[TR] Destinazione AIT


L'Australia non delude mai!
Non riesco proprio a capire come mai le Whitsundays sono così poco sviluppate turisticamente. Eppure sono comparabili alla Polinesia o alle Fiji (e pure più facili da raggiungere).
 
Capitolo 5: Lo stesso giorno, due volte.

Il nuovo giorno inizia nello stesso modo: pioggia, pioggia e pioggia. Ripenso a quanto sono stato fortunato ad aver fatto giro in barca e in aereo quasi immune. Always be grateful.

Per fortuna oggi l'intensita' e' piu' bassa rispetto a ieri e riesco a fare i 15 minuti a piedi che mi separano dal porto quasi senza problemi. Oggi si torna a SYD per fare un breve scalo e finalmente arrivare alla mia meta finale: Rarotonga. Invece di tornare a PPP decido invece di partire da HTI, Hamilton Island Airport, e provare Qantas per la prima volta.

Da Airlie Beach bisogna pero' prendere un traghetto al modico costo di 67 AUD. Tempo di percorrenza: circa 45min.

Arrivo al PoA (Port of Airlie) un po' in anticipo.
Area check-in e area ristoro:

54697832510_6648a2979f_b.jpg

54697498061_638a8ff1ee_b.jpg


Le partenze di oggi. Il mio e' quello delle 10.30:

54697832445_580c381bd7_b.jpg


Sicurezza prima di tutto:

54697832375_3a7d93efea_b.jpg


Ciao Airlie. Ci vediamo in una prossima vita. Il mio lavoro e' finito qui.

54697497846_bd6f6cb6b1_b.jpg


Arriviamo in men che non si dica. A fine sbarco persone, un gruppo di minion sbarca anche le valigie che vengono portate direttamente in aeroporto:

54697739184_4f7d8c6a80_b.jpg


Lui si prepara per MEL:

54697739199_6554ee941a_b.jpg


Combo mare-aria:

54697711958_9c954a418d_b.jpg


HTI da fuori:

54697711813_7f41f4fe7d_b.jpg


Area check-in e le partenze di oggi. Qui operano solo le big3:

54697832135_e8d34320f3_b.jpg


In aeroporto (e sul volo) capisco che in zona bazzicano due esemplari australiani molto distinti:
Esemplare 1: over50, danaroso, una vita da business man. Generalmente accompagnato da moglie o marito, che rimane umile e viaggia discretamente.
Esemplare 2: under 40, forse danaroso, forse no, ma che ostenta (anche antipatia) da tutti i pori. Fa casino e fa le dirette video con gli amici/amiche che sono rimasti/e in citta'.
Immagino un eterna lotta di classe, con i primi che schifano i secondi e viceversa.

Avevo gia' fatto il check-in on-line e passo il controllo xray in un amen. Sono airside:

54697711843_3a3c1b066a_b.jpg

54696676122_58f3647ebb_b.jpg


Lounge:

54696675912_a9a66dd260_b.jpg


Duty free:

54696675937_180a02b2ac_b.jpg


Eccellenze nostrane:

54697831855_19793780e9_b.jpg


Intanto arriva il mio avione:

54697497311_43a1d54c18_b.jpg

54697711488_0a514d5de9_b.jpg


Vista tarmac. Oggi si parte da 14:

54697738724_16bbd8ddb3_b.jpg


Imbarchiamo molto velocemente. Mi siedo al mio onestissimo 15F e, sorpresa delle sorprese, habemus IFE:

54697711518_1ab056515c_b.jpg


Ciao pure a te HTI:

54697711373_7dc0873a04_b.jpg


Intanto arriva un altro traghetto da qualche isola vicina. Sullo sfondo un bellissimo ecomostro condo da 50k al mq:

54697831555_de132312bf_b.jpg


Dopo una salita molto grigia e molto bumpy, ci accomodiamo dentro un sandwich di cielo tra due grandi fette di nuvole:

54697831505_b000df4e63_b.jpg

54696675577_b14bd904f7_b.jpg


Servizio. Classica pie da innaffiare con quel simil ketchup. Molto buona.
Il Lindor era uno ma nel galley c'era l'all you can eat. Mi chiedo come sia possibile che Qantas non abbia un buco di bilancio grosso quanto la mia casa a causa di questa policy.

54697738634_9e0466526a_b.jpg


Arriviamo a SYD in poco piu' di 2h:

54697831445_1dec09bb18_b.jpg


Mentre esco faccio una foto alla bisinis' class, dove immagino si sia palesato lo scontro tra esemplare 1 ed esemplare 2:

54697497121_70ba3ee6d1_b.jpg


Esco dall'aeroporto "domestic" T3. Devo andare al T1, e c'e' il bus che fa il giro, leggende locali dicono ogni 15minuti, in realta' aspetto mezz'ora buona. Ma ho tempo quindi aspetto anche volentieri.

Partenze di oggi e qualche foto dal piano 2 del terminal (per capirci quello sopra l'area commerciale). C'e' molta arte aborigena che personalmente ho sempre trovato molto bella e caratteristica, al pari di quella di alcune zone africane:

54697831340_9f42c10fcf_b.jpg

54696675337_e569f9fe5e_b.jpg

54697496851_f1e6308301_b.jpg

54696675117_aef7befb0e_b.jpg

54697738119_5007ab5e70_b.jpg


Tra un giro e l'altro passano le poche ore di attesa. C'era anche una lounge landside ma ho deciso di non pagare l'ingresso dopo aver letto le recensioni.

Ritorno in zona airside e mi dirigo al gate dove - ORRORE! - pesano il bagaglio a mano. Stranamente non sento nessuno che grida DOVETE FALLIREEEH. Sapendo che Jetstar consente solo 7kg e il mio bagaglio sfora di circa 1kg, mi metto un paio di cose in tasca e tengo felpa e libro in mano.
7.6kg: si passa senza problemi, la gentilissima addetta mi dice che "7.1 or 7.9 are the same for us". Per fortuna non e' andata a scuola con MoL.

Finger lato sinistro con livrea local vintage e lato destro con un ciccobus che solca i cieli di tutto il mondo:

54697710823_9bcedac2c9_b.jpg

54697710828_09b296d6c1_b.jpg


Jetstar JQ113 SYD-RAR.
Tempo di volo: circa 6ore effettive.
A321-251NX(LR), VH-OYF.

Ora, la particolarita' di questo volo: dall'Australia alle Isole Cook si attraversa la linea del cambiamento data, cioe' in un battito di ciglia si passa dalle X di oggi alle X di ieri. Per il mio volo, la stranezza e' che parto di sera del giorno 17 per arrivare in mattinata, dello stesso giorno:

JQ.jpeg

Vivro' lo stesso giorno due volte ed e' una cosa stranissima che volevo provare da tempo.

Posto 17F, avro' tutta la fila libera. LF circa 60%.
Distribuiscono subito le arrival card:

54697710718_37e78bc76e_b.jpg


Due foto en passant, poi mi accascio visto che, teoricamente, questo e' un volo notturno che vola nello spaziotempo:

54697737904_e1fb3d9215_b.jpg

54697496541_491ec642e8_b.jpg


Arriviamo a RAR in orario, anche qui pioggia copiosa. Rubo una foto all'avione con due Saab della Air Rarotonga sullo sfondo. Ci sara' tempo anche per loro nelle prossime puntate.

54697737769_82cd3f8f64_b.jpg


La fila per l'immigration e' velocissima ed e' allietata dal tizio al centro che, accompagnato dal suo ukulele, ci canta motivetti polinesiani per tenerci svegli:

54697710543_ea893d1a78_b.jpg


Eccellenze nostrane, parte 2. Addirittura qui.

54697830650_9f4f63fb57_b.jpg


La tizia dell'immigrazione si sorprende che io stia viaggiando solo con uno zaino da 8kg e mi fa passare al volo. Ecco RAR landside:

54697737809_6aa34124c8_b.jpg


Faccio una sim locale con Vodafone e mi dirigo verso il mio Airbnb.


Continua.
 
L'Australia non delude mai!
Non riesco proprio a capire come mai le Whitsundays sono così poco sviluppate turisticamente. Eppure sono comparabili alla Polinesia o alle Fiji (e pure più facili da raggiungere).
Assolutamente mai. A meno che vivi a Karratha.

Per il turismo, credo sia perche' vogliono preservare la zona. Sia le isole che la barriera.
 
Bello! Mi ricorda i miei viaggi di gioventu'! L agenzia dove facevo i biglietti, questo dice quanto tempo e' passato, aveva un "pacchetto" notte di capodanno 2 volte con un AKL/RAR
 
  • Like
Reactions: ploncito
Capitolo 6: Rarotonga.
Sottocapitolo: prima o poi riusciro' a finire questo TR.

Prendo possesso del mio Airbnb che si trova in zona Muri. E' un posto c.d. "eco", nel senso che si sta immersi nella natura, si fa colazione con quello che offrono gli alberi circostanti, l'elettricita' va via dopo il tramonto e torna all'alba, si fa la doccia sotto alla via lattea e soprattutto si caga in un secchio. Arredato bene, ma sempre di secchio si tratta. Mi sono trovato benissimo.

54712208259_2620f55868_b.jpg

54711977686_251e295f20_b.jpg

54712186613_fd0da71576_b.jpg

54712187263_317a144581_b.jpg


Questo e' il bolide che mi accompagnera' in questi giorni: freni a disco consumati, cambio arrugginito e sedile scomodissimo. Ma aveva anche dei difetti. In ogni caso fa il suo sporco lavoro e mi porta dovunque, per fortuna la strada principale di Rarotonga che fa il giro dell'isola (e anche l'unica) e' tutta in piano ed in ottime condizioni.

54712187978_887cbd0abe_b.jpg


Le spiagge sono molto belle, pulite e tenute abbastanza bene, l'acqua e cristallina. Non c'e' turismo di massa e lo si nota sulla strada, dove non esiste traffico.
Qualche scatto di Muri beach:

54712208139_981f6794a9_b.jpg

54712187723_4e473782ba_b.jpg

54711978036_1eee445a1f_b.jpg


La particolarita' delle monete da 1 e 2 dollari. Qui si usa in dollaro NZ:

54712187198_d5a6db6c11_b.jpg


Onnipresenti campi da rugby:

54712315130_c5bddf53f2_b.jpg


Foto che sa tanto di sudest asiatico:

54712207739_626e2b661a_b.jpg


Qualche foto della capitale Avarua, un paesotto con qualche esercizio commerciale, il porto e l'unico semaforo dell'isola. Le isole dipendono molto dalla Nuova Zelanda e mi raccontavano che negli ultimi anni la Cina si e' avvicinata molto a livello commerciale e non, con grande disappunto dei kiwi.

54712206929_a6f4bf572c_b.jpg

54712353055_afb2b3af7d_b.jpg

54711976821_03761965bf_b.jpg

54712208184_3c39e747a1_b.jpg

54712313775_5f97f34fff_b.jpg

54712313820_fcf6484a91_b.jpg


Cartello sempre presente. Le morti di teste spappolate a causa delle noci di cocco non si contano:

54712313830_92b08cf49f_b.jpg


Un giorno, andando verso Black Rock beach per puro caso mi trovo a fare lo spotter.

54711977196_05a229bb9b_b.jpg

54712206974_c85d2c9aa3_b.jpg


La strada passa esattamente a fine pista, guardo un attimo su FR24 se passa qualcosa, ed eccomi qui signor giudice, anche sul lato giusto!
Cessna Cit2 Air Raratonga, E5-TCM in arrivo da PYE:

54712187008_588c60f2c5_b.jpg

54712207289_ab2baa1d6e_b.jpg


E poi lui, direttamente da AKL: 789 ZK-NZL con una delle livree piu' belle del mondo. Esistono due tipi di persone a questo mondo: a chi piace questa livrea, e chi mente.

54712314450_afdefedec9_b.jpg

54711144432_49c0357eac_b.jpg

54712207294_e9a62ddd95_b.jpg


Impressioni di questi primi giorni a Raro.

C'e' molta obesita'. Tanta. Si nota subito, donne, uomini, bambini. Purtroppo da queste parti e' la normalita', il cibo spazzatura la fa da padrone, i supermercati hanno interi scaffali pieni di dolci, bibite gasate, cibo processato, e chi piu' ne ha piu' ne metta. Purtroppo se nel giro di pochi lustri passi da pesce, polli e frutta a junk food, il risultato e' anche questo.
Ci sono tantissimi cani liberi, non randagi visto che hanno quasi tutti un padrone, ma tenuti liberi di scorrazzare e fare danni (alias mordere turisti). Dopo il tramonto mi hanno consigliato di girare sempre con un bastone per impaurirli e difendermi. La mia host mi raccontava che anni fa c'era una squadra di poliziotti locali dedita alla soppressione dei cani problematici e relativa multa al padrone; da quando questa "divisione" e' stata eliminata gli incidenti e le denunce, anche da parte dei turisti, sono aumentati esponenzialmente.
Tutto e' lento qui. E' una sensazione che noi abbiamo scordato, con le nostre vite piene di appuntamenti e sempre frettolose. La lentezza e' qualcosa che fa bene all'anima.
Tutto e' lontano, nel bene e nel male. Ad esempio, l'ospedale decente piu' vicino e' ad Auckland. Ma essere lontano da tutti e tutto e' qualcosa di particolare, devi essere abituato, devi nascerci. Geopolitica, guerre commerciali e non, stress: parole quasi vuote nella vita di un Cookislander.
In generale ho trovato gente molto calorosa, aperta a fare quattro chiacchiere e vogliosa di parlare e condividere.
L'ambiente e' tenuto molto bene. Non ho visto tantissima spazzatura a bordo strada (anzi quasi nulla!), le spiagge sono anch'esse pulitissime. I locali hanno cura del posto che abitano, che non e' sempre scontato.

Alla nascita ogni Cookislander riceve anche il passaporto neozelandese. Questo permette loro di spostarsi tra i due paesi senza problemi e permette loro di andare a lavorare nel "continente" appena possono/vogliono. Moltissimi lo fanno, moltissimi raggranellano anche un bel gruzzolo durante la loro permanenza ma il loro obiettivo e' sempre lo stesso: tornare a casa, tornare sulla loro isola.

Passo diversi giorni rilassandomi e pedalando qua e la'. Finalmente il giorno tanto attesa arriva: si parte per AIT!

Continua.
 
Di quelle zone - in senso lato, ovviamente - ho visto solo Rapa Nui ma le sensazioni erano le stesse che dicevi tu. E mi mancano. Grazie per il prosieguo!