[TR AC] LSC-SCL-FCO-WAW


AlicorporateUK

Voce Riconosciuta
Utente Registrato
9 Marzo 2009
2,925
629
0
Sarajevo
...dove AC sta per aeroculinario (con sfumature balneari) e non Aviazione Civile (o Air Canada), per una volta.

Appunto, questo [mini] TR sarà soltanto una piccola collezione di foto che toccherà un posto/aeroporto che non si erano mai visti prima (o sbaglio?) su questi schermi (e ciò è anche quello che mi ha spinto a farlo, il TR) e sul servizio, oramai arcinoto, di Alitalia in classe Magnifica.

Detto ciò, sesta trasferta in Cile nel giro di pochi mesi nel contesto di planning & delivery of serialisation (chi lavora nel farmaceutico, soprattutto in supply chain/technical, conosce benissimo la pena che deriva da quanto sopra...), progetto al quale mi sono opposto (nel senso che non volevo assolutamente toccarlo, visto l’approccio a caxxo di cane da parte dell’azienda) in lungo e largo, ma vabbè...

Si vola AZ (cheapest J) e la cosa non mi dispiace visto che il prodotto non è affatto male, a parte un leggero calo (di recente) per quel che riguarda il cibo (è solo una mia impressione?) e lo scalo di diverse ore a FCO, con la 491 che arriva da Varsavia alle 15:45 e la 688 che parte alle 22. Orari simili con AF (volato con loro in un paio di occasioni su questa rotta in particolare), tuttavia tempi di scalo decisamente migliori.

Tralascio il viaggio di andata e parto subito con un po’ di OT. Visto che la nostra permanenza andrà stavolta a cavallo col fine settimana (di solito si fa MON-FRI) e che con @BGW ci si rimanda alla prossima volta, decidiamo [con la collega] di andare sulla costa per un weekend a La Serena che, fondata nel 1544, è la seconda città più antica del Cile dopo Santiago. Motivo della visita? Puro relax, running on the beach e buon pesce (o almeno si sperava), oltre ovviamente alla ghiotta occasione di aggiungere un altro aeroporto alla lista :)

Qualche foto sparsa con la vista sul mare – città di costa che, immagino, diventi molto affollata nei mesi di picco.

IMG_4680_1.jpg


IMG_E4673_1.jpg


Faro.

IMG_4686_1.jpg


Al tramonto.

IMG_4654_1.jpg


IMG_E4653_1.jpg


Fine dell'OT balneare e che spero dia tanta voglia d'estate (P.S.: I'm not a big fan of summer myself, or at least the boiling hot Italian summer) e tempo di rientrare a Santiago – eccoci all’aeroporto Florida di La Serena (LSC), dopo una brevissima corsa di taxi.

IMG_E4696_1.jpg


IMG_4697_1.jpg


Vista dall’altra parte.

IMG_E4694_1.jpg


Interno.

IMG_4698_1.jpg


Menù del giorno.

IMG_E4699_1.jpg


Through security in nemmeno 30 secondi e via al gate per qualche foto del nostro 320 che arriva da SCL.

IMG_4702_1.jpg


Imbarco molto ordinato al gate poi in tanti a fare foto, which is indeed part of the fun!

IMG_E4704_1.jpg


LA301 LSC-SCL 320

IMG_4705_1.jpg


Vista che a me piace tantissimo.

IMG_4706_1.jpg


Volo di nemmeno 45 minuti senza fronzoli e con l'equipaggio che riuscirà anche in un giro di BoB.

Ed a questo punto mi congedo e vi rimando a prestissimo per la seconda parte.

G
 
Buon inizio, voglio sperare che la dimensione "intramuscolare" della prima parte sia semplicemente dovuta al prendere le misure di quel che significa fare un TR, e che non solo la seconda parte, ma anche i prossimi TR che SICURAMENTE scriverai (vista la mole di viaggi che ti sobbarchi) migliori anche in termini quantitativi!
 
Sono in Cile tra pochissimo, non vedo l'ora di vedere le foto del terminal di SCL per capire cosa mi aspetta...

Non vale la pena fermarsi per il weekend a La Serena? Ero indeciso se li oppure Iguazu...

Ammazza quanti voli per Antofagasta.

Indovina a chi tocca andarci a fine mese?
 
La Serena sembra proprio un luogo sereno.

Però il TR senza andata... non ci interessa se la tratta è già stata vista mille volte (e non è questo il caso), noi vogliamo aerei, sedili, tazze e piattini. E tante noccioline :)

In attesa del seguito!

DaV
 
Tutta colpa dei vari 13900, Dancrane, I-DAVE & Co. che vi hanno viziati con quei TR epici (ma anche nicolap con quello su Cipro, per chi ha una buona memoria!), poi arriva uno standard di vita comune come il mio ed ecco, puntuali, le lamentele :D :D :D

E vabbè, ripartiamo un attimo da Varsavia.

Via Żwirki i Wigury in accesso all'aeroporto Chopin (WAW). In condizioni di meteo decenti, mi faccio una passeggiata, anche perché impiego una quarantina di minuti circa e senza dover rischiare macchina e nervi in mezzo al traffico di Varsavia (che, tra l'altro, vanta il non nobile primato di essere una delle città con la peggior qualità d'aria al... mondo).

IMG_4275_1.jpg


Indicazioni per area check-in.

IMG_4276_1.jpg


Situazione voli con Rzym (o Roma) che non ha ancora aperto le procedure di check-in (11:25 in punto).

IMG_4530_1.jpg


Questa è l'area (AB) del vecchio terminal (ora, chiaramente, rinnovata) dove Alitalia effettuava le operazioni di accettazione per i 2 voli giornalieri per MXP (AZ557 del primo mattino e AZ555 del tardo pomeriggio) ed il giornaliero per FCO (AZ553), proprio all'angolo. Altri tempi.

IMG_4569_1.jpg


Breve visita in lounge - Alitalia utilizza sia la Fantazja che la Preludium al piano terra, entrambe molto carine e, ça va sans dire, un bel cambiamento (in positivo, needless to say) dal buco che era la Ballada (chi se la ricorda?) subito dopo i controlli di sicurezza Gold Track di Star Alliance (zona CDE). In any case, here it is (Fantazja).

IMG_20150813_00050.jpg


24131073964_45e3af34e7_z.jpg


24733022046_8553460a99_z.jpg


AZ491 WAW-FCO 32S

IMG_4281_1.jpg


L'ennesimo arrivederci a Varsavia e servizio di bordo standard per il volo delle 13:25, il tutto più che accettabile (a parte l'insalata, immangiabile come al solito).

IMG_4617_1.jpg


Una volta a Roma, scalo piuttosto lungo e ne approfittiamo pertanto per recarci al satellite ed alla lounge Casa Alitalia: detto e ridetto su queste pagine, ma davvero una saletta top-notch, con qualità del cibo decisamente superiore alla media (diversi tipi di pizza sfornata all'istante, 2 tipi di pasta, farro, insalate varie, abbondante scelta di pane, focacce e salumi e non parliamo dei dolci).

IMG_4621_1.jpg


Solo una parte dell'offerta di oggi, c'era gente in fila dall'altra parte ed ammetto di non essere un audace per quel che concerne le foto in pubblico!

IMG_4623_1.jpg


IMG_4622_1.jpg


IMG_4624_1.jpg


La 688 per SCL imbarcherà dal satellite (result) e questo è quanto sono riuscito a mettere insieme sul long-haul dell'andata.

Per la cronaca, 22 passeggeri davanti in Magnifica.

Aperitivo a base di Ferrarino.

IMG_4632_1.jpg


Menù del giorno (Calabria).

IMG_E4630_1.jpg


Antipasto (prima scelta sulla carta, okay).

IMG_4636_1.jpg


Salto il primo e passo subito al secondo col filetto di spigola che era davvero buono...

IMG_4637_1.jpg


...prima di cadere in coma profondo e risvegliarmi in tempo per la colazione e la solita vista sulla cordigliera.

IMG_4638_1.jpg


IMG_E4641_1.jpg


A presto per il prosieguo...

Viziati! :D

G
 
Vedi che se ti impegni sei capace? Adesso limiamo gli inglesismi e poi siamo a cavallo!

Edit: noccioline ne abbiamo? Sai che ci teniamo particolarmente!
 
Bravo G, ottimo inizio!

Grazie mille! Colpa tua però se tutti si lagnano qua :D

No, non va bene! Non accetto un TR/2 senza l’andata.

Viking! Ho aggiunto qualcosa, spero sia di tuo gradimento :)

Bravo, vai col resto.

Ammazza quanti voli per Antofagasta.

Grazie AZ! Il nostro volo di andata era SCL-LSC-ANF (tuttavia sono scesi quasi tutti a La Serena).

Non vale la pena fermarsi per il weekend a La Serena?

In questo periodo di bassa, se vuoi una pausa da tutto e tutti, assolutamente.

La Serena sembra proprio un luogo sereno.

Però il TR senza andata... non ci interessa se la tratta è già stata vista mille volte (e non è questo il caso), noi vogliamo aerei, sedili, tazze e piattini. E tante noccioline :)

In attesa del seguito!

DaV

Grazie per l'incoraggiamento DaV! :)

Adesso limiamo gli inglesismi e poi siamo a cavallo!

Ti renderai presto conto di come sia difficile mantenere una normale conversazione in italiano con me (e non scherzo!) :D

G sei un grande, ma attenzione che ci vizi troppo così e poi la prendiamo come un’abitudine!! TR stupendo, aspetto volentieri il seguito che sarà sicuramente imperdibile!

Grazie DSV, davvero troppo gentile :)

G
 
Bella la foto della cordigliera.

Ho fatto confronto fra quello che hai mangiato in J sul FCO-SCL e quello che ho mangiato io in J l'ultima volta che ho volato BA e quasi quasi mi buttavo dal marciapiede senza paracadute! :D
 
Ottimo inizio davvero, complimenti. Molto curioso dell'OT cileno.

Ho mangiato lo stesso menù qualche giorno fa, e anche a me il filetto di spigola è piaciuto molto.
 
Bravo, ci piace!

Bella Casa Alitalia, ma solo a me sembra parecchio buia? (vista solo in foto, sono a) adepto di oneworld e b) barbone)
 
Fin qui, report davvero "top notch" :)
In quella zona, la spiaggia più bella e' Playa La Virgen, vicino a Bahia Inglesa.
Curioso di vedere se la tua esperienza al ritorno sarà diversa dalla mia il giorno prima (TR a seguire).

Bella Casa Alitalia, ma solo a me sembra parecchio buia? (vista solo in foto, sono a) adepto di oneworld e b) barbone)

In effetti lo e', ma senza finestre non puoi fare miracoli, e la dirimpettaia Le Anfore e' persino molto, molto peggio!
 
Bravo, ci piace!

Bella Casa Alitalia, ma solo a me sembra parecchio buia? (vista solo in foto, sono a) adepto di oneworld e b) barbone)

Casa Alitalia davvero bella e cibo sopra lo standard.
Bell'inizio di TR! Bellissima la cordigliera!!
Una domanda: ma i menù business non facevano rotazione regionale mensile? Io ho volato 4 volte nell'ultimo mese e ho beccato Calabria, Umbria, Lombardia ed uno generico senza regione!
 
Bella la foto della cordigliera.

Ho fatto confronto fra quello che hai mangiato in J sul FCO-SCL e quello che ho mangiato io in J l'ultima volta che ho volato BA e quasi quasi mi buttavo dal marciapiede senza paracadute! :D

Grazie, Silvano. Curioso di cosa tu abbia mangiato su BA allora :)

Ottimo inizio davvero, complimenti. Molto curioso dell'OT cileno.

Ho mangiato lo stesso menù qualche giorno fa, e anche a me il filetto di spigola è piaciuto molto.

Gentilissimo - grazie, Nicola. Non ho provato la pasta del menù Calabria, spero comunque era accettabile e non come quella che sto per mostrare durante il volo di ritorno.

Bravo, ci piace!

Bella Casa Alitalia, ma solo a me sembra parecchio buia? (vista solo in foto, sono a) adepto di oneworld e b) barbone)

Grazie di nuovo e, come ha giustamente scritto BGW, la lounge e' in effetti parecchio buia, come d'altronde le altre (more-or-less). Peccato davvero per la situazione lounge a FCO.

Fin qui, report davvero "top notch" :)
In quella zona, la spiaggia più bella e' Playa La Virgen, vicino a Bahia Inglesa.
Curioso di vedere se la tua esperienza al ritorno sarà diversa dalla mia il giorno prima (TR a seguire).

Thanks M! Il tuo TR arriva nel momento opportuno, ti supplico di mettere qualche foto OT su Santiago (offro cena non appena a Santiago dopo Pasqua), pena il mio ban da parte di GP ;) Comunque la scusa ufficiale è che, durante l'unica mattinata piena a Santiago, ci siamo avventurati su Av. O'Higgins per raggiungere la collina di S. Cristobal (appunto, avventurati, senza mappa alcuna e coi cellulari in albergo) e siamo finiti qui (WTF) -

IMG_4722.jpg


Bell'inizio di TR! Bellissima la cordigliera!!
Una domanda: ma i menù business non facevano rotazione regionale mensile? Io ho volato 4 volte nell'ultimo mese e ho beccato Calabria, Umbria, Lombardia ed uno generico senza regione!

Grazie Principe. In effetti non so quale sia il filo logico dietro ai menù. Questa è la terza volta che trovo Umbria dall'inizio dell'anno e la terza volta che mi dicono "Purtroppo la trota è già terminata", facendomi sentire sfortunato per aver scelto il posto 10L (implicando, cioè, che tutti, dalla fila 1 alla fila 9, avevano ordinato la trota).

G
 
Si avvia alla conclusione un'altra 4-giorni cilena ed è pertanto ora di affrontare il lungo ('na passeggiata, in confronto a quello di BGW :D) viaggio per l'Europa per riabbracciare l'amata Varsavia (e gli affetti più cari, ovviamente :D).

Da: Santiago, Chile (Aeropuerto Internacional Comodoro Arturo Merino Benítez, SCL)

IMG_E4716_1.jpg


A: Warszawa, Poland (Lotnisko Fryderyka Chopina, WAW)

IMG_3971.jpg


In aeroporto, pochi minuti di attesa per il check-in e 5 minuti circa tra controllo passaporti e sicurezza.

IMG_4726_1.jpg


Ci si avvia alla saletta utilizzata da Alitalia, a pochi passi dai controlli di sicurezza e soprattutto dall'uscita (16) dalla quale imbarcherà la 689 di oggi.

IMG_4728_1.jpg


La saletta in questione è situata al piano inferiore e di fronte alla Sky Club di Delta, che utilizzo quando volo Air France e che è un vero delirio, più di una volta ho visto gente mangiare accanto al desk d'ingresso. Bene che aprirà presto la nuova lounge Sky Team.

IMG_4735_1.jpg


Saletta completamente vuota ma, a giudicare da quanto sotto, qualcuno è senz'altro passato prima di noi.

IMG_4729_1.jpg


IMG_4731_1.jpg


Dopo pochi minuti, arriva qualcosa (incluse le amate noccioline di Dancrane).

IMG_4732_1.jpg


Come di consuetudine, vado per il sushi.

IMG_E4734_1.jpg


Imbarco chiamato in perfetto orario alle 11:45 con file incredibilmente ordinate.

IMG_4736_1.jpg


AZ689 SCL-FCO 772

IMG_E4727_1.jpg


Una volta a bordo (posto 10L, stesse osservazioni as per BGW dal suo TR), do un'occhiata al menù.

IMG_E4748_1.jpg


IMG_4738_1.jpg


L'assistente di volo adibita al servizio nella nostra sezione (immediatamente prima della Premium Economy) non farà a tempo a fare il giro per gli ordini prima del decollo, niente welcome drink e neanche le salviette verranno distribuite (poor).

Vicini di banco.

IMG_4739_1.jpg


Ci muoviamo dall'area di parcheggio pochi minuti dopo l'orario programmato di partenza (12:45 locali).

IMG_E4742_1.jpg


Manutenzione?

IMG_E4743_1.jpg


Amenity kit, by Bvlgari.

IMG_E4741_1.jpg


Decollo e servizio che inizierà subito dopo il passaggio sulle Ande.

IMG_E4746_1.jpg


Tartine (cit.) accompagnate da Spritz.

IMG_E4749_1.jpg


E qui, ahimé, iniziano le note dolenti.

Insalatina di merluzzo al profumo di mare: gommosa, senza alcun sapore e scialba in tutti i sensi.

IMG_E4750_1.jpg


Pasta alla norcina: pessima, davvero pessima. Non sono un'amante della pasta ma servire 'na roba del genere, fredda, durissima e con sapore discutibile è un insulto alla tradizione della cucina italiana.

IMG_E4751_1.jpg


Il secondo a base di pesce, per la terza volta consecutiva sul menù dell'Umbria, mi viene negato (nel senso che, apparentemente, era già terminato...). Opto, pertanto, per le scaloppine di vitello e mi fermerò qui (dopo caffè e limoncino) dopo aver capito l'andazzo decisamente negativo.

IMG_4752_1.jpg


IMG_E4757_1.jpg


Discesa verso FCO sotto la pioggia.

IMG_E4760_1.jpg


Arrivo con circa mezz'ora di anticipo, controlli di sicurezza che filano abbastanza lisci e tappa alla ex-Borromini prima della tappa finale.

Roma FCO-Varsavia WAW (e viceversa) che, indisturbate, figurano al primo/secondo posto del mio FlightMemory con 1016 unità dal 1999, quando LOT operava ancora sulla tratta insieme ad Alitalia.

AZ490 (il fu AZ552) FCO-WAW 321

Volo senza note di rilievo, a parte una bella chiacchierata con una delle assistenti di volo (che avevo incontrato già in un paio d'occasione negli ultimi 2 mesi).

Servizio di bordo.

IMG_E4762_1.jpg


Arrivo a Varsavia con temperatura sotto lo zero e neve al suolo, tappa immediata al nostro pub di quartiere con la Signora :)

IMG_3683.jpg


E' tutto - grazie per aver letto e... do widzenia! :)

G