Thread sistema aeroportuale di Roma - 2014


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
54 anni fa oggi veniva inaugurato, in parte, l'aeroporto di Fiumicino

20 agosto 1960, viene inaugurato l'aeroporto Leonardo da Vinci


Il Faro on line - Con una cerimonia ufficiale, il 20 agosto 1960 viene inaugurato l’aeroporto "Leonardo da Vinci" a Fiumicino. Lo scalo, anche se non è del tutto operativo, viene aperto per alleggerire il traffico aereo dell'aeroporto di Ciampino nel periodo delle Olimpiadi di Roma, che prenderanno il via il 25 agosto. A Fiumicino verranno dirottati molti voli charter, ma bisognerà aspettare la notte tra il 14 e 15 gennaio 1961 per registrare l’inaugurazione operativa, con il trasferimento delle compagnie aeree da Ciampino.
 
Articolo di Bloomberg Businessweek sulla carenza di carrelli in arrivo a FCO:

Rome's Phantom Luggage Carts Show How Italy Fails (and Could Win)
http://www.businessweek.com/article...rome-airport-show-how-italy-fails-and-can-win

Signori di ADR che (certamente) leggete qui sopra; dopo aver espiato non meno di 30' di VERGOGNA, andando su e giu' dal T1 al T5, a piedi e sotto il sole (mi sembra congrua come penitenza), perche' non ci fate il cavolo di piacere di risolvere questo annoso (e schifoso!) problema invece di romperci i maroni con progetti multimiliardari di piste, terminals, collegamenti veloci e piu' di queste minkiate che ci propinate con costante (ed irritante) puntualita'?????? :( :( :(
 
Signori di ADR che (certamente) leggete qui sopra; dopo aver espiato non meno di 30' di VERGOGNA, andando su e giu' dal T1 al T5, a piedi e sotto il sole (mi sembra congrua come penitenza), perche' non ci fate il cavolo di piacere di risolvere questo annoso (e schifoso!) problema invece di romperci i maroni con progetti multimiliardari di piste, terminals, collegamenti veloci e piu' di queste minkiate che ci propinate con costante (ed irritante) puntualita'?????? :( :( :(

Sono d'accordo. Manco da FCO da tre anni ma mi sembra di capire dall'articolo di Business Week che non sia cambiato niente.
 
Sono d'accordo. Manco da FCO da tre anni ma mi sembra di capire dall'articolo di Business Week che non sia cambiato niente.

O come il vigilantes che staziona sulla banchina dello skybridge all' arrivo al T3 (partendo dal satellite)...Ma oltre a buttare un occhio dentro per assicurarsi che siano scesi tutti, ma a lui che costerebbe raccogliere ogni tanto due cartacce / bottiglie che qualche incivile butta per terra?! Tanto la pulizia dello skybridge sara' esternalizzata anche quella.... :morto::morto::morto:
 
http://ilmessaggero.it/ROMA/CRONACA...a_aeroporto_di_fiumicino/notizie/859718.shtml

Fiumicino, bus si schianta contro il terminal partenze: ferito il conducente
Fortunatamente sul mezzo Groundcare era presente solo l'autista che ha riportato fratture e trauma alle gambe. Ricoverato in ospedale

Spaventoso incidente in pista stamattina all’aeroporto di Fiumicino. Un Cobus di quelli usati per trasportare i passeggeri dal terminal all’aereo e viceversa, si è schiantato contro il parapetto dell’edificio partenze Internazionali. Fortunatamente in quel momento sul mezzo era presente esclusivamente il conducente che ha riportato gravi ferite. L’uomo, dipendente della Groundcare, è stato liberato dalle lamiere con la collaborazione dei vigili del fuoco ed accompagnato in ambulanza all’ospedale Grassi di Ostia dove è stato ricoverato in codice giallo. Si temono fratture agli arti. E’ stata aperta un’indagine per stabilire le cause dello scontro che, in una prima analisi, sarebbero da attribuire ad un guasto meccanico.

L’incidente è avvenuto poco dopo le nove, in un momento di grande traffico aeroportuale. Un analogo sinistro si era registrato nella giornata di venerdì 22 agosto: in quel caso le conseguenze sono state meno gravi, il bus ha finto la sua corsa contro un muretto e la responsabilità sarebbe in una disattenzione dell’autista. In questi giorni di controesodo arrivi e partenze fanno registrare punte di 150mila passeggeri nell’arco di 24 ore. E sono giorni caldi anche per la Groundcare, l’azienda di handling che conta 850 dipendenti, serve 22 compagnie ed ha dichiarato fallimento a maggio scorso.
View attachment 5656
 
http://ilmessaggero.it/ROMA/CRONACA...a_aeroporto_di_fiumicino/notizie/859718.shtml

Fiumicino, bus si schianta contro il terminal partenze: ferito il conducente
Fortunatamente sul mezzo Groundcare era presente solo l'autista che ha riportato fratture e trauma alle gambe. Ricoverato in ospedale

Spaventoso incidente in pista stamattina all’aeroporto di Fiumicino. Un Cobus di quelli usati per trasportare i passeggeri dal terminal all’aereo e viceversa, si è schiantato contro il parapetto dell’edificio partenze Internazionali. Fortunatamente in quel momento sul mezzo era presente esclusivamente il conducente che ha riportato gravi ferite. L’uomo, dipendente della Groundcare, è stato liberato dalle lamiere con la collaborazione dei vigili del fuoco ed accompagnato in ambulanza all’ospedale Grassi di Ostia dove è stato ricoverato in codice giallo. Si temono fratture agli arti. E’ stata aperta un’indagine per stabilire le cause dello scontro che, in una prima analisi, sarebbero da attribuire ad un guasto meccanico.

L’incidente è avvenuto poco dopo le nove, in un momento di grande traffico aeroportuale. Un analogo sinistro si era registrato nella giornata di venerdì 22 agosto: in quel caso le conseguenze sono state meno gravi, il bus ha finto la sua corsa contro un muretto e la responsabilità sarebbe in una disattenzione dell’autista. In questi giorni di controesodo arrivi e partenze fanno registrare punte di 150mila passeggeri nell’arco di 24 ore. E sono giorni caldi anche per la Groundcare, l’azienda di handling che conta 850 dipendenti, serve 22 compagnie ed ha dichiarato fallimento a maggio scorso.
View attachment 5656

Me cojoni che botta!
 
Finalmente anche Fiumicino sarà un vero Hub, con l'acca maiuscola!!
Altro che i 60 WB a Malpensa, qui si fa sul serio!

anema5ub.jpg
 
Al di la dei risvolti "hubbistici", è impressionante il ritmo con cui VS sta aprendo negozi negli aeroporti.
 
Al di la dei risvolti "hubbistici", è impressionante il ritmo con cui VS sta aprendo negozi negli aeroporti.

vero, l'avevo notato pure io.

Da cosa pseduoelitaria solo per gli HUB veri (....) tra un paio d'anni saranno anche a Parma mi sa :D
 
Assalto ai turisti: a Fiumicino è far west
Viaggiatori assediati all'aeroporto dagli autisti di noleggio con conducente. Il procacciamento è illegale, ma le multe salate non spaventano.

di Emilio Casalini
shadow

“Taxi sir?” Passano gli anni, le operazioni di polizia, i verbali, i sequestri e le denunce dei media, ma la frase simbolo dell’abusivismo continua a risuonare nelle orecchie dei turisti che sbarcano a Fiumicino, zona arrivi, terminal 3.
Si chiama “procacciamento” ed è vietato dalla legge che invece prevede precise “regole di ingaggio” sia per i tassisti che per gli Ncc, i Noleggio Con Conducente. Sono questi ultimi ad attendere al varco i turisti, un attimo prima dell’uscita verso la zona taxi. Puntano diretti agli stranieri privilegiando gli orientali che non sfuggono all’impietoso filtro.
Hanno tutti camicie bianche e cartellini al collo che trasmettono una sensazione di ufficialità, tranquillizzano il turista. Alcuni di loro rappresentano le agenzie che, per centinaia di migliaia di euro l’anno, hanno affittato dei banchi proprio nel corridoio che precede l’uscita. Fermano i clienti, offrono servizio taxi e shuttle, li indirizzano verso il banco per firmare il contratto e poi li portano ai minivan in attesa affianco ai taxi. Il resto della truppa in attesa è composto da abusivi. Viaggio in centro: 60 euro. Corse multiple? Magari.
Si avvicinano due finanzieri e gli Ncc spariscono per qualche secondo, intenti a fare improvvise quanto finte telefonate. Stessa scena all’apparire dei carabinieri, che occupano una postazione fissa nello stesso corridoio; da dietro il vetro osservano impotenti i noleggiatori che approcciano i clienti proprio davanti ai loro occhi.
“Facciamo continuamente verbali da 2.000 euro” spiegano “ma alcuni hanno residenze alla Caritas, altri non hanno nulla di intestato, altri aspettano processi eterni, e così il verbale non li rallenta nemmeno”. Stesso discorso della polizia locale che chiede rinforzi per presidiare quella che sembra una frontiera senza regole piuttosto che l’interno di un aeroporto internazionale.
3 settembre 2014 | 08:20
© RIPRODUZIONE RISERVATA


con video
http://www.corriere.it/inchieste/re...st/619e7584-32c0-11e4-8a37-758af3cd4875.shtml
 
da dietro il vetro osservano impotenti i noleggiatori che approcciano i clienti proprio davanti ai loro occhi.

Facciamo continuamente verbali da 2.000 euro” spiegano “ma alcuni hanno residenze alla Caritas, altri non hanno nulla di intestato, altri aspettano processi eterni

Tipico.
Sembra la storia dei bancarellari e dei parcheggiatori abusivi. L'alternativa "galera" per chi trasgredisce e fa in modo di non avere nulla di intestato, non è contemplata mai, eh?
 
Qualcuno invada Roma. Possibilmente un tiranno di stampo dittatoriale che faccia piazza pulita di certo sottobosco sociale putrefatto.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.