Il quarto giorno con l'autobus scendiamo in un ora e mezza di viaggio a Nobeoka, dopodichè saliamo sul LTDexpress Nichirin che in un oretta ci porta fino a Miyazaki.
Miyazaki è una grande città costiera nel sudest del Kyushu, caratterizzata da un clima subtropicale e con una storia leggendaria che affonda le sue radici ad oltre 2600 anni fa: qui infatti, secondo la mitologia, ha avuto inizio la dinastia imperiale giapponese, con il primo imperatore Jimmu.
Miyazaki shrine, dedicato al mitico imperatore Jimmu
Heiwadai park, enorme e meraviglioso parco pubblico realizzato sull'ipotetico sito della prima mitica capitale del Giappone: al centro del parco si eleva l'enigmatica Torre della Pace, dedicata al primo imperatore Jimmu e realizzata con pietre provenienti da tutta l'Asia.
Nel tardo pomeriggio con una mezzoretta di treno, attraversando campi e risaie, raggiungiamo l'isola di Aoshima.
Aoshima, favolosa isoletta con una vegetazione subtropicale, è collegata alla terraferma mediante un ponte ed è famosa per il suo tempio nella giungla, luogo molto rinomato in Giappone per gli sposi.

Miyazaki è una grande città costiera nel sudest del Kyushu, caratterizzata da un clima subtropicale e con una storia leggendaria che affonda le sue radici ad oltre 2600 anni fa: qui infatti, secondo la mitologia, ha avuto inizio la dinastia imperiale giapponese, con il primo imperatore Jimmu.
Miyazaki shrine, dedicato al mitico imperatore Jimmu



Heiwadai park, enorme e meraviglioso parco pubblico realizzato sull'ipotetico sito della prima mitica capitale del Giappone: al centro del parco si eleva l'enigmatica Torre della Pace, dedicata al primo imperatore Jimmu e realizzata con pietre provenienti da tutta l'Asia.



Nel tardo pomeriggio con una mezzoretta di treno, attraversando campi e risaie, raggiungiamo l'isola di Aoshima.


Aoshima, favolosa isoletta con una vegetazione subtropicale, è collegata alla terraferma mediante un ponte ed è famosa per il suo tempio nella giungla, luogo molto rinomato in Giappone per gli sposi.


