Chiusura finale. Trasferta lavorativa, un intervento chirurgico e 3 tre ergastoli mi hanno tenuto lontano. Finiamo con tanta ignoranza promettendo che la prossima volta voleremo in una Y seria. In zona FCO hanno provato a spacciare dei biglietti a poco prezzo per il Brasile, ma attendiamo "fiduciosi" il veto della compagnia.
Pochi giorni al raduno, bisogna terminare.
28 ottobre? Dicono sia festa nazionale e si ricorda il giorno del no.
Per chi volesse approfondire
https://it.wikipedia.org/wiki/Giorno_del_No
Chi ne approfitta di tutto ciò è il sottoscritto. Decido di aderire alla giornata del no negando ogni richiesta di Radicchia! "Mi compri questo, mi compri quest'altro"...NO!
L'unico si riguarda il pranzo
Salsiccia di Kebap, cipolla di Tropeka e pita. 3500K/cal a morso. Ad ogni apertura di fauci una mosca muore
Impieghiamo 4 rutti e 3 creme di cioccolato per mandare giù un simile suicidio culinario. Ci resta l'agorà da vedere e bisogna muoversi.
Pochi passi e mettiamo in vista l'agora Romana
L'ingresso
Per la festa nazionale l'ingresso è gratuito. Ottimo
Greek selfie, le oaclei false fanno il loro effetto
All'interno del museo esposizione "SPLENDIDA" di oggetti e monili appartenuti al passato
E continua il giro all'interno dell'agorà
Guardare dal basso i templi resta il mio passatempo preferito
La luce radente del sol calante creano dei giochi di luce niente male
Da un piccolo "cuneo" rialzato traggo ispirazione per la foto ignorante di rito ma la maestosità del Partenone non mi lascia scampo
...e poi posso tenere il discorso al gruppo dove viene deliberata la nota spese e il budget viene approvato.
Il gruppo mi chiede del prossimo viaggio, rispondo che ci penserò!
Cala il sole e cala il sipario. Rientriamo a casa con netto anticipo e calma "olimpica"
Siamo nuovamente a Monasteraki station dove ricomincia il viaggio di ritorno
Poche ore di sonno e sveglia presto. Siamo solo io e Radicchia a rientrare su CIA, il resto del gruppo decide di passare altre due notti ad Atene.
Nuovo passaggio sotto il palazzo del governo. Da qui a pochi minuti il treno ci riporterà in aeroporto. In piazza cercano di venderci di tutto, ombretto, rossetto, mascara, una suocera, 5 appartamenti e 2 motorini rubati. Farlo alla luce del sole sotto il palazzo del governo sembra un messaggio chiaro a tutto il mondo e ci si arrangia come può. Insomma, a Napoli ci siamo fermati ai calzini!
La prima cosa che notiamo in stazione è che incontriamo due coppie di persone che erano sullo stesso volo dell'andata (e faranno anche il ritorno). In pratica stessa ed identica pianificazione. La metropolitana è tenuta benissimo, curata e pulita ma soprattutto estremamente puntuale. Circa 45' è il tempo che ci separa da ATH
Dal treno scendiamo in un centinaio circa
Prima foto aeroportuale "o'tabbellone". Molto scarno per essere una capitale europea o sbaglio?
la Hall
Sostanzialmente viene effettuato un controllo preliminare tra airside e landside. Si accede solo con biglietto ma ancora non si viene sottoposti a radiogeno.
Veniamo obbligati ad attraversare la galleria commerciale
Con larghissimo anticipo siamo nella zona imbarchi
Aegean per qualche isola
Ed ecco il ciak utilizzato in apertura TR
[/url]
Il piazzale da dove imbarcheremo anche noi tra un paio di ore
L'imbarco per CIA è sempre più lontano ma siamo i primi ad arrivare
[/url]
Ryanair ci regala sempre delle perle fantastiche in quanto a barbonaggine! Preghiera al sizer
Serviranno 4 autobus per riempire l'aereo (pieno)
Roberto il baffone aspetta
Voleremo a bordo di EI-DCR
La girt bar
Imbarco tranquillo ed equipaggio base ATH
Ci vengono distribuiti dei leaflets. L'apertura è lo stato dell'arte del marketing e della pubblicità. Grazie eh!!!
Fila 12, la safety demo in primissima fila
[/url]
Mi sembra di percepire meno annunci rispetto al passato. Più diretti e meno assillanti, qualcuno conferma?
L'intero volo viene passato dormendo, ci risvegliamo al touch-down a CIA. Foto dello sboarding
Veniamo marshallati fino all'ingresso camminando in rampa sotto gli occhi vigili del personale ADR
La riconsegna bagagli, velocissima a CIA generalmente non ci appartiene, in due minuti siamo già fuori dal terminal arrivi.
...e prima di terminare autoscatto nel cesso appena pulito di CIA
Ultima foto la "torre" di controllo di Ciampino airport
Torniamo a casa, sushi perché non ci va di cucinare e Netflix per concludere il tutto alla grande.
Il budget è stato ampiamente rispettato oltre ogni aspettativa, avanzano anche dei soldi da poter dare al nutrizionista. I sensi di colpa mi riportano in palestra l'indomani.
Per quanto riguarda Radicchia mi ha già chiesto un altro viaggio...per ora si accontenta di Milano, nel 2016 vorremmo programmare qualcosa di più serio e soprattutto in una Y seria!
Da Fiumicino è tutto