Ryanair dopo anni di litigi e cause legali sigla una storica intesa con FIAVET per vendere i propri biglietti anche nelle agenzie di viaggio italiane.
Ryanair, biglietti aerei in vendita nelle agenzie di viaggio. Ecco le novità
La compagnia aerea annuncia una nuova partnership con FIAVET, la Federazione Italiana Agenzie Viaggio
Dal 31 luglio i biglietti della compagnia aerea
Ryanair potranno essere acquistati dalle
agenzie di viaggio tramite la nuova piattaforma “Travel Agent Direct”.
«La partnership con con FIAVET, la Federazione Italiana Agenzie Viaggio è una grande notizia sia per il settore turistico italiano che per i viaggiatori e arriva al momento giusto per la stagione estiva 2025» il commento del CMO di Ryanair,
Dara Brady.
Via libera alle prenotazione da parte dei tour operator
Con l’accordo trovato con FIAVET, la Federazione Italiana Agenzie Viaggio, la nuova piattaforma permetterà alle
agenzie di viaggio autorizzate di creare
gratuitamente un account Ryanair per prenotare
legittimamente i voli a tariffe basse per i propri clienti, senza essere considerati terzi non autorizzati o dover affrontare farraginose procedure di controllo a carico dei passeggeri.
L’accordo, spiega la compagnia in una nota, garantisce inoltre ai viaggiatori italiani che i loro
dati di contatto vengano forniti correttamente a Ryanair, assicurando così la ricezione diretta via e-mail di informazioni importanti sul volo e sulla sicurezza, senza la necessità di completare la verifica del cliente.
Il CMO di Ryanair, Dara Brady «grazie a questo nuovo accordo, le agenzie di viaggio italiane autorizzate avranno accesso ai voli a tariffe basse di Ryanair e alla rete del leader del settore con 3.600 voli giornalieri su oltre 230 destinazioni per i loro clienti. Ciò significa che i clienti vedranno esclusivamente i veri prezzi Ryanair e avranno la garanzia che i loro dati di contatto saranno forniti a Ryanair, così da poterli contattare direttamente per informazioni essenziali sul loro volo».
L’iter di azioni legali che hanno preceduto il risultato
Si tratta infatti del risultato di una
serie di azioni legali intraprese negli ultimi anni nei confronti del vettore da parte di Aiav e Fiavet, sia presso l'
Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato - azione intentata da Aiav con l'appoggio di Fiavet -, e poi presso il
Tribunale di Milano - azione intentata da Fiavet con l'appoggio di Aiav e Adiconsum, tutte sigli che hanno espresso "grande soddisfazione" per l'accordo.
Fulvio Avataneo, Presidente Aiav dichiara: «Siamo orgogliosi di aver contribuito al raggiungimento di questo risultato storico – e conclde- La nostra priorità resta quella di garantire agli agenti italiani pari dignità, accesso alle condizioni di mercato e tutela della loro professionalità, anche di fronte ai colossi del trasporto aereo».
La compagnia aerea annuncia una nuova partnership con FIAVET, la Federazione Italiana Agenzie Viaggio
www.italiaoggi.it