[TR] Concorde e Concordosky


Mr.Mistral

Utente Registrato
7 Novembre 2005
780
0
0
44
Rome, Italy.
10/10/2007, zona di Francoforte a.M., le 10:00Lt circa.

Me la passeggio tranquillo cercando di capire come sarà la giornata, il tempo fa le bizze. In pochi minuti si passa da overcast e -200°c, a CAVOK e +200°c, ma!!???. Improvvisamente sento un fragore assurdo, alzo gli occhi al cielo e mi appare un fantasma....

SST0017.jpg


Ieri sera devo aver esagerato con il sidro, penso, giro l' angolo ed eccola apparire nuovamente !

SST0003.jpg


Cerco di trovare l' ingresso quando ho la seconda allucinazione...

SST0020.jpg


Mamma li russi !! No! qui c'è decisamente qualche cosa che non va, penso, faccio un rapido self check e stabilito che non sono nè matto nè tantomeno ubriaco, decido d' investigare.

Le mie perplessità continuano, ma siamo in Francia od in Germania [?][?]

SST0007.jpg


Siamo in Germania! Per la precisone a Sinsheim, una delle sedi del famosissimo Teknik Museum, dove fanno bella mostra queste due incredibili fanciulle...

SST0004.jpg

SST0005.jpg


...oltretutto in ottima compagnia come vedremo in un secondo TR.
SST0009.jpg


Iniziamo dal Concorde. Percorsa la pericolosissima scala a chiocciola che vedete (alluminio scivoloso e bagnato per 360gg),
SST0008.jpg


ma non prima di aver dato un salutino ai mitici urlatori, per l' occasione equipaggiati con il modernissimo sistema P.G.R. (Pigeon Guano Repellent),
SST0010.jpg


m' infilo nella porta posteriore dove è stato allestito un vestibolo per attendere che ci sia lo spazio necessario per proseguire (notate i cartelli di precedenza pedonale).
SST0011.jpg


In realtà, più che per lo spazio angusto, i cartelli ed il vestibolo servobo ad evitare sconti tra i visitatori dato il legggggggggerisssssssimo pitch dell' aereo. In pratica non tutti reggono la scalata e le valaghe umane non sono rare :-) :-). L' interno è assolutamente non fotografabile poichè tutto è avvolto da teche di plexiglas, spesso graffiate ed involontariamente anti flash. Pare che l' Italia non sia l' unica terra di grafomani al mondo. Tento una foto alla cabina di pilotaggio, ma anche qui c'è un vetrazzo graffiato di mezzo, questo è il max che si riesce ad ottenere.
SST0012.jpg


Inizio la difficoltosa discesa, quando noto quello che forse è il locale più interessante di tutto l' aeromobile, lo so che sono malato, ma stare li a M2.0 dev' essere una soddisfazione particolare!:D:D:D:D:D
SST0013.jpg


Bene è tempo di raggiungere...
SST0014.jpg

SST0015.jpg


... e prima di scenedere un omaggio particolare anche alla sora ala, detta Delta, molto permalosa, fotogenicissima!
SST0016.jpg


Ciao!!
SST0026.jpg


E' la volta del "Concordosky". Stessa procedura d' avvicinamento e d' entrata.
SST0018.jpg

SST0019.jpg

SST0021.jpg


Stesso discorso riguardo al plexiglas, ecc,ecc, ma possibilità migliore per una foto tanto per rendere l' idea.
SST0024.jpg


Non c'è che dire la cabina del Concordosky è molto più comoda (il cestino è di serie)! Un paio di particolari :

Postazione per l' eventuale " GalleyGirlovsky"....
SST0023.jpg


... e cortesie d' oltre cortina (non d'ampezzo).
SST0022.jpg


Sono rimasto molto colpito dalla traduzione in lingua inglese.

Esco. Ciao !
SST0027.jpg


Causa posizione ed obbiettivo, non ho potuto fare di meglio. Sorry! Anche le foto non sono granchè sia per la luce sia per il fatto che lo ho scattate con pochissimo tempo a disposizione. L' interno con un cavalletto si può fotografare abbastanza bene. Vabbè sarà per la possima volta!

Infine uno sguardo a qualche pezzo raro :

Non è cosa da tutti i giorno ficcare la testa dentro ad un Olympus!
SST0029.jpg

SST0028.jpg


Uno dei carrelli principali con particolare dei freni...
SST0030.jpg

SST0031.jpg


... oe! tutta robbbba originale !!!
SST0032.jpg


That's all folks! Almeno per ora !

Mr.Mistral
 
E' da anni che sogno di andare a Sinsheim, non ho mai avuto occasione.
Quanto dista da Francoforte?
Deve essere magnifico, credo sia l'unico posto al mondo dove puoi vedere sia il supersonico anglo-francese e il russo insieme!
Complimenti!
E grazie.[:304][:304]
 
Citazione:Messaggio inserito da Ironman

E' da anni che sogno di andare a Sinsheim, non ho mai avuto occasione.
Quanto dista da Francoforte?
Deve essere magnifico, credo sia l'unico posto al mondo dove puoi vedere sia il supersonico anglo-francese e il russo insieme!
Complimenti!
E grazie.[:304][:304]

Ciao! Raggiungere sia Sinsheim che Speyer da FRA è semplicissimo.

SINSHEIM:

Sinsheim ha una stazione adibita che si chiama Sinsheim-Museum. A seconda degli orari di partenza l' andata si fa con solo cambio ad Heidelberg, mentre il ritorno in genere via Heidelberg, via Manheim con l' ultima tratta su FRA in ICE.

Costo: tra i 46 ed i 56 euro a/r.

Durata circa : 1h e 35min.

SPEYER :

Speyer non ha stazione "privata". Andata e ritorno sono sempre via Manheim. In genere ICE+S-bahn.

Costo : circa 50 euro a/r

Durata : circa 1h e 20min

ATTENZIONE : bisogna includere anche il tragitto tra la stazione ed il museo. Le alternative sono bus o taxi. Io in genere scelgo il taxi per andare ed il bus (ogni 30 min c/a) per tornare. La tratta dura in media 10-15min.

Personalmente consiglio Speyer. Sinsheim, per noi appassionati di aerei e meno gustoso (ovviamente Concordini a parte).

Ci sono andato un sacco di volte (ma ogni volta mi piacciono sempre più) e se volete mi offro come guida per organizzare una spedizione!

Andrea
 
Grazie ancora a tutti per i complimenti!

Sapreste indicarmi altri musei come questo? Specialmente quelli relativamente facili da raggiungere.

Grazie!

Andrea