Thread MXP-LIN 2022


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Solo a me questa riuscita ristrutturazione unita alla prossima apertura della Metro suona come pietra tombale su qualsiasi velleità nel futuro di MXP, al di fuori dello sviluppo LC e forse del Cargo?

[/QUOTE]
Anche a me suona così. Senza considerare il masterplan di LIN che prevede l’espansione dell’area partenze e imbarchi... il senso proprio non lo capisco.. se c’è una cosa da fare con Linate è mettere un tetto alla sua capacità massima , ma così proprio non lo si fa...
è vero che per Linate si ha fatto un grande investimento con la M4, tuttavia non Credo che per questo di debba potenziarlo.
piuttosto credo sia stato molto positivo il restyling interno, perché se proprio Linate deve esistere, almeno che sia bello e presentabile.. Ci sono passato qualche settimana fa e le aree check in, security, e imbarchi al piano inferiore (parte nuova) le ho trovate molto belle e accoglienti. Purtroppo la nuova area retail e food ha aperto qualche giorno dopo e non l’ho vista
 
Anche a me suona così. Senza considerare il masterplan di LIN che prevede l’espansione dell’area partenze e imbarchi... il senso proprio non lo capisco.. se c’è una cosa da fare con Linate è mettere un tetto alla sua capacità massima , ma così proprio non lo si fa...
è vero che per Linate si ha fatto un grande investimento con la M4, tuttavia non Credo che per questo di debba potenziarlo.
piuttosto credo sia stato molto positivo il restyling interno, perché se proprio Linate deve esistere, almeno che sia bello e presentabile.. Ci sono passato qualche settimana fa e le aree check in, security, e imbarchi al piano inferiore (parte nuova) le ho trovate molto belle e accoglienti. Purtroppo la nuova area retail e food ha aperto qualche giorno dopo e non l’ho vista
[/QUOTE]
non sei molto aggiornato sul masterplan...
 
Anche a me suona così. Senza considerare il masterplan di LIN che prevede l’espansione dell’area partenze e imbarchi... il senso proprio non lo capisco.. se c’è una cosa da fare con Linate è mettere un tetto alla sua capacità massima , ma così proprio non lo si fa...
è vero che per Linate si ha fatto un grande investimento con la M4, tuttavia non Credo che per questo di debba potenziarlo.
piuttosto credo sia stato molto positivo il restyling interno, perché se proprio Linate deve esistere, almeno che sia bello e presentabile.. Ci sono passato qualche settimana fa e le aree check in, security, e imbarchi al piano inferiore (parte nuova) le ho trovate molto belle e accoglienti. Purtroppo la nuova area retail e food ha aperto qualche giorno dopo e non l’ho vista
non sei molto aggiornato sul masterplan...
[/QUOTE]
ho visto che qualcosa era cambiato ma non ho verificato fino in fondo , quindi è in stand-by\revisione o bocciato?
 
non sei molto aggiornato sul masterplan...
ho visto che qualcosa era cambiato ma non ho verificato fino in fondo , quindi è in stand-by\revisione o bocciato?
[/QUOTE]
...sai quando si parla di Linate ogni giorno e' buono per le novita di mamma santissima...cmq per ora l'ampliamento con i tre fingers aggiuntivi previsto non avra' seguito...poi...magari fan saltare Brunini...
 
  • Like
Reactions: Flyer97
Saluti dal sitieirport. La parte rinnovata è di sicuro un bel miglioramento, ma ad oggi direi che è più o meno il 50% della superficie calpestabile. E sono praticamente solo negozi.

Belli ma proprio belli i bagni, finalmente, nella speranza che vengano tenuti decentemente.

Notizia buona, class Tv e Jo Squillo sono assenti; notizia cattiva, non m’è sembrato di aver visto Victoria’s Secret, per cui l’aeroporto non può dichiararsi hub.

Errata corrige: si sono accesi i televisori, mannaggia a loro.
 
Hanno riaperto la Sala Leonardo.
Quelle AZ ancora chiuse. Si sa qualcosa sulla riapertura?
 
  • Like
Reactions: Bepi74
Blue Air (Romania) dal prossimo Agosto collegherà LIN a Barcellona, Catania e Parigi (CDG) con B737-800WL.
Unica compagnia a collegare LIN a BCN e unica ULCC a collegare LIN con CDG; prezzi stracciati, 9.99 euro/tratta per CTA, 14.99 euro/tratta per BCN e CDG.


Blue Air has announced daily services from Milan Linate to Barcelona, Catania and Paris Charles de Gaulle, becoming the only airline connecting Linate with Barcelona and the only ULCC operating from Milan-Linate to Paris-Charles de Gaulle. All routes will be served by Boeing 737 / 800 – 189 seater jet.
Blue Air expands service from Milan Linate, introducing three key new routes to Catania, Barcelona and Paris Charles de Gaulle effective August 16th, 2021. The flights are already available for booking and ticket prices start at 9.99 Euro (Catania)/ 14.99 euro (Barcelona, Paris), one way – taxes, fees and one free change included.
Following the successful development of its Milan Linate operations, Blue Air has also upgraded the service between Bucharest – Milan Linate to a twice daily, operating morning and evening services between the two cities.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: eugeniod1995
Blue Air (Romania) dal prossimo Agosto collegherà LIN a Barcellona, Catania e Parigi (CDG) con B737-800WL.
Unica compagnia a collegare LIN a BCN e unica ULCC a collegare LIN con CDG; prezzi stracciati, 9.99 euro/tratta per CTA, 14.99 euro/tratta per BCN e CDG.


Blue Air has announced daily services from Milan Linate to Barcelona, Catania and Paris Charles de Gaulle, becoming the only airline connecting Linate with Barcelona and the only ULCC operating from Milan-Linate to Paris-Charles de Gaulle. All routes will be served by Boeing 737 / 800 – 189 seater jet.
Blue Air expands service from Milan Linate, introducing three key new routes to Catania, Barcelona and Paris Charles de Gaulle effective August 16th, 2021. The flights are already available for booking and ticket prices start at 9.99 Euro (Catania)/ 14.99 euro (Barcelona, Paris), one way – taxes, fees and one free change included.
Following the successful development of its Milan Linate operations, Blue Air has also upgraded the service between Bucharest – Milan Linate to a twice daily, operating morning and evening services between the two cities.

Spacco botiglia, amazzo famiglia (trad del ben noto “qualcuno si farà male)
 
M4: pronta la prima tratta funzionale della linea metropolitana di Milano che collega Linate a Forlanini FS

Progetto Italia, con integrazione di Webuild e Astaldi, acceleratore per la realizzazione del progetto di mobilità sostenibile

Milano, 17 luglio 2021 – La M4, nuova linea della Metropolitana di Milano, ha superato tutti i collaudi sulla tratta Linate–Forlanini FS. Nei giorni scorsi, infatti, il Ministero delle Infrastrutture e per le Mobilità Sostenibili ha dato il nulla osta per l'avvio dell'esercizio delle prime tre stazioni della nuova linea. Stazioni, treni e impianti hanno superato tutti i collaudi, il pre-esercizio e le simulazioni utili all’utilizzo della tratta in pieno esercizio.

Il risultato è stato reso possibile anche grazie alla collaborazione tra Webuild e Astaldi, rilevata in concordato da Webuild nell’ambito di Progetto Italia. Questa operazione industriale ha permesso di dare continuità alle attività previste dal progetto, nonostante le complessità finanziarie legate al concordato Astaldi, consentendo la continuità operativa e finanziaria dell’opera e accelerando l’ottenimento delle autorizzazioni di tutti gli Enti coinvolti.

Commissionata dal Comune di Milano, la nuova linea è realizzata dalla Concessionaria M4, incaricata di realizzare e gestire l’opera e partecipata dal Comune di Milano, insieme ad un raggruppamento di soci privati guidato dal Gruppo Webuild, inclusa Astaldi.

La nuova tratta è stata realizzata grazie a tecnologie innovative, prevedendo tra l’altro la gestione senza conducente a bordo (sistema driverless), che aumenteranno la sicurezza per i viaggiatori. Collegherà, inoltre, lo scalo aeroportuale di Linate con il centro della città in soli 12 minuti, potenziando la sostenibilità del trasporto cittadino e consentendo una contrazione annuale delle emissioni di CO2 stimata pari fino a 75 mila tonnellate.

La prima tratta funzionale, che prevede 3 stazioni (Linate, Repetti, Forlanini FS), si sviluppa interamente in sotterraneo per circa 4 chilometri e collega l’Aeroporto di Milano Linate, una delle principali porte di accesso alla città, con la stazione Forlanini FS, che costituisce un importante e strategico nodo intermodale del sistema di trasporto pubblico milanese, grazie alla contiguità dell’infrastruttura metropolitana con quella ferroviaria.

 
La nuova tratta è stata realizzata grazie a tecnologie innovative, prevedendo tra l’altro la gestione senza conducente a bordo (sistema driverless), che aumenteranno la sicurezza per i viaggiatori
Preludio della successiva tratta per mezzo di velivoli "pilotless" :)
 
il classico articolo da imbonitore farlocco....tanto qualcuno credera' alle palle...prima di rivelarsi un servizio utile alla comunita', la M4, ne passera' ancora del tempo...i lavori sono indietro assai ma quel che conta e' dipingere la realta' rosea...tre fermate aperte...ahahha.. e poi...si lavorera' tanto tempo ancora per aprire le altre e campa cavallo.
 
L’apertura sino a San Babila è prevista per l’anno prossimo, tutti questi grandi ritardi non mi pare di vederli.
 
  • Like
Reactions: Enrg99
L’apertura sino a San Babila è prevista per l’anno prossimo, tutti questi grandi ritardi non mi pare di vederli.
qui forse potro' essere piu' preciso nei prossimi giorni perche' posso chiedere l'effettivo stato dei lavori e "inceppi" vari a una persona di mia conoscenza che vi lavora. A maggio scorso questa persona mi aveva detto che non verranno rispettate le previsioni per aprire fino a San Babila a fine 2022. Poi sai, quel che si scrive (vedi su Alitalia ad es.) e' anche quel che "si puo' " o "si deve" scrivere sulla stampa...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.