Thread Ryanair 2024


Secondo me non e corretto noi passiamo i controlli a Tirana con pochi minuti senza domande a prescindere dai gabbiotti e i controlli e-gates.
Se fossero solo 2 la fila sarebbe molto di più, ma passi sempre senza domande.
L'unica che mi hanno fatto se era la prima volta a Tirana

E candidata per far parte dell'Europa, e dovrebbe essere trattata diversamente
Gli italiani desiderosi di immigrare illegalmente in Albania sono molto rari
 
Secondo me non e corretto noi passiamo i controlli a Tirana con pochi minuti senza domande a prescindere dai gabbiotti e i controlli e-gates.
Se fossero solo 2 la fila sarebbe molto di più, ma passi sempre senza domande.
L'unica che mi hanno fatto se era la prima volta a Tirana

E candidata per far parte dell'Europa, e dovrebbe essere trattata diversamente
Prova a togliere questi requisiti e vedrai che succede
 
  • Like
Reactions: Mazingaro
Ryanair: aumentano i voli invernali da Torino a: Barcellona,
Bruxelles-Charleroi,
Londra Stansted,
Lamezia Terme e
Palermo.

Ryanair ha messo in vendita oggi una serie di rinforzi invernali alle rotte da Torino:

-Barcellona e Bruxelles arrivano a 6 voli settimanali per tutto l’inverno, finalmente un buon servizio su entrambe le destinazioni!

-Londra guadagna l’undicesima partenza settimanale, ogni martedì mattina

-Lamezia Terme sale a quota 10 partenze settimanali

-Palermo sale a 13 voli settimanali, con una terza frequenza ogni lunedì

La strategia di Ryanair per il prossimo inverno sembra quindi concentrarsi su poche destinazioni, ma servendole in maniera più capillare! Il programma invernale prevede al momento più di 140 partenze settimanali, in forte crescita rispetto alla scorsa winter.
 
  • Like
Reactions: East End Ave
Prova a togliere questi requisiti e vedrai che succede
In Albania, per gli albanesi in partenza chiedono il biglietto di ritorno. In EU di solito mi chiedoni quanto tempo sto oppure anche il biglietto di ritorno.
Secondo me, anche se non fanno nessuna domana non cambiera niente. A chi ha deciso di lavorare in EU, non cambia niente comprarsi un biglietto si ritorno e non usarlo.
La questione della fila e pure organizzazione e si vede che in alcuni posti funziona bene e in altri male. Ieri mattina l'ho fatta la fila passaporti ad Athene, tutto perfetto. Una fila lunga smaltita in 15-20 min perche tanti sportelli. A Fiumicino a volte se capiti di mttina con tutti gli voli extra eu puoi stare 40-60 min in fila. A Bergamo 30 min di solito. In Germania dipende dall'aeroporto. A volte in uscita controllano manualmente attraverso i timbri quanto tempo sei sto in scengen negli ultimi 6 mesi. Quando gli capita in mano il mio passaporto, un po di tempo lo perdono

Sent from my SM-A705FN using Tapatalk
 
In Albania, per gli albanesi in partenza chiedono il biglietto di ritorno. In EU di solito mi chiedoni quanto tempo sto oppure anche il biglietto di ritorno.
Secondo me, anche se non fanno nessuna domana non cambiera niente. A chi ha deciso di lavorare in EU, non cambia niente comprarsi un biglietto si ritorno e non usarlo.
La questione della fila e pure organizzazione e si vede che in alcuni posti funziona bene e in altri male. Ieri mattina l'ho fatta la fila passaporti ad Athene, tutto perfetto. Una fila lunga smaltita in 15-20 min perche tanti sportelli. A Fiumicino a volte se capiti di mttina con tutti gli voli extra eu puoi stare 40-60 min in fila. A Bergamo 30 min di solito. In Germania dipende dall'aeroporto. A volte in uscita controllano manualmente attraverso i timbri quanto tempo sei sto in scengen negli ultimi 6 mesi. Quando gli capita in mano il mio passaporto, un po di tempo lo perdono

Sent from my SM-A705FN using Tapatalk
Se arrivi a Venezia, Treviso, Verona 1 ora assicurata...
 
Anche a Salerno si sta avendo il problema fila lunga all'arrivo del Londra (unico extra shengen per ora).
C'è un solo box controlli con 2 addetti e tutto manuale. File di almeno un ora per smaltire.

Ci vorrebbero egates e più personale di polizia di frontiera
Per gli egates se ne riparlerà nel nuovo terminal (visto che l'attuale verrà abbattuto nel 2025), per la polizia di frontiera si potrebbe risolvere raddoppiandola.. ma non so quanto sia fattibile
 
  • Like
Reactions: East End Ave
Siccome episodi simili sono ripetutamente venuti alla ribalta della cronaca, anche facendo la tara del giornalismo pressappochista e sensazionalista, c'è un'anima pia che possa spiegare perchè capiti di rimanere senza climatizzazione in caso di attesa (verosimile vista la stagione) con 40 gradi all esterno? Gli secca cnsumare carburante con l'APU, l'aeroporto non ne permette l'uso e non hanno contratti per servizi di fornitura di energia a terra...senza polemica ovviamente, se mi viene detto che i passeggeri vanno stufati a puntino durante i tempi morti io mi accascio a porre il capo sotto le vostre reali suole, con possibilità di vs. movimento in tutte le direzioni.

Volo da incubo sul Malaga-Bari, passeggeri bloccati a bordo senz'aria condizionata: ma poi scendono e l'aereo riparte senza di loro


«Storia di un giorno che si è trasformato in un incubo». Comincia così il racconto denuncia di Luca Savella, uno degli oltre 150 passeggeri che il 14 agosto sarebbe dovuto partire per con un volo Ryanair Malaga-Bari alle 18:25. Il viaggio, però, si è trasformato in un’odissea. Dopo aver comunicato un primo ritardo di un’ora, i passeggeri sono stati fatti salire su un aereo senza aria condizionata, «con al suo interno, forse, 50 gradi», racconta Savella. Un’attesa da incubo per i passeggeri costretti a rimanere sull’aereo che hanno deciso di chiamare la polizia. «Dopo l’intervento della polizia del posto, tutti i passeggeri hanno potuto lasciare l’aereo con le loro valigie. i medici hanno dovuto soccorrere chi tra attacchi di panico e mancanze d’aria, si stava sentendo male. Quando pensavamo però che il peggio fosse passato, il peggio stava ancora arrivando». Una volta tornati in aeroporto, infatti, i passeggeri non hanno più avuto comunicazioni, fino a quando non hanno saputo che il loro aereo era partito senza di loro.

 
Siccome episodi simili sono ripetutamente venuti alla ribalta della cronaca, anche facendo la tara del giornalismo pressappochista e sensazionalista, c'è un'anima pia che possa spiegare perchè capiti di rimanere senza climatizzazione in caso di attesa (verosimile vista la stagione) con 40 gradi all esterno? Gli secca cnsumare carburante con l'APU, l'aeroporto non ne permette l'uso e non hanno contratti per servizi di fornitura di energia a terra...senza polemica ovviamente, se mi viene detto che i passeggeri vanno stufati a puntino durante i tempi morti io mi accascio a porre il capo sotto le vostre reali suole, con possibilità di vs. movimento in tutte le direzioni.

Volo da incubo sul Malaga-Bari, passeggeri bloccati a bordo senz'aria condizionata: ma poi scendono e l'aereo riparte senza di loro


«Storia di un giorno che si è trasformato in un incubo». Comincia così il racconto denuncia di Luca Savella, uno degli oltre 150 passeggeri che il 14 agosto sarebbe dovuto partire per con un volo Ryanair Malaga-Bari alle 18:25. Il viaggio, però, si è trasformato in un’odissea. Dopo aver comunicato un primo ritardo di un’ora, i passeggeri sono stati fatti salire su un aereo senza aria condizionata, «con al suo interno, forse, 50 gradi», racconta Savella. Un’attesa da incubo per i passeggeri costretti a rimanere sull’aereo che hanno deciso di chiamare la polizia. «Dopo l’intervento della polizia del posto, tutti i passeggeri hanno potuto lasciare l’aereo con le loro valigie. i medici hanno dovuto soccorrere chi tra attacchi di panico e mancanze d’aria, si stava sentendo male. Quando pensavamo però che il peggio fosse passato, il peggio stava ancora arrivando». Una volta tornati in aeroporto, infatti, i passeggeri non hanno più avuto comunicazioni, fino a quando non hanno saputo che il loro aereo era partito senza di loro.


Gli aeroporti spagnoli vietano spesso l'utilizzo di APU fino a tot minuti prima della partenza. Per quanto riguarda Malaga nel manuale c'è scritto che possiamo chiedere l'aria condizionata aeroportuale senza problemi. Nel video si vede che il tubo era attaccato ma non sembrava pompare aria, secondo una mia personale opinione hanno avuto APU INOP + Ground Air Cond not working, insomma una sfiga totale.
 
  • Like
Reactions: Pinaz93 and Flyfan
Successe a CGN ed è davvero poco piacevole. Non oso immaginare nel sud della Spagna in estate.
 
Nel video si vede che il tubo era attaccato ma non sembrava pompare aria, secondo una mia personale opinione hanno avuto APU INOP + Ground Air Cond not working, insomma una sfiga totale.

Sfiga fino a un certo punto: il Cpt non è costretto ad accettare l’aereo se l’APU non funziona, l’ACU non è disponibile e lo slot impera.
 
  • Like
Reactions: East End Ave
Sfiga fino a un certo punto: il Cpt non è costretto ad accettare l’aereo se l’APU non funziona, l’ACU non è disponibile e lo slot impera.

Probabilmente se i pax fossero stati tedeschi, non ci sarebbe stato tutto sto cinema.
Hai visto il video dall’interno?
 
Probabilmente se i pax fossero stati tedeschi, non ci sarebbe stato tutto sto cinema.
Hai visto il video dall’interno?
Perché i tedeschi stanno volentieri a 40 gradi in una carlinga senza ventilazione? Evitiamo di scrivere baggianate cortesemte.
 
Se e' come un'auto parcheggiata con i finestrini chiusi altro che 40°, cani e bambini dimenticati nelle auto al sole schiattano.
 
Gli aeroporti spagnoli vietano spesso l'utilizzo di APU fino a tot minuti prima della partenza. Per quanto riguarda Malaga nel manuale c'è scritto che possiamo chiedere l'aria condizionata aeroportuale senza problemi. Nel video si vede che il tubo era attaccato ma non sembrava pompare aria, secondo una mia personale opinione hanno avuto APU INOP + Ground Air Cond not working, insomma una sfiga totale.
Vietano si, ma se chiedi permesso per ragioni di safety (ed avere pax a bordo per più di 3 minuti con 40° fuori è una questione di safety) nessuno potrà mai dirti niente
In quanto alla situazione della sfiga totale, che può capitare, nessuno ti obbliga ad imbarcare fino a quando non si trova una soluzione (altro ACU, spostare l'aereo ad un jetbridge con l'aria funzionante....)
Purtroppo sono situazioni che capitano, ancor più d'estate quando le APU sono sotto stress per molte ore al giorno, ma se non c'è una soluzione per condizionare l'aria e fuori ci sono 40° non si imbarca, perché i problemi che potresti avere a bordo saranno tanti e difficili da gestire