Solo per precisare: superati i 31 anni non si può più chiedere il visto. Teoricamente il visto lo si può richiedere un giorno prima del 31esimo compleanno ed avere la possibilità di andare lì un anno dopo la concessione del visto, ovvero a 32 anni quasi.Guarda, io continuo a propendere per l'interpretazione cinica: superati i 31 anni non ti è più permesso di venire qua a cazzeggiare e a trovare l'ispirazione. Dunque o hai le carte in regola per restare o tanti saluti e arrivederci. Ah, le migliaia di giovani laureati che entrano con il WHV, per la maggior parte li convincono ad andare in campagna a raccogliere frutta, tipo gli immigrati nelle campagne di Rosarno in Italia.
Melbourne per me è un'ottima scelta. Inizialmente era la mia destinazione preferita, anche perchè è una città non troppo costosa (per gli standard australiani) poi ho pensato di scegliere qualcosa di più "esotico", mi piacerebbe andare prima a Perth e poi, quando finisce la stagione umida, a Darwin. Naturalmente ti auguro il meglio.Spero che il prossimo TR australiano sia il tuo.
1-MEL
2-Solo andata
3-mi faccio ospitare, e cerco annunci su siti e giornali. Qui funziona per lo più così.
se anche l'italia adottasse la stessa policy australiana in materia di immigrazione, avrebbe un pil al 20%, disoccupazione e debito pubblico azzerato!
Isolata, ma non troppo. Anche lì ci sono sbarchi dall'Indonesia alla costa nord dell'Australia, che distano non più di 6-800 Km. Non agevole quanto da Tripoli a Lampedusa, ma la problematica viene tratta in modo "leggermente" differente.La fai facile, occorre considerare che l'Australia è anche altamente favorita dalla posizione isolata, non ha una UE alle spalle, è relativamente immune alle pressioni "moralistiche", ecc...ecc...
Io invece penso che tra libertà di circolazione in UE, miglioramento nella conoscenza della lingua inglese, abbondanza di mezzi per impararne altre e distanze che si accorciano sempre più, fra poco il concetto stesso di nazione scomparirà ed ognuno, potendo, sceglierà dove vivere.Bellissimo TR aless, anche se mi viene sempre il magone quando vedo un giovane italiano andarsene, con la buona dose di pensieri tipo "siamo senza speranza" che mi saltano in mente.
ognuno, potendo, sceglierà dove vivere.
se anche l'italia adottasse la stessa policy australiana in materia di immigrazione, avrebbe un pil al 20%, disoccupazione e debito pubblico azzerato!
Speriamo che la tua avventura lavorativa