[TR] FCO/AUH/FCO con AZ


LH400

Partecipante Attivo
Utente Registrato
28 Luglio 2008
2,453
141
111
Questa volta girando il mappamondo il ditino si ferma sulla sorellina di Dubai,Abu Dhabi.
Quindi con l’entusiasmo di chi ha appena preso una randellata sulle gengive:martello::martello::martello:, mi avvio verso
Il famoso “HUBBE” romano. Dividerò questo TR in due o tre parti….comincia ad essere presente qualche cenno di cedimento dovuto all’età….
Foto fatte con il cellulare.
FCO mi accoglie affollato , pulito e con controlli sicurezza / passaporti iperveloci .Non sto scherzando.
Ho trovato un generale miglioramento su tutta la linea!
Inutile dire che si è circondati da una marea di passeggeri con occhia mandorla , i voli PEK, INC e PVG sono pienissimi, lo stesso vale per il panzabus serale di EK.
20141024141414290474254.jpg


Veloce trasfeimento con lo Skybridge esiamo nella zona gate G, alias Parco Leonardo2 vista la mole di negozi….rigorosamente vuoti.
20141024141414313768482.jpg



Non essendo un grande amante delle lounge senza vista piazzale salto e mi gusto le operazioni sotto il marcione AR che se ne va ad EZE.
Puntatina al bagno, molto pulito.
20141024141414335686156.jpg


Intanto arriva , in leggero ritardo, il panzabus EK …sorry per la qualita della foto , ma a FCO e praticamente impossibile fare foto notturne dal terminal.
20141024141414335171018.jpg


E’ ora di avvicinarsi al gate
20141024141414368359802.jpg


Ovviamente nonostante manchi un po’ all’imbarco,che inizierà in leggero ritardo, c’è già qualcuno in fila…..ma a sorpresa sono quasi tutti australiani e americani!
Lo staff di terra gestisce le fasi dell’imbarco in modo ineccepibile, vengono fatti continui annunci
per informare i passeggeri, viene fatta rispettare la priorità di imbarco. Well done!
Oggi EI-EJI ci porterà ad AUH in 5 ore e 24’. LF 100% in tutte e tre le classi!!!!
L’equipaggio di oggi è eccezionale, si vede subito che sono molto affiatati ,la capo cabina si rivelerà una perfetta “padrona casa ”. Saluterà ad uno ad uno tutti i passeggeri di Magnifica e vigilerà in modo discreto e continuo il lavoro dei tre assistenti di volo.
Il volo è notturno quindi mi do all’alcol sperando poi di dormire.
20141024141414442120032.jpg


S i prosegue con distribuzione di giornali, riviste e amenity kit.
Dopo un po’ di passeggeri quelli da uomo terminano…vabeh…pensierino per la signora.
20141024141417826189260.jpg


20141024141417827115448.jpg


In cabina regna un silenzio quasi monastico.
20141024141417935158985.jpg


20141024141417949324920.jpg


Sblocchiamo con circa 25 minuti di ritardo e decolliamo da pista 25.
E’possibile seguire tutte le fasi del decollo… ed io documento.
20141024141417882664739.jpg


‘namo va!
20141024141417882193629.jpg


Decollo veloce veloce nonosante il volo fosse full e, tranne sul NAP, si procederà senza turbolenze.

Pitch ,Ulisse ,cuffie e altro
20141024141417967355479.jpg


20141024141417967156851.jpg


20141024141417968129796.jpg


20141024141417968668647.jpg


20141024141417969636494.jpg


20141024141417985154121.jpg


Avendo bevuto un prosecco….credevo di aver letto male e invece…
20141024141417997370686.jpg


Dopo circa 50minuti dal decollo vengono distribuite le hot towel, i menu con carta dei vini e servita la cena.
Generalmente, al contrario di molti forumisti che entrano ed escono dalla “BettyFord”:D:D:D,
io bevo pochissimo, però apprezzo l’Amorino Abruzzo Pecorino. Ho fatto lascelta giusta??

20141024141418049176748.jpg


Ha ragione Replay.22, il nastrino rosso da un tocco di classe alla “tavola”.
20141024141418055175913.jpg


Antipasto di storione affumicato con salsa di cetrioli, menta e julienne di limone.
Non mi piacciono i cetrioli ma l’accostamento era ottimo, 8/10.Seguira’ frittata con pomodoro
Pachino Igp, 6/10. Ampia scelta di pane( rosmarino, noci,integrale e spighetta) servito caldo .

20141024141418076139906.jpg


20141024141418076683785.jpg


20141024141418077186181.jpg


Come primo piatto sceglo la pasta di grano duro con ragu’ di melanzane in salsa fumé di gamberi,
pomodoro,basilico e ricotta salata, 9/10.
L’alternativa era pasta al pomodoro San Marzano Dop e basilico.
20141024141418107101750.jpg


Ed ora una ardua scelta “….a carne o er pesce..” .Famo carne, vah!
Ottimo stracotto di vitello con eccellenti verdure cotte alla perfezione! 9/10
Il branzino la prossima volta. Viene offerta anche una insalata fresca, ma rifiuto l’offerta e vado avanti.
20141024141418147836569.jpg


A questo punto succede qualcosa che ha dell’incredibile. IO salto il dolce!!!!!!:astonished::astonished::astonished:
Ad un pantagruelico vassoio di pasticceria mignon, preferisco questo….
20141024141418171178956.jpg


Si prosegue con espresso e liquori
20141024141418218201914.jpg


Sarà la visione di Cameron …ma non riesco a dormine, anche se la poltrona e’ comodissima.
20141024141418235211506.jpg


20141024141418235204328.jpg


20141024141418236516214.jpg


Adoro “The Big Bang Theory” !!!!
20141024141418236167390.jpg


Vengono abbassate le luci, distribuita una bottiglietta d’acqua, allestito l’”open bar” e..…finalmente crollo.
Tentativo di foto”artistica”
20141024141418297415856.jpg


Ormai ci siamo quasi e un ora prima dell’arrivo viene servita una leggera colazione.
Espresso , tea , croissant di più tipi e gusti sono più che sufficienti a colmare il languorino mattutino.
Viene anche distribuito una utilissima fast track card……risultato? Immigration in3 minuti netti!

20141024141418282301590.jpg


20141024141418283133386.jpg


Ormai ci siamo
20141024141418310153592.jpg



20141024141418313625941.jpg


20141024141418314190924.jpg


Arriviamo con circa 20 minuti di ritardo. Tempo di attesa bagaglio 10 minuti, un buon 80%
di passeggeri sono in transito con EY. Seguirà, se volete, parte OT e volo di ritorno.
LH400
 
Bella prima parte, anche se è un solo volo mi fa piacere che si facciano ottimi riempimenti!
 
Trovo altre curioso, oltre che irritante, indicare in italiano o in altre lingue diverse dall'inglese le distanze in miglia e altre misurazioni in unità diverse da quelle del SI.
Assurdo seguire un illogico sistema customary usato solo da un paese anglosassone. Peraltro quelle miglia quali sarebbero? Terrestri o nautiche? In cockpit, se non vado errato, si usano le nautiche.

Complimenti per il TV!
 
TR mooolto interessante
Ottimo il riempimento, abberrante la safety card del 772....
Anche io ho trovato FCO molto migliorato dal punto di vista dei controlli passaporti
Good job :)
 
TR mooolto interessante
Ottimo il riempimento, abberrante la safety card del 772....
Anche io ho trovato FCO molto migliorato dal punto di vista dei controlli passaporti
Good job :)
Successo anche a me sul 330 al ritorno da AUH.
Due safety card erano del 772, me le hanno "sostituite" ringraziandomi per averlo segnalato.
Bel TR, vedere la Magnifica è sempre un piacere.
 
Grazie mille per il tuo Tr; tra un mese sarò sullo stesso tuo volo, proverò a portarvi la mia esperienza in Y+ :)
 
Successo anche a me sul 330 al ritorno da AUH.
Due safety card erano del 772, me le hanno "sostituite" ringraziandomi per averlo segnalato.
Bel TR, vedere la Magnifica è sempre un piacere.

Troppo facile ringraziare quando il danno è fatto. Significa che non hai fatto il tuo lavoro. Le tasche vanno controllate, la safety deve stare in ogni singola tasca, e non più almeno una per sezione di fila, e davanti a tutto il resto presente, come riviste, sacchetto mal d'aria etc. Va da sé che DEVE essere quella corretta. Troppe volte ho trovato quelle di 319 sul 175, entrambe verdi, o 320 sul 190, entrambe blu.
 
Troppo facile ringraziare quando il danno è fatto. Significa che non hai fatto il tuo lavoro. Le tasche vanno controllate, la safety deve stare in ogni singola tasca, e non più almeno una per sezione di fila, e davanti a tutto il resto presente, come riviste, sacchetto mal d'aria etc. Va da sé che DEVE essere quella corretta. Troppe volte ho trovato quelle di 319 sul 175, entrambe verdi, o 320 sul 190, entrambe blu.
Infatti l'AV era un po' imbarazzata dalla segnalazione.
Io però mi chiedo: come fa una safety card di un 777 ad essere su un A330?
Chi consegna le safety card sa leggere?
 
Infatti l'AV era un po' imbarazzata dalla segnalazione.
Io però mi chiedo: come fa una safety card di un 777 ad essere su un A330?
Chi consegna le safety card sa leggere?

Chi le porta a bordo è la ditta di pulizie. Chiaramente la richiesta parte dall'equipaggio e si suppone che venga fatta la richiesta giusta, tramite rampa. A volte portano su delle scorte di default e magari lì sbagliano. Chi le mette fisicamente nelle tasche sono sempre le pulizie, come allestimento primario, i reintegri dovrebbero farli sia loro, sia un AV se controllando ne vede una strappata, logora o mancante. In sostanza, spetta alle pulizie farlo e al crew controllarlo. Ciò non esime il crew a porvi rimedio in caso di errore.
 
Chi le porta a bordo è la ditta di pulizie. Chiaramente la richiesta parte dall'equipaggio e si suppone che venga fatta la richiesta giusta, tramite rampa. A volte portano su delle scorte di default e magari lì sbagliano. Chi le mette fisicamente nelle tasche sono sempre le pulizie, come allestimento primario, i reintegri dovrebbero farli sia loro, sia un AV se controllando ne vede una strappata, logora o mancante. In sostanza, spetta alle pulizie farlo e al crew controllarlo. Ciò non esime il crew a porvi rimedio in caso di errore.
Gentilissimo, ci vorrebbero più AV come te :)