[TR] Berlin ILA Airshow con il Nonno di Lambrate


I-DAVE

Moderatore
6 Novembre 2005
10,851
976
161
a Taiwan, nel cuore e nella mente
Ogni scusa è buona per prendere un aereo; ancora meglio quando la scusa per prendere un'aereo è quella di andare a vedere degli aerei. 2014 è un anno pari, il che significa che a Berlino si svolge l'ILA; la città mi viene comoda anche perché ho due amiche/colleghe che vivono lì e che mi chiedono da un po' quando vado a trovarle; un altro amico è a qualche centinaio di km a ovest (ma che paccherà, torna in Italia per votare non essendosi ancora registrato all'EIRE) e Tegel, che a me piace, ha una bella terrazza. Metto un post sul faccialibro il Nonno di Lambrate aderisce entusiasta, si prenota hotel e albergo e pochi mesi dopo ci si trova nella business lounge di Cadorna in attesa del MXPExp. Penso "Wow sono un VIP anch'io adesso, ormai tutti postano TR con Dancrane, e che sono io, l'ultimo dei pirla (di Lambrate)?". Poi penso che vivevo anch'io vicino a Lambrate e un po' (avio)pirla in effetti lo sono, ma non oserei mai. Mai. Ci tengo anche a sottolineare che io non lo chiamo Nonno e che userò il soprannome solo per brevità.

001 by dskaccomatto, on Flickr

Nonno "Sono a Gioia, spero di arrivare in tempo"
Io "Forse è meglio che Inizi a prenderti il biglietto, io l'ho già fatto online"

Ovviamente tutto è programmato per essere al piano check-in due ore esatte prima del volo, con check-in peraltro già fatto, in modo da poter pascolare con traquillità nell'ab to be milanese. Saliamo a bordo due minuti prima della partenza di un MXPExp bello pieno. Nessun controllo di biglietti. Il Nonno ha solo zainetto, zainino e zainuccio; io mi sono portato il trolley da cabina oltre allo zainetto con reflex perché sono fighetto dentro e poi devo fare il corriere della droga con regali e acquisti da distribuire alle donzelle berlinesi. Finché Air Berlin permette di portare due pezzi di bagaglio in cabina...

Passati sotto una Soglia Magica più spoglia e triste che mai (dev'essere una metafora del piccolo mondo aeronautico milanese), il terminal ci si presenta vuoto vuoterrimo. Il granigliato grigio bicolore avanza ai danni del granigliato nero. Il secondo fa schifo, ma anche il primo, ora che ce n'è giù un po', non è che sbalordisca. Aspettiamo la fine per giudicare.

Gli utili banchi Alitalia per le millemila destinaz... ops.
002 by dskaccomatto, on Flickr

Di sicuro saranno tutti in coda per la bizniz.
003 by dskaccomatto, on Flickr

Vabbè, facciamo un po' di spotting. Io vado di compattina mentre il Nonno tira fuori il cannone, tanto è anziano e la polaria non gli dirà mai niente. Non gli dico che se lo mettono al gabbio io faccio finta di non conoscerlo.

Carino il topolino LOT in livrea storica
004 by dskaccomatto, on Flickr

A far sparire tutti gli aerei da un aeroporto non c'era riuscito neppure Houdinì.
005 by dskaccomatto, on Flickr

Dai, non è poi così vuoto.
006 by dskaccomatto, on Flickr

Dato che voglio la carta d'imbarco, mi avvicino al deserto banco di AB (144 su 186 prenotati, per la cronaca) e la chiedo. Ovviamente dico che ho già fatto il check in e che ho già la stampa in A4 :o

Io, cercando di rimediare: "Sa, le colleziono. Tanto credo che sentiate richieste strane ogni giorno..."
Ragazza c-in: "Non sa quante, questa non è niente"
(si avvicina il Nonno)
Nonno: "Però la carta d'imbarco Malpensa-Malpensa non l'avete mai vista"
(inizio a sudare...)
Ragazza c-in: "Intende in partenza da Malpensa?" (la ragazza del check-in ha lo sguardo di chi compatisce)
Nonno: "No no, con partenza e arrivo a Malpensa..."

La povera ragazza guarda il Nonno come si guarda una persona che soffre, con uno sguardo pieno di tanta pietà che la Madonna del Mantegna nel Cristo deposto è, al confronto, algida.

Lo porto via a forza, ormai stava iniziando a farfugliare parole senza senso tipo hub, 40 widebodies Lufthansa, l'ultimo bilancio in utile di Alitalia, cose così insomma. È circa ora di sedersi a tavola in Polentonia, che famo, magnamo un boccone? Massì perché no, andiamo da Panino giusto, tanto il Nonno mi offre la cena.

Foto non autorizzata del Nonno, di spalle. Non infrange la praivasi dato che non lo si riconosce.
007 by dskaccomatto, on Flickr

Intanto il Nonno inizia a tessere contatti con un altro forumista che si trovava per caso in quelle brumose lande della Tedeschia del nord. Non so perché, si informa subito dell'aspetto e dello status maritale delle mie amiche.

La birretta è del Nonno. Per noi gggiovani acqua, al massimo frizzante quandi si è in vena di esagerare.

008 by dskaccomatto, on Flickr

Dopo un pasto frugale e fatto il ruttino, decidiamo di sottoporci alla trafila dei controlli di sicurezza, che richiedono proprio poco tempo. Coda scarsa, che abbreviamo aprendo un varco non proprio previsto negli eliminacode. Ci dirigiamo verso il Sat A dove il nostro magnifico 737/800 è in attesa.

Due dicasi due 767/300 Blue Pornorama. Mi sa che uno è quello che si è svampato a Cuba, vedi TR di renato.
009 by dskaccomatto, on Flickr

010 by dskaccomatto, on Flickr

011 by dskaccomatto, on Flickr

Passaggio obbligato per il dutyfree. Victoria's Secret c'è ancora, quindi MXP è ancora hub. Il Nonno mi dice che a perizoma è a posto. Credo che si siano svolti fatti inenarrabili presso uno di questi store da hub.

012 by dskaccomatto, on Flickr

Sokol, se hai coraggio, vola in business con questi. Con AY sono capaci tutti, areo!
013 by dskaccomatto, on Flickr

Bestioni ai remoti
014 by dskaccomatto, on Flickr

L'unico aereo non fotografabile di tutto il satellite è ovviamente il nostro. Il Nonno si avvicina al gate e chiede quanti passeggeri saremo: 144; poi lo vedo sparire nel gabbiotto dei tabagisti. Orca cane, al check-in online aprivano e chiudevano file a caso, e ora ci sono una quarantina di posti liberi...

015 by dskaccomatto, on Flickr

016 by dskaccomatto, on Flickr

Tratta: MXP-TXL
Volo: AB8433
Aereo: Boeing 737-86J
MSN: 37756
LN: 3371
Reg: D-ABKN
Primo volo: 09/08/2010
Consegnato il: 17/08/2010
Posto: 11A
Gate: A6
Sched/Gate/Runway: 21.05/21.05/21.19
Sched/Gate/Runway: 22.45/22.37/22.33

017 by dskaccomatto, on Flickr

Durante il c/in online facciamo a gara a chi prende il finestrino più avanti. Vince il Nonno (9A) grazie alla sua immensa esperienza e notevole tempo libero. L'imbarco è piuttosto veloce e stranamente ordinato, anche se la divisione per settori (in base ai posti) non funziona molto bene, lasciando un piccolo ingorgo al centro dell'aereo. Purtroppo non viene più servita la caramella Air Berlin, utile per stapparsi le orecchie in salita.

Nel frattempo tiro fuori anche io il cannone, giusto in tempo per immortalare un imbarco FR, a Malpensa T1 non si vede tutti i giorni uno sciamare colorato e chiassoso a spasso per il tarmac. Notare il finger staccato dall'aereo...

018 by dskaccomatto, on Flickr

A fianco a me prende posto un a (ehm) avvenente e marmorea commerciante di pelli esotiche, visto che scatto a raffica tutto quello che si muove mi scambia per un fotografo VIP e mi lascia il biglietto da visita, apriranno a breve uno showroom ad Amburgo.

019 by dskaccomatto, on Flickr

020 by dskaccomatto, on Flickr

Muoviamo puntuali; demo di sicurezza solo sugli schermi a discesa, audio in tedesco con sottotitoli in inglese. Decollo da 35R.

021 by dskaccomatto, on Flickr

L'Europa sotto di noi è un tappeto bianco, con un piccolo buco proprio sopra le Alpi

022 by dskaccomatto, on Flickr

023 by dskaccomatto, on Flickr

Legroom shot, overhead, comandi autoradio

024 by dskaccomatto, on Flickr

025 by dskaccomatto, on Flickr

026 by dskaccomatto, on Flickr

Poi di nuovo nuvole, terre emerse e un occasionale incontro ravvicinato

027 by dskaccomatto, on Flickr

028 by dskaccomatto, on Flickr

029 by dskaccomatto, on Flickr

Mi dimentico di fotografare il servizio di bordo, molto più misero rispetto a quello che AB offriva un tempo; un giro di bevande (succo di mela per me) e uno snack dolce o salato. Non prendo né l'uno né l'altro. Ovviamente l'aereo traballa un po' giusto quando è ora di ingerire dei liquidi, per il resto il volo è stato molto tranquillo. Ogni tanto vedo il Nonno tirare fuori il cannone e scattare foto a caso.

L'avvicinamento avviene da est, con bella vista della città e della Fernsehturm di Alexplatz. Atterriamo per pista 26 (credo R, se non ricordo male). Sempre se non ricordo male, attracchiamo ad uno dei finger del Terminal A. Sbarcando, le AV offrono cuori di cioccolato da un cesto di vimini.

030 by dskaccomatto, on Flickr

031 by dskaccomatto, on Flickr

Nessuno ha il bagaglio da ritirare, per cui usciamo in ordine dal terminal in un'umidità degna di Bangkok e ci rechiamo verso la più vicina Smart di Car2Go, che troviamo dopo varie peripezie, essendo nascosta da un cavolo di van Renault in un parcheggio un po' equivoco a un km dal terminal. Quindici minuti dopo siamo (letteralmente) al calduccio nel letto, ognuno nella propria stanza, anche se il Nonno insisteva per andare ad un certo Panorama bar.

***

Come i grandi del forum, che lasciano passare un mese e mezzo, due al massimo, tra una puntata e l'altra, io umile peccatore non darò una deadline per i due succosi OT in-topic e un po' di spotting da TXL.

DaV
 
Bello! Vediamo quanto ci vorra' per il seguito!

P.s. Ma air berlin e' una prima sul forum?d' accordo che e' da poco che son iscritto ma non mi ricordavo di averla mai vista
 
Grande Dave.
5€ per aver usato la citazione di Victoria's Secret: ne ho il copyright ?
 
Ottimo TR. Bravo.

Certo che al nonno di Lambrate, Berlino, gli piace proprio.
Chissà cosa o chi ci trova. :) :)
 
Coraggioso Dave!! E' davvero faticoso portare in giro il Nonno... Il viaggio a NY mi è bastato :D
Non vedo l'ora di leggere il resto
 
Bello! Vediamo quanto ci vorra' per il seguito!

P.s. Ma air berlin e' una prima sul forum?d' accordo che e' da poco che son iscritto ma non mi ricordavo di averla mai vista

Sono appena tornato da un'accesa riunione condominiale, quindi stasera no di certo :D Di AB mi ricordo almeno due TR miei (questo e questo). Di sicuro c'è altro nell'archivio, me ne ricordo uno di lungo raggio fatto da cesare.caldi.

L'ho notato proprio stamattina... allora non è un server AB che fa i capricci.

Credo proprio aprano le varie file in base ai prenotati, per questioni di bilanciamento aeromobile.

Grande Dave.
5€ per aver usato la citazione di Victoria's Secret: ne ho il copyright 

:cool:

Bravo! Bel TR e ottimo spunto per il viaggio :)

Grazie!

Ottimo TR. Bravo.

Certo che al nonno di Lambrate, Berlino, gli piace proprio.
Chissà cosa o chi ci trova. :) :)

Davvero!

ahahhaah il nonno di Lambrate!

Bel TR... curioso di leggere il resto!

Grazie! Vediamo se nel weekend riesco a mettere su qualcosa d'altro.

Geniale come sempre.

Poi mi monto la testa...

Favoloso al solito!

Cos'è questa storia del Panorama bar?:):)

Ah, ignoro cosa sia la storia del Panorama, a parte che ogni volta che ne parlava spuntavano fuori glitter colorati...


:astonished:

spassosissimo attendiamo ulteriori!!! :)

Arriverà! Grazie

Molto piacevole.La battuta sulla seconda foto con riferimento al mago Houdini è una chicca,Roma Radar

L'ho proprio tirata fuori dal cilindro. A-ah! :o

Coraggioso Dave!! E' davvero faticoso portare in giro il Nonno... Il viaggio a NY mi è bastato :D
Non vedo l'ora di leggere il resto

Una fatica immane. Comunque ho scoperto che con una tazza di caffè ha un'autonomia di circa tre ore, tre e mezza se è molto forte :D

Sappi solo che sono fuggito a Oslo

Tu quoque! Paccaro!

DaV
 
Sabato è dedicato all'Airshow, che si svolge sulla parte meridionale del sedime di Schönefeld. La mattina ci vuole una colazione abbondante, per me uova e bacon, schifidi salumi crucchi, formaggio, cetrioli e un croissant con marmellata (se non fosse uno sbatti incredibile prepararla, farei sempre colazione così :o). Per il Nonno credo sei o sette croissant e una specie di caffè brodaglia (la macchinetta del caffè è rotta, anzi no contrordine!). Tutti gli Ibis che avevo provato, pur essendo hotel economici, erano di discreta qualità. Questo Ibis Style invece mi pare una mezza ciofeca.

Dato che siamo dalle parti di Charlottemburg, arriviamo a SXF via U-Bahn e navetta dedicata e gratuita per l'ILA: l'organizzazione tedesca è semplicemente perfetta (indicazioni semplici, navette puntuali e regolari). Ci si impiega pochi minuti a fare il biglietto e pochi altri minuti al controllo di sicurezza. Purtroppo anche il meteo è tipicamente tedesco: di merda. In mattinata tenterà un'acquazzone, che per fortuna saranno solo tre gocce d'acqua giusto per far mettere via la reflex alcuni secondi. Si aprirà poi nel pomeriggio. Peccato che la linea di volo fosse completamente controluce durante tutta la giornata, oltre che piuttosto distante.

Per iniziare a carburare ci facciamo un bel giro di statica nella zona riservata agli aerei storici (la maggior parte in condizioni di volo):

Tante Ju (Junkers Ju-52/3):

032 by dskaccomatto, on Flickr

033 by dskaccomatto, on Flickr

In Max-Holste Broussard francese (più che vintage, direi solo vecchio):

034 by dskaccomatto, on Flickr

Una copia sovietica del DC-3, il Li-2

035 by dskaccomatto, on Flickr

che porno che sono i motori radiali (anche questi copie russe degli originali Wright Cyclone):

036 by dskaccomatto, on Flickr

Un Republic RC-3 Seabee in vendita:

037 by dskaccomatto, on Flickr

Un massiccio Dornier Do-24 anfibio del Dornier Museum di Friedrichshafen

038 by dskaccomatto, on Flickr

Intanto un Mi-24 Hind inizia la sua esibizione. È incredibile cosa si riesca a far fare ad un'elicottero...

039 by dskaccomatto, on Flickr

045 by dskaccomatto, on Flickr

Un CASA 1131 Jungmann, copia del Bücker Bu 131 tedesco degli anni '30. Man-powered taxi:

042 by dskaccomatto, on Flickr

Altra pornografia radiale:

044 by dskaccomatto, on Flickr

Questo Lynx della Marina tedesca era nell'area riservata a cui non si poteva accedere

046 by dskaccomatto, on Flickr

Focke-Wulf FW-44J

047 by dskaccomatto, on Flickr

forse non avete visto bene:

048 by dskaccomatto, on Flickr

Forse da qui si vede meglio!

053 by dskaccomatto, on Flickr

:D

Un Saab 91 Safir di Lufthansa. Parlando con li Board, mi hanno detto che forse li useranno per hubbizzare di nuovo, stavolta su Bresso, se SEA prometterà la chiusura di Linate e Malpensa.

049 by dskaccomatto, on Flickr

È già pronto il primo esemplare, intitolato Mailand am Lambren:

051 by dskaccomatto, on Flickr

Direttamente dalla DDR, quello che credevo essere un Dromader è in realtà un PZL-106 Kruk, insomma stessa roba ma più antiquata:

052 by dskaccomatto, on Flickr

Momento nostalgia

054 by dskaccomatto, on Flickr

RedBull era presente in forze. Questo North American T-6 è stato costruito su licenza in Canada dalla Noorduyn:

055 by dskaccomatto, on Flickr

La pattuglia acrobatica turca (in realtà il Solo Turk è, appunto, un'esibizione solitaria) con F16

056 by dskaccomatto, on Flickr

Massima invidia

057 by dskaccomatto, on Flickr

Come il Nonno ha visto queste tre carampane non ha più capito nulla! Ci mancava Humphrey Bogard che diceva suonala ancora Sam e Betty Boop.

059 by dskaccomatto, on Flickr
 
Ultima modifica:
Su questo Transall turco, marcio dentro e fuori, saliremo nel pomeriggio:

060 by dskaccomatto, on Flickr

064 by dskaccomatto, on Flickr

Parata di vecchietti

061 by dskaccomatto, on Flickr

Intanto il Texan inizia l'esibizione:

062 by dskaccomatto, on Flickr

Un'altra foto del Solo Turk

063 by dskaccomatto, on Flickr

Le nuove Frecce Tricolori. A leggere quel che si legge sul nuovo M345...

065 by dskaccomatto, on Flickr

Un 310 della Luftwaffe. Su questo si poteva salire ma c'era una coda...

066 by dskaccomatto, on Flickr

067 by dskaccomatto, on Flickr

Un P3 della marina tedesca

068 by dskaccomatto, on Flickr

069 by dskaccomatto, on Flickr

La Luftwaffe aveva tutto il necessario per fare una piccola guerra aerea: Tornado

070 by dskaccomatto, on Flickr

Eurofighter

077 by dskaccomatto, on Flickr

e un Lynx CSAR

076 by dskaccomatto, on Flickr

Nel pomeriggio faranno anche una dimostrazione con CAP di EF in scorta ad un paio di Tornado IDS, Transall in atterraggio e ripartenza immediata con scorta armata di Tiger nella fase a terra, il tutto contemporaneamente.

Intanto è il turno del Gripen ceco (le foto qui sono veramente orride, le ho croppate davvero al limite, sarebbe servito un 400mm)

071 by dskaccomatto, on Flickr

072 by dskaccomatto, on Flickr

073 by dskaccomatto, on Flickr

074 by dskaccomatto, on Flickr

075 by dskaccomatto, on Flickr

Un E3 NATO, di quelli registrati in Lussemburgo

078 by dskaccomatto, on Flickr

L'ultimo cicciobus in consegna a Emirates è presente e visitabile. Peccato che vi fosse la coda per fare la coda :(

079 by dskaccomatto, on Flickr

C'era anche il peggior flop aeronautico europeo

080 by dskaccomatto, on Flickr

Un rombo spezza il silenzio: il Solo Turk si è alzato in volo (stesse considerazioni fatte per il Gripen):

081 by dskaccomatto, on Flickr

082 by dskaccomatto, on Flickr

083 by dskaccomatto, on Flickr

084 by dskaccomatto, on Flickr

085 by dskaccomatto, on Flickr

086 by dskaccomatto, on Flickr

088 by dskaccomatto, on Flickr

Più tardi nel pomeriggio farà l'esibizione anche l'Eurofighter tedesco. Dei tre probabilmente il più rumoroso e apperentemente il più agile e potente. Per non sfigurare, l'Armée tiene il Rafale al calduccio a terra:

089 by dskaccomatto, on Flickr

Cosa c'è là in fondo? Un AN-124 completamente aperto e con la libertà più assoluta di girargli intorno, dentro, sopra e sotto?! Praticamente non c'è neppure coda, quel coso se la mangia, la coda! :astonished::p

090 by dskaccomatto, on Flickr

Intanto il B-25 di Red Bull si mette in moto

091 by dskaccomatto, on Flickr

per il display insieme all'F4U Corsair in livrea Navy Bull.

092 by dskaccomatto, on Flickr

096 by dskaccomatto, on Flickr

C-17. Da vicino è davvero una cosa impressionante, l'ala sembra fatta di monoblocchi di pietra scolpita talmente è grossa e massiccia.

093 by dskaccomatto, on Flickr

094 by dskaccomatto, on Flickr

095 by dskaccomatto, on Flickr

Andiamo a mangiare uno spuntino. A scelta c'è la pizzeria Mario, il pastasciuttaro Mario, il kebab Mario o il currywurst Mario. I tortellini di Mario sono uno di quelli spettacoli così orrificanti che non puoi togliere lo sguardo, diventano magnetici. Non fosse stato per le uova strapazzate che ballavano la samba nel mio stomaco (ho la digestione lenta!), li avrei senz'altro provati :p

Ancora due puntate e dovrei finire la parte dedicata all'airshow.

DaV
 
Purtroppo non ho foto dei tortellini :(

Ma ne ho tante dell'Antonov :p

Avvicinamento

097 by dskaccomatto, on Flickr

098 by dskaccomatto, on Flickr

Intermezzo: la pattuglia Red Bull taxa quasi in mezzo alla folla

099 by dskaccomatto, on Flickr

100 by dskaccomatto, on Flickr

Intanto noi entriamo nella balena, sembra di essere parte di un esercito di Lemmings pronti al suicidio di massa

101 by dskaccomatto, on Flickr

Dettagli

102 by dskaccomatto, on Flickr

Qua ci mettono i panni sporchi

103 by dskaccomatto, on Flickr

La luce in fondo fa molto visio dei

104 by dskaccomatto, on Flickr

Pratico pavimento in lamiera d'acciaio, antisdrucciolo

105 by dskaccomatto, on Flickr

La gru interna porta 5 tonnellate e si muove su binari lungo tutta la fusoliera

106 by dskaccomatto, on Flickr

Nooo! Non ci si può buttare giù. A leggere questo TR lo vorrebbero fare in molti (Gian invece vorrebbe buttare giù me, ne sono sicuro :D)

107 by dskaccomatto, on Flickr

I finestrini non sono proprio il massimo...

108 by dskaccomatto, on Flickr

Modalità di carico (?)

109 by dskaccomatto, on Flickr

Finito il giro all'interno (purtroppo non si poteva visitare il flight deck), è il turno del walk around. Credo che neppure i piloti abbiamo mai toccato così tanto e osservato così bene e minuzionamente questo aereo...

Uno dei quattro Progress D-18T da circa 230kN di spinta l'uno

110 by dskaccomatto, on Flickr

111 by dskaccomatto, on Flickr

Come potete vedere, era possibile fare praticamente di tutto. L'aereo era "inginocchiato" per facilitare la salita dei visitatori

112 by dskaccomatto, on Flickr

L'esemplare in esposizione è di Volga-Dnepr

113 by dskaccomatto, on Flickr

Magari una centratura al carrello non sarebbe male...

114 by dskaccomatto, on Flickr

Freni

115 by dskaccomatto, on Flickr

116 by dskaccomatto, on Flickr

Vabbé, però se le va a cercare queste foto!

117 by dskaccomatto, on Flickr

Carrello anteriore piegato e martinetti idraulici

118 by dskaccomatto, on Flickr

Muso

119 by dskaccomatto, on Flickr

La visita al Ruslan valeva da sola, per quanto mi riguarda, il prezzo del biglietto.

Intanto fuori gli L-39 di Breitling volteggiano e fumeggiano

120 by dskaccomatto, on Flickr

121 by dskaccomatto, on Flickr

Ci spostiamo un po' più in là per andare a vedere i turboelica da trasporto tattico.

Cugini spagnoli (mi chiedo come possano vendere questa trappola con il C-27 in giro...):

122 by dskaccomatto, on Flickr

PZL M28B (poverino, non se lo filava nessuno)

123 by dskaccomatto, on Flickr

DaV