Lo so bene. Ma pensavo succedesse solo a noi povery con flotte che si contano al massimo con le cinque dita di una mano...Mi dice il mio amico OX1 che in Cina fanno pure di peggio...

Lo so bene. Ma pensavo succedesse solo a noi povery con flotte che si contano al massimo con le cinque dita di una mano...Mi dice il mio amico OX1 che in Cina fanno pure di peggio...
Lo so bene. Ma pensavo succedesse solo a noi povery con flotte che si contano al massimo con le cinque dita di una mano...![]()
Il problema, però, è che non dovrei vederla, ITA. Siamo in ritardo e ciò vuol dire che la coda all'immigrazione è epica. In più fanno cinquecento gradi centigradi, qui dentro. Passo i controlli e vedo che sta arrivando la turba del crew BA (uno dei piloti è alto tipo un lampione), per cui conto di pedinarli fino al bus ma
Complimenti! Hai trasformato l’imbarco con biglietto stand by in storia ricca di suspence: noi lettori col cuore in gola incollati al video mangiandoci le unghie con l’asilo di sapere se ce la fai o no! Hai le basi per fare lo scrittore. Grazie della condivisione. E comunque ti sei “pappato” due intercontinentali in First alla fine!
È sempre così a Haneda?
Forse vado ad aprile, quindi te lo dico prima io!Grazie, troppo gentile.
Non lo so, oggettivamente, il mio campione statistico e' di due voli in 7 anni. Forse torno a settembre e dico.
Sicuro che Airbus monti il montone e non il coprisedile in stoffa blu con le stelline celesti?coprisedile in pecora sul lato destro dell'A350
La proiezione cilindrica di Mercatore fa strani scherzi!invece di passare, comodi comodi, sulla Siberia ora si deve fare il giro lungo.
però dai, ammettiamolo: funzionano! Io di solito porto cibarie del luogo, tipo pizze e focacce quando sono in Italia, o croissants più pain au chocolate per colazione dalla Francia ecc…assieme ai cioccolatini di prammatica, il passepartout del barbone.
Mi piaceva anche la coppia di 747-400,77W di stato del governo del Giappone
Averlo saputo…non ho mai volato da pax sull’ upper deck.JAL volava col 747 con l'economy sull'upper deck
A me capita ancora molto spesso: credo sia una malattia.Era da un bel po' che non mi capitava di essere cosi' eccitato per un volo
Sicuro che Airbus monti il montone e non il coprisedile in stoffa blu con le stelline celesti?
La proiezione cilindrica di Mercatore fa strani scherzi!
Averlo saputo…non ho mai volato da pax sull’ upper deck.
per il resto: narrazione superba, foto giuste, sei un mito!
Vedo che portare un regalino alimentare al crew quando si vola coi biglietti staff si usa non solo in Italia, da dove nasce questa tradizione?
Pensa che ci sono anche alcuni pax paganti che lo fanno e non è difficile immaginare la nazionalità...Vedo che portare un regalino alimentare al crew quando si vola coi biglietti staff si usa non solo in Italia, da dove nasce questa tradizione?
Non capiro' mai le compagnie aeree che costringono i passeggeri di chiudere gli scuri anche per un volo alle 10 di mattina.
Incredibilmente divertente e leggibile come sempre, per di più da uno dei paesi che mi più piace la mondo. Però no shitposting sulla povera cittadina di Narita! Secondo me è un bel posto da visitare, certo non è una megalopoli come Yokohama ma ha il fascino tipico delle cittadine giapponesi.
Non so se sarei in grado di spupazzarmi 13 ore di volo anda e rianda per stare via solo tre giorni, ma se è aggratise...
L'aurora boreale in volo è una fortuna non da poco, massima invidia!
Narita è la Gallarate giapponese.