Più che NAP io direi MONACO INTERNATIONAL è la novità... non memminghen
Interessante, fa un po' di concorrenza tra i due principali hub di LH.
Ma è la prima rotta di FR da MUC?
Più che NAP io direi MONACO INTERNATIONAL è la novità... non memminghen
Pensavo fosse il solito FMM. Invece sembra proprio MUC (anche se dal sito FR non risulta)Più che NAP io direi MONACO INTERNATIONAL è la novità... non memminghen
Voli ora in vendita anche sul sito.Pensavo fosse il solito FMM. Invece sembra proprio MUC (anche se dal sito FR non risulta)
Sicuramente la vera novita'.
Quando apre la FRA-MXP?Intanto a FRA Ryanair ha avviato la seconda fase di espansione stazionando per questo inverno 7 aerei e aprendo 17 delle 20 pianificate nuove rotte come Londra, BCN, MAD, MXP,. Sono curioso di vedere che tipo di contromossa avrá Lufthansa.
Quando apre la FRA-MXP?
E' un errore oggi hanno aperto la BGY-FRA
Bologna-Napoli? Mah
Se la tariffa non supera i 20 euro a tratta...
Qualcuno direbbe conferenza stampa fuffa. Sono le stesse quattro rotte che partiranno con la W.Ryanair, quattro nuove tratte da Bologna
La programmazione per l’estate 2018 prevederà l’introduzione di Bratislava, Colonia, Napoli e Praga
BOLOGNA - Ryanair lancia la programmazione dall’aeroporto di Bologna per l’estate 2018, che prevede quattro nuove tratte: Bratislava, Colonia, Napoli e Praga. Il tutto per 46 rotte complessive che faranno viaggiare quattro milioni di clienti (con una crescita di 150.000 unità) da e per lo scalo Marconi l’anno prossimo, oltre ad un’offerta di 2.900 posti di lavoro in loco (stima sulla base delle ricerche Airport council international, per le quali ogni milione di passeggeri crea fino a 750 posti di lavoro).
IL PIANO - Lo annuncia in conferenza stampa a Bologna lo stesso ceo di Ryanair, Michael O’Leary, al fianco dei suoi dirigenti e dello stesso amministratore delegato del Marconi, Nazareno Ventola. Per Bratislava e Colonia ci saranno due voli alla settimana, per Napoli un volo giornaliero, per Praga tre voli alla settimana. «Siamo lieti di lanciare la nuova programmazione da Bologna», sorride O’Leary incontrando la stampa all’aeroporto e dando riferimenti online dove trovare «tariffe ancora più basse». Dunque, con uno scalo bolognese «in piena crescita», come convengono tutti i presenti, e in attesa dello stesso People mover, che potrà facilitare i collegamenti con la stazione e quindi con milioni di potenziali utenti, anche Ventola sorride: «Ogni volta che ci vediamo coi nostri partner- osserva l’ad del Marconi- i numeri crescono. Con Ryanair siamo partiti nel 2009 con circa un milione di passeggeri annui, ora tutto è cambiato, per l’aeroporto e anche per Ryanair. Chi è rimasto indietro è uscito dal mercato».
LE ROTTE - Continua Ventola: «Le rotte il primo anno erano poco più di 20, ora sono 46. Si tratta di una partnership positiva per entrambi le parti: il mercato è cresciuto molto negli ultimi anni anche grazie alle nostre infrastrutture, di gradimento per Ryanair e per i passeggeri. Ci sono le basi per lavorare bene». Evidenzia ancora O’Leary da parte sua: «Congratulazioni, arriveremo a quattro milioni di passeggeri e l’aeroporto supererà gli otto».
http://corrieredibologna.corriere.i...ttro-nuove-tratte-bologna-2401994742187.shtml
Fino all'anno scorso c'era AZ e i voli costavano ben più di 20 euro... Poi è andata come è andata ma ha retto parecchi anni.
La BLQ-NAP ha chiuso nel 2013 se non ricordo male. Ereditata da Airone CityLiner ed operata con CRJ900 3 volte al giorno non spiccava per i riempimenti. Il diminuire del tempo dell'alta velocità gli diede la mazzata finale e comunque con un 3 daily magari aveva senso la tratta. Non credo che Fr metterà più di un daily.
BGY non è BLQ.Da quello che vedo NAP parte da novembre così come le altre rotte sarà la stagione invernale e non estiva. E come da mia abitudine vedo che il BGY/NAP è sempre full lo prendo quasi tutti i mesi come nel ritorno, per puro caso per la prima volta ho preso ITALO treno per motivi di causa maggiore da Nap. a MIL a parte il prezzo una barbarie l'unica cosa si dimezzano i tempi e basta che poi a Nap Capodichino in 10 minuti sei alla Stazione centrale con il bus!
Provando ad acquistare un biglietto, ho notato che adesso si fa la distinzione tra adult (over 16) , teen (12-15) e child... è una novità o mi ero perso io qualcosa?