad Nyaung Shwe per visitare il lago Inle con un bus che per coprire una distanza di circa 350 km impiega 16 ore. Purtroppo in questo tragitto mia moglie si è ammalata forse per l’A/C troppo alta ed il nostro viaggio si è arrestato per 3 notti al lago Inle senza poter uscire dall’hotel. Per evitare altre 15 ore di viaggio in bus abbiamo preso un volo dall’aeroporto di Heho (HEH) vicino al lago fino a Bagan, all’aeroporto di Nyaung-U (NYU) con Air KBZ.

Bagan è semplicemente meravigliosa davvero le foto non rendono giustizia al luogo. Considerato che a mia moglie la febbre continuava a salire e a scendere ho deciso di lasciare il Myanmar per rientrare in Thailandia in caso di cure urgenti che per fortuna non sono servite; saremmo dovuti andare a sud nell’arcipelago di Myeik ma purtroppo abbiamo dovuto cambiare itinerario. Sempre in bus abbiamo raggiunto Yangon e con Bangkok Airways ci siamo diretti a Krabi con scalo a BKK.

Da Krabi in barca passando per Phi Phi ( terribile, siamo scappati via ) ci siamo fermati nella tranquilla Koh Ngai e poi a Koh Mook; il viaggio stava per terminare e dall’aeroporto di Trang (TST) con AirAsia abbiamo raggiunto l’aeroporto secondario di Bangkok (DMK).

Eravamo gia stati a Bangkok in passato quindi abbiamo solamente fatto shopping in città per due giorni e ci siamo preparati a passare la notte a Beijing dove avevo prenotato una notte nella zona degli hutongs a Dongzhimen dato che con il 72 hours visa free è possibile uscire gratuitamente dall’aeroporto. L’escursione termica di oltre 40 gradi è stata terrificante, a Beijing ieri c’era la neve ed erano -11° la mattina alle 08:00. Nonostante avessimo ancora diverse ore a disposizione per visitare la città, il freddo era davvero impossibile e ci siamo limitati a farci un giretto negli hutongs per poi ritornare in aeroporto ed imbarcarci per Roma.

Le mie considerazioni sono le seguenti:

Air China:

compagnia mediocre, IFE datato, aerei sporchi e cibo tremendo ma considerando il prezzo pagato (€511) per questo open jaw FCO-CNX > BKK-FCO sotto Natale non mi posso lamentare; ho acquistato il biglietto tramite Expedia che offriva questa tariffa ma una volta ottenuto in PNR non è possibile accedere al proprio itinerario sul sito Air China se si è acquistato il biglietto al di fuori del loro portale, il che significa che per qualsiasi modifica, selezione dei posti, pasti speciali o richieste particolari devi telefonare e non puoi in alcun modo far funzionare il PNR. Per fortuna prima della partenza ho telefonato e richiesto il posto finestrino!
L’aeroporto di Pechino a me non è piaciuto per niente, file interminabili, controlli esagerati e poca personalità; altra pecca per un fumatore, nessuna smoking lounge = la morte! Ho preferito di gran lunga Shanghai due anni fa quando ci feci scalo.

Il volo FCO - PEK è un A332 reg B-6117
Il volo PEK - CNX è un B738 reg B-5178
Il volo BKK - PEK è un B738 reg B-5175
Il volo PEK - FCO è un A332 reg B-6093 con livrea Star Alliance

Myanmar National Airlines:

seppur per un volo di 45 minuti l’AT72 era nuovissimo ed immacolato, veniva servito anche uno snack a bordo ed il bagaglio consentito era di 20 kg.

Il volo THL - LSH è un AT72 reg XY-AJY

Air KBZ:

stesso aereo di Myanmar National ma molto più vecchio e check-in molto più confusionale.

Il volo HEH-NYU è un At72 reg XY-AIY

Bangkok Airways:

Sono rimasto piacevolmente sorpreso da questa compagnia, gli aerei anche se non proprio nuovi erano pulitissimi ed il personale di bordo molto gentile; inoltre questa compagnia mette a disposizione gratuitamente la lounge dedicata a BKK a chi ha un volo in connessione con cibo, giornali, Wi-Fi e poltroncine dove rilassarsi nell’attesa.

Il volo RGN - BKK è un A320 reg HS-PPD
Il volo BKK - KBV è un A320 reg HS-PPK

Thai AirAsia:

ho avuto modo di volare spesso con AirAsia sia nelle Filippine, in Malaysia, in Vietnam ed in Thailandia e secondo me AirAsia si conferma un eccellente vettore; gli aerei sono davvero puliti, il sistema di prenotazione è molto intuitivo, e nonostante paghi gli extra il personale è molto cordiale. Avendo prenotato la tariffa base io e mia moglie avevamo i posti pre assegnati separati che per un volo di un ora e mezza non sarebbe stato un problema, ma una volta arrivati al check-in ho chiesto se fosse possibile essere seduti vicini e ci hanno riservato i posti vicino alle uscite di emergenza che generalmente sono con sovrapprezzo.

Il volo TST - DMK è un A320 reg HS-ABW

Ora posto qualche foto cercando di limitarmi quanto più possibile evitando di andare OT.

Ciao


v7qf5c.jpg


IFE A332

t7mwkg.jpg


Cabina A332 Economy

35hi680.jpg


Piccolo drink sorvolando la Slovenia

2j49c0z.jpg


Cena di Natale, abbastanza triste!

htcrgz.jpg


Da qualche parte sopra la Mongolia

kyc1s.jpg


Livrea Smiling China per questo B777-300 ER

1584adi.jpg


Touched down! Si va al terminal in bus.

n4xw5c.jpg


Mae Sai, frontiera con il Myanmar a piedi per il timbro sul passaporto.

5mkbbs.jpg


Check-in counters, aeroporto di Tachileik.

29cvvjb.jpg


Boarding Pass - Myanmar national Airlines

24gr2wg.jpg


Direzione Lashio Airport

24cuonq.jpg


A bordo dell' ATR immacolato

307yosm.jpg


Su un aeroporto del genere è impossibile incontrare jet ...

wbcoe8.jpg


Plane Spotters at Lashio Airport: dietro queste persone c'è la pista ed in centinaia erano li a vedere gli aerei che atterravano o decollavano.

33ws1fb.jpg


In cammino verso le montagne

30066wz.jpg


Pankam - Shan State

2463os1.jpg


Come resistere ad un sorriso così?

ptzqb.jpg


Pescatore al tramonto, Inle Lake

2h543h1.jpg


Departures: Heho to Bagan

213ni2a.jpg


Smoking lounge - Heho Airport

10xhhrb.jpg


Il nostro volo per Bagan

k13y3m.jpg


Boarding time

n6dctz.jpg


Meravigliosa Bagan al tramonto

29vfqzr.jpg


Shwedagon Pagoda - Yangon

2ls7dhi.jpg


Piccolo inconveniente ai monitor dopo un black-out di qualche minuto all'aeroporto di Yangon al banco check-in di Bangkok Airways. E comunque ... Windows XP ..

snf0vc.jpg


A bordo dell'A320 di Bangkok Airways

huhh04.jpg


Yangon Airport

52i2cj.jpg


Taxiing - Yangon Airport

n6c704.jpg


Spuntino molto gradito nonostante il volo di 01:15 circa.

5pgdw2.jpg


Sorvolando il confine con la Thailandia e qualche turbolenza al tramonto

e86fb4.jpg


Curioso 747 di Oriental Thai: mi ero ripromesso di cercare su Airfleets la sua storia dato che sotto la livrea attuale si vedeva benissimo la livrea di Saudi Arabian Airlines ma come registration HS-STA risulta un ex United Airlines... Mah!

288y0z9.jpg


Dreamliner Thai Airways

wh1lll.jpg


Direzione Krabi

dy921c.jpg


Navigando verso Koh Ngai

xpofwo.jpg


Koh Ngai

mjoaqv.jpg


Koh Mook

14kllat.jpg


Thai AirAsia

208cpap.jpg


Thai AirAsia

qz3hft.jpg


Trang Airport

15q8yzp.jpg


Uscite di emergenza A320

2zdygix.jpg


Un 777 in partenza per Francoforte

2rx77td.jpg


Beijing hutong
 
Grazie per il TR!! Vedere foto del Myanmar è sempre un bello, mi tornano in mente ricordi di posti fantastici ed unici......lago Inle, Pagan, anche la pagoda d'oro di Yangon.....e poi le immagini delle gente del Myanmar, unica nella sua semplicità!

io ho volato (voli interni) con la Asian Wings e la Yangon Airlines, sempre con ATR. simili come livello, leggermente migliore la prima, anche se pubblicizzata come low cost airlines....
 
Ottimo inizio.aspetto il seguito
(In genere qui sul forum le didascalie sulle foto nei t.r. vengono inserite sopra la foto invece che sotto)
Dan.
 
Bel TR. Complimenti!

Se posso in pvt vorrei chiederti qualcosa di questi fantastici posti, vorrei organizzare anche io un viaggio da quelle parti con mia moglie. :)
 
Giro stupendo e ottimo primo TR. Conto di tornare nel sud-est asiatico quanto prima.

In attesa del seguito ti faccio solo due appunti stilistici: come diceva Dan, le didascalie siamo soliti metterle prima della foto (mera questione di abitudine); il testo, soprattutto se ben scritto come il tuo, è più piacevole leggerlo inframezzato nel racconto piuttosto che separatamente all'inizio. Per il resto bene così!