Mi unisco anch'io ai ringraziamenti!
TR molto bello e molto interessante, grazie Nicola!
Una vera chicca questo museo
Nella guerra delle Malvine / Falklands, come hai detto, il vantaggio tecnologico era del Regno Unito, ma sono stati anche molto bravi a superare tutte le problematiche logistiche di un conflitto a 13.000 km da casa, "in mezzo al mare".
Dall'altra parte, gli Argentini probabilmente non si aspettavano una risposta militare ai livelli visti, e forse non si sono preparati a dovere. Il fatto di dover operare da basi nel continente (e avere quindi un tempo di volo molto limitato sul teatro di operazione) rende ancora più onore ai risultati ottenuti dalle unità aeree Argentine.
La storia dei voli della morte è veramente triste.
Le coraggiose proteste delle "Madres de Plaza de Mayo" sono iniziate ancora nel periodo della Junta, alla ricerca di informazioni sui loro figli "desaparecidos".
Anche in Cile ci sono stati alcuni episodi simili, ma con numeri decisamente inferiori.
All'epoca, le dittature militari sudamericane hanno fatto sparire molta gente.
Brutto periodo per tutto il continente...
Grazie ancora per il racconto, e quando puoi continua a farci questi regali!