Dopo l'esperienza dello scorso anno a Le Bourget, quest'anno vado a vedere il salone dell'aeronautica di Farnborough. Dopo Parigi, Londra, quindi. Vedrò due aeroporti diversi (il London City airport e Heathrow), e proverò un aereo nuovo, l'Embraer 190.
Perfetto, ne sono felice, quindi venerdì 13 (porterà mica sfiga?) si parte verso Londra. Rapido disbrigo dei controlli di sicurezza, e si va 5 minuti in saletta al Forlanini per farsi ristampare la carta di imbarco. Questo il piazzale
Si viaggia su EI-RNA, il primo dei 190 consegnati ad AZ. Aereo immacolato a prima vista, durante il volo indagherò meglio sulle sue condizioni. Dal mio finestrino vedo l'ala mentre rulliamo per il decollo
Virata ad est, e si vedono in sequenza la Villa Reale di Monza, secondo monumento per importanza della cittadina brianzola
ed il primo per importanza: l'autodromo
Non avevo mai volato su un 190, la salita è rapida ed in breve siamo sopra le nuvole, che ci terranno compagnia per tutto il viaggio
Dicevo, aereo in ordine, ma il mio occhio di lince vede che manca qualcosa: una vite!
Vergogna! E' così che si tengono gli aerei? Proseguo la mia ispezione, e noto che tutti abbiamo la nostra safety e la rivista nella tasca
Molto bene, vuol dire che si sono accorti che ne mancava una e l'hanno già rimpiazzata. Come so che una sicuramente mancava all'appello? Semplice, sono un ragazzino giovane ma molto attento io, e non mi sfugge che qualche cretino l'ha arrotolata ed imboscata qui
nel pannello sotto la cappelliera.
Il solito vandalo! Sfido poi che qualcuno non la trova e si lamenta! Vabbè, mi è stato detto che c'è una fotografia che tutti devono fare, e quindi non mi sottraggo ai miei obblighi (oh, non dite a mio zio che secondo me è una cretinata: magari lui si offende, ho visto che se la fa sempre!)
Fatta la fotografia, me ne torno al mio posto. Lo zio è dietro di me, ma fortunatamente non mi rompe le scatole, così posso chiedere due buste di salatini alla hostess, che mi dà anche sia il the che la Pepsi: gentilissime queste hostess, anche se, devo ammetterlo, io gioco molto sulla mia giovane età e, non faccio per vantarmi, le conquisto tutte col mio fascino, mentre mio zio si prende dei sonori due di picche!
Fuori ci sono sempre un sacco di nuvole
che si diradano giusto sopra la Manica, anche se sarà per pochissimo
Devo dire che l'ala di questo 190 è molto bella, e con la macchinetta fotografica nuova che mi ha regalato lo zio le foto vengono proprio bene
Stiamo per entrare in Inghilterra, il cielo sembra limpido, ma è tutta un'illusione
Infatti, il tempo di scendere verso il City, e balliamo come dei pazzi per le turbolenze e le nubi
Finalmente atterriamo
e liberiamo velocemente la pista
L'aeroporto è piccolissimo, e non ci sono molti aerei: il più grande è questo gemello di British
Noi veniamo mandati nell'ultima piazzola, dove questi due signori ci fanno fare la giravolta per farci parcheggiare bene
Riesco anche a fare una fotografia di tutti gli aerei presenti
Viaggio terminato, andiamo all'albergo con mio zio, e la sera ci incontriamo con due suoi amici (AZ Fanatic e BGW), veramente simpatici, con i quali mangiamo in un pub. Finita la cena, BGW ci riporta in albergo con la sua macchinetta: figata! Sto facendo schiattare di invidia tutti i miei amici, grazie ancora BGW!!!
Sabato mattina si va a Farnborough: tempo schifoso, continua a piovere alternando poche gocce a grossi scrosci. E' un vero peccato, perchè di roba da vedere ce ne sarebbe tanta, ma con quest'acqua è impossibile
Tra l'altro, in mezzo a tante cose belle, non capisco cosa ci facciano tutti questi trattori parcheggiati
Approfittiamo di un buco con poche gocce per farci la strada verso uno degli stand di Airbus
Ci sono dei bellissimi modelli esposti. Io rimango affascinato, altro che le mie macchinine, questi sono meravigliosi!
La perfezione dei particolari di questo modello dell'A350 è notevole: questa è la cabina dell'economy
davanti ci sono la business e la first
C'è un po' di gente in coda, lì dentro proiettano un filmato in 3D sull'aereo del futuro. Io intanto mi guardo anche gli altri modelli esposti
Finita la visita, torniamo fuori, ma il tempo è sempre schifoso, quindi rientriamo, mi faccio una bella prova su un simulatore e poi trovo questa meraviglia fatta di LEGO
è veramente enorme e curatissimo
Fuori continua a piovere, riesco a riprendere in lontananza l'A400M ed il fratellino minore
Ci dirigiamo verso lo stand della Virgin, dove fanno bella mostra i modellini "spaziali"
e non solo i modellini...
Questo era veramente bello da vedere
DC10 Tanker
Quindi ci facciamo un giro all'immenso padiglione di Finmeccanica, pieno zeppo di roba volante di tutti i tipi
Riprende a piovere, e convinco lo zio che forse è il caso di rientrare in albergo: bye bye Farnborough, speriamo che al prossimo giro il tempo sia migliore
La sera, andiamo a mangiare all'Hard Rock Cafè: siccome c'è coda, prima ci facciamo un giro al negozio. Approfitto dei miei 11 anni per comprare magliette a tutta la mia famiglia con la carta dello zio
Il giorno dopo, fatta colazione e lasciato l'albergo, abbiamo tutta la giornata per girare Londra: è la prima volta che ci vengo, quindi, approfittando del bel tempo, lo zietto mi porta a vedere la città, partendo da qui
In coda vedo gente strana: e dire che non fa freddo!
Saliamo a bordo della gondola, si vedono molte belle cose ed un sacco di aerei che atterrano a Heathrow
777 di Air Canada
Westminster, House of Parliament e Big ben, all in one!
Quelli prima di noi
A Buckingam Palace tutto è pronto per il cambio della guardia
Ma perchè deturpano le città con queste cose?
777 di British
744
380 di Emirates
Finito il giro sul London Eye, prendiamo uno dei vecchi bus a due piani ancora in servizio
e ci facciamo un lungo giro per la città. Quindi rientriamo, ed andiamo in questo paradiso
5 piani di M&M's, non ci posso credere!
Peccato solo che lo zietto non mi prenda nulla
Riprendiamo a camminare ed andiamo verso il London Bridge
Ormai si è fatta l'ora di recuperare le valige ed andare all'aeroporto. Passiamo velocemente i controlli di sicurezza, e mi fiondo a fare un po' di foto agli aerei, cominciando dalla nostra AZ
Due A380 in un colpo solo: Singapore ed Emirates
A bordo di EI-EIA, che ci riporta a casa, pieno zeppo e senza un posto libero (nessuna foto, il sole è presto calato)
Ciao Londra!
E questo è tutto. Grazie per avermi letto, spero mio zio non mi scopra che gli ho fregato l'account per fare il MIO TR, altrimenti... ma chissenefrega, tanto i suoi fanno sempre schifo!

Perfetto, ne sono felice, quindi venerdì 13 (porterà mica sfiga?) si parte verso Londra. Rapido disbrigo dei controlli di sicurezza, e si va 5 minuti in saletta al Forlanini per farsi ristampare la carta di imbarco. Questo il piazzale

Si viaggia su EI-RNA, il primo dei 190 consegnati ad AZ. Aereo immacolato a prima vista, durante il volo indagherò meglio sulle sue condizioni. Dal mio finestrino vedo l'ala mentre rulliamo per il decollo

Virata ad est, e si vedono in sequenza la Villa Reale di Monza, secondo monumento per importanza della cittadina brianzola

ed il primo per importanza: l'autodromo


Non avevo mai volato su un 190, la salita è rapida ed in breve siamo sopra le nuvole, che ci terranno compagnia per tutto il viaggio

Dicevo, aereo in ordine, ma il mio occhio di lince vede che manca qualcosa: una vite!

Vergogna! E' così che si tengono gli aerei? Proseguo la mia ispezione, e noto che tutti abbiamo la nostra safety e la rivista nella tasca

Molto bene, vuol dire che si sono accorti che ne mancava una e l'hanno già rimpiazzata. Come so che una sicuramente mancava all'appello? Semplice, sono un ragazzino giovane ma molto attento io, e non mi sfugge che qualche cretino l'ha arrotolata ed imboscata qui

nel pannello sotto la cappelliera.

Il solito vandalo! Sfido poi che qualcuno non la trova e si lamenta! Vabbè, mi è stato detto che c'è una fotografia che tutti devono fare, e quindi non mi sottraggo ai miei obblighi (oh, non dite a mio zio che secondo me è una cretinata: magari lui si offende, ho visto che se la fa sempre!)

Fatta la fotografia, me ne torno al mio posto. Lo zio è dietro di me, ma fortunatamente non mi rompe le scatole, così posso chiedere due buste di salatini alla hostess, che mi dà anche sia il the che la Pepsi: gentilissime queste hostess, anche se, devo ammetterlo, io gioco molto sulla mia giovane età e, non faccio per vantarmi, le conquisto tutte col mio fascino, mentre mio zio si prende dei sonori due di picche!
Fuori ci sono sempre un sacco di nuvole

che si diradano giusto sopra la Manica, anche se sarà per pochissimo


Devo dire che l'ala di questo 190 è molto bella, e con la macchinetta fotografica nuova che mi ha regalato lo zio le foto vengono proprio bene

Stiamo per entrare in Inghilterra, il cielo sembra limpido, ma è tutta un'illusione

Infatti, il tempo di scendere verso il City, e balliamo come dei pazzi per le turbolenze e le nubi


Finalmente atterriamo

e liberiamo velocemente la pista

L'aeroporto è piccolissimo, e non ci sono molti aerei: il più grande è questo gemello di British

Noi veniamo mandati nell'ultima piazzola, dove questi due signori ci fanno fare la giravolta per farci parcheggiare bene




Riesco anche a fare una fotografia di tutti gli aerei presenti

Viaggio terminato, andiamo all'albergo con mio zio, e la sera ci incontriamo con due suoi amici (AZ Fanatic e BGW), veramente simpatici, con i quali mangiamo in un pub. Finita la cena, BGW ci riporta in albergo con la sua macchinetta: figata! Sto facendo schiattare di invidia tutti i miei amici, grazie ancora BGW!!!
Sabato mattina si va a Farnborough: tempo schifoso, continua a piovere alternando poche gocce a grossi scrosci. E' un vero peccato, perchè di roba da vedere ce ne sarebbe tanta, ma con quest'acqua è impossibile

Tra l'altro, in mezzo a tante cose belle, non capisco cosa ci facciano tutti questi trattori parcheggiati

Approfittiamo di un buco con poche gocce per farci la strada verso uno degli stand di Airbus

Ci sono dei bellissimi modelli esposti. Io rimango affascinato, altro che le mie macchinine, questi sono meravigliosi!

La perfezione dei particolari di questo modello dell'A350 è notevole: questa è la cabina dell'economy

davanti ci sono la business e la first


C'è un po' di gente in coda, lì dentro proiettano un filmato in 3D sull'aereo del futuro. Io intanto mi guardo anche gli altri modelli esposti





Finita la visita, torniamo fuori, ma il tempo è sempre schifoso, quindi rientriamo, mi faccio una bella prova su un simulatore e poi trovo questa meraviglia fatta di LEGO

è veramente enorme e curatissimo

Fuori continua a piovere, riesco a riprendere in lontananza l'A400M ed il fratellino minore

Ci dirigiamo verso lo stand della Virgin, dove fanno bella mostra i modellini "spaziali"



e non solo i modellini...


Questo era veramente bello da vedere

DC10 Tanker

Quindi ci facciamo un giro all'immenso padiglione di Finmeccanica, pieno zeppo di roba volante di tutti i tipi















Riprende a piovere, e convinco lo zio che forse è il caso di rientrare in albergo: bye bye Farnborough, speriamo che al prossimo giro il tempo sia migliore

La sera, andiamo a mangiare all'Hard Rock Cafè: siccome c'è coda, prima ci facciamo un giro al negozio. Approfitto dei miei 11 anni per comprare magliette a tutta la mia famiglia con la carta dello zio


Il giorno dopo, fatta colazione e lasciato l'albergo, abbiamo tutta la giornata per girare Londra: è la prima volta che ci vengo, quindi, approfittando del bel tempo, lo zietto mi porta a vedere la città, partendo da qui

In coda vedo gente strana: e dire che non fa freddo!

Saliamo a bordo della gondola, si vedono molte belle cose ed un sacco di aerei che atterrano a Heathrow

777 di Air Canada

Westminster, House of Parliament e Big ben, all in one!

Quelli prima di noi


A Buckingam Palace tutto è pronto per il cambio della guardia

Ma perchè deturpano le città con queste cose?

777 di British

744

380 di Emirates

Finito il giro sul London Eye, prendiamo uno dei vecchi bus a due piani ancora in servizio

e ci facciamo un lungo giro per la città. Quindi rientriamo, ed andiamo in questo paradiso

5 piani di M&M's, non ci posso credere!

Peccato solo che lo zietto non mi prenda nulla

Riprendiamo a camminare ed andiamo verso il London Bridge


Ormai si è fatta l'ora di recuperare le valige ed andare all'aeroporto. Passiamo velocemente i controlli di sicurezza, e mi fiondo a fare un po' di foto agli aerei, cominciando dalla nostra AZ


Due A380 in un colpo solo: Singapore ed Emirates


A bordo di EI-EIA, che ci riporta a casa, pieno zeppo e senza un posto libero (nessuna foto, il sole è presto calato)

Ciao Londra!

E questo è tutto. Grazie per avermi letto, spero mio zio non mi scopra che gli ho fregato l'account per fare il MIO TR, altrimenti... ma chissenefrega, tanto i suoi fanno sempre schifo!


