Aspè, nella Costituzione la dizione "Roma Capitale" non esiste, nonostante si dica esplicitamente che Roma è la capitale della Repubblica (art. 114). Si è trattato di niente più di un cambio di nome di quello che era il vecchio Comune di Roma, a seguito del decreto attuativo della riforma costituzionale del 2001 con cui si sono aumentati i poteri amministrativi che ha la città, come è giusto che sia per via delle funzioni speciali e uniche che svolge all'interno del territorio nazionale.
Per quanto riguarda le c.d. "Capitol Cities", il fatto è che al mondo esistono città costruite a tavolino solo per svolgere la funzione, appunto, di capitale (di uno stato all'interno di una federazione, o di una nazione). Esempi arcinoti: Washington D.C., Brasilia, Camberra. O la Capitol City dei Simpsons, termine generico visto che non hanno mai rivelato in quale stato si trovi Springfield (anche se pare sia l'Oregon).
Infine, come giustamente fatto notare da londonfog, termini come "Greater" London e "Greater" Melbourne non sono dovuti al fatto che si sentono grandi e lo vogliono precisare, ma al fatto che si riferiscono a realtà amministrative di tipo metropolitano che vanno al di là della sola London e della sola Melbourne (in entrambi i casi, di per sè paesotti di poche decine di migliaia di abitanti). Roma, al contrario, non è una metropoli ma una piccola megalopoli, in quanto è una città molto grande, popolosa ed estesa, ma unitaria, con cioè un hinterland di tipo regionale e non appunto metropolitano. Sarebbe una metropoli se "Roma" ci si chiamasse solo il I Municipio, e tutti gli altri fossero entità amministrative indipendenti. Cosa che non è, a differenza ad esempio di Milano che è una metropoli propriamente detta. Sempre per sottolineare lo sproposito con cui si parla di metropoli, la metropolitana di Roma non è una metropolitana, ma un sistema di trasporto ferroviario sotterraneo all'interno di una singola città.
E con questo intervento penso di essermi giocato tutto il Bonus OT per il 2015.
PS: a maggior ragione se vuoi avere rispetto (che non ti meriti, visto come è gestita la capitale della Repubblica), "Roma Capitale" non ci chiami un bar. Tanto valeva disegnarci davanti un gladiatore, con al collo la capezza con la foto di Totti che se magna i bucatini.