[TR] Genova- Roma - Miami solo andata con Alitalia


EY460

Principiante
Utente Registrato
25 Marzo 2012
2,326
73
96
Sydney (NSW), AUS (X)
Posto il mio primo TR con foto, speriamo venga bene.

Venerdi 17 Agosto (non sono scaramantico) ho volato con Alitalia da Genova a Miami via Fiumicino, classe economica.

AEROPORTO GENOVA: L'aeroporto di Genova e' ormai lo stesso da anni. Il volo per Roma partiva alle 0705 per cui sono arrivato in aeroporto poco dopo le 5. Aerostazione quasi deserta e attesa al banco check-in di pochi minuti. Il personale Alitalia, sia al banco check-in, sia alla biglietteria e' stato estremamente gentile e mi ha aiutato a risolvere un problema con l'eccedenza bagaglio che sapevo gia' di avere (la mia compagnia ha prenotato il volo Roma - Miami con Delta, e avrei dovuto ritirare i bagagli e pagare l'eccedenza a Roma, ma con un'ora tra i due aerei questo non sarebbe stato possibile).

Era da circa 2 anni che non volavo da Genova (le ultime volte ho volato da Malpensa) e ho notato che i tabelloni degli orari non sono piu' meccanici ma su schermo. Era fin da bambino che sentivo il distintivo rumore di quando i volo venivano cambiati, riga per riga, e mi e' venuta una lacrimuccia. Anche la voce che annunciava i voli, sempre la stessa da decenni, e' cambiata. Sto' proprio diventando vecchio.

Passo la sicurezza senza problemi e in fretta, e il metallo che e' nella mia gamba non e' suffieciente a far suonare il metal detector. Un problema in meno.

VOLO NO.1: AZ1380 operato da A320 EI-DSO (Luigi Capuana). La mia speranza di un cambio macchina all'ultimo minuto per fare un'ultimo viaggio con un MD80 Alitalia svanisce subito. Nessun Mad Dog in vista. Sara' lui a portarmi a Roma.

Untitled.jpg


Sedili dotati di schermi personali, che sono stati attivati durante il breve volo per Roma.

DSCN1764.jpg


Pitch senza problemi, anche per me che sono oltre 1.80.

DSCN1763.jpg


Saab 2000 della Darwin in piazzola.

DSCN1761.jpg


Solito servizio da breve volo domestico. Mi ha pero' colpito il fatto che il comandante ha effettuato l'annuncio di benvenuto non dalla cabina di pilotaggio, ma in piedi nella parte anteriore della cabina passeggeri. Load factor circa 50%.

TRANSITO A ROMA: Avevo circa un'ora di transito a Fiumicino per cui mi sono affrettato per raggiungere il gate del volo per Miami. Controllo di polizia molto veloce (ma mi sono dimenticato di farmi timbrare la marca da bollo) e nessun controllo di sicurezza addizionale. Un paio di foto da Roma.

DSCN1765.jpg


DSCN1768.jpg


DSCN1766.jpg


DSCN1767.jpg


L'A330 che mi portera' a Miami e' EI-EJN (Il Tintoretto). Il frame number dato da Airbus a questo A330 e' 1313 (di nuovo, non sono superstizioso, pero qui si esagera.

DSCN1769.jpg


VOLO NO. 2: L'imbarco avviene in maniera disordinata come al solito con circa 30 minuti di ritardo, ma l'arrivo a Miami sara' quasi in orario. Load factor del volo al 100% in economy e premium. Non so' in J.

Nuovamente, pitch senza problemi e nuovo IFE. Abituato all' IFE di Emirates, l'offerta mi sembra molto limitata, ma comunque sufficiente alle circa 10 ore di volo.

DSCN1771.jpg


DSCN1775.jpg


Il pranzo viene servito alcune ore dopo il decollo ed era molto buono (per un pasto di economy).

DSCN1776.jpg


Servizio da parte degli assistenti di volo senza particolari note di rilievo.

Mia prima foto scattata nel bagno. Ora faccio anch'io parte del club.

DSCN1774.jpg


Nessun problema all'arrivo a Miami. Immigrazione e bagagli rapidi. Dopo poco piu' di un'ora dall'atterraggio ero gia' in albergo. Tutto sommato un buon volo con Alitalia.
 
Ultima modifica:
Grazie per la testimonianza.
Il tuo bagaglio nonostante il breve transito è arrivato con te a MIA?
 
Il catering sembra migliore della media, anche se quella finta tovaglietta a scacchi non si puo' guardare :)