Paura che la chiusura sia permanente...
Tranquilla che non succederà mai. L’Alitaliaport non chiuderà mai.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Paura che la chiusura sia permanente...
Come dicevo tempo fa, la metro potrebbe servire un aeroporto oggi e (spero) un parcheggio P&R domaniIronia della sorte è pronta ad aprire la nuova stazione metro aeroporto linate
Come dicevo tempo fa, la metro potrebbe servire un aeroporto oggi e (spero) un parcheggio P&R domani
Dovrebbe far parte del progetto Apple map per mappare tutti gli aeroportiOT
Stavo notando che devono aver fatto un upgrade grafico sulle Mappe Apple, perché i terminal di MXP sono super-dettagliati e, tra le varie cose, si vede anche l'ubicazione degli imbarchi (A52, B29, ecc.)
/OT
Oppure interrano l'idroscalo, mettono in galleria qualche viale ecc... , costruiscono una seconda pista, trasformano MXP in aeroporto cargo e low cost ed ecco pronto l'hub per l'Italia.I bauscia mi correggeranno ma tolti gli scali ferroviari Linate e' una delle ultime zone "urbane" non ancora completamente edificate. In un domani potranno costruirci una Milano 4, al netto di La Russa sdraiato davanti alle ruspe ovviamente.
Ironia della sorte è pronta ad aprire la nuova stazione metro aeroporto linate
Oppure interrano l'idroscalo, mettono in galleria qualche viale ecc... , costruiscono una seconda pista, trasformano MXP in aeroporto cargo e low cost ed ecco pronto l'hub per l'Italia.
...
Ovviamente i residenti premono (visto che c'è anche il collegamento con il Passante... ma il discorso è sempre quello: per andare dove, in questo momento??), ma oggettivamente in un simile contesto non lo vedrei così assurdo posticipare.
Mi sfugge chi possa "premere", visto che in pratica apre solo il tratto che copre viale Forlanini sino al ponte di viale Corsica.
Quelli che abitano li?![]()
Bah, sinceramente il mistero della fermata all'altezza di Via Facchinetti invece che in Piazza Artigianato (dove era logico che fosse, almeno a parer di Tapiro) non me lo sono mai spiegato.Hai presente l'area? Da piazza Artigianato (il punto più "distante" dal ponte) a piedi saranno 2/3 minuti di strada, ed in mezzo hai la fermata del 73. Dall'altro lato c'è il parco, e mi torna strano che nutrie e leprotti facciano una gran gazzarra per usare la M4. La zona residenziale/uffici servita non mi pare costituisca questo gran bacino d'utenza, in un tratto che, alla fine, serve solo a portare gente da/per l'aeroporto, che attualmente conta un numero di voli giornalieri che non completa le 10 dita delle due mani.
Ho visto pochi giorni fa il video del comune di Milano sulle 3 nuove stazioni già praticamente ultimate. Nel mentre hanno terminato pure quella di Linate.
Solo che - situazione paradossale e mai verificatasi credo con nessuna infrastruttura, almeno in Italia - ora non conviene aprirle, causa il bassissimo flusso di utenti. Già l'inaugurazione è slittata a fine aprile, ora invece c'è addirittura chi propone di andare direttamente al 2022. Leggevo che solo la manutenzione di quella tratta tra mezzi e personale costerebbe 650 mila euro al mese.
Ovviamente i residenti premono (visto che c'è anche il collegamento con il Passante... ma il discorso è sempre quello: per andare dove, in questo momento??), ma oggettivamente in un simile contesto non lo vedrei così assurdo posticipare.