Thread sistema aeroportuale di Roma 2018


Ecco forse parte del problema è la mancanza di diversità nei prezzi (non so se price point sia un concetto diverso), visto che sono tutti significativamente superiori alla media. Tanto per fare un esempio, in tanti aeroporti è possibile comprarsi un panino ed una bibita a prezzi ordinari ad un supermercato landside o nella immediata vicinanza. In tanti altri, e credo FCO e la maggior parte degli italiani siano fra questi, no.

Mi ricordo male o a FCO T1 piano arrivi c'è un piccolo Carrefour come a LIN?
Non vorrei dire castronerie, magari mi confondo.
 
Non è questione di "punto di vista". Gli aeroporti sono imprese commerciali che hanno l'obiettivo di massimizzare il profitto nel lungo periodo. Per ottenere questo risultato non possono basarsi esclusivamente sul revenue generato dalle compagnie aeree, ma devono incassare (e molto) dalle concessions.
Per altro una ristorazione variegata, con molti price point diversi, è un vantaggio anche per il viaggiatore.

fare cartello e' invece pratica scorretta e sanzionabile, o no Paolo?
 
Signori, tutto in aeroporto costa di più, perché tutto viene fatto costare di più. C'é una sola autorità portuale, un solo "landlord", una sola autorità che regola gli accessi. Per dirne una, ho contribuito (da volontario) a fare due progetti per cambiare a LED le luci di un hangar e di un'officina a LHR. L'hangar insiste su terreno landside, proprietà BA: l'energia elettrica la porta una società, a prezzo industriale di mercato di 18 pence al kWh. L'officina é airside, l'elettricità é gentilmente fornita da Heathrow Airport Limited. Per il privilegio, HAL chiede 25.6 pence al kWh, e l'anno prossimo saranno 28. Stessa elettricità, stessa rete, stessa fonte. É pacifico che, partendo da questi livello, il panino caa mortazza costa di piú a FCO airside che alla bottega de Sempione er fornettaro a Fiumicino.
 
Signori, tutto in aeroporto costa di più, perché tutto viene fatto costare di più. C'é una sola autorità portuale, un solo "landlord", una sola autorità che regola gli accessi. Per dirne una, ho contribuito (da volontario) a fare due progetti per cambiare a LED le luci di un hangar e di un'officina a LHR. L'hangar insiste su terreno landside, proprietà BA: l'energia elettrica la porta una società, a prezzo industriale di mercato di 18 pence al kWh. L'officina é airside, l'elettricità é gentilmente fornita da Heathrow Airport Limited. Per il privilegio, HAL chiede 25.6 pence al kWh, e l'anno prossimo saranno 28. Stessa elettricità, stessa rete, stessa fonte. É pacifico che, partendo da questi livello, il panino caa mortazza costa di piú a FCO airside che alla bottega de Sempione er fornettaro a Fiumicino.

A monte di tutto ciò, che è già di suo sacrosanto, non si capisce per quale ragione il gestore aeroportuale dovrebbe operare in regime di soliderietà sociale.
 
Vero. Vuoi operare in aeroporto? Paga. Non vuoi? Padronissimo di costruire il tuo! FCO, LHR e gli altri "grandi" hanno il coltello dalla parte del manico, e chi ce l'ha detta legge, IMHO.
 
L'offerta F&B retail di FCO e' invidiabile. In ADR non hanno l'anello al naso e sanno benissimo che e' un revenue stream da sfruttare al massimo.
I passeggeri gradiscono, i concessionari gradiscono, i proprietari (ADR) gradiscono. Non ultimo si creano posti di lavoro.

Non capisco il dover fare la polemica su un qualcosa che sta funzionando e bene.
 
Signori, tutto in aeroporto costa di più, perché tutto viene fatto costare di più. C'é una sola autorità portuale, un solo "landlord", una sola autorità che regola gli accessi. Per dirne una, ho contribuito (da volontario) a fare due progetti per cambiare a LED le luci di un hangar e di un'officina a LHR. L'hangar insiste su terreno landside, proprietà BA: l'energia elettrica la porta una società, a prezzo industriale di mercato di 18 pence al kWh. L'officina é airside, l'elettricità é gentilmente fornita da Heathrow Airport Limited. Per il privilegio, HAL chiede 25.6 pence al kWh, e l'anno prossimo saranno 28. Stessa elettricità, stessa rete, stessa fonte. É pacifico che, partendo da questi livello, il panino caa mortazza costa di piú a FCO airside che alla bottega de Sempione er fornettaro a Fiumicino.

a parte che nessuno sta discutendo sul "costare di piu'" (ma se lo dice uno allora parte la sequela), qui si sta parlando di prezzi fuori mercato che sono standardizzati sull'intera rete F&B aeroportuale; c'e' un'autorita' chiamata Antitrust che dovrebbe garantire la libera concorrenza e non il cartello.

ps: Sempione li fa mejo caaa porchetta!!!! ;)
 
a parte che nessuno sta discutendo sul "costare di piu'" (ma se lo dice uno allora parte la sequela), qui si sta parlando di prezzi fuori mercato che sono standardizzati sull'intera rete F&B aeroportuale; c'e' un'autorita' chiamata Antitrust che dovrebbe garantire la libera concorrenza e non il cartello.

ps: Sempione li fa mejo caaa porchetta!!!! ;)

Per mia sfiga giro in parecchi aeroporti, e se devo essere sincero non ho mai visto grandi differenziali di prezzo tra negozi di simile tipologia. Da KBP a LHR passando per CLT, PVG o persino buchideculo tipo DYU: i prezzi variano di centesimi, mai di più. L'ipotesi cartello é sicuramente possibile, ma anche quella che i costi siano stati standardizzati al livello minimo che garantisce utili, e nessuno vuole andare in rosso.
 
prezzi notoriamente in calo da 20 anni, mentre un panino e' passato da 1000lire a 7 euro; curioso ti sia sfuggito.

Da esterno al vostro mondo (dilettante incompetente che sono, insomma), credo che il tutto sia motivato e regolato dalle antiche leggi del commercio, dove il prezzo è stabilito in base al massimo profitto che si riesce a sostenere e null'altro.
Nel mondo del trasporto aereo di bipedi penso che il calo di prezzi citato sia dovuto in massima parte all'avvento delle Low Cost; la domanda allora diventa: sarà mai possibile l'avvento di una ipotetica Soutwest Burghers, di una Ryanbacon, Bocadilling o Easyrosetta (cor salame...)?
Mi sa che la vedo dura...
 
Cosi', pescando i commenti su Tripadvisor su alcuni locali F&B airside:

Briciole:
- Furfanti, 1 pezzo di margherita 5.50€, Bottiglietta d'acqua 2.60€ , Mai più
- Scostumati, lenti, cari e i panini erano pure freddi!
- Un panino 6,50 Euro!

Colosseum:
- Panini con porchetta al terminal 3, il panino tutto sommato è anche buono ma ormai, questo, come gli altri esercenti vicini hanno raggiunto prezzi veramente alti, praticamente da ristorante. Capisco che puntano sul fatto che uno se vuole mangiare deve sottostare alle loro regole ma non si può nemmeno estorcere i soldi alla gente....
- Pessimo rapporto qualita' prezzo come del resto in tutti gli outlets degli aeroporto. Non ci torno.

Sante':
- Personale maleducato, prezzi da 5 stelle servizio inesistene da osteria (senza offesa per le osterie) tre prosecchi di scarsa qualità 20€ ma neanche una nocciolina Da evitare assolutamente Sono fortunati ad essere in un aereoporto altrimenti avrebbero chiuso dopo un giorno
- Zero in tutto. Servizio Qualità Offerta. Che dire pagare una spremuta 5 euro per poi avere un bicchiere di spremuta dell'uomo del monte. Una vergogna.

Ferrari Spazio Bollicine:
- Un piatto di circa 60 g di prosciutto crudo più una mozzarella di massimo 200 g pagata € 20 più un acqua da mezzo litro € 3.50 e il coperto avvero uno sgabello su un bancone € 1.50. Pane che non sembrava fresco e mozzarella freddissima non certamente fresca... un vero e proprio trappolone per turisti
- Alle 21.00 accolgono le persone a magiare mentre tolgono tutto quello che c’è da mangiare. Dicono prima che puoi mangiare tutto poi ti offrono prosciutto e mozzarella o bresaola e rughetta!!

oh, poi se ne sapete sempre tutti di piu' rispetto a chi li' ci lavora e si confronta coi passeggeri e i colleghi...
 
Da esterno al vostro mondo (dilettante incompetente che sono, insomma), credo che il tutto sia motivato e regolato dalle antiche leggi del commercio, dove il prezzo è stabilito in base al massimo profitto che si riesce a sostenere e null'altro.
Nel mondo del trasporto aereo di bipedi penso che il calo di prezzi citato sia dovuto in massima parte all'avvento delle Low Cost; la domanda allora diventa: sarà mai possibile l'avvento di una ipotetica Soutwest Burghers, di una Ryanbacon, Bocadilling o Easyrosetta (cor salame...)?
Mi sa che la vedo dura...

ma certo, come no! Col fatto che non puoi portarti i liquidi, ne' qualunque altra cosa semidensa, ne' la frutta, etc etc....quella che tu chiami "la legge di mercato" e' quella creata artificiosamente per salassare chi sia landside.
 
Cosi', pescando i commenti su Tripadvisor su alcuni locali F&B airside:

Briciole:
- Furfanti, 1 pezzo di margherita 5.50€, Bottiglietta d'acqua 2.60€ , Mai più
- Scostumati, lenti, cari e i panini erano pure freddi!
- Un panino 6,50 Euro!

Colosseum:
- Panini con porchetta al terminal 3, il panino tutto sommato è anche buono ma ormai, questo, come gli altri esercenti vicini hanno raggiunto prezzi veramente alti, praticamente da ristorante. Capisco che puntano sul fatto che uno se vuole mangiare deve sottostare alle loro regole ma non si può nemmeno estorcere i soldi alla gente....
- Pessimo rapporto qualita' prezzo come del resto in tutti gli outlets degli aeroporto. Non ci torno.

Sante':
- Personale maleducato, prezzi da 5 stelle servizio inesistene da osteria (senza offesa per le osterie) tre prosecchi di scarsa qualità 20€ ma neanche una nocciolina Da evitare assolutamente Sono fortunati ad essere in un aereoporto altrimenti avrebbero chiuso dopo un giorno
- Zero in tutto. Servizio Qualità Offerta. Che dire pagare una spremuta 5 euro per poi avere un bicchiere di spremuta dell'uomo del monte. Una vergogna.

Ferrari Spazio Bollicine:
- Un piatto di circa 60 g di prosciutto crudo più una mozzarella di massimo 200 g pagata € 20 più un acqua da mezzo litro € 3.50 e il coperto avvero uno sgabello su un bancone € 1.50. Pane che non sembrava fresco e mozzarella freddissima non certamente fresca... un vero e proprio trappolone per turisti
- Alle 21.00 accolgono le persone a magiare mentre tolgono tutto quello che c’è da mangiare. Dicono prima che puoi mangiare tutto poi ti offrono prosciutto e mozzarella o bresaola e rughetta!!

oh, poi se ne sapete sempre tutti di piu' rispetto a chi li' ci lavora e si confronta coi passeggeri e i colleghi...

Sembrano quelli che di solito si leggono a commento delle compagnia aeree "Mi è toccato spendere 5 euro per un Sindney-Toronto. Ladri! Sono residente in Sardegna io".
 
oh, poi se ne sapete sempre tutti di piu' rispetto a chi li' ci lavora e si confronta coi passeggeri e i colleghi...
I commenti di tripadvisor lasciano davvero il tempo che trovano. A me francamente interessa di piu' il fatto che e' un modello di successo per i passeggeri e per i gestori. Di certo le offerte food non sono fatte per far mangiare bene e a poco prezzo i tuoi colleghi.
Ho avuto a che fare direttamente per lavoro proprio su F&B retail con vari aeroporti inclusi LHR, LGW e DUB che guardano positivamente quello che hanno fatto a FCO, quindi con tutto il rispetto dire che tu sai le cose e gli altri no e' quantomeno un'inesattezza.
Se poi tu credi di aver ragione a tutti i costi me ne faro' una ragione.