Thread Ryanair 2022


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ma io pensavo che dalla regolarizzazione contrattuale tramite Malta Air degli equipaggi basati in Italia, non ci fosse più nessuno impiegato tramite Crewlink...

Avevo capito male, evidentemente.
E a quanto so le differenze contrattuali sono molto molto differenti
 
  • Like
Reactions: Fewwy
Ma io pensavo che dalla regolarizzazione contrattuale tramite Malta Air degli equipaggi basati in Italia, non ci fosse più nessuno impiegato tramite Crewlink...

Avevo capito male, evidentemente.
Ce ne sono circa 600 ancora.. però piano piano stanno tutti passando a Malta, diciamo che la legge impone un massimo del 30% agenzia e 70% malta
 
  • Like
Reactions: Fewwy
Molti voli sono stati spostati a Fiumicino, da una parte va bene perchè puoi acquistare andata con FR e ritorno con altra o viceversa in base alla convenienza, dall'altra parte devi accendere un cero a qualche santo protettore per il grande traffico che trovi e incidenti all'ordine del giorno.

E apparso ieri un'articolo che MOL non andrà mai all'aeroporto di Frosinone (se lo fanno), dedicato proprio a Ryanair FR = sigla provinciale FR
 
Molti voli sono stati spostati a Fiumicino, da una parte va bene perchè puoi acquistare andata con FR e ritorno con altra o viceversa in base alla convenienza, dall'altra parte devi accendere un cero a qualche santo protettore per il grande traffico che trovi e incidenti all'ordine del giorno.

E apparso ieri un'articolo che MOL non andrà mai all'aeroporto di Frosinone (se lo fanno), dedicato proprio a Ryanair FR = sigla provinciale FR

Non mi sorprende, in passato non consideró affatto l’eventualità di Viterbo, stesso dicasi oggi per Frosinone. Aeroporto totalmente inutile e insensato, visto che i pax ciociari e molisani oltre a FCO, non si trovano certo nemmeno così distanti da NAP
 
Non mi sorprende, in passato non consideró affatto l’eventualità di Viterbo, stesso dicasi oggi per Frosinone. Aeroporto totalmente inutile e insensato, visto che i pax ciociari e molisani oltre a FCO, non si trovano certo nemmeno così distanti da NAP
Ma molti da Napoli prendevano il volo a Roma, o Viterbo o Frosinone deve essere aperto perchè Ciampino dicono che deve essere chiuso per colpa di quelle brave persone che hanno edificato abusivamente e poi regolarizzate dal condono
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: fra110 and Strike
Ma molti da Napoli prendevano il volo a Roma, o Viterbo o Frosinone deve essere aperto perchè Ciampino dicono che deve essere chiuso per colpa di quelle brave persone che hanno edificato abusivamente e poi regolarizzate dal condono
Io Ciampino lo chiuderei ai voli di linea ma concentrerei tutto a FCO in un unico aeroporto. Stessa cosa che sarebbe dovuta avvenire a Milano con il vantaggio a Roma che CIA è in mano alle low cost e non comodo da raggiungere come LIN.
 
Ma molti da Napoli prendevano il volo a Roma, o Viterbo o Frosinone deve essere aperto perchè Ciampino dicono che deve essere chiuso per colpa di quelle brave persone che hanno edificato abusivamente e poi regolarizzate dal condono



in una nazione normale, Enac avrebbe fatto radere al suolo tutta quella selva di cemento costruita abusivamente accanto all'aeroporto 50 anni fa e poi condonata alla carlona. Con edifici costruiti a 215 metri dal centro pista, contro i 500 metri dalla rete perimetrale come da legge. Vorrei tanto chiedere ai comitati, se le loro abitazioni rispettano le norme Enac per quanto riguarda l'altezza degli edifici, tanto per sapere…
 
Io Ciampino lo chiuderei ai voli di linea ma concentrerei tutto a FCO in un unico aeroporto. Stessa cosa che sarebbe dovuta avvenire a Milano con il vantaggio a Roma che CIA è in mano alle low cost e non comodo da raggiungere come LIN.

FCO infatti potrebbe benissimo inglobare tutto il traffico di CIA, anche per questo motivo Frosinone risulterebbe oltremodo inutile
 
Ultima modifica:
FCO infatti potrebbe benissimo inglobare tutto il traffico di CIA, anche per questo motivo Frosinone risulterebbe oltremodo inutile
Non sono d'accordo in parte, il problema è il traffico per chi deve andare a Fiumicino, devono risolvere in qualche modo.

Fuori tema, i controlli a differenza del caos in aeroporti europei, li ho trovati scorrevoli a parte per il ritiro bagagli che c'erano moltissime persone per far reclamo per non aver ricevuto
 
a parte per il ritiro bagagli che c'erano moltissime persone per far reclamo per non aver ricevuto

Ma anche i tempi: una decina di giorni fa sono stato quasi un'ora in attesa al nastro (dopo aver fatto a piedi il tratto T3-T1, quindi altri venti minuti abbondanti). Va bene che erano le 11 di mattina e c'erano parecchi voli in arrivo, ma mi pare un po' esagerato.
 
Ma anche i tempi: una decina di giorni fa sono stato quasi un'ora in attesa al nastro (dopo aver fatto a piedi il tratto T3-T1, quindi altri venti minuti abbondanti). Va bene che erano le 11 di mattina e c'erano parecchi voli in arrivo, ma mi pare un po' esagerato.
Fanno aspettare anche da quando atterra e per l'apertura delle porta, non capisco perchè lo fanno attaccare alla passerella, prima l'imbarco e lo sbarco era ai remoti ( per alcune compagnie)
 
Non sono d'accordo in parte, il problema è il traffico per chi deve andare a Fiumicino, devono risolvere in qualche modo.

Uno dei problemi principali della viabilità su FCO, è quel dannato Ponte della Scafa. E forse dopo decenni di immobilismo e chiacchiere, l’unica soluzione per vederlo finalmente costruire nuovo e allargato, sarebbe quella di fargli fare la fine del ponte di Langstone su Il Buono, il Brutto, il Cattivo…
 
  • Like
Reactions: East End Ave
Io Ciampino lo chiuderei ai voli di linea ma concentrerei tutto a FCO in un unico aeroporto. Stessa cosa che sarebbe dovuta avvenire a Milano con il vantaggio a Roma che CIA è in mano alle low cost e non comodo da raggiungere come LIN.
Non credo che Ciampino non è comodo da raggiungere , si puo andare prendendo il bus dall'Anagnina o dalla stazione ferroviaria di Ciampino.
 
Non credo che Ciampino non è comodo da raggiungere , si puo andare prendendo il bus dall'Anagnina o dalla stazione ferroviaria di Ciampino.

CIA è comodissimo da raggiungere e ci si impiega poco ad arrivarci, traffico sull’Appia permettendo.

Bus 520 Atac da Subaugusta (metro linea A) 1,50€

Bus 720
Atac da Laurentina (metro linea B) 1,50€

Pullman Cotral da Anagnina (metro linea A) 1,10€

Ciampino Airlink di Trenitalia (treno da Termini fino a Ciampino F.S. + navetta) 2,70€

Pullman Terravision e S.I.T. Bus Shuttle da Termini (metro linea A e B) 6€

Pullman Schiaffini da Anagnina (metro linea A) 1,10€

Pullman Atral da Termini (metro linea A e B) 6,90€
 
Traffico e incidenti all'ordine del giorno per arrivare a FCO?
Forse parliamo di un altro aeroporto...
Il ponte della Scafa è sì un bel problema ma non è di certo quella l'arteria principale da cui arrivano i pax per (e da) Fiumicino.

Inviato dal mio Pixel 6 Pro utilizzando Tapatalk
 
@Sciamano ho trovato sempre code per immettermi sul raccordo, da Roma se esci per le 6 di mattina va bene, ma poco più tardi o perdi l'aereo o l'aereo parte nel pomeriggio e viceversa da Fiumicino si accumula il traffico in uscita dal parco Leonardo. Fiera di Roma fino all'imbuto per immetterti sul raccordo, io ho sempre trovato incidenti e traffico, forse sono sfortunato
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.