A
aless
Guest
E cominciamo questo mio primo Trip Report.
Innanzitutto ringrazio tutti quelli che si cimentano in questa arte da tempo e con continuità, complimentandomi con loro, perchè mi accorgo che riuscire a fare un lavoro appena decente è una faticaccia.
Più che altro, la cosa di cui mi sono accorto solo ora e che mi ha shockato è la dovizia di particolari dei nostri master: inseriscono foto di dettagli dei loro viaggi che a me non verrebbe mai di riprendere.. ma ubi maior minor cessat (come giustamente precisato da qualcuno un po' di tempo fa).
Tant'è, dopo anni che frequento il forum facendomi scorpacciate incredibili di TR ancor più incredibili (penso sia ancora up quello di N606BN.. tanto per capirci), mi sento quasi in dovere di tediarvi.
Veniamo a noi.
Assolutamente nulla di particolarmente innovativo per gran parte di voi.
Barcellona e Milano partendo dalla Capitale.
Vueling e Ryanair.
Ma questa volta parto con l'intento di raccontarvi questo piccolo viaggio dettato dalla follia (partenza lunedì nel primo pomeriggio e rientro mercoledì notte).
Primo piccolo cambiamento di programma, legato a quello che in un certo senso sarà il filo conduttore di tutto il TR, ovvero il calcio.
Originariamente sarei dovuto partire lunedì da Perugia anzichè da FCO, provando il diretto PEG-GRO di FR che avevo comprato a due lire.
Ma domenica mattina mi sveglio cominciando a maledire l'idea di dover partire il giorno dopo all'alba per arrivare a PG e prendere il bus per l'apt in tempo per il volo.
Guardo gli orari e mi accorgo che è davvero più complicato di quel che sembra!
Che faccio?
Cerco qualche soluzione alternativa e vedo il FCO-BCN di Vueling per lunedì.. ma (giustamente, essendo per il giorno dopo) è un po' caro per le mie tasche..
Come trovare in due ore i soldi per quel biglietto?
Uhmm.. scendo sotto casa al negozio di scommesse (mai fatto in vita mia), mi gioco una X per Samp Udinese e un bel 2 per Torino-Genoa...
Se è così che deve essere è così che sarà.
La testata del Principe al 93° penso abbia generato in me un effetto un po' diverso rispetto a quello nel cuore di altri importanti forumisti..
Ma è un gioco e tocca starci (mica è colpa mia se si sono ridotti alla penultima giornata.. e poi la "mia" squadra lo scudetto già l'ha vinto
).
Questo il motivo per cui lunedì, subito dopo pranzo, mi trovo nel treno per FCO (da Tiburtina, che sta dietro casa mia.. molto comodo)
Un mio improvvisato compagno di viaggio
L'hostess mi porta il menù. Molto gentile. Adoro la loro divisa, molto meglio di quella di SQ secondo me.
Scelgo, invece dell'aragosta viva in contorno di caviale e tartufi interi, la più leggera rosetta con cotto e primo sale. Molto buono.
Un pezzetto di campagna del litorale romano
Arriviamo diretti diretti in stazione.
Diversamente dal mio solito, questa volta arrivo con laaargo anticipo.
Voglio fare il check-in ai banchi, perchè su internet non riuscivo a scegliere il posto (volevo un F e in automatico mi dava il 15C. Ma non ci ho provato con troppo impegno perchè ero un po' lazy, quindi magari in realtà si può scegliere).
Mi dirigo al Terminal B.
Vetri zozzi (una costante a FCO, ahimè).
Arrivo al banco di Vueling con, ripeto, molto anticipo (un'ora e mezza prima del volo).
Deserto, tant'è che chiedo se sia aperto.
"Ma certo!"
"Salve, un posto a destra e più avanti possibile. Si può?"
"Già occupato, c'è il F/O"
"Uhmm.. un po' più dietro?"
"5F?"
"Non chiedo di meglio, grazie!"
Dodici minuti contati da quando sono sceso dal trenino.
E mo che faccio tutto sto tempo?
E fumiamo..
Semi artistica dettata dalla noia
Passo i varchi.
Fila intensa ma scorrevole.
Tutto liscio.
Guardo l'orologio.. ancora manca troppo.
Quindi?
Comunque sta lounge fa abbastanza schifo.
Ne ho provate parecchio in giro per l'Europa per poter fare il confronto e lo affermo con grande sicumera.
Non c'è molta aria.
Quella al satellite di FCO è già di gran lunga migliore.
Gate B04.
Lì ancora lo dà in orario ma, molto semplicemente, non ci sta l'aereo!
Indovinate dove sono tornato?

Sti vetri a FCO fanno davvero schifo.
Non chiedo di mangiarci sopra, ma nemmeno di dover inorridire tanto.
Come volevasi dimostrare
In orario con il ritardo (di un'ora e venti per mancato arrivo dell'aeromobile) imbarchiamo
Mi siedo al mio 5F
Mi piace l'allestimento interno di Vueling. L'avevo già provata tornando da Parigi qualche mese fa (e becco pure un membro di quell'equipaggio!!).
LF scarsetto, penso inferiore al 50%
Ci muoviamo
Decollo senza dettagli di sorta
Scie (chimiche
)persistenti ad alta quota.
Fra qualche giorno pioverà (ne parlavamo qua giusto qualche giorno fa).
In effetti giovedì il tempo a Roma non è stato dei migliori!
Arriviamo dalle parti della Sardegna.
Sulla verticale di Olbia viriamo a destra e andiamo dritti verso la nostra meta
Volo in buona sostanza noioso.
Finalmente si vede terra, o meglio si "intravede", perchè c'è una foschia assurda che mi rovina tutte le foto dell'avvicinamento.
Peccato..
Oltre alla foschia, poi, ci si mettono anche i vetri appannati.
Terminal C.
Ci sono stato un attimo soltanto ma mi ha dato un'ottima impressione.
Essenziale e ben curato.
Lo stile dell'aredamento non mi dispiace affatto.
Prendo un autobus di linea (il 46) e in un lampo sto qua
Sto maledetto della vigilanza non solo mi ha buttato fuori perchè chiudevano, ma mi ha pure rovinato la foto entrandoci con la macchina!
Vabò.. la foto non era un gran che, lui faceva il suo lavoro e io sto in vacanza.
Il giorno dopo me ne vado un po' a spasso senza meta.
Non ho il furore sacro del vacanziero, volevo solo un po' di relax.
Si preparano per la partita.
Bandiere poche, ma maglie del Barça in ogni dove.
Ovunque!
Tutti le hanno!
Impressionante.
Non posso dimostrarlo perchè non amo fotografare la gente, ma vi assicuro che sono davvero tante.
Hospital de Sant Pau.
Notevole
Una birra in centro in un.. bhò! Un centro sociale? A contare la gente con i rasta ci posso credere. Il nano era la cosa più carina (e la San Miguel non è male.. ma solo ghiacciata).
Finiamo così per oggi.
Domani ("domani" per modo di dire) inizia il massacro.
FR per BGY da Girona alle 06:45.
C'è un pullman (caro come la bottarga di mugine di Cabras, altrettanto puzzolente ma non così delizioso) alle 03:45 (assassini!!!).
Partenza da Estacio del nord.
La biglietteria apre alle 03:00.
Durata del tragitto: un'ora abbondante.
Avrei preso pure quello successivo avendo già fatto il check-in on-line, ma serei arrivato troppo in tempo e non volevo rischiare.
Sull'orario dell'aereo non dico nulla perchè è un problema mio visto che nessuno mi ha obbligato a sceglierlo.
Solo un po' di rammarico per l'orario del pullman: è perfetto per chi deve fare il check-in ma, per tutti quelli che l'hanno già fatto on-line, no.
Aeroporto di Girona - Costa Brava.
Apt anche questo moolto dignitoso. Anzi direi che sostanzialmente è bello e funzionale.
Mi accovaccio un po' nell'attesa (i piedi non sono poggiati sul sedile e mi sono prima di tutto assicurato che non ci fosse gente in piedi attorno a me prima di coricarmi.. odio queste cose e dunque lo specifico).
Aeroporto MONOCOLORE Blaugrana (che però in realtà sono due, quindi "bicolore" blaugrana).
Molti hanno le prosecuzioni anche AZ da BGY, altri andranno a Roma in treno.
In generale c'è molta gente nonostante l'orario.
Partono diversi voli a quest'ora.
Tutti rigorsamente FR.
Bagni perfetti in arredamenti e pulizia.
Esco a fumare prima di imbarcarmi.
Prime luci del giorno.
Imbarchiamo dopo il Londra.
A un paio di persone hanno fatto lasciare i bagagli che erano oggettivamente off size. Anche se non ho capito come sia andata a finire.. Non capisco se siano partiti lasciandoli lì.
Bhò.. mi sembra abbastanza chiaro come funzioni, ed esiste il libero arbitrio. Dunque affari loro.
A piedi verso il nostro aereo.
Posto 5A
Dominio incontrastato FR
Torre
Aereo pieno.
80% dei pax ha la maglietta dell'Unicef, e non perchè sono volontari.
Non mancano i cori.
In volo.
Lasciamo defintivamente la costa spagnola (opss, "catalana"!!) e ce ne andiamo per mare.
Mare agitato
Toulon, principale base della marina francese.
Nizza
Alpi
Rispettando la sua funzione ed il suo ruolo storico di porto, entriamo nell'entroterra passandro da Genova, mia cara alleata di questo viaggio (tifosi granata, non ve la prendete..)
E subito dopo è tutta pianura.
Per molti di voi è un paesaggio abituale, ma per me è una sorta di novità.
Gran bel paesaggio.
Il Po
Rudiano
Chiari
Bella questa collina.
Ha un nome?
Ci abbiamo girato attorno
Questo ponte dovrebbe essere a Palazzolo sull'Oglio
Autostrada A4
Atterriamo.
Sarà un'impressione mia, ma a me sembra che FR tiri sovente delle legnate di tutto rispetto.
Waiting for Godot
Prendo l'autobus per Milano.
Del viaggio non ricordo nulla perchè penso che, per via della stanchezza, si debba parlare di svenimento e non di sonno.
Mi sveglio in Centrale.
Tutto ok se non fosse che volevo scendere a Lambrate ma non mi sono svegliato.
La cosa simpatica, però, è che ho capito solo dopo di essere in un posto e non nell'altro.
Non ero mai stato a Milano (o meglio, c'ero stato a 8 anni), quindi non mi sono regolato.
Avevo visto una cartina e avevo memorizzato il tragitto da fare verso la Città Studi.
Ben presto però, non ritrovando i punti che avevo memorizzato, capisco di essere in un posto invece che nell' altro.
Trovo molto utili le cartine alle fermate degli autobus.
Giro i tacchi e arrivo, rigorosamente a piedi e zaino in spalla, in Politecnico.
Sbrigo in poco tempo tutto quello che dovevo sbrigare (se Barcellona era relax, Milano mi attendeva per delle scadenze).
L'aereo per CIA è in serata.
Ero tutto contento quando l'avevo acquistato perchè era particolarmente economico.
Il problema è che mi sono accorto solo dopo che "La" finale era il 27 e non il 29.
Quindi rosico un bel po' per il perdermi la partita.
Tutto torna. E torna anche il filo conduttore del calcio.
Incontro una mia amica, pranziamo assieme e poi facciamo una passeggiata.
Immancabile
Un pezzo di storia
Ancora
E quindi mi avvio verso la stazione (che trovo assolutamente stupenda, nonostante i lavori).
Il Pirellone
Perdo il pullman per Orio che avevo intenzione di prendere e aspetto il successivo.
Svengo nuovamente.
Mi risveglio, sigaretta in mano, qua
Come un automa (ora inizio ad essere stanco) mi dirigo verso i controlli e mi metto in fila al gate.
Scorre tutto molto velocemente e in pochi minuti sono qua
Corsa decollo immensa.
Posso sbagliarmi, ma mi ha dato davvero l'impressione di non finire più.
Avrei voluto fare qualche foto perchè era molto carina la città tutta illuminata, ma l'assistente di volo era passato più volte a dire al mio vicino di spegnere il lettore mp3 e non volevo fare storie con la fotocamera.
In volo, invece, non si poteva fare nulla per via del riflesso (e poi ho una bridge, non il telescopio Hubble).
Volo sanza infamia e sanza lode.
Assistente di volo estremamente simpatico che condiva gli eterni annunci FR style con continue battute.
Non è la prima volta che mi capita, ed ho notato che gli stewards (di FR) più piacevolmente "chiacchieroni" sono quelli italiani, mentre quelli stranieri non hanno mai aggiunto note di colore alle loro mansioni.
Se proprio devono continuamente venderti qualcosa, tanto vale essere simpatici (il massimo fu quello che, cercando di vendere i gratta a vinci di ritorno da Parigi, disse "così magari diventate ricchi e la prossima volta a Parigi ci andate con un biz e non con chi vi rompe le scatole per tutto il volo con continui messaggi pubblicitari!").
Ah, in quest'ultimo volo era possibile utilizzare la tecnologia On Air (che è stata presentata accompagnata da un preciso riassunto dei costi). Per fortuna non ho sentito nessun trillo, ma questo stato di cose penso sia destinato a cambiare presto.
Per finire, visto che come ho detto il calcio è il filo conduttore di questo TR, vi lascio con quest'ultimo scatto che immortala a sua volta gli scatti rivolti ai Campeones dello Stadio Olimpico (perdonate la qualità ma è un fotogramma del video che ho fatto all'atterraggio e che non posto perchè pesa 220 mega e non so nè comprimerlo nè dargli un po' di luce.. se a qualcuno interessa mi contatti pure).
That's all, folks!
(vai con la sigla)
Innanzitutto ringrazio tutti quelli che si cimentano in questa arte da tempo e con continuità, complimentandomi con loro, perchè mi accorgo che riuscire a fare un lavoro appena decente è una faticaccia.
Più che altro, la cosa di cui mi sono accorto solo ora e che mi ha shockato è la dovizia di particolari dei nostri master: inseriscono foto di dettagli dei loro viaggi che a me non verrebbe mai di riprendere.. ma ubi maior minor cessat (come giustamente precisato da qualcuno un po' di tempo fa).
Tant'è, dopo anni che frequento il forum facendomi scorpacciate incredibili di TR ancor più incredibili (penso sia ancora up quello di N606BN.. tanto per capirci), mi sento quasi in dovere di tediarvi.
Veniamo a noi.
Assolutamente nulla di particolarmente innovativo per gran parte di voi.
Barcellona e Milano partendo dalla Capitale.
Vueling e Ryanair.
Ma questa volta parto con l'intento di raccontarvi questo piccolo viaggio dettato dalla follia (partenza lunedì nel primo pomeriggio e rientro mercoledì notte).
Primo piccolo cambiamento di programma, legato a quello che in un certo senso sarà il filo conduttore di tutto il TR, ovvero il calcio.
Originariamente sarei dovuto partire lunedì da Perugia anzichè da FCO, provando il diretto PEG-GRO di FR che avevo comprato a due lire.
Ma domenica mattina mi sveglio cominciando a maledire l'idea di dover partire il giorno dopo all'alba per arrivare a PG e prendere il bus per l'apt in tempo per il volo.
Guardo gli orari e mi accorgo che è davvero più complicato di quel che sembra!
Che faccio?
Cerco qualche soluzione alternativa e vedo il FCO-BCN di Vueling per lunedì.. ma (giustamente, essendo per il giorno dopo) è un po' caro per le mie tasche..
Come trovare in due ore i soldi per quel biglietto?
Uhmm.. scendo sotto casa al negozio di scommesse (mai fatto in vita mia), mi gioco una X per Samp Udinese e un bel 2 per Torino-Genoa...
Se è così che deve essere è così che sarà.
La testata del Principe al 93° penso abbia generato in me un effetto un po' diverso rispetto a quello nel cuore di altri importanti forumisti..
Ma è un gioco e tocca starci (mica è colpa mia se si sono ridotti alla penultima giornata.. e poi la "mia" squadra lo scudetto già l'ha vinto

Questo il motivo per cui lunedì, subito dopo pranzo, mi trovo nel treno per FCO (da Tiburtina, che sta dietro casa mia.. molto comodo)

Un mio improvvisato compagno di viaggio

L'hostess mi porta il menù. Molto gentile. Adoro la loro divisa, molto meglio di quella di SQ secondo me.
Scelgo, invece dell'aragosta viva in contorno di caviale e tartufi interi, la più leggera rosetta con cotto e primo sale. Molto buono.

Un pezzetto di campagna del litorale romano

Arriviamo diretti diretti in stazione.

Diversamente dal mio solito, questa volta arrivo con laaargo anticipo.
Voglio fare il check-in ai banchi, perchè su internet non riuscivo a scegliere il posto (volevo un F e in automatico mi dava il 15C. Ma non ci ho provato con troppo impegno perchè ero un po' lazy, quindi magari in realtà si può scegliere).
Mi dirigo al Terminal B.
Vetri zozzi (una costante a FCO, ahimè).

Arrivo al banco di Vueling con, ripeto, molto anticipo (un'ora e mezza prima del volo).
Deserto, tant'è che chiedo se sia aperto.
"Ma certo!"
"Salve, un posto a destra e più avanti possibile. Si può?"
"Già occupato, c'è il F/O"
"Uhmm.. un po' più dietro?"
"5F?"
"Non chiedo di meglio, grazie!"
Dodici minuti contati da quando sono sceso dal trenino.
E mo che faccio tutto sto tempo?
E fumiamo..

Semi artistica dettata dalla noia

Passo i varchi.
Fila intensa ma scorrevole.
Tutto liscio.
Guardo l'orologio.. ancora manca troppo.
Quindi?


Comunque sta lounge fa abbastanza schifo.
Ne ho provate parecchio in giro per l'Europa per poter fare il confronto e lo affermo con grande sicumera.
Non c'è molta aria.
Quella al satellite di FCO è già di gran lunga migliore.
Gate B04.
Lì ancora lo dà in orario ma, molto semplicemente, non ci sta l'aereo!

Indovinate dove sono tornato?



Sti vetri a FCO fanno davvero schifo.
Non chiedo di mangiarci sopra, ma nemmeno di dover inorridire tanto.
Come volevasi dimostrare

In orario con il ritardo (di un'ora e venti per mancato arrivo dell'aeromobile) imbarchiamo

Mi siedo al mio 5F

Mi piace l'allestimento interno di Vueling. L'avevo già provata tornando da Parigi qualche mese fa (e becco pure un membro di quell'equipaggio!!).
LF scarsetto, penso inferiore al 50%



Ci muoviamo




Decollo senza dettagli di sorta





Scie (chimiche

Fra qualche giorno pioverà (ne parlavamo qua giusto qualche giorno fa).
In effetti giovedì il tempo a Roma non è stato dei migliori!

Arriviamo dalle parti della Sardegna.


Sulla verticale di Olbia viriamo a destra e andiamo dritti verso la nostra meta


Volo in buona sostanza noioso.
Finalmente si vede terra, o meglio si "intravede", perchè c'è una foschia assurda che mi rovina tutte le foto dell'avvicinamento.
Peccato..
Oltre alla foschia, poi, ci si mettono anche i vetri appannati.







Terminal C.
Ci sono stato un attimo soltanto ma mi ha dato un'ottima impressione.
Essenziale e ben curato.
Lo stile dell'aredamento non mi dispiace affatto.

Prendo un autobus di linea (il 46) e in un lampo sto qua










Sto maledetto della vigilanza non solo mi ha buttato fuori perchè chiudevano, ma mi ha pure rovinato la foto entrandoci con la macchina!
Vabò.. la foto non era un gran che, lui faceva il suo lavoro e io sto in vacanza.

Il giorno dopo me ne vado un po' a spasso senza meta.
Non ho il furore sacro del vacanziero, volevo solo un po' di relax.




Si preparano per la partita.
Bandiere poche, ma maglie del Barça in ogni dove.
Ovunque!
Tutti le hanno!
Impressionante.
Non posso dimostrarlo perchè non amo fotografare la gente, ma vi assicuro che sono davvero tante.

Hospital de Sant Pau.
Notevole


Una birra in centro in un.. bhò! Un centro sociale? A contare la gente con i rasta ci posso credere. Il nano era la cosa più carina (e la San Miguel non è male.. ma solo ghiacciata).

Finiamo così per oggi.
Domani ("domani" per modo di dire) inizia il massacro.
FR per BGY da Girona alle 06:45.
C'è un pullman (caro come la bottarga di mugine di Cabras, altrettanto puzzolente ma non così delizioso) alle 03:45 (assassini!!!).
Partenza da Estacio del nord.
La biglietteria apre alle 03:00.
Durata del tragitto: un'ora abbondante.
Avrei preso pure quello successivo avendo già fatto il check-in on-line, ma serei arrivato troppo in tempo e non volevo rischiare.
Sull'orario dell'aereo non dico nulla perchè è un problema mio visto che nessuno mi ha obbligato a sceglierlo.
Solo un po' di rammarico per l'orario del pullman: è perfetto per chi deve fare il check-in ma, per tutti quelli che l'hanno già fatto on-line, no.
Aeroporto di Girona - Costa Brava.
Apt anche questo moolto dignitoso. Anzi direi che sostanzialmente è bello e funzionale.
Mi accovaccio un po' nell'attesa (i piedi non sono poggiati sul sedile e mi sono prima di tutto assicurato che non ci fosse gente in piedi attorno a me prima di coricarmi.. odio queste cose e dunque lo specifico).

Aeroporto MONOCOLORE Blaugrana (che però in realtà sono due, quindi "bicolore" blaugrana).
Molti hanno le prosecuzioni anche AZ da BGY, altri andranno a Roma in treno.
In generale c'è molta gente nonostante l'orario.
Partono diversi voli a quest'ora.
Tutti rigorsamente FR.
Bagni perfetti in arredamenti e pulizia.
Esco a fumare prima di imbarcarmi.
Prime luci del giorno.

Imbarchiamo dopo il Londra.
A un paio di persone hanno fatto lasciare i bagagli che erano oggettivamente off size. Anche se non ho capito come sia andata a finire.. Non capisco se siano partiti lasciandoli lì.
Bhò.. mi sembra abbastanza chiaro come funzioni, ed esiste il libero arbitrio. Dunque affari loro.
A piedi verso il nostro aereo.

Posto 5A

Dominio incontrastato FR

Torre

Aereo pieno.
80% dei pax ha la maglietta dell'Unicef, e non perchè sono volontari.
Non mancano i cori.
In volo.
Lasciamo defintivamente la costa spagnola (opss, "catalana"!!) e ce ne andiamo per mare.


Mare agitato

Toulon, principale base della marina francese.

Nizza


Alpi

Rispettando la sua funzione ed il suo ruolo storico di porto, entriamo nell'entroterra passandro da Genova, mia cara alleata di questo viaggio (tifosi granata, non ve la prendete..)




E subito dopo è tutta pianura.
Per molti di voi è un paesaggio abituale, ma per me è una sorta di novità.
Gran bel paesaggio.
Il Po



Rudiano

Chiari

Bella questa collina.
Ha un nome?


Ci abbiamo girato attorno

Questo ponte dovrebbe essere a Palazzolo sull'Oglio

Autostrada A4

Atterriamo.
Sarà un'impressione mia, ma a me sembra che FR tiri sovente delle legnate di tutto rispetto.
Waiting for Godot

Prendo l'autobus per Milano.
Del viaggio non ricordo nulla perchè penso che, per via della stanchezza, si debba parlare di svenimento e non di sonno.
Mi sveglio in Centrale.
Tutto ok se non fosse che volevo scendere a Lambrate ma non mi sono svegliato.
La cosa simpatica, però, è che ho capito solo dopo di essere in un posto e non nell'altro.
Non ero mai stato a Milano (o meglio, c'ero stato a 8 anni), quindi non mi sono regolato.
Avevo visto una cartina e avevo memorizzato il tragitto da fare verso la Città Studi.
Ben presto però, non ritrovando i punti che avevo memorizzato, capisco di essere in un posto invece che nell' altro.
Trovo molto utili le cartine alle fermate degli autobus.
Giro i tacchi e arrivo, rigorosamente a piedi e zaino in spalla, in Politecnico.
Sbrigo in poco tempo tutto quello che dovevo sbrigare (se Barcellona era relax, Milano mi attendeva per delle scadenze).
L'aereo per CIA è in serata.
Ero tutto contento quando l'avevo acquistato perchè era particolarmente economico.
Il problema è che mi sono accorto solo dopo che "La" finale era il 27 e non il 29.
Quindi rosico un bel po' per il perdermi la partita.
Tutto torna. E torna anche il filo conduttore del calcio.
Incontro una mia amica, pranziamo assieme e poi facciamo una passeggiata.
Immancabile


Un pezzo di storia

Ancora



E quindi mi avvio verso la stazione (che trovo assolutamente stupenda, nonostante i lavori).
Il Pirellone

Perdo il pullman per Orio che avevo intenzione di prendere e aspetto il successivo.
Svengo nuovamente.
Mi risveglio, sigaretta in mano, qua


Come un automa (ora inizio ad essere stanco) mi dirigo verso i controlli e mi metto in fila al gate.
Scorre tutto molto velocemente e in pochi minuti sono qua

Corsa decollo immensa.
Posso sbagliarmi, ma mi ha dato davvero l'impressione di non finire più.
Avrei voluto fare qualche foto perchè era molto carina la città tutta illuminata, ma l'assistente di volo era passato più volte a dire al mio vicino di spegnere il lettore mp3 e non volevo fare storie con la fotocamera.
In volo, invece, non si poteva fare nulla per via del riflesso (e poi ho una bridge, non il telescopio Hubble).
Volo sanza infamia e sanza lode.
Assistente di volo estremamente simpatico che condiva gli eterni annunci FR style con continue battute.
Non è la prima volta che mi capita, ed ho notato che gli stewards (di FR) più piacevolmente "chiacchieroni" sono quelli italiani, mentre quelli stranieri non hanno mai aggiunto note di colore alle loro mansioni.
Se proprio devono continuamente venderti qualcosa, tanto vale essere simpatici (il massimo fu quello che, cercando di vendere i gratta a vinci di ritorno da Parigi, disse "così magari diventate ricchi e la prossima volta a Parigi ci andate con un biz e non con chi vi rompe le scatole per tutto il volo con continui messaggi pubblicitari!").
Ah, in quest'ultimo volo era possibile utilizzare la tecnologia On Air (che è stata presentata accompagnata da un preciso riassunto dei costi). Per fortuna non ho sentito nessun trillo, ma questo stato di cose penso sia destinato a cambiare presto.
Per finire, visto che come ho detto il calcio è il filo conduttore di questo TR, vi lascio con quest'ultimo scatto che immortala a sua volta gli scatti rivolti ai Campeones dello Stadio Olimpico (perdonate la qualità ma è un fotogramma del video che ho fatto all'atterraggio e che non posto perchè pesa 220 mega e non so nè comprimerlo nè dargli un po' di luce.. se a qualcuno interessa mi contatti pure).

That's all, folks!
(vai con la sigla)