Tornano le ski routes Ryanair


Michele-TRN

Bannato
7 Novembre 2005
9,767
0
0
Torino
Per la gioia di SkySurfer :D

Già in vendita
TRN-DUB 1x
CUF-STN 1x

Previsto un incremento stagionale del TRN-STN da 7x a 10x, assai meno degli anni scorsi.

Il TRN-DUB inizia il 1 Gennaio, più tardi degli altri anni visto che Natale è di sabato. Peccato che non lo abbiano incrementato, l'anno scorso il singolo volo del sabato aveva ottimi riempimenti (unica ski route di successo), vedremo se arriveranno anche le altre.
 
Ultima modifica:
vedremo se arriveranno anche le altre.

Al momento sono tutte sparite dal sistema prenotazioni. In più NYO penso l'avrebbero annunciata insieme a GNB e KLU no?
Ho come il sentore che per quest'anno così rimarrà...
Un peccato che il DUB nonostante i buoni risultati non venga aumentato, quanto allo spezzatino sulle altre basi inglesi una perdita ma non certo fondamentale...
 
Alla fine hanno confermato le uniche rotte che lo scorso inverno hanno avuto lf decenti, quelle inglesi si erano fermate al 40 - 45%.
 
RYANAIR SLASHES EUROPE’S LOWEST SKI FARES

FLY FROM LONDON TO EUROPE’S BEST PISTES FROM JUST £24.99

Ryanair, the World’s favourite airline, today (19th Aug) launched its London Winter Ski Programme 2010/11 which offers 33 weekly flights from London (Stansted) to ski destinations in Cuneo, Grenoble, Lourdes, Salzburg and Turin at the lowest ski fares in Europe this year!

Notare come:
CUF 1x
GNB 5x
LDE 1x
SZG 9x
TRN 10x
non faccia assolutamente 33x...
 
é un prodotto molto difficile quello delle ski routes, molto.

tanto che io lo commercializzerei differentemente, visti i risultati molto debli degli ultimi anni.
 
é un prodotto molto difficile quello delle ski routes, molto.

tanto che io lo commercializzerei differentemente, visti i risultati molto debli degli ultimi anni.

Specialmente per FR, dal momento che non é proprio semplicissimo andare a sciare con solo bagaglio a mano 55x45x20, anche se la maggior parte degli inglesi va a sciare solo un paio di volte l'anno e noleggia l'attrezzatura in loco.
Ma in ogni caso maglioni, giacche a vento, doposci, guanti, berrette, occhiali etc rendono l'operazione decisamente complicata e costosa con una linea aerea dichiaratamente nemica dei bagagli.
 
Specialmente per FR, dal momento che non é proprio semplicissimo andare a sciare con solo bagaglio a mano 55x45x20, anche se la maggior parte degli inglesi va a sciare solo un paio di volte l'anno e noleggia l'attrezzatura in loco.
Ma in ogni caso maglioni, giacche a vento, doposci, guanti, berrette, occhiali etc rendono l'operazione decisamente complicata e costosa con una linea aerea dichiaratamente nemica dei bagagli.

Per non parlare del costo dei transfers.
 
Beh, hanno messo in vendita quelle più gettonate e direi sensate.

Come ben sai, molti pax non sono per nulla sciatori. Questi voli servono anche altri tipi di domanda.


ma infatti. e su molte rotte ad esempio la presena di italiani era / é alla pari con i pax UK...
 
Non vedo cosa c'entri questo con FR, non é che le major ti fanno atterrare sul cucuzzolo della montagna. Perdonami ma non colgo.

Thomson (e.g.) ti prende e ti riaccompagna fino al resort (e la struttura) prescelto, in coincidenza del volo.

Con il DIY i costi di transfer sino al resort prescelto sono spesso abbastanza elevati (viste le distanze non proprio immediate) e spesso si deve per forza noleggiare un'auto.
 
Beh, hanno messo in vendita quelle più gettonate e direi sensate.

Come ben sai, molti pax non sono per nulla sciatori. Questi voli servono anche altri tipi di domanda.

Confermo, le ho usate un paio di volte e per lo più i pax erano italiani, soprattutto studenti.

Il prodotto ski route è stato un flop, mi spiace per destinazioni come Stoccolma che avrebbero meritato di essere proposte con frequenze ben diverse.
 
Confermo, le ho usate un paio di volte e per lo più i pax erano italiani, soprattutto studenti.

Il prodotto ski route è stato un flop, mi spiace per destinazioni come Stoccolma che avrebbero meritato di essere proposte con frequenze ben diverse.

Confermo! Ho usato anch'io le ski routes un paio di volte e sono uno studente :D
Anche il DUB però con il solito 1x risicato certo non diventerà mai una rotta di successo, servirebbe un 3x com'era stato proposto mi pare 3 inverni fa...
 
Thomson (e.g.) ti prende e ti riaccompagna fino al resort (e la struttura) prescelto, in coincidenza del volo.

Con il DIY i costi di transfer sino al resort prescelto sono spesso abbastanza elevati (viste le distanze non proprio immediate) e spesso si deve per forza noleggiare un'auto.

Vabbe' ma allora stiamo confrontando vancanze in pacchetto contro il fai-da-te. Credevo avessimo esaurito quell'argomento.
Se compri flight only con i charter (e ce ne sono tanti) il problema del transfer rimane.
 
Vabbe' ma allora stiamo confrontando vancanze in pacchetto contro il fai-da-te. Credevo avessimo esaurito quell'argomento.
Se compri flight only con i charter (e ce ne sono tanti) il problema del transfer rimane.

Beh, ma su Torino non ci sono compagnie tradizionali, eccezion fatta per BA da LGW, che possano portare sciatori dall'UK/Irlanda.

Situazione ben diversa per Ginevra.
 
Purtroppo gli amministratori ignoranti della Val di Susa l'hanno avuta vinta.

E' in vendita il TRN-EMA... ben 2 date!! 19 e 26 Febbraio.

Potranno urlare che il turismo invernale è salvo... :(