[TR] Balkans’ finest: from Republika Srpska to Sarajevo.


In caso di tour attraverso vari paesi comunque l’auto la noleggi all partenza e normalmente hai tutta la possibilità, se non la necessità di attivare tutte le coperture assicurative del caso, Per cui non avrei grossi timori.
 
Una passeggiata interessantissima, complimenti per il TR e grazie per la condivisione!

Fa veramente impressione vedere i segni della guerra nei palazzi e le foto dell\'epoca del conflitto e quelle attuali... :flower2:
 
Una passeggiata interessantissima, complimenti per il TR e grazie per la condivisione!

Gentilissimo — grazie, @Jambock.

Fa veramente impressione vedere i segni della guerra nei palazzi e le foto dell’epoca del conflitto e quelle attuali

Quelli di seguito sono gli scatti che forse più di tutti rendono l’idea perché ‘raggruppano’ i simboli della città.

Prima: presa da web, si riferisce al dopo-guerra, fine anni 90, con la città in ginocchio. L’edificio giallo è l’ex Holiday Inn, che ha ospitato i giornalisti di mezzo mondo durante la guerra e che aveva anche un bunker per la popolazione. Questo era praticamente il punto più pericoloso dell’intera città e che, tra l’altro, fu sito del secondo episodio (il primo fu l’uccisione di un serbo-bosniaco ad un matrimonio) che segnò l’inizio delle ostilità quando un gruppo di manifestanti si raggruppò per dire no al conflitto e si avvicinarono all’hotel in questione, residenza di Radovan Karadžić (leader serbo-bosniaco); quest’ultimo diede ordine alle sue guardie del corpo di aprire il fuoco, ci furono morti.

39-E5-AC0-E-FF7-F-4340-B709-A430995-CBB0-C.jpg


Dopo: mio scatto di qualche mese fa da esattamente lo stesso punto, tra Skenderija e Grbavica, dietro al British Council, vista dall’appartamento messo a disposizione dall’azienda. Oltre all’hotel, sono chiaramente visibili: parlamento, torri e la Hum Tower o trasmettitore in fondo a sinistra sulla collina, anch’esso distrutto durante la guerra.

342-C6-DF4-63-A5-4-F6-C-B936-C62-CF25-A5-B22.jpg


G