Per me sono "robe dell'altro mondo"... grazie mille per il TR!!!
E mica solo per te...
Grazie doppiamente, non c'era bisogno di foto.
Sent from my T-Mobile Vibrant using Tapatalk
Per me sono "robe dell'altro mondo"... grazie mille per il TR!!!
però ecco, quel pizzico di follia che per forza doveva avere chi per primo hai immaginato l'intera esperienza Concorde, ce la siamo giocata? Probabile.
No, non ce la siamo ancora giocata del tutto, anche se questo non è davvero per tutti! http://www.virgingalactic.com/booking/
Grazie per avermi fatto fare un giro sul più affascinante aereo da trasporto civile di sempre.
In crociera il rumore come era? Si riusciva a vedere/capire quando il muso si piegava? In atterraggio c'erano differenze di sensazioni con gli altri aerei? In quota il paesaggio e il cielo? Quindi tutti i 100 pax erano poi portati a destinazione dopo l'atterraggio o in limousine o in elicottero?
Spettacolare!
Straordinario racconto, anche senza foto e' bellissimo lo stesso.
Grazie di averlo condiviso!!
Grazie per lo splendido racconto! La minuziosa descrizione di tutti i passaggi e delle tue emozioni ha ovviato la mancanza di foto: si è talmente presi dal racconto che ci si dimentica delle foto. Grazie!
P.S. Per Pampanini, Kissinger, ecc, google è un ottimo aiuto![]()
Sono tipo in lacrime.
Speechless ...
Fantastico. Adesso capisco meglio le 4.000 sterline che chiedevano per i biglietti, non si pagava solo la velocità.
È vero che la curvatura della superficie terrestre era ben visibile dal finestrino alle quote di crociera del Concorde?
bellissimo mio caro cappotto! opps...londonfog. Altro che foto , le immagini ci sono eccome e sono quelle che sei riuscito a descrivere sapientemente con le parole. Davvero ottimo lavoro!
TR a dir poco fantastico, grazie della condivisione
grandioso, davvero...che emozione che doveva essere volar su quella macchina...
Grazie perla testimonianza. Anche se nel futuro torneranno gli aerei supersonici, non sarà mai come l'epoca del Concorde, sia come avanguardia, sia come lusso.
Sicuramente un'esperienza da ricordare
Letto tutto d'un fiato mentre facevo colazione.
Testimonianza veramente unica ed inestimabile, grazie London!
Bellisssssssimo. Grazie "Caigo de Londra"
Bellissima testimonianza!!
Da lacrime!
Grazie!!
PS. Ma quanto sei vecchio!![]()
![]()
![]()
Racconto Stupendo! grazie
E mica solo per te...
Grazie doppiamente, non c'era bisogno di foto.
Sent from my T-Mobile Vibrant using Tapatalk
Bellissimo racconto, tra qualche giorno lo sposto direttamente nella sezione storica, così da non perderne traccia col tempo!
Molto bellissimo![]()
Grazie londonfog, davvero emozionante.Me la rileggo da capo!
È un racconto emozionante. Grazie per averlo condiviso...altri tempi, altra era. Che invidia però![]()
Grazie Londonfog! E' una testimonianza eccezionale!!!!
Mi piace pensare che tra trent'anni alcuni di noi possano raccontare con lo stesso climax i ricordi del primo volo su A380 o B787, un pò come ha fatto Aless poco fa.
PS: negli anni '50 la Pampanini era una gran bella gnocca, e i giornali scandalistici dell'epoca non lesinavano di pubblicare articoli di presunti flirt con importanti personaggi dello spettacolo e non di allora....
Grazie perla testimonianza. Anche se nel futuro torneranno gli aerei supersonici, non sarà mai come l'epoca del Concorde, sia come avanguardia, sia come lusso.
Sicuramente un'esperienza da ricordare
Le foto a volte non servono, son noiose. Le parole arrivano arrivano molto piu lontano e profondo
Pensate per un attimo al Concorde nel 2014: gente che si fa i selfie, gente che si fotografa i piedi sotto ai sedili, gente che mette le foto su Instagram con gli hastags tipo #rich #lifestyle #cool #classy, gente che parla al telefono nella Concorde Room... Da una parte è forse meglio ricordarcelo quasi come aleatorio, esclusivo, inarrivabile.
Altro che complimenti, questo thread andrebbe messo in evidenza e lasciato lì per qualche mese. Un grazie enorme per aver fatto il nostalgico con noi.
Al di là dell'aspetto tecnico - il volare supersonico in sè - o di polemiche stantìe circa divisione di classe, redistribuzione del reddito e così via, secondo me è tutto il contorno a rendere questa esperienza un qualcosa di unico e destinato a non ripetersi.
Unico l'aereo, uniche le procedure, i livelli di volo, la fraseologia, la velocità, il customer service, l'estetica, l'ingegneria, e compagnia bella.
Unici anche i passeggeri? Diversi, forse.
Oggi viviamo nell'epoca della standardizzazione, che per carità ha salvato chissà quante vite e ha permesso a una mole di persone prima inimmaginabile di viaggiare o di fare numerose altre cose, però ecco, quel pizzico di follia che per forza doveva avere chi per primo hai immaginato l'intera esperienza Concorde, ce la siamo giocata? Probabile.
Seppur senza foto, il racconto della tua esperienza di volo sul Concorde è qualcosa di eccezionale e, ahimè, irripetibile. Se un giorno il Concorde dovesse tornare a volare, dubito che i servizi di un tempo sarebbero gli stessi, nonché i passeggeri....
Grazie per la condivisione![]()