TR: Emirates A380 FCO-DXB-NRT-DXB-FCO .. back to 2012!


matteo lorenzini

Utente Registrato
11 Gennaio 2010
171
0
0
Buonasera a tutti,
ho postato ieri alcune mie foto per la prima volta ed ho deciso, come su invito da parte di alcuni membri, di pubblicare il mio primo TR.
Dal momento che viaggio soprattutto con easyJet e Ryanair, ho deciso, per iniziare, di postare le foto relative al mio viaggio a Tokyo del 2012.
So bene che l'aereo e la destinazione sono già ben conosciuti da voi, soprattutto la classe Economy ed il 380 EK, ma non potevo fare altrimenti.
Avevo già viaggiato sul 380 nel 2010 (per la prima volta) con Air France nella tratta CDG-JFK-CDG e ho constatato che il servizio offerto da EK non è purtroppo paragonabile a quello offerto da AF, soprattutto per quanto riguarda l'IFE, la comodità del sedile, e la gentilezza degli Assistenti di Volo.
Per questo viaggio mi sono comprato la maglia dal sito di Airbus, personalizzata in occasione del volo con il 380 ("Me flying the A380 to..").
Tutto cominciò a Febbraio 2012: una sera, dopo cena, dopo aver stressato i miei genitori per mesi e mesi, prenotai il volo sul sito della Emirates, scegliendo il viaggio rigorosamente con quattro voli operati da Airbus A380. Mia mamma si rifiutò di venire, dal momento che il viaggio lo avevo scelto esclusivamente considerando compagnia aerea, aereo, ore di volo, e lei non era minimamente intenzionata a stressarsi così tanto tra aerei ed aeroporti (poveraccia, non capisce nulla!). Della destinazione non me ne poteva fregare di meno (o quasi..). In una calda mattina del 2 Luglio, io e papà, partiamo allora per Roma Fiumicino, che raggiungiamo dopo quattro ore di autostrada.
Il Check-in apriva circa tre ore prima del volo (si, il famoso EK98) e, nonostante noi viaggiassimo in Economy e ci fosse una coda assurda ai banchi prevalentemente di passeggeri indiani, in 5 minuti, avendo già fatto il Check-in Online, avevamo consegnato i bagagli.
Controlli veloci, zero coda ai passaporti e via col trenino al Terminal 3.

Nell'augurarvi buona lettura prometto che prossimamente posterò TR più recenti ma leggermente più poveri per quanto riguarda aerei e destinazioni. Mi scuso per la bassa qualità delle foto.

Regolare fauna di FCO



















Alitalia A330, molto ben conosciuto sul forum





Check-in Desk



Altra fauna locale al di là del controllo passaporti (notare nelle foto il sudiciume delle vetrate di Fiumicino, bella roba.. davvero)

Sua maestà



Triplo













Se ne vedono pochi di questi in giro - A310



Un'altra regina













United





"A very British Airline" (BBC documentary)



Lui parte



.. e poi lo vedo atterrare! Mi riempio di gioia
Personalmente a me come aereo piace molto il 380, anche esteriormente. Chiamatelo "Ciccione", "Balena" o come volete ma è sempre sexy ed ha il suo fascino, oltre che essere maestoso.





In tutto ciò io dico: un dei pochi gate che non ha vetrata è proprio quello dedicato al 380. E' possibile che si debba andare dentro all'edicola per poter fare una foto all'aereo, oltretutto rovinata dalle strutture del termina che non si possono evitare?! Vabbe..











Dai che ormai manca poco!!



Ultime foto prima dell'imbarco















Si saleeeee :D
(ancora zozzuria sulle vetrate dell'A380 dedicated Gate)



On board

Ci accoglie una giovane assistente di volo di origine asiatica che ci indirizza verso i posti.
Aereo Airbus A380-861 A6-EDT (delivered 2011)
Seat 47A



Continua molto presto!
 
Matteo, la qualità delle foto non è affatto bassa! Ed è piacevole vedere scatti che ritraggono particolari che di solito uno non coglie. Complimenti!
PS: e complimenti a tuo padre... il mio mi avrebbe mandato a quel paese....:)
 
Vi ringrazio :)
I dettagli sono i miei preferiti, mi piace coglierli anche se talvolta sono insignificanti..
Mio padre comunque diciamo che apprezza, i voli lo stufano ma il viaggio di per sè gli piace, quindi può solo che accontentarsi ahahah.
 
Continuazione..

A bordo gli Assistenti di Volo sono tutti gentili e disponibili.
Gli annunci vengono fatti in Inglese ed Arabo, non in Italiano, lingua non inclusa nemmeno tra quelle parlate dal personale (l'ho notato nell'annuncio subito dopo il decollo, dove elencano le lingue e presentano il programma Skywards), a differenza del volo DXB-FCO e di quelli da/per Tokyo, dove l'Italiano era invece incluso tra le lingue parlate.

L'IFE, con ICE, ormai è conosciuto. Purtroppo i nuovi schermi che ha ora Emirates dovevano ancora essere presentati.
Ad un certo punto il mio schermo si blocca completamente ma chiamo l'AA/VV e resetta tutto in un attimo e riparte.













Sono seduto nella sezione anteriore (il mio posto preferito su qualunque aereo è il 2A).
Load Factor molto elevato - Cabina



Finestrino (o finestrone)



Cabin Crew Panel



Overhead Panel





Appetizer (salatini & drink)





Pranzo (non ricordo cosa fosse.. in ogni modo non lascio nulla indietro)





Air Show



Main Door (L1)



Per i piani alti :P



Dettaglio sul portellone



Per piani "ancora più alti" (come vorrei provare quelle Suites)





Bagno (sono sicuro di aver fatto la "foto di rito" ma purtroppo non la trovo, non so come sia sparita dalla cartella delle foto - PANICO)





Bagno stupendo per essere Y Class, spazioso soprattutto quello nella parte anteriore, immediatamente salendo gli scalini.



Parte posteriore della cabina, con ascensore per i carrelli del servizio (già visto sul 380 AF due anni prima).







Pur avendo spento le luci la luminosità di tutti gli schermi è sufficiente a vedere bene



"Ladies and Gentlemen, welcome to Dubai.."



Il vicino di gate, A6-EDA, nonchè il primo A380 di Emirates, sul quale volerò un paio d'ore più tardi



Pura potenza



Connessioni



Gate per NRT



Andare a DXB speranzoso di poter fotografare e invece.. le vetrate non permettono di scattare, sia per i disegni, sia per la forma, sia per la lontananza :(
in più è notte fonta (ore 1.30 am local time)



Si imbarca di nuovo (tutto tramite Finger)
Cabina anteriore semivuota
Aereo Airbus A380-861 A6-EDA (delivered 2008)
Seat 44A (seconda fila)
Questo aereo, configurato "ultra long haul" ha qualche fila in meno di sedili e un bagno in più adiacente al portellone - ciò garantisce un maggior senso di privacy!

Perdonate il braccio di mio padre



Assistenti di Volo belle, ma proprio belle (tedesche e svedesi)







Finestino - notare che il bordo è bianco, mentre nei 380 più nuovi è color legno, molto più elegante



Purser's Office (sottoscala)







Complice la stanchezza dovuta al precedente volo (sul quale non ho dormito), l'aria condizionata sotto zero e qualche virus strano, su questo volo mi ammalo: brividi di freddo ma soprattutto dissenteria (brutta roba se sei in aereo). In albergo scopriro di avere 39 di febbre. Il volo dura 11 ore, ma viste le mie condizioni sembra non finire più. Mi arrabbio e mi rattristo dal momento che tutto ciò ha rovinato la vacanza, ma soprattutto il momento più bello. Non auguro a nessuno di sentirsi male sul 380, soprattutto se hai prenotato il viaggio apposta per Lui.. Che nervoso mi era venuto, che rabbia! Ma ammetto di essermele cercate non avendo portato alcuna felpa nel bagaglio a mano, ma non pensavo che sia in aeroporto a DXB che in aereo ci fosse quel freddo polare. Ma agli AA/VV non darà noia quell'aria condizionata a palla?! Nel complesso la febbre è durata alta nei primi due giorni, e più leggera fino al mio rientro a Roma. Poi uno non deve inc...arsi!

Avendo gentilemnte chiesto alla Hostess, mentre imbarcavo, di poter visitare il Cockpit, la ragazza mi risponde che sarà possibile soltanto dopo l'atterraggio.
Mi scuso per le prossime foto ma tra la febbre, l'emozione, e la bellezza (ed il no-flash), non sono riuscito a fare di meglio







Ciao bello..



Il tempo a Tokyo fa schifo. C'è un'umidità impressionante.



Vicini
Ho visto anche uno dei primi Boeing 787 della JAL ma era troppo lontano per essere fotografato









Ci attende un'ora di coda per l'Immigration e per consegnare le Immigration Card consegnateci dagli AA/VV prima dell'atterraggio (ho avuto il piacere di ottenere una penna con logo EK in omaggio :P)

RITORNO

Partenza ore 22.00 local time
Volo completamente in notturna
Check-in veloce, controlli di sicurezza e passaporti idem

Eccolo al gate





Boeing 763 JAL



Boarding (a gruppi, che non vengono però rispettati)

Aereo Airbus A380-861 A6-EDE (delivered 2009)
Seat 44A



Ho poche foto di questo volo dal momento che è tutto in notturna, aggiungiamo inoltre stanchezza e qualche linea di febbre

Cena



Colazione









Dettagli vari









Welcome back to Dubai



Continua e si conclude domani.
Grazie per l'attenzione, buonanotte!

Vi suggerisco la mia pagina Facebook ed il mio canale YouTube, il cui nome (non la fama) dovrebbe risultare famigliare qui:
Facebook - https://www.facebook.com/pages/Aviazione-Civile/133221640043394
YouTube - https://www.youtube.com/channel/UC2c5N9vPVTN65O_sIlTpKNg

A presto!
 
Conclusione:

Coincidenza di sei ore a DXB: ancora speranzoso di poter scattare foto a causa dell'orario e del cielo ormai albeggiante, mi rassegno vedendo le vetrate con tutti quei ricami.. belli si, ma poco funzionali. Nel frattempo il Concourse A era ancora in costruzione, sarebbe stato inaugurato qualche mese dopo.

Le uniche foto "decenti"







Tra negozi e riposini il tempo passa e ci si imbarca per l'ultima volta :(



Aereo Airbus A380-861 A6-EDO (delivered 2010)
Seat 45A

Appetizer



Purtroppo non ho foto del pranzo (nemmeno "di rito" D: )

Napoli Capodichino



La scala per il Paradiso





Roma Fiumicino



Su questo volo c'è una Assistente di Volo italiana che fa gli annunci in italiano, non tutti e di alcuni soltanto una parte.

"Ladies and Gentlemen, welcome to Rome.."

Vicini di Stand



Dettaglio del Gate



Ciao Bello, bellissima esperienza! A presto!



Mi sono talmente innamorato di Emirates che sono ormai altri due anni che stresso i miei per un viaggetto del genere. Bene, il prossimo anno, vista la grande soddisfazione, oltre che a fare un Full-A380 Trip, scegliero come destinazione probabilmente Hong Kong così da prenotare il volo con scalo a Bangkok, giusto per il gusto di aggiungere due voli con la bestia, che male non fanno.

Il servizio, per essere Economy Class, è stato più che buono, Crew sempre gentili e disponibili, team piuttosto affiatati su tutti e quattro i voli. IFE da 10, pasti ok (buona la colazione continentale anche se ad orari improponibiili), gradita la Hot-Towel prima del Push-Back, pur essendo giunto molto vicino all'ustione (buono però l'aroma al limone), giudizio più che soddisfacente.. mi sono innamorato. Certo mi piacerebbe provare il loro B777-300ER (sarebbe la mia prima volta sul Triplo) ma non riesco a tradire il 380, e pur avendoci fatto un pensierino poi la mente parteggia per il Francese (soprattutto dopo averlo visto in costruzione a Tolosa ed in allestimento ad Amburgo).

Vi ringrazio per la lettura e prometto che prossimamente arriverà il secondo TR, più recente!
A presto,
Matteo
 
eee che ti lamenti! hai pure detto che i bagni erano belli larghi :D

bel TR!!!
 
Ottimo TR matteo, per i prossimi vedi di portarti anche un golfino!
Comunque se puo consolarti una volta e' successo anche a me di ammalarmi in aereo penso piu per la mia intolleranza all'aria condizionata che a qualche virus.Al prossimo TR allora.
 
Un TR d'annata! Una novità! ;)
Comunque bel lavoro!
Se può consolarti e' probabile che il malanno te lo fossi preso già prima di imbarcare. Mi pare un po' troppo fulminante se no...
 
Si penso anch'io, ma l'aria condizionata tra l'aeroporto di DXB e tutti gli aerei non ha certo aiutato!
La prossima volta andrà meglio :)
Grazie a tutti!