[TR] Al di là del Muro.

  • Autore Discussione Autore Discussione 13900
  • Data d'inizio Data d'inizio

@13900

I taxisti di Tel Aviv sono molto ma molto peggio di quelli nostrani, l'unica salvezza e' usare un app chiamata Gett (in pratica sono obbligati a seguire le regole, che esistono ma...siamo nel Mediterraneo :D). Esiste una tariffa fissa per l'aeroporto il trucco pero' e' prendere un taxi fino ad una delle stazioni di Tel Aviv e poi prendere il treno.

Si, avevo preso Gett... tariffa prevista 35, poi mi hanno mandato una ricevuta da quasi 50... mecojoni!

Veramente un piacere leggere il biellese (consiglio vivamente il suo blog). Non commento i locali perché quando ci sono andato sono stato trattato malissimo.

Troppo gentile. Io devo ammetterlo, i modi bruschi degli israeliani mi piacciono. E cambierei Londra con Tel Aviv dopodomani.

Grazie... sei una garanzia e in questo momento anche ossigeno.

Grazie a te per leggere. tenete duro!
 
Molto bello, as usual. Gerusalemme è tanto bella quanto dannatamente problematica. Sembra che l'Altissimo (ognuno si lamenti col suo) abbia voluto concentrare lì tutto il fanatismo delle religioni.

Io devo ammetterlo, i modi bruschi degli israeliani mi piacciono. E cambierei Londra con Tel Aviv dopodomani.
Genova e la Liguria non l'hai mai presa in considerazione come residenza?
 
Molto bello, as usual. Gerusalemme è tanto bella quanto dannatamente problematica. Sembra che l'Altissimo (ognuno si lamenti col suo) abbia voluto concentrare lì tutto il fanatismo delle religioni.

Concordo! e grazie per leggere.
Genova e la Liguria non l'hai mai presa in considerazione come residenza?

si ma hummus > pesto...
 
Stupendo.
Posti interessanti da molti punti di vista, belle immagini e racconto da vero scrittore.
Complimenti.
 
Bellissimo TR, come sempre. Mi piace il tuo modo di scrivere. Israele è un posto dove la mia ragazza e la sua famiglia (sono sudamericani e, specialmente sua madre, molto religiosa) vorrebbero visitare e le ho sempre detto che è libera di andarci, ma senza di me. Preferisco evitare e tenere il mio paraocchi (ma temo che loro, ad un oceano di distanza, non sappiano realmente come siano le cose, infatti le ho mandato il link al tuo post del blog).
 
Avevo appena visto il documentario "L'uomo che rubò Bansky" su Skyarte, quando è apparso questo report. Stessi luoghi e stesse immagini.
Complimenti per la capacità di accompagnare le immagini con le emozioni ed il rispetto che meritano.

Io in Israele non andrò mai e poi mai. A me quella rudezza e rigidità non piace proprio per niente.
 
Bellissimo TR, come sempre. Mi piace il tuo modo di scrivere. Israele è un posto dove la mia ragazza e la sua famiglia (sono sudamericani e, specialmente sua madre, molto religiosa) vorrebbero visitare e le ho sempre detto che è libera di andarci, ma senza di me. Preferisco evitare e tenere il mio paraocchi (ma temo che loro, ad un oceano di distanza, non sappiano realmente come siano le cose, infatti le ho mandato il link al tuo post del blog).

Ciao Brendon, scusami per il ritardo nel risponderti... grazie per il commento. Io ti consiglierei di andarci, se non altro per far felici loro. La mia prima visita è stata con mio padre, anch'egli molto religioso, ed è stata una bella occasione per noi due di essere insieme. E, sì, sebbene abbia il senso della religione di Lenin mi ha fatto piacere portarlo in quei posti, e anche vederli.

Avevo appena visto il documentario "L'uomo che rubò Bansky" su Skyarte, quando è apparso questo report. Stessi luoghi e stesse immagini.
Complimenti per la capacità di accompagnare le immagini con le emozioni ed il rispetto che meritano.

Io in Israele non andrò mai e poi mai. A me quella rudezza e rigidità non piace proprio per niente.

Grazie Vipero. Anche a te consiglierei di farci un giro. Magari tornerai convinto di aver sprecato soldi, però... e se non lo fai e poi magari è bellissimo?
 
Bello, molto originale e scritto con la maestria di sempre!

Unica nota veramente, ma veramente dolente è questa:

si ma hummus > pesto...

che getta l’autore nel girone infernale di coloro che sono privi di senso del pudore, senza alcuna possibilità di redenzione.

Una prece.
 
Bello, molto originale e scritto con la maestria di sempre!

Unica nota veramente, ma veramente dolente è questa:



che getta l’autore nel girone infernale di coloro che sono privi di senso del pudore, senza alcuna possibilità di redenzione.

Una prece.

:D Brinderò con Funari a champagne e mortadella [cit.]
 
Che perla di tr, mamma mia che bello! La tua abilità nel suscitare pensieri e riflessioni è impagabile, grazie davvero.

E pensare che me l'ero perso: effetto collaterale del ritorno online del forum con prestazioni finalmente degne di nota.
 
Che perla di tr, mamma mia che bello! La tua abilità nel suscitare pensieri e riflessioni è impagabile, grazie davvero.

E pensare che me l'ero perso: effetto collaterale del ritorno online del forum con prestazioni finalmente degne di nota.

grazie Falkux, veramente troppo gentile. Rileggendo(mi) mi sono reso conto di quanto mi manchi viaggiare. Non ci sto pensando molto, alla fin fine c’è chi sta peggio, chi perso il lavoro, chi ha perso i propri cari e chi purtroppo ha fatto filotto e ha perso tutti e tre... però porca pupazza se mi manca viaggiare!
 
  • Like
Reactions: falkux
Letto con calma soltanto adesso, ennesima e meravigliosa perla, molto più di un TR su di un forum di appassionati di aviazione.


Forse perchè conosci quelli di Biella e di Pret a Manger: passa a trovarmi e ti faccio ricredere.

@enrico e @13900

Se ho capito bene, 13900 dice che hummus e meglio di pesto. A me pare una grossa eresia (e mi piaciono entrambi)

Chiedo scusa dell'OT ma mi sembrava doveroso.

Ebbene si. Mi piace di più l'hummus che il pesto... E va detto che, crescendo, il pesto che compravamo lo si pigliava a Chiavari, in un negozio o in via Trieste o in corso Dante, chi si ricorda più. Poi, beh, l'hummus nella pasta non puoi metterlo a meno che tu non sia islandese o qualche altro barbaro del genere.
 
Poi, beh, l'hummus nella pasta non puoi metterlo a meno che tu non sia islandese o qualche altro barbaro del genere.
Continuiamo a essere OT, a me una volta hanno tentato di propinare tehina nella pasta, invece della panna. Credo che la mia faccia fosse stata talmente espressiva da fargli aggiungere immediatamente di essersi sbagliati
 
  • Wow
Reactions: 13900
Ebbene si. Mi piace di più l'hummus che il pesto... E va detto che, crescendo, il pesto che compravamo lo si pigliava a Chiavari, in un negozio o in via Trieste o in corso Dante, chi si ricorda più. Poi, beh, l'hummus nella pasta non puoi metterlo a meno che tu non sia islandese o qualche altro barbaro del genere.

Probabilmente pastificio San Antonio in Corso Dante.