[TR] - Dubai e Seychelles con Emirates parte 1


spoon21

Utente Registrato
20 Agosto 2015
5
0
0
Lugano
Ciao, volevo presentarvi a tutti il mio primo Trip Report, con un viaggio magnifico che ho fatto con la mia neo mogliettina e mio figlio di 19 mesi!

Per festeggiare degnamente il matrimonio siamo partiti alla volta di Dubai per quattro giorni al Mina a Salam Madinat Jumeirah e poi trasferta verso Victoria (Seychelle) per un soggiorno di 6 notti presso il Constance Ephelia Hotel. I voli sono stati fatti con Emirates andata in Economy e ritorno in Business. Questa scelta è stata fatta considerando che il il ritorno sarebbe stato fatto diretto, mentre il volo di andata era più corto considerando lo stop a Dubai. C'era la possibilità di viaggiare con Ethiad via Abu Dhabi, ma alla fine siccome abbiamo già soggiornato lì e mai a Dubai, più spinto dal desiderio di volare con Emirates (e il 380), abbiamo optato per questa variante. Ho anche cercato sempre tramite agenzia, di poter fare tutto in Svizzera (partenza da Lugano, via Zurigo e poi Emirates) ma il prezzo era circa il 40% in più! Da non credere....:mad:


eccoci prima di essere imbarcati con A380 sulla sinistra e dietro un B777 di Alitalia

Lunedì 28 settembre 2015
MXP-DXB
Flight: EK 206 – QF 8206 – B6 5010
Class: Y
Seat: 67D/E
Eqp: Airbus A380-861
Reg: A6-EOO
c/n: 190
Delivered: 19/08/2015
Scheduled: 1405-2210
Actual: 1405-22.33

Devo dire che Economy la trovo di buona fattura e il sistema IFE è direi ottimo, ti offre veramente tutto e poi c'è pure la possibilità di usare il WiFi per 1$ hai 500 MB! Non male


la nostra posizione nell'aereo


ecco il mio schermo IFE con il famoso I(Information)C(Comunication)E(Entraitinment)


e questo è il "telecomando", dove c'è un piccolo schermo touch-screen


lo spazio non mancava, ma con un figlio piccolo e pieno di energia, non è mai abbastanza


le scale per la Business Class, ovviamente chiuse :D


ecco la nostra posizione, usando il servizio di WiFi interno all'aereo...

Dopo 6 ore arriviamo a Dubai atterrando sulla pista 30R e senza aver perso troppo tempo in attesa, per fortuna!
In poco più di 15 minuti facciamo tutto le pratiche di sicurezza e dogana, prendiamo i bagagli e siamo già nella nostra macchina che ci porterà direttamente in albergo, nella quale dopo un cordiale benvenuto ci portano subito in camera, che come al solito negli Emirati è molto grande e fornita di ogni comfort.

Il Mina A Salam Jumeirah Madinat fa' parte di un complesso che comprende anche l'albergo Al Qasr e il famoso Burj Al Arab, i quali sono davanti al Jumeirah Beach e un piccola "Venzia" che collega tutte le strutture di questi alberghi (ristoranti, piscine e spiagge).


eccoci sopra la barca che trasporta gli ospiti da un punto all'altro


la spiaggia con dietro il Burj Al Arab


ancora la spiaggia molto bella


siamo stati anche al Mall of Emirates dove si può anche andare a sciare... :shock:


ecco la piccola Venezia con le sue barchette


tutte le camera sono dotate di piccoli schermi touch-screen dove si possono controllare le luci e aria condizionata

Sono stati 4 giorni molto belli, dove ci siamo divertiti molto e trovati molto bene, il Kid's Club e le piscine sono bellissime e i bambini si possono divertire senza pericoli. La spiaggia è anche molto bella ma il mare è leggermente troppo caldo...e infatti il bagno è meglio farlo in piscina che ti rinfresca di più :D

Venerdì 02 ottobre 2015
DXB-SEZ
Flight: EK 707
Class: Economy Class
Seat: 17D/E
Eqp: Boeing 777-36NER
Reg: A6-EBG
c/n: 33862
Delivered: 25/10/2005
Scheduled: 09.50-14.30
Actual: 10.07-14.10


ed eccoci partiti da Dubai direzione Victoria nelle Seychelles

Anche per questo volo ho trovato tutto la parte di controllo sicurezza e imbarco molto buona, non ci sono grandi attese e le famiglie hanno sempre una loro fila preferenziale, cosa che ripeto non sempre in Europe c'è.
Per arrivare al nostro B777 ci siamo fatti un bel giretto in bus fino ad un'area "remota" che non avevo mai visto a Dubai, lì c'erano diversi B777 tutti in procinto di partire, la cosa positiva era che eravamo vicino alla pista 30L dunque siamo partiti quasi subito appena finito l'imbarco. Aereo era abbastanza vuoto, sia in Economy ma anche in Business.


ecco il pranzo, devo dire che ho probabilmente mangiato solo le carote e il purè :o

Anche qui lo spazio non mancava e avevamo tutti i quattro posti per noi, dunque mio figlio ha dormito un po' mentre noi ci siamo divertiti a guardare un po' di film. il sistema IFE qui è ancora quello vecchio ed infatti si nota un po' di differenza di velocità e reazione ai comandi, ma nel complesso è più che buono, chiaro che una volta aggiornata la flotta dei B777, Emirates sarà al TOP.

Arrivati alle Seychelles l'avvicinamento è stato spettacolare con montagne e mare che si mischiavano ed erano visibili con la telecamera del Boeing 777. La pista è proprio vicino al mare, molto simile all'aeroporto delle Maldive. Siamo rimasti bloccati in aereo per circa 15 minuti perché dovevamo ricevere e compilare i fogli dell'immigrazione, ma una volta scesi la procedura e il ritiro bagagli È stato molto veloce. Il nostro contatto è arrivato subito e ci siamo avviati in macchina verso il nostro resort che si trovava a circa 45 minuti di macchina a nord-ovest dell'isola di Mahè.

La prima cosa che si può dire delle Seychelles È che la vegetazione È spettacolare, i colori sono di un verde acceso e il mare di un azzurro intenso che si mescola con del turchese, la spiaggia un bianco candido. :)


ecco la spiaggia a Sud

La struttura del Constance Ephelia Resort è enorme, si arriva nella lounge centrale dove si trova la reception e altri servizi di accoglienza, oltre al ristorante a buffet centrale e principale che si chiama Corossol. Poi la struttura si divide su circa 3 ettari che si trovano all'interno del Parco Nazionale Morne delle Seychelle con punti di riferimento le due spiaggie, quella a Nord e quella a Sud. Noi ci trovavamo nelle Senior Suites che erano davanti alla spiaggia Nord e vicini al ristorante Seselwa. Per spostarsi in questo gigantesco resort, si doveva aspettare alle fermate i vari Golf-car che passavano a prenderti, altrimenti dovevi iniziare a camminare ma dopo pochi giorni e sopratutto sotto il sole, non era una buona idea e dunque ci si organizzava. Noi personalmente abbiamo trovato l'area della piscina che si trovava davanti al ristorante Helios, un'ottima sistemazione per nostro figlio. La piscina era perfetta per lui ed eravamo anche vicini al spiaggia sud, purtroppo dovevamo sempre spostarci dalla nostra camera aspettando anche oltre 5 minuti.


spiaggia sud


fermata delle Golf car


piscina davanti al ristorante Helios


tramonto dalla spiaggia sud


sempre la spiaggia Sud, ma con qualche nuvola in agguato


il paradiso

Ho già parlato della vegetazione, ma anche la fauna era variegata, c'erano delle tartarughe giganti che alle Seychelles sono un patrimonio nazionale e che vanno protette. Sono veramente imponenti!! Poi ci sono i pipistrelli giganti, che si vedono anche di giorno volare sopra le proprie teste e infine una varietà infinita di pesci che si vedono sulla riva della spiaggia.


che grande! :shock:


un'altra immagine della zona piscina


giornata di brutto tempo


ultime ore prima di partire :cry:


ma prima ancora un bagnato :)


zona piscina del ristorante Adam & Eve

Dopo sei giorni è ora di ritornare indietro e lasciare le Seychelles, è stato un posto magnifico da visitare e sicuramente torneremo indietro per visitare anche altre isole com Praslin e La Digue. Considerazioni generale sul resort: è una struttura bellissima con una natura fantastica, spiaggia bellissime e piscine grandi e ben tenute. Con la pensione completa è possibile mangiare nei cinque ristoranti, ma al Cyann (quello un po' gourmet) dovete pagare un extra (circa 50 euro). Noi abbiamo apprezzato soprattutto Adam & Eve, dove si mangia un cinese molto buono e che non annoia mai, anche Helios era carino ma la cucina mediterranea alle Seychelles non è la stessa cosa che a casa nostra :P Il Seselwa cucina prevalentemente cibo locale, ma non siamo stati solo una volta e non ci ha molto impressionato. Il Corossol era il buffet e come detto il Cyann era il ristorante alla carta, dove siamo stati una sera e ci ha veramente impressionato per la cura nei dettagli e la qualità del cibo/vino! :D

Il nostro volo parte da Victoria alle 21.00 locali, dunque abbiamo tutto il giorno e grazie alla possibilità concessa dal manager dell'albergo lasciamo la camera solamente alle 18.00 senza pagare nessun extra, per lo meno sono stati gentili!

Per ora vi lascio qui, appena possibile vi faccio la seconda parte con il volo di ritorno in Business Class con Emirates.
 
Ho sempre particolarmente stimato i forumisti che si presentano con un TR. Benvenuto!
 
[TR] - Dubai e Seychelles con Emirates parte 2

Vi ho lasciato con la partenza dal Constance Ephelia Resort, dove un'auto privata ci ha portato all'aeroporto internazionale delle Seychelles a Victoria. Il check-in era "all'aperto", infatti di fronte alla strada c'era il check-in, siccome eravamo in Business Class abbiamo saltato la lunga coda che c'era già in Economy. Il volo per Dubai parte alle 21.00.

Dopo un veloce controllo sicurezza entriamo nel terminal molto piccolo e ci avviamo al piano superiore per entrare nella Lounge di Air Seychelles, la "Salon Vallée de Mai".


il posto dove mostrare l'invito o il biglietto




modello di A330-200 operato dalla compagnia


ecco la vista dalla Lounge, si vedono i DHC6 Twin Otter parcheggiati. I velivoli vengono utlizzati per le tratte interne.

Dopo circa un'ora in Lounge, dove abbiamo preso un caffè e mangiato qualcosa come aperitivo, iniziamo l'imbarco sul nostro Boeing 777-200LR.

Givoedì 8 ottobre2015
SEZ-DXB
Flight: EK 708
Class: Business Class
Seat: 8A/B
Eqp: Boeing 777-200LR
Reg: A6-EWJ
c/n: 35590
Delivered: 30/03/2009
Scheduled: 21.00-01.30
Actual: 20.51-01.11

View attachment 7706
questo era il nostro aereo, con la livrea speciale dell'Arsenal...molto carina! fonte: planepictures.net

Dopo aver caminato un po' sul tarmac, ci siamo imbarcati dalla porta anteriore con le scale, siamo stati accolti dall'equipaggio e ci siamo seduti sui nostri posti assegnati che erano i primi due sulla sinistra, dopo un po' ci accorgiamo che nella parte centrale del B777 ci sono tre posti, il che chiediamo ad una hostess se fosse possibile cambiare posto così da poter avere un posto in più dove far dormire il piccolo. (che al momento era ancora molto vispo e sveglio :shock: ). Dopo alcuni minuti la hostess torna da noi e ci dice di andare nella fila 11, dove prendiamo i posti C/D/E, per la felicità di mia moglie. :D


uno schermo mega gigante ci da' il benvenuto a bordo


un'altra immagine dello schermo


e dello spazio per la gambe


anche su questo B777 c'è l'opzione WiFI al costo di 1$ per 500 mb di dati


ottima scelta di vini a bordo

Purtroppo mi sono dimenticato di fare la fotografia del menù, ma questo perchè dopo circa un'ora di volo ci siamo tutti addormentati e appisolati fino all'arrivo a Dubai, dove per circa 20 minuti abbiamo fatto holding a causa dell'arrivo di molti aerei. Siamo comunque atterrati in anticipo e dopo essere usciti in maniera rapida e ordinata, ci siamo diretti subito alla lounge Business di Emirates, nel terminal A, cercando un posto dove riposare con il pupo in braccio, ma quando ormai la ricerca era terminata, lui ha pensato bene di svegliarsi .... e rimanere "attivo" fino alle 04.00 del mattino!!! :shock: :shock: Per la felicità dei genitori.


uno scorcio della Lounge a Dubai, immensa

Dopo averlo fatto correre di quà e di là, finalmente alle 04.30 si addormenta e ci mettiamo in un angolo abbastanza appartato, imposto la sveglia per le 07.30 così da poter fare colazione e prendere il treno che ci porterà al terminal B dove ci aspetta il nostro prossimo volo.


ecco il nostro gigante che ci riporterà a Milano


Venerdì 9 ottobre2015
DXB-MXP
Flight: EK
Class: Business Class
Seat: 23E/F
Eqp: Airbus 380-861
Reg: A6-EOK
c/n: 184
Delivered: 14/07/2015
Scheduled: 09.45-14.20
Actual: 10.19-14.40

Ed eccoci a bordo del bestione e questa volta saliamo le scale :D La sensazione anche questa volta è quella di molto spazio, anche se devo dire che la cabina Business è veramente a "ranghi serrati" :lol:


questa è la parte anteriore, noi eravamo nella parte posteriore

ed eccovi alcuni dettagli del posto, la configurazione Emirates è 1-2-1, ma ci sono diffrenze tra le file pari e quelle dispari, come potete vedere qui sotto da un'estratto preso dal sito Seatguru.com
[attachment=0]A380.jpg[/attachment]

Noi eravamo in fila dispari dunque i due centrli hanno i tavolini/bar all'esterno, garantendo una certa "intimità". A Livello di spazio siamo più o meno sul livello del B777, anche se la sensazione è quella di avere un po' meno spazio davanti per le gambe, ma sarà una sensazione dovuta al maggior numero di posti interno e davanti.


Welcome on board :)


Pronti a partire


Informazioni del volo


Lo spazio per le mie gambe è buono


Ecco il menù del volo

Dopo pochi minuti dal decollo che è stato un po' ritardato da tutti i B777 che ci hanno superato al punto di attesa.... :x , prepariamo il letto per nostro figlio che nel frattempo si è addormentato e io mi sposto nella fila di dietro ed inizio a gustarmi il film Jurassic World, che anche se avevo visto volevo capire la qualità dello schermo e devo dire che è veramente ottima!


Inizia il film...


qui difianco si dorme


il famoso touch pad screen per controllare ICE


poco dopo arriva la colazzione che consiste in una brioche, frutta, yogurth e caffè :)


dopo due ore di viaggio, ci troviamo sopra l'Arabia Saudita e rimango sorpreso dalla rotta che effettuiamo. Di solito è verso l'Iran, Turchia e Balcani, ma oggi passiamo a Ovest via Egitto e poi Grecia... Sarà per i missili Russi?


ed ecco come si vede FlightRadar24 con il WiFi di bordo...


ci avviciniamo alla Grecia


e qui arriva il pranzo...con il primo piatto


ed il secondo, che erano molto buoni e ben presentati


il tempo passa in fretta e tra un po' iniziamo la discesa verso MXP


dopo aver schivato alcuni CU in giro per la pianura Padana, ci troviamo in finale per la pista 35L, che bella visuale


corto finale....poi una grande botta...forse il pilota voleva testare gli ammortizzatori... :lol: :lol:

Come sempre a Milano tutta la parte che riguarda l'uscita e il ritiro bagagli è un po' "critica", questa volta i bagagli non sono stati un problema, ma il controllo passaporti sì. Infatti con circa 600 persone che dovevano fare il controllo, lo sportello aperto per la parte EU/CH era solo uno! Dopo circa 20 minuti hanno capito che era meglio aprire anche il secondo e finalmente siamo riusciti a passare con nostro figlio in bracci che ormai voleva scendere a giocare un po'... Purtroppo in Italia non c'è ancora molta attenzione alle famiglie, come per esempio a Dubai e anche nelle isole (sperdute) delle Seychelles! :roll:

Emirates offre a tutti i suoi passegger Business e First, l'autista che ti porta e ti prende in aeroporto, per fortuna Lugano è nel raggio di 100 km da MXP e dunque ci portano fino a casa senza costi aggiutivi, ecco quando siamo quasi arrivati a casa, dopo questo lungo viaggio.


Lugano sullo sfondo.


È stato un viaggio magnifico e tutto è filato liscio come l'olio, soprattutto la parte dei voli con Emirates che mi ha sorpreso per la precisione e la puntualità. Il prodotto sia Economy che Business è buono, migliore di altri prodotti che ho provato con compagnie Europee. Non ho avuto modo di provare altre compagnie Medio Orientali a parte Ethiad, ma spero presto di poter testare anche la quotata Qatar...magari per un volo direzione Oriente!! :)
 
Grazie a te per averlo postato.

Ho però unito le due parti in un unico thread, perchè preferiamo non spezzettare i trip report.
 
M'inchia i piedi con simil spadrillas appoggiati e non infilati nel poggiapiedi. L'effetto Nicole Kidman inizia a farsi sentire. Censuro il comportamento e le scarpe da Y e non J. Anzi, biasimo.
 
M'inchia i piedi con simil spadrillas appoggiati e non infilati nel poggiapiedi. L'effetto Nicole Kidman inizia a farsi sentire. Censuro il comportamento e le scarpe da Y e non J. Anzi, biasimo.

A dire il vero sono delle "spli-on" della VANS, ma comunque più o meno sono come delle espadrillas, non saprei identificare delle scarpe da J...mi aiuti? :D Comunque avevo anche dei moccasini Prada in valigia che però indossate per molte ore, mi fanno male ai pieid....:(
 
M'inchia i piedi con simil spadrillas appoggiati e non infilati nel poggiapiedi. L'effetto Nicole Kidman inizia a farsi sentire. Censuro il comportamento e le scarpe da Y e non J. Anzi, biasimo.

Quoto...
Comunque bel TR.
A Dubai come erano le temperature?
 
Bel report, sintetico e preciso. W le scarpe della gente normale in J!
i mocassini prada per prendere un aereo secondo me sarebbe stato fuori luogo, la vera classe e' non averli messi:)
 
Andrò alle Seychelles a giugno.
Ancora non ho deciso con che compagnia volare.
TR molto utile per me.
I 777 di EK riconfigurati sono buoni, quelli vecchi perdono molto.
È sempre un' incognita