...dove AC sta per aeroculinario (con sfumature balneari) e non Aviazione Civile (o Air Canada), per una volta.
Appunto, questo [mini] TR sarà soltanto una piccola collezione di foto che toccherà un posto/aeroporto che non si erano mai visti prima (o sbaglio?) su questi schermi (e ciò è anche quello che mi ha spinto a farlo, il TR) e sul servizio, oramai arcinoto, di Alitalia in classe Magnifica.
Detto ciò, sesta trasferta in Cile nel giro di pochi mesi nel contesto di planning & delivery of serialisation (chi lavora nel farmaceutico, soprattutto in supply chain/technical, conosce benissimo la pena che deriva da quanto sopra...), progetto al quale mi sono opposto (nel senso che non volevo assolutamente toccarlo, visto l’approccio a caxxo di cane da parte dell’azienda) in lungo e largo, ma vabbè...
Si vola AZ (cheapest J) e la cosa non mi dispiace visto che il prodotto non è affatto male, a parte un leggero calo (di recente) per quel che riguarda il cibo (è solo una mia impressione?) e lo scalo di diverse ore a FCO, con la 491 che arriva da Varsavia alle 15:45 e la 688 che parte alle 22. Orari simili con AF (volato con loro in un paio di occasioni su questa rotta in particolare), tuttavia tempi di scalo decisamente migliori.
Tralascio il viaggio di andata e parto subito con un po’ di OT. Visto che la nostra permanenza andrà stavolta a cavallo col fine settimana (di solito si fa MON-FRI) e che con @BGW ci si rimanda alla prossima volta, decidiamo [con la collega] di andare sulla costa per un weekend a La Serena che, fondata nel 1544, è la seconda città più antica del Cile dopo Santiago. Motivo della visita? Puro relax, running on the beach e buon pesce (o almeno si sperava), oltre ovviamente alla ghiotta occasione di aggiungere un altro aeroporto alla lista
Qualche foto sparsa con la vista sul mare – città di costa che, immagino, diventi molto affollata nei mesi di picco.
Faro.
Al tramonto.
Fine dell'OT balneare e che spero dia tanta voglia d'estate (P.S.: I'm not a big fan of summer myself, or at least the boiling hot Italian summer) e tempo di rientrare a Santiago – eccoci all’aeroporto Florida di La Serena (LSC), dopo una brevissima corsa di taxi.
Vista dall’altra parte.
Interno.
Menù del giorno.
Through security in nemmeno 30 secondi e via al gate per qualche foto del nostro 320 che arriva da SCL.
Imbarco molto ordinato al gate poi in tanti a fare foto, which is indeed part of the fun!
LA301 LSC-SCL 320
Vista che a me piace tantissimo.
Volo di nemmeno 45 minuti senza fronzoli e con l'equipaggio che riuscirà anche in un giro di BoB.
Ed a questo punto mi congedo e vi rimando a prestissimo per la seconda parte.
G
Appunto, questo [mini] TR sarà soltanto una piccola collezione di foto che toccherà un posto/aeroporto che non si erano mai visti prima (o sbaglio?) su questi schermi (e ciò è anche quello che mi ha spinto a farlo, il TR) e sul servizio, oramai arcinoto, di Alitalia in classe Magnifica.
Detto ciò, sesta trasferta in Cile nel giro di pochi mesi nel contesto di planning & delivery of serialisation (chi lavora nel farmaceutico, soprattutto in supply chain/technical, conosce benissimo la pena che deriva da quanto sopra...), progetto al quale mi sono opposto (nel senso che non volevo assolutamente toccarlo, visto l’approccio a caxxo di cane da parte dell’azienda) in lungo e largo, ma vabbè...
Si vola AZ (cheapest J) e la cosa non mi dispiace visto che il prodotto non è affatto male, a parte un leggero calo (di recente) per quel che riguarda il cibo (è solo una mia impressione?) e lo scalo di diverse ore a FCO, con la 491 che arriva da Varsavia alle 15:45 e la 688 che parte alle 22. Orari simili con AF (volato con loro in un paio di occasioni su questa rotta in particolare), tuttavia tempi di scalo decisamente migliori.
Tralascio il viaggio di andata e parto subito con un po’ di OT. Visto che la nostra permanenza andrà stavolta a cavallo col fine settimana (di solito si fa MON-FRI) e che con @BGW ci si rimanda alla prossima volta, decidiamo [con la collega] di andare sulla costa per un weekend a La Serena che, fondata nel 1544, è la seconda città più antica del Cile dopo Santiago. Motivo della visita? Puro relax, running on the beach e buon pesce (o almeno si sperava), oltre ovviamente alla ghiotta occasione di aggiungere un altro aeroporto alla lista

Qualche foto sparsa con la vista sul mare – città di costa che, immagino, diventi molto affollata nei mesi di picco.


Faro.

Al tramonto.


Fine dell'OT balneare e che spero dia tanta voglia d'estate (P.S.: I'm not a big fan of summer myself, or at least the boiling hot Italian summer) e tempo di rientrare a Santiago – eccoci all’aeroporto Florida di La Serena (LSC), dopo una brevissima corsa di taxi.


Vista dall’altra parte.

Interno.

Menù del giorno.

Through security in nemmeno 30 secondi e via al gate per qualche foto del nostro 320 che arriva da SCL.

Imbarco molto ordinato al gate poi in tanti a fare foto, which is indeed part of the fun!

LA301 LSC-SCL 320

Vista che a me piace tantissimo.

Volo di nemmeno 45 minuti senza fronzoli e con l'equipaggio che riuscirà anche in un giro di BoB.
Ed a questo punto mi congedo e vi rimando a prestissimo per la seconda parte.
G