Sempre belli i tuoi racconti d'infanzia, ti immagino con le mani incollate al finestrino e la bocca spalancata!
Stupendo TR. Veramente. Anche senza foto mi hai fatto sentire partecipe dei tuoi ricordi. Grazie. E poi è sicuramente un'esperienza sui generis che probabilmente mi sarebbe piaciuto provare, ma che alla lunga poi mi avrebbe fatto sentire, come dici tu, un pacco. Però sei stato un bambino fortunato in fin dei conti, soprattutto quando non ti capitava la tata dell'impero austro-ungarico![]()
![]()
Hai ricordi molto precisi, complimenti.
Mi dicono sia un po' decaduto. Io non vengo in Kenya dal 2008.
Silvano, vorrei farti due domande in merito, da chi hai preso la passione del volo? La mamma, i nonni oppure ti è venuta volo dopo volo perché rimanevi affascinato da questi "uccelli meccanici"? Tu hai detto che a quei tempi per volare ci si vestiva bene (c'è chi lo fa tutt'ora e lo ammiro) tu credi che al giorno d'oggi sarebbe buona cosa quando si vola vestirsi bene? Infine, se ti ricordi mi sapresti dire quanto venivano i biglietti aerei a quell'epoca?
Ha quel fascino un po' sbiadito. La Lord Delamere Terrace e' stata rifatta e con il rifacimento puntuale il commento "non e' piu' quella di una volta"...
Inoltre, nei primi anni '80 si e' beccato una bomba e 20 morti (e' di proprieta' di una famiglia israeliana).
Silvano complimenti, sono davvero spettacolari i tuoi racconti. Spero che vorrai postare altri ricordi o altri TR dei tuoi viaggi perché è un piacere leggerti.
Ancora grazie per aver condiviso questi ricordi.