[TR] In Kyushu con Air China


La mattinata del nono giorno è dedicata alla visita di Gunkanjima, l'isola fantasma.
Nell'isola di Hashima, soprannominata poi Gunkanjima per via della sua caratteristica forma che ricorda una nave da guerra (Gunka in giapponese), a inizio '800 fu scoperto il carbone e, con la restaurazione Meiji del 1868 , iniziò lo sfruttamento intensivo della miniera. La Mitsubishi corporation acquisì l'isola e costruì abitazioni, scuole e strutture ricreative per i suoi oltre 5000abitanti, racchiusi in uno spazio di 480 metri di lunghezza per 160 di larghezza, andando a costituire un record di densità abitativa ancora oggi imbattuto.
Nel 1974 cessarono le attività estrattive e così l'isola rimase deserta, le strutture esposte alle intemperie andarono presto in rovina e molte crollarono rovinosamente. Nel 2015 l'UNESCO riconobbe il valore di Gunkanjima per l industrializzazione del Giappone come patrimonio mondiale dell'umanità e
da allora alcune compagnie di navigazione propongono tour guidati dell'isola.
Qui furono girate alcune scene del film Skyfall della serie di James Bond.

2utss93.jpg

2urbci9.jpg

2vsnoya.jpg

jzcfbd.jpg

2a6nkna.jpg


Rientriamo con l'aliscafo a Nagasaki e visitiamo l'area portuale di Nagasaki, passando davanti ai cantieri navali Mitsubishi e raggiungendo infine il molo, che in questi giorni ospita il Nagasaki Tall Ship Festival, con navi provenienti da tutto il mondo, inclusa la "nostra" Costa Serena.

etfdxx.jpg

2a7ft3o.jpg

24w7n76.jpg

mja4v7.jpg

2r7pxmd.jpg

2i9o038.jpg
 
Questo TR è meraviglioso, e Kyushu è molto interessante. Molto suggestiva la passeggiata solitaria tra le vie di Unzen, veramente d'atmosfera. Bravo Teo!