Salve a tutti,
sono Marco ho 31 anni e vivo in Umbria, questo è il mio primo TR quindi chiedo venia in anticipo.
Ma partiamo dal principio:
ANTEFATTO
Ad agosto mi sono sposato e con quella che sarebbe diventata a breve la mia futura moglie è iniziata la dura scelta della destinazione del viaggio di nozze. Fra le candidate c'era l'Australia che poi è risultata la vincitrice. Una cosa importante: mia moglie ha dei parenti a Melbourne, questa cosa ci creerà dei problemi al momento dell'ingresso in Australia, ma ve lo racconterò dopo.
Visto che non abbiamo tempo di organizzare il viaggio "fai da te" ci appoggiamo ad un'agenzia di viaggio e dopo varie modifiche finalmente decidiamo definitivamente il nostro itinerario.
Un po' di numeri del nostro viaggio:
- staremo via per 21 giorni;
- voleremo su 9 aerei;
- utilizzeremo 9 aeroporti diversi;
- dormiremo in 7 alberghi diversi
detta cosi può sembrare un'ammazzata, ma non potevamo andare in Australia e non visitare almeno il minimo sindacale di quello che offre questo immenso continente.
in questo viaggio avremo solo 2 "intoppi" ma ve li racconterà strada facento.
L'itinerario sarà questo:
[FCO-DXB][DXB-MEL][MEL-ADL][ADL-SYD][SYD-AYQ]---[ASP-CNS][CNS-BNE][BNE-DXB][DXB-FCO]
p.s. ho voluto inserire anche le foto degli alberghi e di alcuni luoghi che abbiamo visitato per rendere più completo il TR.
PRIMO CAPITOLO: L'ARRIVO
Partiamo da Roma Fiumicino verso Dubai con Emirates, volo EK 096 delle ore 22.00
in aeroporto non c'è molta gente e dopo essere andato al banco di EK e aver imbarcato le valigie andiamo verso i controlli di sicurezza
tutto avviene molto velocemente e anche il controllo dei passaporti con gli e-gate avviene senza intoppi
briefing di EK prima della partenza
e imbarco che avviene per settori ed in modo molto ordinato
PRIMO VOLO Roma - Dubai
Con Emirates numero EK 96
purtroppo da Fiumicino non riesco a fare foto all'airbus A380!
siamo pronti, si parte
safety instruction
rimango impressionato dalla grandezza di questo aereo e dallo spazio per ogni posto anche nella classe dei poveracci... l'economy
il tempo passa ed io inizio ad avere fame! il servizio è ottimo e anche il cibo, per essere un aereo, non è male
dopo circa 5 ore e 45 siamo a Dubai
passiamo per l'area transiti, il controllo bagagli e siamo nel duty free dove transiteremo per circa 4 ore
non so chi abbia progettato l'aeroporto, ma considerato il numero dei passeggeri in transito ogni giorno il numero dei bagni è veramente sottodimensionato!
nel frattempo ci rechiamo verso il gate
e finalmente riesco a fotografare l'A380 che è già lì ad aspettarci... rimango un po' male da quanto sono sporchi i vetri del terminal 3!
a Dubai l'imbarco avviene in 2 fasi, la prima consiste nel controllo del biglietto al gate, poi si passa al piano inferiore dove ci vengono aperti tutti i bagli a mano e buttati i liquidi e poi in base al settore indicato sul biglietto
si viene imbarcati a bordo.
SECONDO VOLO Dubai - Melbourne
Con Emirates numero EK 406
In questo A380 trovo l'IFE più nuovo rispetto al volo precedente, molto più reattivo e con lo schermo che sembra più grande.
l'imbarco prosegue velocemente
ci viene fornito l'amenity kit comprendente lo spazzolino con il dentifricio, un paio di calze e una benda per dormire oltre la solita coperta il cuscino e le cuffie
questa hostess è di una bellezza e una gentilezza disarmante, l'unica rispetto alle sue colleghe che sono molto più antipatiche e poco empatiche verso i passeggeri
si mangia di nuovo e su questo volo il servizio è migliore del volo precedente
il volo prosegue tranquillo, quasi 14 ore comunque sono molte e dopo un po' inizio ad annoiarmi
in bagno
questo sono io, le ore di viaggio cominciano a farsi sentire!
merenda
e colazione
e "piano piano" arriviamo a Melbourne
sbarchiamo e qui arriva il primo intoppo!
per entrare in Australia deve essere compilata e consegnata all'immigrazione una scheda in cui deve essere indicato l'indirizzo dove verrà trascorsa la prima notte. Come vi accennavo prima mia moglie ha dei parenti a Melbourne che ci hanno offerto il soggiorno presso di loro. Noi non ci ricordavamo l'indirizzo di casa e quindi... panico... dicono che basta il numero di telefono... lo inseriamo ma ci trattengo per ulteriori controlli.
Immaginate tutto questo dopo 26 ore di viaggio! Vogliono vedere tutte le tappe del viaggio e sopratutto il biglietto di rientro in Italia, dopo circa 20 minuti finalmente l'addetto appone il benedetto timbro sul passaporto! Ripensandoci adesso viene da ridere ma in quel momento abbiamo avuto il timore di essere rispediti indietro!
Finalmente siamo a Melbourne!
al prossimo capitolo, continua...
Secondo capitolo
Terzo capitolo
Quarto capitolo
sono Marco ho 31 anni e vivo in Umbria, questo è il mio primo TR quindi chiedo venia in anticipo.
Ma partiamo dal principio:
ANTEFATTO
Ad agosto mi sono sposato e con quella che sarebbe diventata a breve la mia futura moglie è iniziata la dura scelta della destinazione del viaggio di nozze. Fra le candidate c'era l'Australia che poi è risultata la vincitrice. Una cosa importante: mia moglie ha dei parenti a Melbourne, questa cosa ci creerà dei problemi al momento dell'ingresso in Australia, ma ve lo racconterò dopo.
Visto che non abbiamo tempo di organizzare il viaggio "fai da te" ci appoggiamo ad un'agenzia di viaggio e dopo varie modifiche finalmente decidiamo definitivamente il nostro itinerario.
Un po' di numeri del nostro viaggio:
- staremo via per 21 giorni;
- voleremo su 9 aerei;
- utilizzeremo 9 aeroporti diversi;
- dormiremo in 7 alberghi diversi
detta cosi può sembrare un'ammazzata, ma non potevamo andare in Australia e non visitare almeno il minimo sindacale di quello che offre questo immenso continente.
in questo viaggio avremo solo 2 "intoppi" ma ve li racconterà strada facento.
L'itinerario sarà questo:
[FCO-DXB][DXB-MEL][MEL-ADL][ADL-SYD][SYD-AYQ]---[ASP-CNS][CNS-BNE][BNE-DXB][DXB-FCO]

p.s. ho voluto inserire anche le foto degli alberghi e di alcuni luoghi che abbiamo visitato per rendere più completo il TR.
PRIMO CAPITOLO: L'ARRIVO
Partiamo da Roma Fiumicino verso Dubai con Emirates, volo EK 096 delle ore 22.00

in aeroporto non c'è molta gente e dopo essere andato al banco di EK e aver imbarcato le valigie andiamo verso i controlli di sicurezza

tutto avviene molto velocemente e anche il controllo dei passaporti con gli e-gate avviene senza intoppi

briefing di EK prima della partenza

e imbarco che avviene per settori ed in modo molto ordinato
PRIMO VOLO Roma - Dubai
Con Emirates numero EK 96

purtroppo da Fiumicino non riesco a fare foto all'airbus A380!
siamo pronti, si parte

safety instruction


rimango impressionato dalla grandezza di questo aereo e dallo spazio per ogni posto anche nella classe dei poveracci... l'economy

il tempo passa ed io inizio ad avere fame! il servizio è ottimo e anche il cibo, per essere un aereo, non è male

dopo circa 5 ore e 45 siamo a Dubai



passiamo per l'area transiti, il controllo bagagli e siamo nel duty free dove transiteremo per circa 4 ore

non so chi abbia progettato l'aeroporto, ma considerato il numero dei passeggeri in transito ogni giorno il numero dei bagni è veramente sottodimensionato!
nel frattempo ci rechiamo verso il gate

e finalmente riesco a fotografare l'A380 che è già lì ad aspettarci... rimango un po' male da quanto sono sporchi i vetri del terminal 3!


a Dubai l'imbarco avviene in 2 fasi, la prima consiste nel controllo del biglietto al gate, poi si passa al piano inferiore dove ci vengono aperti tutti i bagli a mano e buttati i liquidi e poi in base al settore indicato sul biglietto
si viene imbarcati a bordo.
SECONDO VOLO Dubai - Melbourne
Con Emirates numero EK 406
In questo A380 trovo l'IFE più nuovo rispetto al volo precedente, molto più reattivo e con lo schermo che sembra più grande.

l'imbarco prosegue velocemente

ci viene fornito l'amenity kit comprendente lo spazzolino con il dentifricio, un paio di calze e una benda per dormire oltre la solita coperta il cuscino e le cuffie

questa hostess è di una bellezza e una gentilezza disarmante, l'unica rispetto alle sue colleghe che sono molto più antipatiche e poco empatiche verso i passeggeri

si mangia di nuovo e su questo volo il servizio è migliore del volo precedente

il volo prosegue tranquillo, quasi 14 ore comunque sono molte e dopo un po' inizio ad annoiarmi



in bagno

questo sono io, le ore di viaggio cominciano a farsi sentire!

merenda

e colazione

e "piano piano" arriviamo a Melbourne



sbarchiamo e qui arriva il primo intoppo!
per entrare in Australia deve essere compilata e consegnata all'immigrazione una scheda in cui deve essere indicato l'indirizzo dove verrà trascorsa la prima notte. Come vi accennavo prima mia moglie ha dei parenti a Melbourne che ci hanno offerto il soggiorno presso di loro. Noi non ci ricordavamo l'indirizzo di casa e quindi... panico... dicono che basta il numero di telefono... lo inseriamo ma ci trattengo per ulteriori controlli.
Immaginate tutto questo dopo 26 ore di viaggio! Vogliono vedere tutte le tappe del viaggio e sopratutto il biglietto di rientro in Italia, dopo circa 20 minuti finalmente l'addetto appone il benedetto timbro sul passaporto! Ripensandoci adesso viene da ridere ma in quel momento abbiamo avuto il timore di essere rispediti indietro!
Finalmente siamo a Melbourne!


al prossimo capitolo, continua...
Secondo capitolo
Terzo capitolo
Quarto capitolo
Ultima modifica: