Thread Ryanair 2022


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Credo sia una cosa reciproca. Io non amo FR per niente però tra le cose che dicono ne condivido parecchie.

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Forse è il modo di fare di O'Leary a renderla antipatica, ma in questa intervista del suo collega non mi sembra che brilli per perspicacia, come quando paragona l'Irlanda alla Sicilia.
 
Forse è il modo di fare di O'Leary a renderla antipatica, ma in questa intervista del suo collega non mi sembra che brilli per perspicacia, come quando paragona l'Irlanda alla Sicilia.
Come puoi paragonare l'Irlanda alla Sicilia come offerta di voli per gli USA? Cioè proprio l'Irlanda che ha la preclearance ed è il paese più "di strada" che c'è... Ma poi quando dice che non hanno licenziato nessuno dove trova il coraggio di non ridere. Suvvia....
 
  • Like
Reactions: enryb and BrunoFLR
Come puoi paragonare l'Irlanda alla Sicilia come offerta di voli per gli USA? Cioè proprio l'Irlanda che ha la preclearance ed è il paese più "di strada" che c'è... Ma poi quando dice che non hanno licenziato nessuno dove trova il coraggio di non ridere. Suvvia....

Aggiungiamo che la Sicilia non ha avuto la Crisi della Patata fra il 1843/45


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
«C’è un Paese in Europa, che è un’isola e ha 4 milioni di abitanti, l’Irlanda, che ha 15-20 voli diretti con gli Usa. La Sicilia ha 5 milioni di persone, è un’isola, ma non ha voli diretti offerti dalla compagnia di bandiera né con gli Stati Uniti né con l’Europa. Invece Ita vuole che le persone prendano due voli per arrivare a destinazione, passando attraverso Roma e Milano»

Per non parlare dell'Islanda, con meno di 400.000 abitanti. Col piccolo dettaglio che sono sulla in una posizione ottima per collegare l'Europa al nord America

Inviato dal mio Nokia 8.3 5G utilizzando Tapatalk
 
Come puoi paragonare l'Irlanda alla Sicilia come offerta di voli per gli USA? Cioè proprio l'Irlanda che ha la preclearance ed è il paese più "di strada" che c'è... Ma poi quando dice che non hanno licenziato nessuno dove trova il coraggio di non ridere. Suvvia....
Paragonare l'Irlanda alla Sicilia non ha un grande senso (è ironico... un modo per dire che in comune hanno solo l'essere isole).
Però il discorso puntava a sottolineare altro.. e seppur con valutazioni diverse cosa si intendesse credo che qui lo sappiamo tutti.

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
 
Paragonare l'Irlanda alla Sicilia non ha un grande senso (è ironico... un modo per dire che in comune hanno solo l'essere isole).
Però il discorso puntava a sottolineare altro.. e seppur con valutazioni diverse cosa si intendesse credo che qui lo sappiamo tutti.

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Personalmente non mi sembrava fosse ironico fino a questo punto, in ogni caso anche quello che dice sul fatto che ITA obbliga a fare scalo a Milano o Roma per andare all'estero ha poco senso: per curiosità mi sono andato a cercare i voli per l'estero di Iberia da Valencia (che credo paragonabili per compagnia e e traffico passeggeri dell'aeroporto rispetto a Palermo) e non mi sembra di aver trovato nulla. Poi magari sto sbagliando anch'io paragone, ma il senso è che può anche essere giusto ciò che dice su ITA ma sbaglia totalmente il modo riportando esempi non pertinenti.
 
Personalmente non mi sembrava fosse ironico fino a questo punto, in ogni caso anche quello che dice sul fatto che ITA obbliga a fare scalo a Milano o Roma per andare all'estero ha poco senso: per curiosità mi sono andato a cercare i voli per l'estero di Iberia da Valencia (che credo paragonabili per compagnia e e traffico passeggeri dell'aeroporto rispetto a Palermo) e non mi sembra di aver trovato nulla. Poi magari sto sbagliando anch'io paragone, ma il senso è che può anche essere giusto ciò che dice su ITA ma sbaglia totalmente il modo riportando esempi non pertinenti.
Ironico ero io col "non ha molto senso" invece di dissentire del tutto sul paragone.
Però è un fatto che la strategia di hub carrier di AZ non funziona del tutto (di nuovo ironico) mentre l'operativo fatto di voli diretti di FR & C. fa soldi. Qualcosa da rivedere potrebbe esserci... magari anche più a nord.

Poi sui transiti generati dalla Sicilia per il nord America su hub AZ... LH AFKL ecc non ho numeri attendibili in mano...
Però ad occhio e croce non tutto il traffico generato da PMO (e non ignorerei CTA) transita su FCO.



Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
 
Però ad occhio e croce non tutto il traffico generato da PMO (e non ignorerei CTA) transita su FCO.



Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Verso l'estero, che era il senso del discorso di Wilson, mi sa di sì.
 
Alitalia (CAI, ai tempi) arrivò ad avere dieci basi in tutta Italia, tra le quali CTA e PMO con voli diretti verso l'estero. Si diceva (anche su queste pagine) che erano un bagno di sangue e dovevano venir chiuse per concentrarsi su hub&spoke. E infatti con l'arrivo di EY vennero chiuse tutte.
 
Alitalia (CAI, ai tempi) arrivò ad avere dieci basi in tutta Italia, tra le quali CTA e PMO con voli diretti verso l'estero. Si diceva (anche su queste pagine) che erano un bagno di sangue e dovevano venir chiuse per concentrarsi su hub&spoke. E infatti con l'arrivo di EY vennero chiuse tutte.
Io non ho ricette miracolose pronte all'uso. Penso solo che i modelli di business non siano perfetti di per sé e vanno adattati in base ai tempi e alla domanda... Territorio e domanda vanno studiati...

AZ con il modello EY non ha poi guadagno da morire e l'attuale network non è tale da aspirare sufficientemente...
Non fa statistica... ma a giugno ho fatto un CTA-MUC con un A321 LH strapieno e il 4 agosto un FCO-MUC con un A320 con al massimo un lf del 50%.

Poi se veramente l'hub di FCO funziona e AZ sta in piedi... a me sta bene e non è indispensabile cercare di affinare la strategia.

Anche restando su FCO... se un CTA-BLQ (o VCE ecc) si riempie con pax che altrimenti perderesti... perché non operarlo?

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
 
Perché se la struttura di costi non ti permette di renderlo profittevole seppur pieno, meglio non farlo.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
 
  • Like
Reactions: flapane
Perché se la struttura di costi non ti permette di renderlo profittevole seppur pieno, meglio non farlo.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Sicuramente! Però in quel caso il problema è ancora più grave e credo valga non solo per i voli ipotizzati... ma anche per quelli operati.

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
 
Sicuramente! Però in quel caso il problema è ancora più grave e credo valga non solo per i voli ipotizzati... ma anche per quelli operati.

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Ryanair ha una struttura di costi che una major non può replicare e in più riceve i suoi bei contributi e sconti. Potresti affrontarla se crei una low cost come hanno fatto le varie major però senza grandissimo successo perché alla fine rimangono della stessa parrocchia e fai fatica a ridurre i costi come una FR o le altre low cost fatte e finite.
 
  • Like
Reactions: Enrg99 and BrunoFLR
Ryanair ha una struttura di costi che una major non può replicare e in più riceve i suoi bei contributi e sconti. Potresti affrontarla se crei una low cost come hanno fatto le varie major però senza grandissimo successo perché alla fine rimangono della stessa parrocchia e fai fatica a ridurre i costi come una FR o le altre low cost fatte e finite.
Tutto ineccepibile... però se non riescono a trovare un modello più efficace cambierà poco nei risultati.

In generale però indipendentemente da AZ (e dalla sua capacità di conquistarli) quei flussi citati da FR esistono e non sono composti solo da pax da 9,90 euro a tratta.

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
 

Confermata la riduzione del 30% al Marconi.
Staremo a vedere se apriranno qualcosa da Forlì, ma ho i miei dubbi, mancano solo due mesi all'avvio della stagione invernale.. (30/10)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.