L'aeroporto di Foz è molto piccolo e semplice, si passano velocemente i controlli; nel frattempo fuori arriva un temporale e ad ogni fulmine che tocca terra, la corrente che alimenta l'apt se ne va, per tornare 10 secondi dopo... questo accadrà per lo meno 8 volte contate,. Mai visto una cosa del genere e non hanno neanche i generatori di emergenza, e ai banchi check-in come fanno ogni volta?
Gli imbarchi sono tutti a piedi, arriva Gol
E la nostra connessione per GRU
Che parte puntuale, anzi in anticipio
Lo snack, apprezzabile
Tutto il tempo che avevamo anticipato lo si perde in questo modo, 30 minuti in tondo
Non credo fosse per posti non disponibili a terra, quanto per un bel temporale formato maxi sopra Sao Paulo che ci farà ballare non poco in avvicinamento
La valigia a GRU prosegue per fatti suoi, i pax devono cambiare il biglietto; per i possessori di biglietti Premium, sotto la colonna F dedicata a LATAM si fa check-in e consegna bagagli che vengono ritirati a mano dagli addetti e portati via.
Fila ai passaporti non Brasiliani molto scorrevole e vado dritto nella bellissima Lounge, anche se mi godo poco perchè a causa del ritardo per il mal tempo avevo solo 40 min di connessione e non potevo trattenermi (il ritardo varrà per tanti altri voli in connessione dal Brasile e partiremo più tardi rispetto allo schedulato per attendere alcuni pax)
E' molto ampia, ambienti con poche pareti che trasmettono una buona sensazione di spazio ed aria, è sita al primo livello subito dopo il controllo passaporti; molti elementi in legno e i colori sono piacevoli. Forse le luci sono un po' troppo forti; il ricambio di cibo e bevande viene fatto di continuo, così come la pulizia dei tavoli. Ci sono diversi bar "fai da te" e non viene fatto il servizio a tavolo.
Per il cibo nessun piatto elaborato, ma ampia offerta di finger food soprattutto freddi ma anche qualcuno caldo, era tutto assolutamente molto piacevole, nel video che posterò si vedrà meglio l'ampiezza di questa Lounge che era anche abbastanza frequentata.
Vado all'imbarco, luci interne sempre da cena romantica a lume di candela...troppo basse.
Ottimo champagnino francese
Lascio il mio posto centrale ad una coppietta over 70 di Desenzano che mi ringrazia per tutto il viaggio e vado, sempre in fila centrale, all'1H, di fianco una bella ma frigidissima cilena che non risponde neanche al buonasera, me la farò con i miei amici Gin e Tonic.
Servizio su questo volo quasi tutto maschile, solo una donna nel crew, si presentano e sono sempre gentili e sorridenti; a differenza del volo di andata che mi chiamano per cognome dal primo momento, qui mi chiedono quale fosse il mio cognome, il che mi lascia un po' spiazzato, ma poi penso che è stata "colpa" del cambio posto, forse...
Menu
Niente di che questo tonno di antipasto, molto meglio il salmone mangiato in Lounge
Mi preparano pure il letto per la nanna
E sarà stato l'alcol stavolta che finisco in un sonno che non ho mai fatto in vita mia su di un volo, seduta comodissima, buona insonorizzazione e non sento nulla per 7h filate, riprendendomi qui
Noto in bagno che lo sciacquone è con il sensore, non ci ho mai fatto caso su altri 787 o il 380
Scelgo la colazione a la carte
In avvicinamento me ne vado dietro a vedere l'atterraggio dal finestrino vista bestia-motore.
Quest'ala non ha rivali, è un'opera d'arte moderna
La cabina era piena esattamente a metà 15/30
L'amenity kit
Tocca terra come una piuma
I venti favorevoli ci fanno arrivare con 30 minuti d'anticipo nonostante il ritardo in partenza. Volo di 10:34h
Bagagli arrivano subito i prioritari, Malpensa Express per Centrale, taxi per Linate rapido e si è di nuovo al check-in. Avevo una paura tremenda di non riuscire a prendere il volo, la "connessione fai da te" tra i due aeroporti era abbastanza risicata, non facente parte della stessa prenotazione; ma tutto è filato liscio, anzi di più.
Embraer pieno in ogni sedile, un uomo ed una donna il crew, il lavoro sarà poco su un volo di così poca durata
Il volo spaccherà il minuto e mi permetterà di prendere ancora al volo il traghetto per l'isola e non dover attendere 2h al porto per quello successivo, anche perchè i bagagli col priority di AZ saranno rispettati anche qui a NAP.
Conclusioni:
AZ è tornata puntuale
LAN credo rappresenti una garanzia sia per raggiungere il continente Sudamericano che per viaggiarvi all'interno; equipaggi preparati, giovani ma non lattanti, si vede e percepisce che hanno ricevuto un buon training e rispettano tutti gli standard. Ottimi vini cileni, cibo discreto e senz'altro migliorabile.
TAM, anche su un volo di 30 minuti fanno servizio snack e bevande varie, sono abbastanza puntuali e gli equipaggi cordiali; in più è un carrier leader con tantissime destinazioni, difficile se si viaggia in Brasile e sudamerica non prenderla anche se a volte può risultare costosa rispetto ad altre, meglio inserire i voli interni in un unico biglietto con quelli intercontinentali.
Grazi a tutti quanti hanno avuto il tempo di leggere e scrivere un parere, a presto, chissà! :bye: