[TR] FCO-CAG-FCO A330 sul Nazionale


Il ritorno decido di prenderlo nel pomeriggio in modo da poter visitare Cagliari (mai vista) e fare il pranzo di Ferragosto in un posto diverso da Roma.

Bel TR senza dubbio, peccato per aver lasciato CAG così presto al pomeriggio (credo non abbia avuto modo di vedere molto se non la zona portuale), forse inconsueto utilizzare il 330 in orari così assurdi, e soprattutto la giornata di Ferragosto...i 140 pax sono pochini ma vista la giornata festiva sono anche troppi...ti è capitato di notare se erano per la maggior parte turisti?

p.s.: un piccolo suggerimento, visto che ho notato che hai preso il bus per raggiungere la città: sappi, se già non lo sapessi, che c'è pure il treno che in sei minuti ti porta in centro (la stazione FS sta affiancata a quella dei bus).
 
Edo, tu sei fuori! :D

Ottimo 3ad , ottima chance di volare in J con tariffa Y , ma a parte questo non posso condividere l'entusiasmo per vedere un 330 letteralmente sprecato per una tratta che non credo giustifichi ciò .La vita di un Aereo si calcola in termini di ore di volo e cicli ( decollo ed atterraggio) , pensare che " un ciclo" venga sprecato per una tratta di 40' ed aereo mezzo vuoto , piuttosto che su una tratta di 10h piena in tutte le classi , non mi può fare pensare che i mali di AZ hanno radici antiche ma speriamo che con EY cambi la musica.

Straquoto.
 
Pazzia mica da ridere, ma complimenti!
Di solito il giorno di Ferragosto sui voli da/per la Sardegna è abbastanza vuoto, sono i giorni prima e dopo i più affollati. Per diversi anni ho fatto vacanze estive partendo o ritornando proprio il 15 ed era forse l'unico giorno d'estate in cui si trovavano aerei semivuoti. Ricordo nel 2006 un FCO-AHO serale con l'allora Air One non ancora "alitalizzata": 14 passeggeri in tutto su un 737-400...
 
Anche io feci una cosa simile due anni fa ma volando su MXP però io ho avuto il buon gusto di togliere le scarpe prima di poggiare i piedi sul poggiapiedi... Da un super VVIP frequent flyer plus tesserato da prima di essere concepito non mi aspetto certe cadute di stile. Senza contare che il mocassino proprio no.
 
Pazzia mica da ridere, ma complimenti!
Di solito il giorno di Ferragosto sui voli da/per la Sardegna è abbastanza vuoto, sono i giorni prima e dopo i più affollati. Per diversi anni ho fatto vacanze estive partendo o ritornando proprio il 15 ed era forse l'unico giorno d'estate in cui si trovavano aerei semivuoti. Ricordo nel 2006 un FCO-AHO serale con l'allora Air One non ancora "alitalizzata": 14 passeggeri in tutto su un 737-400...

parliamone...come chi viaggia il giorno di Natale alle 6:30 del mattino...
 
Ottimo 3ad , ottima chance di volare in J con tariffa Y , ma a parte questo non posso condividere l'entusiasmo per vedere un 330 letteralmente sprecato per una tratta che non credo giustifichi ciò .La vita di un Aereo si calcola in termini di ore di volo e cicli ( decollo ed atterraggio) , pensare che " un ciclo" venga sprecato per una tratta di 40' ed aereo mezzo vuoto , piuttosto che su una tratta di 10h piena in tutte le classi , non mi può fare pensare che i mali di AZ hanno radici antiche ma speriamo che con EY cambi la musica.

Attenzione però a non dare giudizi affrettati; in ordine:
- Se hanno fatto quel cambio macchina era perché il 330 era certamente disponibile (di rientro dalle Americhe e prima di partire per il Giappone. Tra l'altro c'è pure la CCS ferma.
- é possibile che i voli contrari a quelli effettuati da Edoardo fossero a tappo, non possiamo saperlo.
- in ogni caso sono rotte onerate e questa scelta è stata concordata con la RAS.
 
Attenzione però a non dare giudizi affrettati; in ordine:
- Se hanno fatto quel cambio macchina era perché il 330 era certamente disponibile (di rientro dalle Americhe e prima di partire per il Giappone. Tra l'altro c'è pure la CCS ferma.
- é possibile che i voli contrari a quelli effettuati da Edoardo fossero a tappo, non possiamo saperlo.
- in ogni caso sono rotte onerate e questa scelta è stata concordata con la RAS.

va beh la RAS avrà anche richiesto (e ottenuto) di aumentare il LF con macchine più capienti del 321, ma avrebbero dovuto quantomeno ponderare su quali operativi far ricadere la scelta, se non altro ancora ci sono a disposizione in attesa che aumentino il LR
 
Tr interessantissimo, grazie mille Edo!
Peccato solo per braghette e mocassini che rovinano il tutto.:)
Condivido il commento di geardown sull'uso del 330.
 
Domanda: hai mai viaggiato in magnifica? Se si, hai mai provato altre J oltre questa?
Te lo chiedo perché, secondo me, la poltrona di magnifica (come hard product) è la migliore di tutte le compagnie europee. E perché, sempre secondo me, il tuo commento qui sopra mi sembra "viziato" da una leggera faziosità.

partiamo dal presupposto che io commento e tu offendi; detto questo, certamente si, ho volato J BA, LH e LX e le ho trovate migliori, ma ritengo anche che "de gustibus non disputandum est", per cui uno commenta e l'altro puo' asserire il contrario, siamo su un forum apposta per scambiarci opinioni, senza per questo che occorra dare dei "viziati faziosi" agli altri.
Che io lavori in una compagnia non mi fa foderare gli occhio di prosciutto, viaggio spesso anche con le altre e sono critico anche nei confronti di cio' che non va nella mia....io.
Stammi bene!
 
ho preso EI-EJG di ritorno da LOS il mese scorso, il posto 04L non era messo benissimo, aveva i gommini un po' scollati e la parte interna della struttura per il legrest con un paio di pezzi semi scollati.. sui tuoi sedili nulla di anomalo?
 
Attenzione però a non dare giudizi affrettati; in ordine:
- Se hanno fatto quel cambio macchina era perché il 330 era certamente disponibile (di rientro dalle Americhe e prima di partire per il Giappone. Tra l'altro c'è pure la CCS ferma.
- é possibile che i voli contrari a quelli effettuati da Edoardo fossero a tappo, non possiamo saperlo.
- in ogni caso sono rotte onerate e questa scelta è stata concordata con la RAS.

Non conosco la struttura interna di AZ, ma normalmente le Aziende di una certa dimensione hanno un Ufficio che si chiama " Controllo di gestione" che serve proprio a valutare costi ed efficacia di ogni singola azione , commerciale od operativa, e contestualizzarla nel budget.
Non credo che un Controllo di gestione accurato approverebbe l'utilizzo di quella risorsa in tale maniera e , ovviamente ' le richieste in sede di gestione di servizio , tipo Regione Sardegna, lasciano il tempo che trovano ,loro vorrebbero il 380 che volasse 3 volte al giorno....
 
partiamo dal presupposto che io commento e tu offendi; detto questo, certamente si, ho volato J BA, LH e LX e le ho trovate migliori, ma ritengo anche che "de gustibus non disputandum est", per cui uno commenta e l'altro puo' asserire il contrario, siamo su un forum apposta per scambiarci opinioni, senza per questo che occorra dare dei "viziati faziosi" agli altri.
Che io lavori in una compagnia non mi fa foderare gli occhio di prosciutto, viaggio spesso anche con le altre e sono critico anche nei confronti di cio' che non va nella mia....io.
Stammi bene!

Non mi sembra di essere stato offensivo.
Ti ho solo fatto una domanda. E ho espresso una mia opinione virgolettando un termine proprio per non offendere.
Ora, dato che tu commenti, se ci dici cosa l'hard product di BA in J (la disposizione yin e yang?) di LH (quella nuova o quella vecchia?), di AF (ti piace il buco tra le gambe quando è stesa?) sarebbero migliori sicuramente mi faresti capire di più sulla tua risposta a Edo.
 
Non mi sembra di essere stato offensivo.
Ti ho solo fatto una domanda. E ho espresso una mia opinione virgolettando un termine proprio per non offendere.
Ora, dato che tu commenti, se ci dici cosa l'hard product di BA in J (la disposizione yin e yang?) di LH (quella nuova o quella vecchia?), di AF (ti piace il buco tra le gambe quando è stesa?) sarebbero migliori sicuramente mi faresti capire di più sulla tua risposta a Edo.

Cata, lasciamo perdere virgolettati e non che e' meglio e torniamo OT (anche perche' il termine faziosita' non era virgolettato affatto e si, la ritengo un'offesa giacche' faziosita' equivale a malafede).

AF, non l'ho citata infatti (???)

LH nuova, certo che si; ormai il livello J si puo' ritenere comparabile solo sul prodotto full flat bed e la nuova J di LH e' ora certamente all'altezza, con un prodotto fresco e che, come LX) alterna materiali plastici e legno. Utilizzata ancora ultimamente sul FRA-ORD sul volo del mattino.

LX ha l'unica pecca di un monitor ancora poco generoso, ma la cabina risulta ben disegnata con un misto plastica grigio scura, legno e tessuto blu; comandi pratici e facilmente accessibili anche le porte USB (che ad esempio su UA sono raggiungibili solo se pratichi yoga da qualche anno...). Il tavolino che esce a comando/pulsante e' un'altra chicca.

BA yin e yang? Di nuovo, puo' non piacere, ma la coppia di sedute centrali penso sia il massimo per chi appunto viaggi in coppia cosi' come la privacy del window seat (anche se leggermente claustrofobico per chi soffre gli spazi "stretti"). Io ho utilizzato il posto corridoio in rear-facing e non mi e' dispiaciuto affatto.

Migliori della Magnifica? Questo non lo non avendoci volato; ho infatti ristretto il commento sulla preponderanza di plastica grigia (troppa) e sul sedile di pelle....non mi sembra di aver per questo denigrato un prodotto!
 
Ultima modifica:
Non conosco la struttura interna di AZ, ma normalmente le Aziende di una certa dimensione hanno un Ufficio che si chiama " Controllo di gestione" che serve proprio a valutare costi ed efficacia di ogni singola azione , commerciale od operativa, e contestualizzarla nel budget.
Non credo che un Controllo di gestione accurato approverebbe l'utilizzo di quella risorsa in tale maniera e , ovviamente ' le richieste in sede di gestione di servizio , tipo Regione Sardegna, lasciano il tempo che trovano ,loro vorrebbero il 380 che volasse 3 volte al giorno....

Credo che CONTROLLO DI GESTIONE non si occupi di cambi macchina francamente, è REVMAN che decide.
Ad ogni modo le richieste di RAS non lasciano il tempo che trovano, è previsto per legge e oltretutto ripeto, le rotte sono onerate.

Sono d'accordo che le scelte vanno ponderate bene, ma basterebbe sapere se i voli contrari a quelli effettuati da Edoardo fossero pieni e capiamo la bontà della Norma in CT1.
 
Il controllo di gestione informa gli enti sull'economicità dell'esercizio , quindi anche sull'utilizzo della macchine e su questo non ci piove,sarebbe anomalo contrario , ovvio che non parla di ...cambio macchina ., ma su distribuzione di costi.
Anche sulle politiche di RAS , incremento di posti offerti non vuol dire dimensioni della macchina ma forse aumento di frequenze peraltro non soggette a slot ( almeno i Roma) , in effetti sarei curioso di conoscere i LF dei voli seguenti