Descrizione:
BLQ-KEF (notte del 29.08.2011)
Abitando vicino Pisa decido di partire per il mio viaggio con il volo del lunedi Bologna-Keflavik di Iceland Express prenotato ad un ottimo 50 euro+tasse con anticipo esagerato (quasi 11 mesi!!). Vi avevo anche interpellato sul forum (senza ricevere risposta) circa la correttezza dei due cambi di scheduling operati dalla compagnia (l'ultimo un mese prima della partenza) che hanno portato il volo ad arrivare con quasi 5 ore di ritardo rispetto al primo orario (dalle 00.40 alle 5.15 includendo uno scalo a CPH in quanto la compagnia, essendo il mio l'ultimo volo stagionale sulla tratta, aveva deciso di accorpare i due voli BLQ-KEF e CPH-KEF visto che sul primo siamo saliti in 23....). Viaggio comodissimo fino a CPH (eravamo tutti sdraiati a dormire con 3 poltrone a testa), poi a CPH si è un pò riempito ma ho continuato a dormire fino a KEF. Arrivo puntualissimo, anzi leggero anticipo e trasferimento al Keflavik Gistihus a 1,5 km con navetta inclusa nella tariffa (peraltro ho dovuto telefonare per sollecitare l'arrivo della stessa). Nella foto 4 io in partenza notturna a BLQ con la sagoma dell'aereo in livrea Iceland Express sullo sfondo.
RKV-EGS (31.08.2011)
Avendo deciso di andare alle Føroyar via nave, ed essendoci una sola nave settimanale che effettua il collegamento (la stupenda Norröna, della compagnia Smyril Line) che parte da Seyðisfjörður, per raggiungere il porto ubicato esattamente dall'altra parte dell'Islanda ho optato per il volo interno di Air Iceland fino ad Egilsstaðir da dove ho raggiunto in taxi il porto. Assolutamente spettacolari i due aeroporti per la loro piccolezza. La foto 1 è proprio la hall dei check-in di Reykjavik. Nella foto 5 l'aereo della Air Iceland, nella foto 2 il servizio con snack e cioccolato Milka + bevanda, nella foto 3 una foto dall'aereo... panorami molto belli.
LA SERA DEL 31 mi sono imbarcato sulla nave per Torshavn (foto 1 del messaggio 2). Arrivo puntuale alle 15 del 01.09.2011. Essendo un forum di aviazione credo non interessano i particolari della nave, comunque estremamente confortevole.
FAE-CPH (06.09.2011)
Niente più nave per ritornare nell'Europa continentale (troppo lenta), così ho sperimentato un'altra compagnia, la Atlantic Airways unica compagnia faroese. Anche qua colpito dalla piccolezza dell'aeroporto di Vagar che si può raggiungere da Torshavn (dove alloggiavo) con i pullman con orario combinato con i voli che ti portano all'aeroporto con soli 60 minuti di anticipo rispetto al volo (a RKV il check-in apre 30 min prima del volo e il boarding pass sembra un biglietto dell'autobus). Del resto 60 minuti sono + che sufficienti. Nella foto 5 del secondo mess vedete l'aereo della Atlantic Airways. Le foto 2 e 3 si riferiscono alla estremamente suggestiva trasferta in elicottero di linea (solo 30 euro!) che ho fatto per andare a Klaksvik, seconda "città" delle Føroyar (poco più di 4000 ab.). I video sono meglio delle foto ma già con le foto penso di aver fatto abbastanza casino.
CPH-RIX (08.09.2011)
Dopo due giorni passati a Malmoe da dei miei carissimi amici svedesi riparto verso un'altra meta a me molto cara, la capitale della Lettonia, Riga. Opto per Air Baltic (foto 4). volo regolare e puntuale senza nulla da segnalare.
RIX-BGY (11.09.2011)
Nel decennale delle Torri Gemelle mi imbarco per il ritorno a casa con Ryanair. Scelgo Bergamo per questioni di orario (il CIA arriva a mezzanotte e a casa arrivavo tardissimo). Anche qui volo regolare.
Domani caricherò altre foto se mi dite come

)).